Australian Open: Il programma di Giovedì 11 Febbraio 2021. Si apre con Sonego e si chiude con Berrettini e Fognini vs Caruso
 25 commenti
					Rod Laver Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
D. Collins 
 vs (6) Ka. Pliskova 
(1) A. Barty 
 vs (WC) D. Gavrilova 
(5) S. Tsitsipas 
 vs (WC) T. Kokkinakis 
Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)
C. Gauff 
 vs (5) E. Svitolina 
(Q) M. Mmoh 
 vs (2) R. Nadal 
Margaret Court Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(11) B. Bencic 
 vs S. Kuznetsova 
(4) S. Kenin 
 vs K. Kanepi 
 (Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))
(Q) T. Machac 
 vs (9) M. Berrettini 
Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)
P. Cuevas 
 vs (21) A. de Minaur 
J. Pegula 
 vs (WC) S. Stosur 
John Cain Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)
(7) A. Rublev 
 vs T. Monteiro 
(21) A. Kontaveit 
 vs H. Watson 
(16) F. Fognini 
 vs S. Caruso 
R. Carballes Baena 
 vs (4) D. Medvedev 
 (Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00))
1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
L. Zhu 
 vs (18) E. Mertens 
(19) K. Khachanov 
 vs R. Berankis 
(22) J. Brady 
 vs M. Brengle 
(Q) M. Sherif 
 vs (Q) K. Juvan 
Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
S. Rogers 
 vs (Q) O. Danilovic 
(WC) A. Popyrin 
 vs L. Harris 
(WC) C. O’Connell 
 vs R. Albot 
N. Hibino 
 vs K. Mladenovic 
(WC) T. Kokkinakis 
 / (WC) N. Kyrgios 
 vs (A) L. Harris 
 / (A) J. Knowle 
 (Ora italiana: 08:00 (locale: 18:00))
Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(WC) L. Cabrera 
 / (WC) M. Inglis 
 vs R. Voracova 
 / Y. Wang 
(WC) J. Duckworth 
 / (WC) M. Polmans 
 vs N. Cacic 
 / F. Nielsen 
(WC) S. Halep 
 / (WC) C. Kempenaers-Pocz 
 vs A. Rodionova 
 / S. Sanders 
(WC) D. Gavrilova 
 / (WC) E. Perez 
 vs O. Jabeur 
 / C. McHale 
Court 6 – Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00)
F. Ferro 
 / J. Teichmann 
 vs (4) N. Melichar 
 / (4) D. Schuurs 
E. Rybakina 
 / Y. Shvedova 
 vs (12) H. Carter 
 / (12) L. Stefani 
D. Koepfer 
 / T. Sandgren 
 vs (14) S. Gille 
 / (14) J. Vliegen 
Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
F. Lopez 
 vs (31) L. Sonego 
(28) F. Krajinovic 
 vs P. Andujar 
A. Rus 
 / T. Zidansek 
 vs A. Riske 
 / A. Tomljanovic 
(7) M. Melo 
 / (7) H. Tecau 
 vs F. Krajinovic 
 / D. Lajovic 
Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(1) J. Cabal 
 / (1) R. Farah 
 vs N. Basilashvili 
 / A. Begemann 
N. Podoroska 
 vs (28) D. Vekic 
M. McDonald 
 vs (22) B. Coric 
C. Norrie 
 vs (Q) R. Safiullin 
 (Ora italiana: 06:30 (locale: 16:30))
Court 10 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
G. Garcia Perez 
 / O. Kalashnikova 
 vs (14) K. Flipkens 
 / (14) A. Klepac 
S. Fichman 
 / G. Olmos 
 vs (5) H. Chan 
 / (5) L. Chan 
B. Pera 
 / R. Van Der Hoek 
 vs (15) A. Blinkova 
 / (15) V. Kudermetova 
Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(12) J. Chardy 
 / (12) F. Martin 
 vs S. Bolelli 
 / M. Gonzalez 
(16) K. Skupski 
 / (16) N. Skupski 
 vs F. Auger-Aliassime 
 / H. Hurkacz 
(WC) O. Gadecki 
 / (WC) B. Woolcock 
 vs M. Buzarnescu 
 / A. Raina 
D. Jurak 
 / N. Stojanovic 
 vs I. Begu 
 / N. Podoroska 
Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(25) K. Muchova 
 vs M. Barthel 
(24) C. Ruud 
 vs T. Paul 
 (Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))
A. Balazs 
 / M. Fucsovics 
 vs A. Bublik 
 / A. Golubev 
M. Kecmanovic 
 / C. Ruud 
 vs (13) R. Haase 
 / (13) O. Marach 
Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(16) L. Siegemund 
 / (16) V. Zvonareva 
 vs (WC) K. Birrell 
 / (WC) J. Fourlis 
(26) Y. Putintseva 
 vs A. Van Uytvanck 
V. Pospisil 
 / D. Shapovalov 
 vs (WC) A. Bolt 
 / (WC) J. Thompson 
 (Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))
A. Kalinskaya 
 / V. Kuzmova 
 vs Z. Diyas 
 / Y. Putintseva 
Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
A. Behar 
 / G. Escobar 
 vs (4) W. Koolhof 
 / (4) L. Kubot 
Y. Hanfmann 
 / K. Krawietz 
 vs D. Sharan 
 / I. Zelenay 
P. Carreno Busta 
 / M. Lopez 
 vs (9) I. Dodig 
 / (9) F. Polasek 
F. Coria 
 / D. Schwartzman 
 vs J. Millman 
 / T. Monteiro 
Court 16 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
(1) S. Hsieh 
 / (1) B. Strycova 
 vs (WC) D. Aiava 
 / (WC) A. Sharma 
B. Krejcikova 
 vs (29) E. Alexandrova 
(3) M. Granollers 
 / (3) H. Zeballos 
 vs N. Monroe 
 / F. Tiafoe 
A. Mannarino 
 / G. Simon 
 vs M. Daniell 
 / P. Oswald 
Court 17 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)
J. O’Mara 
 / A. Sitak 
 vs (5) R. Ram 
 / (5) J. Salisbury 
(Q) C. Alcaraz 
 vs M. Ymer 
A. Bedene 
 / J. Vesely 
 vs L. Bambridge 
 / D. Inglot 
T. Brkic 
 / A. Qureshi 
 vs P. Andujar 
 / P. Martinez 
TAG: Australian Open, Australian Open 2021

					
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Concordo. Deve ricominciare a tirare più lavandini, ultimamente gioca controllato e spesso l’avversario finisce per comandare il gioco. Deve essere più aggressivo.
Markus ti consiglio sciacqui di Iodosan prima di pronunciare il nome di Fogna il più vincente d’Italia dopo l’era Panatta e con il prize money accumulato più alto di tutti i tempi tra i tennisti italiani a suon di trofei vinti …. incompetente
Ah vero tu sei quello del divano a penisola…. hai mai provato l’uncinetto? Invece di scrivere ripetutamente boiate?
@ Alpa (#2693801)
Ma che cavolo scrivi??? Uno è un campione, l’altro un ammirevole operaio della racchetta… Tutto il rispetto per l’ottimo Caruso, ma deve vincere Fabio, anche per le possibilità nel prosieguo del torneo.
Mi dispiace ma si deve tifare Fogna.. riuscisse ad arrivare a giocare con Nadal sai che goduria e spettri dal passato?
@ Grande Slam (#2693773)
“…Sinner non comanda più lo scambio come faceva prima è diventato più regolare con colpi più liftati”.
Ho notato anch’io la stessa cosa. Meno vincenti, gioca di più la palla, meno colpi definitivi.
Forza ragazzi. Partite da vincere, e forse proprio per questo motivo in qualche modo complicate. Grande concentrazione, umiltà ed autorità.
In altre zone del tabellone, si potrebbe verificare un terzo turno fra Tsisipas e Robocop, molto interessante per verificare a che punto della scalata si trova il nuovo mostro tennistico iberico.
Il derby forse un pochino più tardi, visto che sul suo campo partono 1 ora dopo, e c’è un maschile e un femminile anziché due femminili.
Fozza Sabbo……
Tra uno scambio e l’altro chiedigli di Carlos……
Sono ottimista, penso che sia Berretto che Sonny, possano superare il turno 🙂 , per il derby sono troppo dispiaciuto: non posso tifare per nessuno dei due, entrambi meriterebbero, ma per tutto ciò che il Fogna rappresenta e ha rappresentato per il nostro tennis e per le eventuali possibilità nel prosieguo….dico Fogna a patto che non scleri!
Fatevene una ragione a parte il Roland Garros negli altri slam ha vinto solo una partita e con un giocatore fuori dai primi 100 ok ha incontrato teste di serie ma questi sono i fatti…e poi sinceramente il suo gioco non mi piace negli ultimi mesi sembra Murray non comanda più lo scambio come faceva prima è diventato più regolare con colpi più liftati e le sue partite nei 2 tornei che ha vinto sono diventate tutte una lotta poi per forza alla lunga è cotto! Scelta tattica di Piatti mi sa ma ho dei dubbi che sia il modo giusto di giocare per Sinner
Kanepi e Collins potrebbero essere le sorprese di giornata
Allora…
“derby” di prima mattina ?
Sonego divra’sudate parecchio contro un ‘Volpone’come Feliciano Lopez.
Io penso e spero che SonnyBoy vinca abbastanza facile.
Se il ns.gioca come sa’,la porta acasa in 3 sets.
Buo e partite a tutti.
@ Sinnerforever (#2693474)
Per tutti direi
Fogna ha di fronte uno che sul veloce sa giocare. La vedo non dura, di più!
La proprietà transitiva nel tennis non vale mai, ma vedere come Shapovalov ha asfaltato il suo avversario al secondo turno, rafforza l’idea della gran partita giocata da Sinner e della immensa sfiga per il sorteggio. Avesse incontrato qualsiasi degli avversari trovati dagli altri italiani, avrebbe probabilmente passato il turno e col giorno di riposo ritrovato le energie per fare strada nel torneo. Pazienza. E’ l’ultimo slam da non testa di serie.
Caruso non ha un gran servizio, se Fabio risponde come sa..Non dovrebbe avere particolari problemi!
Speriamo bene
Il turno è ampiamente alla portata di tutti i ragazzi
Per Fogna Sabbo mmmm non saprei
e non tifo nessuno dei due mi godo solo la partita 🙂 🙂
Se a Fabio tiene il fisico e non si incazza… Ma Salvatore …
Go, Sonny go !
Idem per me
@ Paolo (#2693435)
KOKKI se sta bene, è un avversario duro per tutti.
Tanto più che gioca in casa e non è un bluff come TOmic
Soddisfattissimo per i tre incontri dei nostri ragazzi di domani, ci mancherebbe, ma continuo a far gargarismi col colluttorio alla menta: l’amaro in bocca per la sconfitta di Sinner non vuole sparire…
Come nelle migliori saghe,ne resterà uno solo …..
Peccato, avrei visto con piacere in mattinata il match tra Kokkinakis e Tsitsipas ma la programmazione australiana non lo consente(dovrebbero giocare verso le 4:30/5.00). Match che si preannuncia libidinoso, dove molto probabilmente Stefanos trionferà senza patemi, ma son sicuro che il Kokk sputerà sangue per provare a rendergli la vittoria quanto più “stancante” possibile.
Stessi orari per il derby italiano e per Teo.