Wimbledon: Il programma di Venerdì 13 Luglio
33 commenti
Centre Court – Ore: 2:00pm
K. Anderson
vs J. Isner 
N. Djokovic
vs R. Nadal 
No.1 Court – Ore: 2:00pm
N. Melichar
/ K. Peschke
vs G. Dabrowski
/ Y. Xu 
A. Rosolska
/ A. Spears
vs B. Krejcikova
/ K. Siniakova 
J. Clarke
/ H. Dart
vs J. Murray
/ V. Azarenka 
No.3 Court – Ore: 12:30am
M. Bahrami
/ G. Ivanisevic
vs M.J. Bates
/ A. Castle 
C. Martinez
/ B. Schett
vs L. Davenport
/ MJ Fernandez 
J. Draper
vs N. Mejia 
M. Venus
/ K. Srebotnik
vs A. Peya
/ N. Melichar 
Court 12 – Ore: 12:30am
A. Clement
/ M. MacLagan
vs G. Rusedski
/ F. Santoro 
C. Tseng
vs T. Mu 
R. Hijikata
/ N. Tajima
vs M. Pucinelli De Almeida
/ J. Reis Da Silva 
C. Burel
/ D. Parry
vs D. Hewitt
/ P. Stearns 
B. Nakashima
/ T. Zink
vs T. Mu
/ L. Zima 
Court 18 – Ore: 12:30am
R. Krajicek
/ M. Petchey
vs H. Leconte
/ C. Pioline 
T. Austin
/ A. Keothavong
vs K. Clijsters
/ R.P. Stubbs 
Y. Erel
/ O. Virtanen
vs H. Gaston
/ C. Tabur 
G. Drummy
/ A. Noel
vs C. McNally
/ W. Osuigwe 
J. Story
/ H. Wendelken
vs A. McHugh
/ T. Skatov 
Court 8 – Ore: 12:30am
X. Wang
vs L. Kung 
I. Swiatek
vs X. Wang 
M. Carle
/ C Gauff
vs V. Allen
/ D. Martins 
X. Wang
/ X. Wang
vs J. Garland
/ E. Liang 
Court 14 – Ore: 12:00am
G. Fernandez
vs J. Gerard 
A. Van Koot
vs Y. Kamiji 
S. Houdet
/ N. Peifer
vs J. Gerard
/ S. Olsson 
D. De Groot
/ Y. Kamiji
vs K. Kruger
/ K. Montjane 
Court 17 – Ore: 12:00am
S. Olsson
vs A. Hewett 
D. De Groot
vs K. Montjane 
G. Fernandez
/ S. Kunieda
vs A. Hewett
/ G. Reid 
S. Ellerbrock
/ L. Shuker
vs M. Buis
/ A. Van Koot 
To be Arranged 1 – Ore:
C. Fleming
/ X. Malisse
vs J. Gimelstob
/ R. Hutchins 
M. Bartoli
/ D. Hantuchova
vs C. Black
/ M. Navratilova 
TAG: Wimbledon, Wimbledon 2018

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Sei ridicolo ahah
Nadal è tutto cioè forza fisica,braccio,testa pazzesca,mi sembra davvero ridicolo che c’è qualcuno che ancora nutre dubbi sulla completezza di Nadal come tennista..
Impossibile ragionare con i federiani
Ah raga…siete gli stessi che dite che Isner è solo servizio e poi ve la prendete se uno dice che Nadal è solo forza fisica? Se Isner fosse solo servizio non sarebbe in top10 ma fuori dai 100 come tanti dei giganti che popolano i challenger. Nadal rispetto a Nole e Roger è sicuramente più prepotenza e fisicità, se non avesse quei muscoli il suo gioco ne risentirebbe com’è successo qualche anno fa. Se non fosse stato per la fisicità altro che battere DelPotro in rimonta
Si infatti abbiamo visto che gioco spettacolare fatto di costanti serve & volley abbia proposto l’ultimo dei Mohicani in questo Wimbledon… 🙄 🙄 Ah no scusa mi sbagliavo, ha solo fatto ace, ace, ace, botta vincente al centro, servizio a uscire e dritto vincente dall’altro lato, ace, ace, doppio fallo, prima a centro e rovescio lungolinea, ace, ace…questo si che è spettacolo!!!!
ANDERSON NADAL
Scusate, ma leggo di un tale Federer che scende a rete come negli anni 90…
E’ per caso un omonimo di Federer che gioca nel torneo Junior?
Grazie per il chiarimento
Guarda tantissimo ne capisce… di sicuro se Nadal fosse solo forza fisica non sarebbe 1 al mondo ma magari 70. Ci sono dei federeriani che hanno le fette di prosciutto sugli occhi.
Guarda, non sono tifoso di Nadal ma con questa cosa che il maiorchino è solo forza fisica avete un po’ rotto le balle. Intanto nadal in semi c’è arrivato e federer no.
infatti l’ho pensato anch’io..e questo eventualmente favorirebbe djoko visto che sulla resistenza non ce n’è per nessuno contro rafa…chissà che non l’abbiano fatto apposta per dare un ulteriore aiutino a questo “nolicchio a 3 cilindri” (come lo ha chiamato qualcuno)
@ Roberto (#2154567)
Buon rosicamento, 🙂
Secondo le statistiche Federer ha giocato da fondo campo tanto quando gli altri, Nadal lo supera nelle discese a rete…
Io tifo Rensi! Isner che caro ragazzone!
@ Roberto (#2154567)
Io onestamente tutto questo serve and volley di Federer non è che l’abbia visto in questo torneo o in altri in passato … io reputo un giocatore che fa quel tipo di gioco gente come Tim Henman, quelli si che giocavano a rete !!!
Statistiche alla mano se c’è uno
che a questo Wimbledon va spesso a rete è proprio Nadal. Anche più dell’ultimo dei Mohicani.
Anch’io
io sono nadaliano prego..è ovvio che mi riferivo ai giocatori rimasti
@ Roberto (#2154567)
Concordo.
Ma hai visto il quinto set di Nadal contro Delpo?
Ha un tocco impressionante, non ha sbagliato una palla corta…
Nole perde tre set a zero e poi vamos!!!! vince il titolo
@ Roberto (#2154567)
Ammazza, ci capisci di Tennis!
@ Gas (#2154494)
Ai bei tempi Djoko gli avversari li triturava tutti,anche il vostro amato Roger ma vedo che abbiamo la memoria corta.Tabellone facile? Federer al primo avversario è andato a casa,ma guai a toccare il re,per carità.Ti accusano del peggio,invece degli altri possiamo dire eresie totali.
@ Roberto (#2154567)
datti all’ippica, che risparmi tempo, livore e figuracce.
La solita battaglia da fondo condita da grugniti e urla strozzate…
Mazzate invereconde, più o meno arrotate..
Qualche discesa a rete, di solito per appoggiare la palla, a scambio quasi terminato..
E poi?
Qualche centinaio di interminabili inquadrature su chi batte, fanno rimbalzare la palla dieci volte, o si aggiustano ciocche di capelli, o mutande, o chissà quale altro tic…
E poi? Che altro? Non molto di più, direi.
La forza fisica. Questo è l’essenza del tennis di vertice. Non talento, estro, varietà di gioco.. Non te li puoi più permettere oggigiorno. Racchette con 30 o 40% di potenza in più rispetto agli anni 90 hanno snaturato gioco e generazioni di tennisti fino al prodotto finale, ciò che abbiamo davanti gli occhi, un tennis svuotato di umanità che finisce per essere una dimostrazione di brutale resistenza alla fatica..
L’erba si consuma solo dietro, sul fondocampo. Guardate un qualunque filmato fino agli anni 90, l’erba era consumata sia sul fondo che al centro del campo… E’ l’impronta digitale del gioco, la prova del nove…
Perciò, come nel famoso film, potremmo dire: “ Federer, l’ultimo dei Mohicani”.
Buon “tennis” a tutti.:)
Temo che la seconda semifinale dovrà essere terminata il giorno dopo
Spero che il torneo lo vinca isner. Il ggg
Vai john
Vai Rafa!
Vedo Nole piuttosto facile su un Nadal anche un po’ provato dalla battaglia contro Delpo. La prima semi vedrebbe Anderson favorito, ma long Jonh non va sottovalutato.
@ Gas (#2154494)
Ma che stai dicendo? Piuttosto guarda il tabellone di Federer, è lui che si presenta in semifinale fresco fresco.
Ah no scusa ha perso.
Dai John meriti la vittoria
E bravo il nostro djoko che ha avuto il quarto più facile come ai bei tempi..gli altri giocatori si ammazzano tra di loro e lui si presenta bello bello, fresco fresco a semifinale e finale..sembra di essere tornati al 2014-2015
Vai Noleee