WTA Bucharest e Gstaad: Tabelloni di Qualificazione. Sono quattro le azzurre presenti
22 commenti
WTA Bucharest International | Terra | $250.000
(1) Paolini, Jasmine
vs (WC) Argyelan, Csilla 
Dabrowski, Gabriela
vs Dulgheru, Alexandra 
Mrdeza, Tereza
vs Pella, Catalina 
Moore, Jessica
vs (5) Seguel, Daniela 
(2) Fett, Jana
vs Karatantcheva, Sesil 
(WC) Marculescu, Mihaela
vs Fomina, Alona 
Shapatava, Sofia
vs Jaksic, Jovana 
(WC) Udvardy, Panna
vs (6) Kerkhove, Lesley 
(3) Rus, Arantxa
vs Kanepi, Kaia 
(WC) Craciun, Georgia
vs Tan, Harmony 
di Giuseppe, Martina
vs Kalinina, Anhelina 
Dinu, Cristina
vs (7) Stollar, Fanny 
(4) Cadantu, Alexandra
vs Dascalu, Nicoleta 
Lukas, Tena
vs Wallace, Isabelle 
Pivovarova, Anastasia
vs Frech, Magdalena 
Wongteanchai, Varatchaya
vs (8) Piter, Katarzyna 
CENTRE COURT – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [WC] Georgia Craciun
vs Harmony Tan 
2. [4] Alexandra Cadantu
vs Nicoleta Dascalu 
3. [WC] Mihaela Marculescu
vs Alona Fomina 
4. Gabriela Dabrowski
vs Alexandra Dulgheru
(non prima ore: 17:00)
GRAND STAND – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [WC] Panna Udvardy
vs [6] Lesley Kerkhove 
2. [3] Arantxa Rus
vs Kaia Kanepi 
3. [1] Jasmine Paolini
vs [WC] Csilla Argyelan 
4. Cristina Dinu
vs [7] Fanny Stollar 
COURT 4 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Jessica Moore
vs [5] Daniela Seguel 
2. Tena Lukas
vs Isabelle Wallace 
3. Varatchaya Wongteanchai
vs [8] Katarzyna Piter 
4. [2] Jana Fett
vs Sesil Karatantcheva 
COURT 6 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Tereza Mrdeza
vs Catalina Pella 
2. Sofia Shapatava
vs Jovana Jaksic 
3. Anastasia Pivovarova
vs Magdalena Frech 
4. Martina di Giuseppe
vs Anhelina Kalinina 
WTA Gstaad International | Terra | $250.000
(1) Lottner, Antonia
vs Potapova, Anastasia 
(WC) Knoll, Xenia
vs (8) Paquet, Chloe 
(2) Kalinskaya, Anna
vs Rosatello, Camilla 
Grimm, Chiara
vs (9) Perrin, Conny 
(3) Smitkova, Tereza
vs Grabher, Julia 
Lister, Cornelia
vs (7) Grammatikopoulou, Valentini 
(4) Trevisan, Martina
vs Marcinkevica, Diana 
Gamiz, Andrea
vs (11) Khazaniuk, Deniz 
(5) Von Deichmann, Kathinka
vs Zaja, Anna 
Sugnaux, Tess
vs (12) Saez Larra, Olga 
(6) Eraydin, Basak
vs (WC) In-Albon, Ylena 
Naydenova, Aleksandrina
vs (10) Cako, Jacqueline 
Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [3] Tereza Smitkova
vs Julia Grabher 
2. [1] Antonia Lottner
vs Anastasia Potapova 
3. [WC] Xenia Knoll
vs [8] Chloe Paquet 
4. Chiara Grimm
vs [9] Conny Perrin 
5. Tess Sugnaux
vs [12] Olga Saez Larra 
6. [6] Basak Eraydin
vs [WC] Ylena In-Albon 
Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [4] Martina Trevisan
vs Diana Marcinkevica 
2. Cornelia Lister
vs [7] Valentini Grammatikopoulou 
3. Andrea Gamiz
vs [11] Deniz Khazaniuk 
4. [2] Anna Kalinskaya
vs Camilla Rosatello 
5. [5] Kathinka Von Deichmann
vs Anna Zaja 
6. Aleksandrina Naydenova
vs [10] Jacqueline Cako 
TAG: WTA Bucharest, WTA Bucharest 2017, WTA Gstaad, WTA Gstaad 2017

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Anche la “giovane” per cui tifi tu (25 anni e 7 mesi) fà spesso le qualificazioni e spesso non le supera, quindi non è il caso di criticare altre
@ Fabblack (#1897757)
Dipende che cosa ci si aspetta dalle nostre seconde linee; io sarei contento se qualcuna iniziasse a fare capolinea nelle 100. Se lo facesse Jasmine a 21 anni ancora meglio perché potrebbe avere ulteriori margini di crescita. Idem per Trevisan che é vero che va verso i 24 ma tutti sappiamo benissimo che dal 2009 al 2014 non ha giocato e che dal 2014 anno dopo anno sta migliorando la propria classifica pur se con dei periodi di black out. Poi c’è Georgia che in meno di un anno é passata da vincere i 10k in Svizzera ad avere la possibilità di disputare quali in un WTA.
La Rosatello non la conosco benissimo ma anche lei nonostante i suoi ben 22 anni qualche piccolo progresso si vede anche se credo manchi la convinzione nei propri mezzi.
Per la DiGiu che dire? Anche lei con i problemi fisici avuti in passato già che possa togliersi qualche soddisfazione é una gran cosa. Per lei tutto quello che viene in più é un premio al suo bellissimo tennis.
Poi ci sono le altre…la Pieri che deve ritrovare le proprie certezze, la Chiesa che sta arrivando. Io su Ferrando inizio a dubitare molto perché ormai sono un paio di anni che é ferma.
E quindi???questo c’è attualmente…accontentiamoci…lamentarsi è continuò non porterà ad avere 17-20enni in top 100…considerando il recente passato, sembra un miracolo avere qualche italiana nelle qualifiche oltre le solite note….giovani o no bisognerebbe rallegrarsi già di questo…
Mi correggo età media semifinaliste: quasi 29 anni
@ Fabblack (#1897757)
Non sono preparato sulla di Giuseppe ma di certo paolini, trevisano e rosatello non sono alla loro prima esperienza quali (la sarebbe stata per Georgia se purtroppo non si fosse fatta male).
Il discorso sull’età lascia il tempo che trova: le 4 semifinaliste di Wimbledon hanno un età media di 27 anni..
Su gaz in parte ti do ragione e in parte no:
Ha probabilmente ragione nel sostenere che non diverranno top player, ma per contro non mi pare che nessuno qui stia sostenendo il contrario (top10), ma si parla di speranze di top 100 o al massimo top 50.
Ca va sans dire che il livello di tali quali e’ basso. Ma basso basso basso.
Ed infatti mi riferivo a quello 😉 spero che il primo turno problemi non ne dia a Jasmine… Con la Dulgheru tutta da giocare
@ magilla (#1897735)
@ Rotilio (#1897597)
Le “giovani che fanno le qualificazioni” hanno
– 21 anni e 6 mesi
– 23 anni e 8 mesi
– 22 anni e 2 mesi
– 26 anni e 5 mesi
E sono alle prime esperienze.
Ragazzi: ha ragione Gaz, ha già vinto lui.
Ottime possibilità per Jasmine e Martina…Jasmine deve stare solo attenta alla Dulgheru al secondo turno. Forza ragazze 😉
vero…sono piuttosto federale….ma almeno stavolta i risultati sostengono le mie idee….e poi meglio federali che anti-tutto come adesso va di moda essere…
@ vaidanihantu (#1897599)
Dulgheru non gioca vs Paolini ❗ 😮 😆 al 2T forse… 💡
Eccolo il federale Magilla! 😉
cmq …..visti tutti i disfattisti sul ns tennis al femminile ,e di conseguenza sulla fit, dopo pochi mesi 4 ragazze nelle q e in teoria dovevano essere 5…..non sta andando malissimo….forse qualcuno dovrebbe scrivere qualche post del tipo : ops…..mea culpa!!!!
@ vaidanihantu (#1897599)
Se la DiGiu battesse la Kalinina sarei felice: per me ha pochissime chances.
Jasmine fuori al secondo turno Rosatello al primo … trevisan potrebbe qualificarsi. Sulla Di Giuseppe non dico nulla
No georgia ha dato forfeit :((
Per me la Di Giuseppe è già chiusa con la Kalinina
Bene, ma non benissimo… la più fortunata è Trevisan, nessuna grande avversaria per lei. La più sfortunata è Rosatello che trova l’angioletto russo Kalinskaya. I gradini centrali sono occupati da Paolini e Di Giuseppe; la prima ha un ostico incontro con la Dulgheru (che vedo purtroppo favorita per la qualificazione) e poi eventualmente una tra Seguel (in forma) e Pella. Di Giuseppe invece ha un buon primo turno mentre al secondo DOVREBBE trovare la promessa Stollar, non troppo a suo agio su terra comunque. Per me può anche arrivare al terzo Martina, poi bisogna capire se Kanepi sta tornando a buoni livelli.
io direi
Trevisan 80%
Paolini 45%
Di Giuseppe 15/20%
Rosatello 15/20% (solo perchè sono solo due turni)
Ohh che bello che finalmente più di una giovane faccia le qualificazioni ai 250!
Bucarest
Paolini (Moore)
Karatantcheva (Kerkhove)
Kanepi (di Giuseppe)
Piter (Cadantu)
Gstaad
Lottner (Paquet)
Rosatello (Grimm)
Smitkova (Grammatikopoulou)
Trevisan (Khazaniuk)
Von Deichmann (Sugnaux)
Cako (Eraydin)
Che peccato non essere entrata direttamente!
Paolini e trevisan non dovrebbero incontrare grosse difficoltà per qualificarsi (forse la Dulgheru in casa per la Paolini)..
Rosatello chiusa al primo turno e Digiu al secondo con la Stollar (oppure con la Rus/Kanepi al terzo)