 
									
			I Numeri di Wimbledon
 7 commenti
 7 commenti 
					I numeri dal torneo di Wimbledon.
 Tennisti più vittoriosi
 Tennisti più vittoriosi
William Renshaw	Regno Unito 	1881	7
Pete Sampras	 Stati Uniti	1993	7
Roger Federer	 Svizzera	2003	7
Lawrence Doherty	 Regno Unito	1902	5
Björn Borg	 Svezia	1976	5
Reggie Doherty	 Regno Unito	1897	4
Tony Wilding	 Australia	1910	4
Rod Laver	 Australia	1961	4
Wilfred Baddeley Regno Unito	1891	3
Arthur Gore	 Regno Unito	1901	3
Bill Tilden	 Stati Uniti	1920	3
Fred Perry	 Regno Unito	1934	3
John Newcombe	 Australia	1967	3
John McEnroe	 Stati Uniti	1981	3
Boris Becker	 Germania	1985	3
 Tenniste più vittoriose
 Tenniste più vittoriose
Martina Navrátilová	 Stati Uniti	1978	9
Helen Wills Moody	 Stati Uniti	1927	8
Dorothea Douglass Chambers	 Regno Unito	1903	7
Steffi Graf	 Germania	1988	7
Blanche Bingley Hillyard	 Regno Unito	1886	6
Suzanne Lenglen	Francia	1919	6
Billie Jean King Stati Uniti	1966	6
Lottie Dod	 Regno Unito	1887	5
Charlotte Cooper Sterry	 Regno Unito	1895	5
Venus Williams	Stati Uniti 	2000	5
Serena Williams	Stati Uniti 	2002	5
Louise Brough	Stati Uniti 1948	4
Maureen Connolly	 Stati Uniti	1952	3
Maria Bueno	Brasile 1959	3
Margaret Smith Court	Australia	1963	3
Chris Evert	 Stati Uniti	1974	3
 Le curiosità dal torneo
 Le curiosità dal torneo
Maggior numero di game vinti in finale: Andy Roddick 39 2009
Maggior numero di match giocati (uomini) Jean Borotra 223 1922–39, 1948–64
Maggior numero di match giocati (donne) Martina Navrátilová 326
Maggior numero di sconfitte in finale (complessivo) Blanche Bingley Hillyard
 e Chris Evert	7	1885, 1887, 1888, 1891, 1892, 1893, 1901
1973, 1978, 1979, 1980, 1982, 1984, 1985
Vincitore col minor ranking (uomini) Goran Ivanišević 125º 2001
Vincitore con una wild card (complessivo) Goran Ivanišević 2001
Vincitrice col minor ranking (donne) Venus Williams 31a (23a testa di serie) 2007
Vincitore più giovane (Singolare maschile) Boris Becker 17 anni e 227 giorni 1985
Vincitore più vecchio (Singolare maschile) Arthur Gore 41 anni e 182 giorni 1909
Vincitore più giovane (Doppio maschile) Dennis Ralston 17 anni e 341 giorni 1960
Vincitore più vecchio (Doppio maschile) Gardnar Mulloy 43 anni e 226 giorni 1957
Vincitore più giovane (Doppio misto) Rod Laver 20 anni e 328 giorni 1959
Vincitore più vecchio (Doppio misto) Sherwood Stewart 42 anni e 28 giorni 1988
Vincitrice più giovane (Singolare femminile) Lottie Dod 15 anni e 285 giorni 1887
Vincitrice più vecchia (Singolare femminile) Charlotte Cooper Sterry 37 anni e 282 giorni 1908
Vincitrice più giovane (Doppio femminile) Martina Hingis 15 anni e 282 giorni 1996
Vincitrice più vecchia (Doppio femminile) Elizabeth Ryan 42 anni e 152 giorni 1934
Vincitrice più giovane (Doppio misto) Serena Williams 16 anni e 282 giorni 1998
Vincitrice più vecchia (Doppio misto) Martina Navrátilová 46 anni e 261 giorni 2003
Debuttante più giovane (Singolare maschile) Sidney Wood 15 anni e 231 giorni 1927
Debuttante più vecchio (Singolare maschile) Josiah Ritchie 55 anni e 247 giorni 1926
Debuttante più giovane (Doppio maschile) Sidney Wood 15 anni e 234 giorni 1927
Debuttante più vecchio (Doppio maschile) Jean Borotra 65 anni e 317 giorni 1964
Debuttante più vecchio (Doppio misto) Jean Borotra 64 anni e 320 giorni 1963
Debuttante più giovane (Singolare femminile) Jennifer Capriati 14 anni e 90 giorni 1990
Debuttante più vecchia (Singolare femminile) Madeline O’Neill 54 anni e 304 giorni 1922
Debuttante più giovane (Doppio femminile) Jennifer Capriati 14 anni e 92 giorni 1990
Debuttante più vecchia (Doppio femminile) Kay Tuckey Maule 54 anni e 352 giorni 1932
Vincitrice più vecchia (Doppio misto) Madeline O’Neill 55 anni e 304 giorni 1923
Testa di serie più giovane (Singolare maschile) Björn Borg 17 anni e 19 giorni 1973
Testa di serie più giovane (Singolare femminile) Jennifer Capriati 14 anni e 89 giorni 1990
Maggior numero di partite giocate (Singolare maschile) Jean Borotra 223 partite
Maggior numero di partite giocate (Singolare femminile) Martina Navrátilová 319 partite
Nazione più vincente (Singolare maschile)	 Stati Uniti	33 titoli
Nazione più vincente (Singolare femminile)	 Stati Uniti	50 titoli	
Finale maschile più lunga per durata Roger Federer vs Rafael Nadal 4 ore 48 minuti 2008
Match maschile più lungo per durata John Isner vs Nicolas Mahut 11 ore 5 minuti 2010
Finale maschile più lunga per game Roger Federer vs Andy Roddick 77 games 2009
Match maschile più lungo per game John Isner vs Nicolas Mahut 183 game 2010
Finale femminile più lunga per durata Lindsay Davenport vs Venus Williams 2 ore 45 minuti 2005
Semifinale femminile più lunga per durata Serena Williams vs Elena Dementieva 2 ore 49 minuti 2009
Match femminile più lungo per durata Chanda Rubin vs Canada Patricia Hy-Boulais 3 ore 45 minuti 1995
TAG: Wimbledon, Wimbledon 2015

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
7 commenti
@ MartinaTennis (#1382472)
Poi ci sono ancora tanti altri Record della Navratilova ma ho elencato qui i più rappresentativi di questa Leggenda Assoluta del Tennis come Roger Federer .
Il Re di Wimbledon è Roger Federer seguito da Pete Sampras e la Regina di Wimbledon è Martina Navratilova con ben 20 titoli vinti di cui 9 vinti in singolare ,7 vinti in doppio e 4 vinti in doppio misto , 9 finali raggiunte consecutivamente a Wimbledon , 4 maggior numero di titoli vinti a Wimbledon senza perdere un set , questi i record per quanto riguarda Wimbledon , poi ci sono tanti altri record come 93 titoli vinti indoor , 239 finali disputate , 18 maggior numero di incontri vinti contro le numeri uno in singolare , 13 titoli vinti consecutivamente in una stagione , altri record di titoli vinti annualmente , 21 anni maggior numero di anni consecutivi vincendo almeno un torneo all’anno , 23 maggior numero di finali consecutive disputate , 61 finali disputate contro Chris Evert , 1.442 doppi disputati , 1.661 singolari disputati , 1.445 partite vinte , 59 Slam vinti di cui 18 Slam vinti in singolare , 31 Slam vinti in doppio e 10 Slam vinti in doppio misto , maggior numero di titoli vinti WTA Tour Championships ben 8 in singolare e ben 10 vinti in doppio , ben 109 partite vinte consecutivamente in d’oppio e ben 74 partite vinte consecutivamente in singolare , Record Assoluto : 167 Titoli vinti in singolare e ben 177 Titoli vinti in doppio per un totale di 354 Titoli vinti in carriera Record Assoluto .
Vincitrice col minor ranking 31a Venus: siamo in zona Giorgi-Bencic.
Occhio a queste 2.
In effetti..giocare 200 o addirittura 300 partite solo in singolare in un unico slam è impossibile!
Finale femminile più lunga 2 ore e 45′ : manca un 5.
Statistiche interessanti, ma ci deve essere un errore tra i match totali e quelli del solo singolare inerenti ai record di Borotra e Navratilova.