Ranking ATP Live: Fabio Fognini al momento al n.13 del mondo
 46 commenti
					Fabio Fognini è al n.13 del mondo nel Ranking ATP Live di questa mattina.
L’azzurro è molto vicino a Jo Wilfried Tsonga (sono meno di 300 punti).
Classifica ATP Live – Aggiornata al 23 Marzo alle ore 11
 1	Rafael Nadal	ESP	13175	–
 2	Novak Djokovic	SRB	10900	–
 3	Stanislas Wawrinka	SUI	5695	–
 4	Roger Federer	SUI	5090	+1
 5	David Ferrer	ESP	4595	-1
 6	Tomas Berdych	CZE	4405	+1
 7	Juan Martin Del Potro	ARG	4260	+1
 8	Andy Murray	GBR	3840	-2
 9	John Isner	USA	2670	+1
 10	Richard Gasquet	FRA	2590	-1
 11	Milos Raonic	CAN	2575	+1
 12	Jo Wilfried Tsonga	FRA	2570	-1
 13	Fabio Fognini	
	2295	+1
 14	Grigor Dimitrov	BUL	2130	+2
 15	Tommy Robredo	ESP	2095	+2
 16	Mikhail Youzhny	RUS	2090	-1
 17	Tommy Haas	GER	2075	-4
 18	Kevin Anderson	RSA	1940	–
 19	Nicolas Almagro	ESP	1750	–
 20	Jerzy Janowicz	POL	1715	–
 21	Kei Nishikori	JPN	1670	–
 22	Ernests Gulbis	LAT	1655	–
 23	Alexandr Dolgopolov	UKR	1555	–
 24	Philipp Kohlschreiber	GER	1510	+1
 25	Gael Monfils	FRA	1510	-1
 26	Marin Cilic	CRO	1330	–
 27 Gilles Simon	FRA	1315	–
 28	Vasek Pospisil	CAN	1305	–
 29	Fernando Verdasco	ESP	1270	–
 30	Florian Mayer	GER	1245	+2
 31.	Feliciano Lopez	ESP	1225	+3
 32	Dmitry Tursunov	RUS	1200	-2
 33	Benoit Paire	FRA	1155	-2
 34	Andreas Seppi	
	1150	-1
 35	Pablo Andujar	ESP	1136	–
 36	Marcel Granollers	ESP	1110	–
 37	Ivan Dodig	CRO	1110	–
 38	Joao Sousa	POR	1045	+4
 39	Nicolas Mahut	FRA	1042	–
 40	Lukas Rosol	CZE	1036	-2
 41	Edouard Roger Vasselin	FRA	1035	+2
 42	Juan Monaco	ARG	1015	-1
 43	Federico Delbonis	ARG	1009	+2
 44	Roberto Bautista Agut	ESP	1000	+3
 45	Jarkko Nieminen	FIN	1000	-5
 46	Lleyton Hewitt	AUS	1000	-2
 47	Radek Stepanek	CZE	975	+2
 48	Robin Haase	NED	972	-2
 49	Jeremy Chardy	FRA	970	-1
 50	Julien Benneteau	FRA	935	+2
 51	Yen Hsun Lu	TPE	930	-1
 52	Ivo Karlovic	CRO	898	+1
 53	Guillermo Garcia Lopez	ESP	866	+2
 54	Denis Istomin	UZB	845	+3
 55	Igor Sijsling	NED	831	-1
 56	Mikhail Kukushkin	KAZ	827	–
 57	Carlos Berlocq	ARG	800	+1
 58	Albert Montanes	ESP	796	+1
 59	Teymuraz Gabashvili	RUS	779	+1
 60	Jurgen Melzer	AUT	735	-9
 61	Matthew Ebden	AUS	720	+6
 62	Pablo Carreno Busta	ESP	717	+2
 63	Kenny De Schepper	FRA	712	+3
 64	Andrey Golubev	KAZ	711	+6
 65	Bradley Klahn	USA	709	-2
 66	Marinko Matosevic	AUS	704	+6
 67	Jiri Vesely	CZE	704	+6
 68	Dudi Sela	ISR	697	-7
 69	Donald Young	USA	679	+8
 70	Nikolay Davydenko	RUS	675	+1
 71	Michal Przysiezny	POL	674	+4
 72	Alejandro Falla	COL	672	-4
 73      Sam Querrey	USA	670	-11
 74	Adrian Mannarino	FRA	666	+6
 75	Aleksandr Nedovyesov	KAZ	661	+3
 76	Bernard Tomic	AUS	660	-2
 77	Dusan Lajovic	SRB	659	+12
 78     Dominic Thiem	AUT	656	+8
 79	Benjamin Becker	GER	653	+14
 80	Alejandro Gonzalez	COL	651	+3
 81	Filippo Volandri	
	643	+1
 82	Stephane Robert	FRA	637	+8
 83	Lukasz Kubot	POL	636	-2
 84	Alex Bogomolov Jr.	RUS	634	+10
 85	Santiago Giraldo	COL	633	-20
 86	Leonardo Mayer	ARG	619	-1
 87	Somdev Devvarman	IND	617	-11
 88	Victor Hanescu	ROU	616	-4
 89	Martin Klizan	SVK	612	-1
 90	Janko Tipsarevic	SRB	610	-21
 91	Sergiy Stakhovsky	UKR	605	-12
 92	Jack Sock	USA	593	+11
 93	Daniel Brands	GER	590	+2
 94	Lukas Lacko	SVK	588	+11
 95	Tobias Kamke	GER	585	-3
 96 	Paolo Lorenzi	
	585	–
 97	Steve Johnson	USA	585	+4
 98	Victor Estrella Burgos	DOM	582	+2
 99	Daniel Gimeno Traver	ESP	577	–
 100	Tim Smyczek	USA	569	-2
TAG: Fognini, Lorenzi, Ranking ATP Live, Seppi, Volandri

					
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
		
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Ora però con Del Potro fermo per infortunio Fabio sarà ,male che vada, testa di serie numero 12 a Montecarlo e (salvo una clamorosa uscita ai primi turni in quest’ultimo torneo) Madrid, Roma, Roland Garros e Wimbledon. Questo vuol dire evitare le prime 4 teste di serie (verosimilmente Nadal, Djokovic, Wawrinka e Ferrer/Federer) fino ai quarti. Visto che su terra credo parta decisamente battuto solo da questi 4, ha davvero la grandissima possibilità di mettere in cascina parecchi punti importanti che gli permetterebbero di difendere con molta più tranquillità gli 825 punti presi tra Amburgo, Stoccarda e Umago.
dimitrov fuori, quindi a meno di miracoli di robredo con djokovic o exploit di almagro, nishikori o dolgopolov fognini dovrebbe fare best ranking al numero 13
Meglio pensare a un match x volta.
Il bilancio scontri con Bautista rappresenta di per sé una forte motivazione per la partita di Fabio, che se confermerà i suoi progressi anche sul cemento (pur non essendo la sua superficie preferita) può intanto mantenere una costanza di rendimento almeno nei piazzamenti (io sono già contento che Dolgopolov sia distante nel tabellone, visto che Fabio lo soffre parecchio) che possano perlomeno assicurargli il mantenimento della posizione.
@ marco (#1027305)
ma come si fa a definire gente come te “tifoso di tennis”. Mi fai anche un po’ pena te e la tua gelosia
E’ quello che intendevo io 😉
INTANTO PERDE 400 PUNTI A MONTECARLO E SCIVOLA MINIMO 17. MINIMO POI DOPO UMAGO MINIMO FUORI DEI 50. MINIMO E POI FIGNA IN PENSIONE MEGLIO O RITIRO NON SO DIRO ALTRO VOGLIAMO QUINZI TOP 10 FOGNINI DA VERGOGNA UNA PIPA VOGLIAMO QUINZI QUINZI ,QUINZI ALE FORZA QUINZIFABIO IN PENSIONE E VECCHIO E SCARSO……
INTANTO PERDE 400 PUNTI A MONTECARLO E SCIVOLA MINIMO 17. MINIMO POI DOPO UMAGO MINIMO FUORI DEI 50. MINIMO E POI FIGNA IN PENSIONE MEGLIO O RITIRO NON SO DIRO ALTRO VOGLIAMO QUINZI TOP 10 FOGNINI DA VERGOGNA UNA PIPA VOGLIAMO QUINZI QUINZI ,QUINZI ALE FORZA QUINZIFABIO IN PENSIONE E VECCHIO E SCARSO……
Io penso che il Nadal che ha perso da Wawrinka e da Dolgopolov e che ha rischiato di perdere con Dimitrov, Andujar e Stepanek rischierebbe con Fognini.
Devi togliere Del Potro e Murray è molto in calo.
sinceramente a vedere l’attuale classifica sembra manchi davvero poco a entrare nei 10, ma Murray (che è proprio ottavo) sembra inavvicinabile… 🙁
@ Psyco Fogna (#1027179)
Dream on!!!
è fantascienza ok.. ma con buoni e o ottimi risultati nei master e slam su terra per me c’è spazio per sognare Fogna negli 8
Guarda che ho scritto “A me piacerebbe” non “Questa sarà la top8 a fine anno”.
Svegliati, dovresti interpretare meglio le frasi.
In generale hai ragione, ma proprio Montecarlo è l’unico master 1000 il cui risultato può essere scartato e sostituito con un eventuale miglior punteggio ottenuto in un 500 o 250.
O con la Davis , se contro l’inghilterra vince un singolare arriva 145 punti , se ne vince 2 sono 210
@ Psyco Fogna (#1027154)
Svegliati, sicuramente stai sognando!
A me piacerebbe questa top8 per il Master di fine anno (non dico in ordine)
Djokovic-Nadal-Federer-Wawrinka-Murray-Dolgopolov-Fognini-Dimitrov
:-Q___________
Purtroppo per Del Potro, se dovesse fermarsi, da qua a 3 mesi Fabio lo potrebbe superare. A Fognini basta un piccolo sforzo, sinceramente penso che a Maggio sará nei 10, ídem Dimitrov, tutto ció a discapito di Gasquet e Isner.
Del Potro sembra che debba fare un lungo stop, Gasquet ha una classifica largamente aiutata dalla semi agli Usopen che al momento pare irripetibile, lo spazio credo ci sia.
a tutte le considerazioni fatte aggiungerei che se sfortunatamente Del Potro dovesse star fermo per tutta la stagione chiaramente libererebbe un ulteriore posto nei top 10. In definitiva anche se dovesse essere sopravanzato da Dimitrov credo che abbia buone possibilità di entrare nei primi 10. Certo poi dipende da lui!
invece si, montecarlo non è un obbligatorio quindi può essere sostituito
In generale hai ragione, ma proprio Montecarlo è l’unico master 1000 il cui risultato può essere scartato e sostituito con un eventuale miglior punteggio ottenuto in un 500 o 250.
D accordo ma questo Nadal non brillante ha perso 7.6 al terzo contro l’ ucraino che ha messo sotto fognini in 2 set
Il Nadal di Pechino fu asfaltato x quasi 2 set ma poi vinse 6.1 al terzo, vorrei vederlo anche io un fognini che se la gioca con i piu’ forti ma sono ancora prudente non essendo certo che il ns possa ” lottare con la testa” in primis
( agli AO il suo match con Nole fu’ una vera delusione)
Non è così semplice il ragionamento, i punti non sono uguali nei vari tornei…
Vincendo un atp 250, quei 250 punti non sostituisco un eventuale 0 a Montecarlo
chiedo venia.. ho confuso Valencia con Barcellona!
Battere bautista agut x Fabio in questo momento sarebbe la prassi, visto che con questi avversari fsbio ci vince quasi sempre…il risultato importante o impresa sarebbe battere agli ottavi nadal….ovvio bisogna pensare prima a bautista e giocare al max come sempre xke Fabio basta poco che se non entra concentrato sul cemento rischia di perdere, ma se gioca come sa la porta a casa!
@ Pierre Herme the Picasso of Pastry (#1027089)
Ma infatti sono d’accordo, chi l’aveva scritto ha cancellato il proprio commento, io ho solo detto che Nadal non è al massimo e quindi, se sconfiggesse Agut, alla sua portata, potrebbe crederci dando il massimo :S
Si vede che chi l’ha scritto si è reso conto di averla sparata grossa.
Non ho scritto io che Fognini ha dominato Nadal, mi sa che ti sei confuso :S
E’ anche vero che questo Nadal 2014 sul cemento non appare così imbattibile. Commette molti più errori non forzati e corre meno. Chiaramente questi campioni se ritrovano il loro gioco ti travolgono ma nulla vieta che un Nadal poco brillante possa soffrire contro un ottimo Fognini. Sarebbe già importante non battersi da soli ma farla sudare ma nello sbraco da “Non gioco nemmeno per non dargli soddisfazione” di fronte al troppo forte Fognini è purtroppo maestro! La psicologa dovrebbe sbloccargli questo meccanismo perverso!
Straquoto
Qua si sogna alla grande mentre nella realta’ gia’ battere B. Augut sarebbe un risultato importante x quanto ad alcuni possa apparire scontato.
Anche se è 13 adesso basta un forfait di quelli che lo precedono per ottenere l’utilissima testa di serie slam 12. Dimitrov deve andare male e poi nessuno potrebbe seriamente insidiarlo per un bel pezzo perchè ha fatto pessimi slam nel 2013 e può solo migliorare a livello di punti.
@ handball (#1027037)
anche a wimbledon dove perse al primo l’anno scorso!
@ isma (#1027060)
programmazione fognini: coppa Davis, Montecarlo, Barcellona, Monaco, Madrid, Roma, Roland Garros.
(Valencia è a ottobre) 😉
@ Psyco Fogna (#1027050)
lo ha sempre dominato? siamo alle comiche: 3 match, 3 vittorie a 0 e 7 set a 0 per lo spagnolo. c’è andato vicino a pechino ma alla fine é pur sempre finita 6-1 al terzo.
Poi ovvio: fognini ha il gioco per metterlo in difficoltà e nessuno é imbattibile-nadal compreso-. Ma ciò non toglie che tra i due ci sono un paio categorie di differenza almeno. Un nadal anche solo all’80% il buon Fabio se lo mangia in un sol boccone senza neppure masticarlo
@ Daje Ragazzi (#1027056)
Fabio gioca anche a Valencia che è un atp500
Fognini difende 570 punti da qui al Roland Garros, considerando che lo aspettano madrid, monte carlo, roma e nizza e oeiras se ci vorrà andare puo’ sicuramente migliorare…dai fabio!
Certo che no, lo spagnolo (ennesimo) si è dimostrato forte, ma i precedenti e la forza vera e propria sono dalla sua. bastano “umiltà” e concentrazione e poi testa all’animale, che in questo periodo appare ferito e attaccabile con forza.
@ giovanni (#1027039)
tsonga difende 90, raonic 45, gasquet 360
@ Psyco Fogna (#1027021)
Prima deve sconfiggere Bautista Agut e purtroppo non é scontato.
per me è importante che fognini rispetti sempre la sua tds sul cemento.. gli ottavi andrebbero benissimo =) poi sulla terra fare di più grazie anche ai progressi nel ranking
Ma tsonga cosa difende questa settimana?
Se ci sarà un sorpasso, secondo me sarà dopo la tripla Madrid-Roma-Parigi, prima non credo (ma ci spero).. Forza Fabio!! 🙂
Fognini sta facendo molto bene ed è importante che raccolga più punti possibili negli Slam e nei Masters dove rispetto ai top player al momento ha una dote di punti ridotta. Ci vorrebbe qualche sorteggio di tabellone più favorevole ma qualche volta bisogna anche battere i big.
I punti di Montecarlo in scadenza sono tanti e onestamente difficili da difendere ma a Madrid, Roma e Parigi ci saranno buone possibilità di miglioramento.
Concordo, a chi dice che invece può essere contro-sorpassato da Robredo e Dimitrov, dico che questi ultimi 2 rischiano di uscire rispettivamente contro Bennetteau e Nishikori ben più di quanto Fabio rischi contro Bautista Agut.
Purtroppo Raonic ha il solito sorteggio facile, comunque se a Fabio riuscisse il colpaccio contro Nadal può finire la settimana 10° o 11°.
forse non qui a Miami, ma sulla terra rossa credo che il triplo sorpasso sia alla sua portata.
mai come quest’anno Roma e Parigi ci possono dare soddisfazioni in contemporanea, sia in campo maschile che femminile.
Purtroppo a miami causa ritiri a tabellone gia fatto ci son stati ritiri che hanno falsato il tabellone principale e un raonic ha un gran tabellobe x prendere punti mentre fabio ha rafa
n10, n11, n12 sono distaccati tra loro da 20 punti.. fabio potrebbe fare triplo sorpasso in un colpo solo..