Ai prossimi Giochi Olimpici, Wimbledon sarà di notte?
7 commenti
Ai prossimi Giochi Olimpici di Londra alcuni incontri del torneo Olimpico che si disputerà nell’impianto di Wimbledon potrebbero giocarsi sotto la luce artificiale.
Tutto questo a causa di un fitto calendario di programmazione, non meno di cinque partite al giorno su ogni campo nei primi giorni della manifestazione (si dovranno giocare da sabato 27 luglio fino a domenica 5 agosto, incontri di singolare maschile, femminile, doppio maschile e femminile e doppio misto, tutto questo in solo 8 giorni).
Così, alcune partite disputandosi sotto il tetto del centrale, e quindi sotto i riflettori, saranno giocate in notturna.
TAG: Giochi Olimpici 2012, Giochi Olimpici Londra 2012, Wimbledon

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
7 commenti
anche io sarei curioso di sapere come fanno con l’erba dei campi? non possono mica utilizzare lo stesso per due tornei di fila…boh!
Ma guardate che solo i primi 54 della classifica mondiale dopo il roland garros (con un massimo di tre per nazione) possono partecipare (a parte qualche wild card della federazione internazionale).
Però considerando che fra i primi 54 ci saranno 8/9 spagnoli e 6/7 francesi il taglio sarà intorno al n. 64, per cui difficilmente si qualificherà più di un italiano…
@ sabri1977 (#640521)
Su Volandri (erba 😯 ) mi permetto di dissentire
Wimbledon Slam 25 giugno – 8 luglio
Wimbledon Olimpico 27 luglio – 5 agosto
Curioso di sapere su che superficie si giocherà il torneo olimpico (in meno di 3 settimane chi la rigenera l’erba?rizollatura?)
VOLANDRI E SEPPI SINGOLARE, BRACCIALI STARACE DOPPIO, VINCI BRACCIALI DOPPIO MISTO, PENNETTA SCHIAVONE SINGOLARE, ERRANI VINCI E PENNETTA SCHIAVONE DOPPIO, QUESTE SAREBBERO LE MIE CONVOCAZIONI
Ma ci sara’ il torneo di Wimbledon e successivamente il torneo olimpico sui campi di Wimbledon??? Oppure un solo torneo che decretera’ la medaglia olimpica?
Scusate, ma quanti saranno i partecipanti per nazione? Due, giusto?
L’Italia ha già dato le convocazioni?