Terza finale consecutiva per Jannik a Torino ATP, Copertina

Jannik Sinner impone la sua legge, De Minaur regge solo un set. L’italiano è in finale alle ATP Finals 2025

15/11/2025 16:37 54 commenti
Jannik Sinner a Torino (foto Brigitte Grassotti)
Jannik Sinner a Torino (foto Brigitte Grassotti)

Jannik Sinner è potenza e controllo, pochi come lui riescono a gestire questi due impostori alla massima velocità e senza compromessi. E quando Jan serve così bene, per gli altri è Sipario. Anche per un irriducibile Alex De Minaur nella prima semifinale delle ATP Finals 2025, bravissimo a giocare un primo set stellare per aggressività, rincorse e tenuta, tatticamente ineccepibile, ma la “morsa” sportivamente terrificante dell’azzurro ha prevalso, con la sua atea mistica meccanica, in permanente rivoluzione. Finisce 7-5 6-2 per Sinner, nono successo consecutivo nel torneo che gli vale la terza finale di finale a Torino, dove attende Carlos Alcaraz o Felix Auger-Aliassime. È il 13esimo successo in altrettante partite per il pusterese contro l’australiano, oggettivamente non c’è mai stata la sensazione che Jannik potesse perderla, ma nel primo set ha dovuto lavorare non poco, c’è stato equilibrio e anche spettacolo, tutto grazie a un De Minaur rinvigorito dall’inattesa qualificazione e sceso in campo in modalità “Demon”, velocissimo a coprire il campo, super offensivo e pronto a prendersi rischi indicibili anche negli scambi di ritmo a grande velocità, la “palude” dell’avversario, che ha affrontato con coraggio leonino e vincendo molti punti con una caparbietà da campione.

Sinner non è riuscito a prendersi il break in apertura, quindi è crollato sotto 0-40 e lì è salito in cattedra il servizio, colpo che ha sostenuto alla perfezione la sua prestazione (ha chiuso con il 75% di prime in gioco, vincendo il 82% dei punti). Quindi ha iniziato a pressare dalla risposta ed è arrivato a palla break nel settimo e nono game, senza riuscire a strapparlo ‘sto break, tra qualche risposta non ottimale e un irriducibile De Minaur. Ha archiviato benissimo le delusioni per le chance non sfruttate Jannik, granitico nei suoi game, allungando finalmente sul 5 pari all’ottava palla break, questa finalmente presa di forza. È stata una liberazione, da lì in avanti è andata in scena un’altra partita. Libero di testa e braccio con il vantaggio in cascina, Sinner ha giocato 20 minuti clamorosi, nei quali ha messo in mostra un campionario di tennis esaustivo per spinta, precisione, intensità. Una furia. Voleva staccare Alex e l’ha fatto in modo brutale, mostrando davvero i muscoli, la sua qualità all’impatto magistrale e anche il piglio del campione.

Nel primo set invece qualche errore di troppo, in particolare col rovescio arrivando in corsa – un leggero ritardo negli impatti, o un minimo di tensione per il non riuscire a scrollarsi di dosso un avversario al suo massimo. In quei passaggi, fatti di un tennis piuttosto fisico, forse Sinner è stato un filo meno brillante, ma l’ha ripetuto lui stesso dopo il netto successo vs. Shelton, non sono una macchina, non posso essere sempre al 100%. Passaggi, perché poi la sua intensità è cresciuta e le cose sono cambiate. Diciamo che, rispetto a tante nette vittorie su De Minaur, in questa di Torino ci sono state delle fasi nelle quali non è riuscito a sovrastare l’avversario sul piano della spinta, fisico. Anche per merito di Alex, che veramente ha dato tutto e di più. Se abbiamo avuto una bella partita, con scambi mozzafiato e tanto agonismo, soprattutto nel primo set, è stato merito di De Minaur, da applausi. Poi nel secondo è stato Sinner show. Come più volte ripeto, non dobbiamo mai commettere l’errore di pensare che tutto per Jannik sia facile… Il fatto che quasi sempre vinca e che abbia dei bilanci contro tanti avversari con un dominio schiacciante non significa che non possa arrivare una partita più tirata e con qualche difficoltà da gestire.

Sicuramente il rendimento splendido del servizio è un fattore decisivo per Sinner. Oggi gli Ace sono stati “solo” 7, ma il servizio è funzionale a prendersi il punto, non deve necessariamente essere diretto; ancor più contro un vero incontrista come De Minaur: l’aussie infatti può prendersi in velocità se entra benissimo nella tua velocità e la sfrutta a suo favore. Per questo cercare con insistenza una prima palla di servizio con più effetto, che saltasse alto o che schizzasse via con un taglio slice è stata una scelta tatticamente corretta per non dare mai ritmo a “Demon”. Di una cosa possiamo stare certi: la lucidità di Jannik nella gestione delle scelte di gioco è ormai enciclopedica. Jannik non ha ancora subito un break in tutto il torneo, annullando le 12 chance concesse. Di Granito.


Jannik parla dopo il successo su De Minaur (foto Brigitte Grassotti)

 

“Ho sbagliato qualche risposta oggi, lui ha servito e giocato molto bene, poi nel secondo set sono riuscito ad alzare il livello. È l’ultimo torneo dell’anno, siamo un po’ stanchi. Ho la fortuna di avere tutti voi che mi date una spinta speciale. Domani sarà difficile, ma giocare qua in Italia è bellissimo, grazie!” queste le parole a caldo di Jannik a Diego Nargiso. In serata sapremo se sarà di nuovo sfida ad Alcaraz, o se ci sarà la rivincita del secondo incontro del girone Borg contro Auger-Aliassime. Intanto, una certezza: Jannik la domenica decisiva a Torino ci sarà. C’è sempre.

Da Torino, Marco Mazzoni

 

La cronaca

De Minaur alza la prima palla del match. Bel servizio. Poi si scambia e… indovinate chi impone un bel ritmo e maggior profondità. La chiave per Alex sarà proprio non finire sotto la “morsa” di Jannik, uscirne per lui è complesso. Un secondo diritto out dell’aussie e siamo già 15-30. Terzo diritto sbagliato, e 15-40, due palle break. Con coraggio De Minuar rischia tutto, prima un vincente col diritto lungo linea, poi attacca la rete con la massima velocità del suo braccio e si salva. Tantissima fatica, ma con un volée sicura ADM muove lo score. Parte fortissimo in risposta l’australiano, gioca molto profondo e non sbaglia niente. Indovina un bel lob e poi col lungo linea sposta tanto e bene Jannik che si ritrova sotto 0-30. Attenzione: con un diritto d’attacco appena largo, 0-40, tre palle break per De Minaur. Servizio e poi un diritto consistente, le prime due PB volano via; ACE sulla terza, che concentrazione… 5 punti di fila, perfetto. E 1 pari. La componente di rischio nel tennis di Alex è massima, spinge tutto oltre il suo standard di controllo, è scontato che arrivino anche errori oltre a giocate importanti. Assai più easy il secondo turno di JS, arriva anche la prima accelerazione lungo linea di rovescio, colpo che non leggi e non rimetti tanto è precisa e veloce. La grande profondità delle traiettorie tiene a galla De Minaur, con Sinner un po’ “tranquillo”, o almeno incapace in questa fase in risposta di andare sopra alla velocità del rivale. Forse sta studiando le mosse,. Ha preso ritmo al servizio Jannik e i suoi game ora sono in controllo. Scocca la mezz’ora sul 3 pari. Siamo nel fatidico settimo game, e Sinner ingrana le marce alte. Due risposte più ficcanti e via col diritto, pesantissimo. 15-30. Comanda uno scambio magistrale Sinner, sballotta l’altro da tutte le parti, ma lo smash cadendo indietro non è facile e lo sbaglia di poco in corridoio. Jannik ha alzato appena la parabola, la palla gira di più e Alex sbaglia. 30-40. Bravo De Minaur a reggere sulla palla break, riesce a difendersi nell’angolo e Jannik trova solo rete col diritto quasi in contro balzo. C’è spettacolo, e intensità. Meraviglioso cambio in lungo linea col rovescio, nemmeno le gambe più veloci del west, quelle di ADM, possono far qualcosa. PB#2. Non passa la risposta di Sinner. Si salva ancora l’australiano, 4-3. JS impatta 4 pari con un turno di battuta che non dura nemmeno un minuto, e un impatto col diritto in contro balzo sul 40-0 allucinante per velocità dello swing e precisione della traiettoria. Il nono game si complica all’improvviso per l’australiano. Da un 40-15 “comodo”, arrivano due risposte molto profonde di Jannik, e ai vantaggi c’è la seconda palla… Sinner non fa pregare: risposta nei piedi, si mette a macinare un ritmo e profondità che provoca l’errore di De Minaur. Palla Break, la quinta. Regge Alex, attacca subito e si salva ancora. Quanto corre, quanto regge “Demon”, davvero indiavolato in difesa sullo scambio che gli vale il 5-4. Ormai ogni turno dell’australiano è difficile… Sul 5 pari Sinner sul 30 pari tira un passante di rovescio splendido, in allungo, l’approccio di ADM non era affatto male, ma il passante top. 30-40, ma nemmeno la sesta palla break è di Sinner, la difesa e il cuore dell’australiano reggono. Jannik martella, ossessivamente, senza soluzione di continuità e arriva la settima chance di break. Ace! Sinner entra di potenza, col diritto lungo linea si prende l’ottava palla break. Lo stadio inneggia al nostro campione. Eccola! Risposta, diritto potente e poi un rovescio in anticipo vincente. BREAK Sinner, 6-5 all’ottava chance. L’italiano fissa lo score sul 7-5 al secondo set point, con un servizio angolato. Applausi a De Minaur, grandissima resistenza e anche qualità in tanti momenti cruciali, ma la forza di Sinner ha prevalso, nonostante troppi errori (in particolare in risposta) per i suoi massimi standard, forte un rendimento del servizio eccellente: 78% di prime, perdendo solo 4 punti.

Sinner inizia col punto esclamativo nel secondo set, passante in corsa di diritto che fulmina l’attacco ottimo di De Minaur. La faccia di Alex mentre torna indietro è tutta un programma… Sente il peso di un set giocato da favola ma ugualmente perso. L’altro è famelico: arriva sulla smorzata e rimette la palla sulla riga. 0-40, De Minaur è già spalle al muro. Meno prime palle per Alex, un peccato che non ti puoi permettere contro Sinner. Salva la prima chance l’australiano, con un errore di Jannik in scambio, diversi rovesci in rete oggi. Poi ne tira uno lungo linea in difesa talmente bello e preciso che De Minaur non ci crede nemmeno, frustata in spaccata, con un controllo della palla misterioso. BREAK Sinner, 1-0, può fare corsa di testa. Serve davvero bene Jan, siamo sempre sopra all’80% e varia anche molto gli angoli, non è per niente facile per l’australiano entrare ed essere pericoloso. 2-0 Sinner. Jannik sembra abbia voglia di chiuderla “presto”. Da 40-15 in risposta risale con una risposta vincente, un attacco e volée perfetta e un pressing col diritto mostruoso. C’è una palla break e Jannik si affida alle certezze ataviche: scambio a ritmo impossibile e via… BREAK Sinner, 3-0 “pesante”. Scatto micidiale, De Minaur annichilito. Ormai è quasi accademia, Jannik lascia correre in braccio e fa quel che vuole, assistiamo ad una serie di accelerazioni una meglio dell’altra, e 4-0. Si incita Alex dopo un bel servizio, cancella mentalmente l’ennesimo uppercut subito da Jannik, un vincente lungo linea di rovescio dei suoi. Ma ormai l’azzurro è totalmente decontratto, arriva sulla palla prima e la colpisce con un’abilità da Maestro. 30-40, ennesima palla break. Ace, si salva Alex, rifiuta di subire un “bagel” in un match così ben giocato. Annulla anche una seconda palla break De Minaur, stavolta regge la velocità in scambio dell’italiano. 4-1. Sinner si distrae forse nel sesto game. Risale da 0-30, si va ai vantaggi e sbaglia una volée non difficile, c’è una palla break per ADM. ACE! Ancora non ha subito un break l’azzurro in tutto il torneo… e quarta chance annullata oggi. Sinner chiude il game e quindi il match per 6-2 con l’ennesimo turno ottimo, con una perla di tocco da campione. Sarà di nuovo finale, la terza di fila a Torino. Applausi al nostro, immenso, Campione.

 

 

 

Jannik Sinner ITA vs Alex de Minaur AUS

ATP Turin
Jannik Sinner [2]
7
6
Alex de Minaur [7]
5
2
Vincitore: Sinner


TAG: , , ,

54 commenti. Lasciane uno!

Pier (Guest) 15-11-2025 18:22

Qualcuno ha capito cosa volesse dire Vagnozzi a Sinner quando con la mano a fatto 2
Per me era in codice
l’unico cambiamento che mi sembra d’aver colto che si è messo a spi gere un po di piu

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 15-11-2025 18:22

Scritto da Numero Zero
Basta che Alcaraz raggiunga la finale oggi ed il bilancio è :
ALCARAZ 9310 SINNER 9000.

Questo però è davvero intellettualmente scorretto.
Se vuoi fare i paragoni sul rendimento del periodo in cui hanno giocato entrambi, ci devi mettere anche gli Australian Open, non solo il periodo dopo il rientro. Ma allora Jannik sarebbe nettamente avanti. Neanche vincendo le finals Carlos lo potrebbe raggiungere.
Il fatto che dal rientro in poi abbiano giocato più o meno alla pari ci dice che potenzialemnte quest’anno Carlos aveva più possibilità di giocarsela fino alla fine. Sai che scoperta.

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
marco (Guest) 15-11-2025 18:21

Scritto da Roberto Eusebi

Scritto da Silvio

Scritto da Roberto Eusebi
Come si possa dire che tre mesi di sospensione non abbiamo influenzato la stagione di Jan, non lo capisco. Al rientro dopo tre mesi, ha perso in finale a Roma ed al secondo torneo ha perso in finale al RG con MP, sempre con lo spagnolo. Allora, visto che tre mesi non contano nulla, propongo che il prossimo anno Carlitos rientri ad Aprile. E poi vediamo se è capace ancora di essere numero uno a fine anno.

Non l’ho mai detto. Ho detto che è stupido stare li a quantificare quanti punti avrebbe fatto, quanto ne avrebbe fatti Carlos nel frattempo, quanto sarebbero cambiate le pianificazioni e i rendimenti.
Per provocazione ho voluto rimarcare che paradossalmente tre mesi in meno di logorio possono anche essere stati un vantaggio per il resto della stagione. Ma è andata così, pace. Sinner ha fatto la sua annata fantastica, ha toppato forse solo USO, oltre a RG che poteva davvero spostare gli equilibri. Carlos ha vinto quello poteva vincere ed ha finito l’anno avanti di una incollatura. Bravo lui, basta. Non l’ha rapito per tre mesi, non ha nessuna colpa se Jannik non ha giocato.
Se proprio ti piace rimarcare lo ha fatto con tre mesi di partite in più, ti fa sentire vincitore morale, fallo.

Ma che discorso è? Si tratta di onestà intellettuale. Tre mesi di sospensione non possono essere quantificati in punti, ma non si può negare che abbiamo influenzato la stagione di Jan. Mi crea fastidio, e da morire, che gli alvaraziani e Alvarez si facciamo belli con un titolo che gli ha offerto la Wada su un piatto d’argento. E giuro che direi lo stesso a parti invertite. Un tennista che parte con tre mesi di ritardo è svantaggiato. Un discorso sono gli infortuni, capitano e fa purtroppo parte del gioco, ma Wada ha preso di mira Jan per un caso di contaminazione accidentale accettata da tutti. E gli hanno rubato tre mesi di stagione. Che poi Jan dica che lui è contento per Carlitos, lo dice perché è un signore. Io che signore non sono, dico che questa stagione per quanto riguarda la posizione numero uno a fine anno è stata falsata.

Scusa tanto ma se era così straconvinto di essere nel giusto poteva non “patteggiare”. Evidentemente è andata bene pure a lui così.

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
marco (Guest) 15-11-2025 18:19

Scritto da Tommaso

Scritto da Numero Zero

Scritto da Tommaso
Numeri da fantascienza 12 tornei disputati è arrivato all’atto finale 10 volte 4 finali slam di cui 2 vinte finale atp finals, forse solo djoker è riuscito ad avere questi numeri. Senza lo stop di tre mesi dove ha saltato 5 master 1000 sarebbe primo con un distacco abissale su Alvarez. Na di che cosa vogliamo discutere?

Appunto cosa vuoi che si possa discutere con te che inventi su dati a casaccio che non esistono ?
Nei mesi SENZA STOP su 5 ATP 1000 ( i master non ci sono più da decenni … ) ne ha saltato uno, un’altro è stato eliminato presto, e su 5 ne ha vinto solo uno.
I 5 ” master ” 1000 saltati quale sarebbero durante i tre mesi quali sarebbero ?
Dai conta su conta su … Indian Wells, Miami, Madrid Monte-Carlo poi ? Il quinto ? Amburgo ? Non è più un Master da decenni …
Eh, si, il distacco abissale su Alcaraz …
da Maggio in poi, da quando è finito il castigo di Sinner :
ALCARAZ 8910 punti ATP ( ancora da conquistare i 400 di oggi )
SINNER 9000 punti ATP ( compresi i 400 di oggi )
Il distacco abissale lo vedi tu sulle pareti della tua stanza, nelle tue fantasie allucinogene.
Basta che Alcaraz raggiunga la finale oggi ed il bilancio è :
ALCARAZ 9310 SINNER 9000.
Un tifoso di Sinner dovrebbe essere sportivo e riconoscere che Carlos Alcaraz è meritatamente il n.1 al mondo.
I tuoi discorsi sono quelli dei tifosi dell’asilo ” la mia squadra è più forte della tua “.

Ok, sono 4 e non 5 ma ma il risultato sarebbe cambiato di poco visto che avrebbe raggiunto la e finali in tutti e 4 differenza di Alvarez che esce ai primi di turni. Un consiglio? Datti all’ippica che è meglio. È vero sono un tifoso di jannik ma tu sei un malato fu Alvarez.

Ma tu cosa ne sai che avrebbe raggiunto le finali? E cosa ne sai che avrebbe fatto poi gli stessi risultati nella restante parte dell’anno se avesse giocato quei tre mesi senza riposarsi? Sei veggente?

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Roberto Eusebi (Guest) 15-11-2025 18:17

Scritto da Silvio

Scritto da Roberto Eusebi
Come si possa dire che tre mesi di sospensione non abbiamo influenzato la stagione di Jan, non lo capisco. Al rientro dopo tre mesi, ha perso in finale a Roma ed al secondo torneo ha perso in finale al RG con MP, sempre con lo spagnolo. Allora, visto che tre mesi non contano nulla, propongo che il prossimo anno Carlitos rientri ad Aprile. E poi vediamo se è capace ancora di essere numero uno a fine anno.

Non l’ho mai detto. Ho detto che è stupido stare li a quantificare quanti punti avrebbe fatto, quanto ne avrebbe fatti Carlos nel frattempo, quanto sarebbero cambiate le pianificazioni e i rendimenti.
Per provocazione ho voluto rimarcare che paradossalmente tre mesi in meno di logorio possono anche essere stati un vantaggio per il resto della stagione. Ma è andata così, pace. Sinner ha fatto la sua annata fantastica, ha toppato forse solo USO, oltre a RG che poteva davvero spostare gli equilibri. Carlos ha vinto quello poteva vincere ed ha finito l’anno avanti di una incollatura. Bravo lui, basta. Non l’ha rapito per tre mesi, non ha nessuna colpa se Jannik non ha giocato.
Se proprio ti piace rimarcare lo ha fatto con tre mesi di partite in più, ti fa sentire vincitore morale, fallo.

Ma che discorso è? Si tratta di onestà intellettuale. Tre mesi di sospensione non possono essere quantificati in punti, ma non si può negare che abbiamo influenzato la stagione di Jan. Mi crea fastidio, e da morire, che gli alvaraziani e Alvarez si facciamo belli con un titolo che gli ha offerto la Wada su un piatto d’argento. E giuro che direi lo stesso a parti invertite. Un tennista che parte con tre mesi di ritardo è svantaggiato. Un discorso sono gli infortuni, capitano e fa purtroppo parte del gioco, ma Wada ha preso di mira Jan per un caso di contaminazione accidentale accettata da tutti. E gli hanno rubato tre mesi di stagione. Che poi Jan dica che lui è contento per Carlitos, lo dice perché è un signore. Io che signore non sono, dico che questa stagione per quanto riguarda la posizione numero uno a fine anno è stata falsata.

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tommaso (Guest) 15-11-2025 18:16

Scritto da Carota Senior
@ Numero Zero (#4524067)
Non funziona così carissimo, i numeri si possono giostrare come vuoi, ma potenzialmente Sinner ha 2000 punti in meno che sono quelli che in media aveva fatto nel 2023 e 2024 nei tornei che mancano.
Poi secondo me è inutile continuare con questa storia, sarebbe bastato trasformare uno dei tre tie break di Parigi e staremmo raccontando un’altra commedia.
Alcaraz è nr.1 e ne prendiamo atto, ma smettiamola di dire che lo sarebbe stato senza i tre mesi (quasi quattro) di stop di Jannik.

Lavare la testa agli Asini perdi tempo è sapone. Nelle statistiche nel 2025 cu sarà Alvarez come numero 1 al mondo ma per chi ama il tennis è una statistica falsata da un decisione sbagliata dalla wada. Tutto il resto è relativo il prossimo anno vedremo chi dei due è più costante, voglio solo ricordare che è la seconda volta che diventa numero 1 al mondo su disgrazie altrui la prima volta se non ricordo male djovovich non disputo gli US Open e Wimbledon fu giocato senza avere punti atp perché i tennisti russi furono esclusi. Spero di non sbagliarmi se no gli zeri mi richiamano.

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
marco (Guest) 15-11-2025 18:16

Scritto da Carota Senior
@ Numero Zero (#4524067)
Non funziona così carissimo, i numeri si possono giostrare come vuoi, ma potenzialmente Sinner ha 2000 punti in meno che sono quelli che in media aveva fatto nel 2023 e 2024 nei tornei che mancano.
Poi secondo me è inutile continuare con questa storia, sarebbe bastato trasformare uno dei match point di Parigi e staremmo raccontando un’altra commedia.
Alcaraz è nr.1 e ne prendiamo atto, ma smettiamola di dire che lo sarebbe stato senza i tre mesi (quasi quattro) di stop di Jannik.

Non puoi nemmeno avere la certezza che non lo sarebbe stato. Magari giocando quei tre mesi, poi Sinner sarebbe stato meno fresco e non avrebbe fatto finale a Roland Garros e vinto Wimbledon. Che ne sai?

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carota Senior 15-11-2025 18:06

@ Numero Zero (#4524067)

Non funziona così carissimo, i numeri si possono giostrare come vuoi, ma potenzialmente Sinner ha 2000 punti in meno che sono quelli che in media aveva fatto nel 2023 e 2024 nei tornei che mancano.
Poi secondo me è inutile continuare con questa storia, sarebbe bastato trasformare uno dei match point di Parigi e staremmo raccontando un’altra commedia.
Alcaraz è nr.1 e ne prendiamo atto, ma smettiamola di dire che lo sarebbe stato senza i tre mesi (quasi quattro) di stop di Jannik.

47
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov
Tommaso (Guest) 15-11-2025 18:04

Scritto da Numero Zero

Scritto da Tommaso
Numeri da fantascienza 12 tornei disputati è arrivato all’atto finale 10 volte 4 finali slam di cui 2 vinte finale atp finals, forse solo djoker è riuscito ad avere questi numeri. Senza lo stop di tre mesi dove ha saltato 5 master 1000 sarebbe primo con un distacco abissale su Alvarez. Na di che cosa vogliamo discutere?

Appunto cosa vuoi che si possa discutere con te che inventi su dati a casaccio che non esistono ?
Nei mesi SENZA STOP su 5 ATP 1000 ( i master non ci sono più da decenni … ) ne ha saltato uno, un’altro è stato eliminato presto, e su 5 ne ha vinto solo uno.
I 5 ” master ” 1000 saltati quale sarebbero durante i tre mesi quali sarebbero ?
Dai conta su conta su … Indian Wells, Miami, Madrid Monte-Carlo poi ? Il quinto ? Amburgo ? Non è più un Master da decenni …
Eh, si, il distacco abissale su Alcaraz …
da Maggio in poi, da quando è finito il castigo di Sinner :
ALCARAZ 8910 punti ATP ( ancora da conquistare i 400 di oggi )
SINNER 9000 punti ATP ( compresi i 400 di oggi )
Il distacco abissale lo vedi tu sulle pareti della tua stanza, nelle tue fantasie allucinogene.
Basta che Alcaraz raggiunga la finale oggi ed il bilancio è :
ALCARAZ 9310 SINNER 9000.
Un tifoso di Sinner dovrebbe essere sportivo e riconoscere che Carlos Alcaraz è meritatamente il n.1 al mondo.
I tuoi discorsi sono quelli dei tifosi dell’asilo ” la mia squadra è più forte della tua “.

Ok, sono 4 e non 5 ma ma il risultato sarebbe cambiato di poco visto che avrebbe raggiunto la e finali in tutti e 4 differenza di Alvarez che esce ai primi di turni. Un consiglio? Datti all’ippica che è meglio. È vero sono un tifoso di jannik ma tu sei un malato fu Alvarez.

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 15-11-2025 18:01

Scritto da Roberto Eusebi
Come si possa dire che tre mesi di sospensione non abbiamo influenzato la stagione di Jan, non lo capisco. Al rientro dopo tre mesi, ha perso in finale a Roma ed al secondo torneo ha perso in finale al RG con MP, sempre con lo spagnolo. Allora, visto che tre mesi non contano nulla, propongo che il prossimo anno Carlitos rientri ad Aprile. E poi vediamo se è capace ancora di essere numero uno a fine anno.

Non l’ho mai detto. Ho detto che è stupido stare li a quantificare quanti punti avrebbe fatto, quanto ne avrebbe fatti Carlos nel frattempo, quanto sarebbero cambiate le pianificazioni e i rendimenti.
Per provocazione ho voluto rimarcare che paradossalmente tre mesi in meno di logorio possono anche essere stati un vantaggio per il resto della stagione. Ma è andata così, pace. Sinner ha fatto la sua annata fantastica, ha toppato forse solo USO, oltre a RG che poteva davvero spostare gli equilibri. Carlos ha vinto quello poteva vincere ed ha finito l’anno avanti di una incollatura. Bravo lui, basta. Non l’ha rapito per tre mesi, non ha nessuna colpa se Jannik non ha giocato.
Se proprio ti piace rimarcare lo ha fatto con tre mesi di partite in più, ti fa sentire vincitore morale, fallo.

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Roberto Eusebi (Guest) 15-11-2025 17:48

Scritto da Silvio

Scritto da Tony_65

Scritto da Numero Zero

Scritto da Tommaso
Numeri da fantascienza 12 tornei disputati è arrivato all’atto finale 10 volte 4 finali slam di cui 2 vinte finale atp finals, forse solo djoker è riuscito ad avere questi numeri. Senza lo stop di tre mesi dove ha saltato 5 master 1000 sarebbe primo con un distacco abissale su Alvarez. Na di che cosa vogliamo discutere?

Appunto cosa vuoi che si possa discutere con te che inventi su dati a casaccio che non esistono ?
Nei mesi SENZA STOP su 5 ATP 1000 ( i master non ci sono più da decenni … ) ne ha saltato uno, un’altro è stato eliminato presto, e su 5 ne ha vinto solo uno.
I 5 ” master ” 1000 saltati quale sarebbero durante i tre mesi quali sarebbero ?
Dai conta su conta su … Indian Wells, Miami, Madrid Monte-Carlo poi ? Il quinto ? Amburgo ? Non è più un Master da decenni …
Eh, si, il distacco abissale su Alcaraz …
da Maggio in poi, da quando è finito il castigo di Sinner :
ALCARAZ 8910 punti ATP ( ancora da conquistare i 400 di oggi )
SINNER 9000 punti ATP ( compresi i 400 di oggi )
Il distacco abissale lo vedi tu sulle pareti della tua stanza, nelle tue fantasie allucinogene.
Basta che Alcaraz raggiunga la finale oggi ed il bilancio è :
ALCARAZ 9310 SINNER 9000.
Un tifoso di Sinner dovrebbe essere sportivo e riconoscere che Carlos Alcaraz è meritatamente il n.1 al mondo.
I tuoi discorsi sono quelli dei tifosi dell’asilo ” la mia squadra è più forte della tua “.

senza voler entrare troppo in merito alle statistiche: anche fossero “solo” 4 ATP 1000 saltati stiamo parlando di 4000 punti potenziali mancati per Sinner…giocando questi tornei e vedendo il suo rendimento probabilmente sarebbe stato numero 1 per il 2° anno consecutivo.

Ma siccome nessuno potrà mai dire quanto i mesi di stop abbiano influito in positivo per le minori energie spese e in negativo per la disabitudine ai match, restano due cose indiscutibili. La prima è quella che dice Numero Zero, ovvero che dal rientro in poi Alcaraz ha fatto più o meno gli stessi punti di Sinner, ma soprattutto: Sinner si è congratulato pubblicamente con Carlos ed ha ammesso l’annata fantastica del Murciano. I suoi tifosi dovrebbero fare lo stesso e godersi un fenomeno che ha fatto in un anno così particolare gli stessi punti del precedente, eccezionale, anno.
Alla fine sarebbe bastato trasformare un match point a Parigi e magari staremmo parlando di un altro film ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte.

Come si possa dire che tre mesi di sospensione non abbiamo influenzato la stagione di Jan, non lo capisco. Al rientro dopo tre mesi, ha perso in finale a Roma ed al secondo torneo ha perso in finale al RG con MP, sempre con lo spagnolo. Allora, visto che tre mesi non contano nulla, propongo che il prossimo anno Carlitos rientri ad Aprile. E poi vediamo se è capace ancora di essere numero uno a fine anno.

44
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Scaino
Supporter dei poeti estinti (Guest) 15-11-2025 17:46

Scritto da Giampi

Scritto da Tony_65

Scritto da Numero Zero

Scritto da Tommaso
Numeri da fantascienza 12 tornei disputati è arrivato all’atto finale 10 volte 4 finali slam di cui 2 vinte finale atp finals, forse solo djoker è riuscito ad avere questi numeri. Senza lo stop di tre mesi dove ha saltato 5 master 1000 sarebbe primo con un distacco abissale su Alvarez. Na di che cosa vogliamo discutere?

Appunto cosa vuoi che si possa discutere con te che inventi su dati a casaccio che non esistono ?
Nei mesi SENZA STOP su 5 ATP 1000 ( i master non ci sono più da decenni … ) ne ha saltato uno, un’altro è stato eliminato presto, e su 5 ne ha vinto solo uno.
I 5 ” master ” 1000 saltati quale sarebbero durante i tre mesi quali sarebbero ?
Dai conta su conta su … Indian Wells, Miami, Madrid Monte-Carlo poi ? Il quinto ? Amburgo ? Non è più un Master da decenni …
Eh, si, il distacco abissale su Alcaraz …
da Maggio in poi, da quando è finito il castigo di Sinner :
ALCARAZ 8910 punti ATP ( ancora da conquistare i 400 di oggi )
SINNER 9000 punti ATP ( compresi i 400 di oggi )
Il distacco abissale lo vedi tu sulle pareti della tua stanza, nelle tue fantasie allucinogene.
Basta che Alcaraz raggiunga la finale oggi ed il bilancio è :
ALCARAZ 9310 SINNER 9000.
Un tifoso di Sinner dovrebbe essere sportivo e riconoscere che Carlos Alcaraz è meritatamente il n.1 al mondo.
I tuoi discorsi sono quelli dei tifosi dell’asilo ” la mia squadra è più forte della tua “.

senza voler entrare troppo in merito alle statistiche: anche fossero “solo” 4 ATP 1000 saltati stiamo parlando di 4000 punti potenziali mancati per Sinner…giocando questi tornei e vedendo il suo rendimento probabilmente sarebbe stato numero 1 per il 2° anno consecutivo.

Zero..ovvero il nulla mischiato con niente..

N.0 nomen Omen!

43
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scaino
Silvio (Guest) 15-11-2025 17:46

Scritto da giumart
ho sempre creduto che Jannik è praticamente imbattibile se non ha problemi fisici e se serve almeno al 65%.

Hai scritto l’agenda del team Sinner 2026. Bravo.

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 15-11-2025 17:45

Scritto da Vittorio carlito
De Minaur e’ come un cavallo selvaggio prima combatte e dopo viene ammaestrato senza problemi dal cavaliere da Rodeo Jannik Sinner.

Concordo, però nel secondo set Alex oltre ad essere ammaestrato poteva subire un bel bagel e restare addirittura ipnotizzato, ma la buona sorte lo ha aiutato a non subirlo 🙂

41
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Capixaba (Guest) 15-11-2025 17:39

@ Numero Zero (#4524067)

Tu che sei così bravo, pensi che se Sinner giocava avrebbe fatto meno punti di Alcaraz. Alcaraz nel periodo in cui Sinner non ha giocato ha fatto 2300 punti circa. Mettili a Sinner e vedi chi era il numero uno a fine 2025. Scienza

40
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: l Occhio di Sauron, marcauro, Scaino, il capitano
antoniov 15-11-2025 17:37

Scritto da Pippolivetennis
Antoniov, oggi Sinner ti deve una birra! Ahahahahah…

:mrgreen:

39
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, il capitano
Silvio (Guest) 15-11-2025 17:35

Scritto da Tony_65

Scritto da Numero Zero

Scritto da Tommaso
Numeri da fantascienza 12 tornei disputati è arrivato all’atto finale 10 volte 4 finali slam di cui 2 vinte finale atp finals, forse solo djoker è riuscito ad avere questi numeri. Senza lo stop di tre mesi dove ha saltato 5 master 1000 sarebbe primo con un distacco abissale su Alvarez. Na di che cosa vogliamo discutere?

Appunto cosa vuoi che si possa discutere con te che inventi su dati a casaccio che non esistono ?
Nei mesi SENZA STOP su 5 ATP 1000 ( i master non ci sono più da decenni … ) ne ha saltato uno, un’altro è stato eliminato presto, e su 5 ne ha vinto solo uno.
I 5 ” master ” 1000 saltati quale sarebbero durante i tre mesi quali sarebbero ?
Dai conta su conta su … Indian Wells, Miami, Madrid Monte-Carlo poi ? Il quinto ? Amburgo ? Non è più un Master da decenni …
Eh, si, il distacco abissale su Alcaraz …
da Maggio in poi, da quando è finito il castigo di Sinner :
ALCARAZ 8910 punti ATP ( ancora da conquistare i 400 di oggi )
SINNER 9000 punti ATP ( compresi i 400 di oggi )
Il distacco abissale lo vedi tu sulle pareti della tua stanza, nelle tue fantasie allucinogene.
Basta che Alcaraz raggiunga la finale oggi ed il bilancio è :
ALCARAZ 9310 SINNER 9000.
Un tifoso di Sinner dovrebbe essere sportivo e riconoscere che Carlos Alcaraz è meritatamente il n.1 al mondo.
I tuoi discorsi sono quelli dei tifosi dell’asilo ” la mia squadra è più forte della tua “.

senza voler entrare troppo in merito alle statistiche: anche fossero “solo” 4 ATP 1000 saltati stiamo parlando di 4000 punti potenziali mancati per Sinner…giocando questi tornei e vedendo il suo rendimento probabilmente sarebbe stato numero 1 per il 2° anno consecutivo.

Ma siccome nessuno potrà mai dire quanto i mesi di stop abbiano influito in positivo per le minori energie spese e in negativo per la disabitudine ai match, restano due cose indiscutibili. La prima è quella che dice Numero Zero, ovvero che dal rientro in poi Alcaraz ha fatto più o meno gli stessi punti di Sinner, ma soprattutto: Sinner si è congratulato pubblicamente con Carlos ed ha ammesso l’annata fantastica del Murciano. I suoi tifosi dovrebbero fare lo stesso e godersi un fenomeno che ha fatto in un anno così particolare gli stessi punti del precedente, eccezionale, anno.
Alla fine sarebbe bastato trasformare un match point a Parigi e magari staremmo parlando di un altro film ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 15-11-2025 17:35

Ho visto per un’ora buona Jannik un po’ arrugginito e meno sciolto del solito, ma devo dire che, specie nei primi 9 games, tutto dipendeva da un eccellente De Minaur, che stava probabilmente esprimendo la sua migliore versione in assoluto (bravo bravo, è il tennista non italiano che più apprezzo, anche come persona), aggressivo, propositivo, servendo anche molto bene e, soprattutto, difendendosi benissimo. Ecco, come ho sempre pensato, una volta acquisiti i noti colpi basilari, un tennista dovrebbe pre prima cosa imparare e migliorare sempre nel gioco difensivo (ad esempio Fonseca farebbe bene a rivedersi più volte quanto fatto da De Minaur in quasi tutto il primo set per capire come colmare la sua più grossa lacuna, cioè la difesa). E’ la difesa che permette di avere il controllo del gioco, di sminuire il gioco dell’avversario e di creare le basi per l’attacco efficace e vincente. Non a caso la più grande forza di Jannik e del miglior Djokovic è/è stata proprio la difesa, a cominciare dalla risposta al servizio. Poi, bisogna riconoscerlo, nel secondo set l’australiano ha un po’ pagato dazio, cedendo atleticamente dopo quanto speso nel primo set e calando sul piano psicologico (è comprensibile demoralizzarsi quando perdi un set in cui avevi giocato come non mai), anche vedendo nel frattempo che Jannik aveva alzato il livello tornando ad essere lui nel secondo set. A proposito, mi sa che ci dobbiamo abituare a queste straordinarie performances di Jannik al servizio (ormai viaggia con un 70%-75% di prime e con un pazzesco rendimento sempre intorno all’80%!). Ah. se lo avesse assistito anche al RG… ho sempre creduto che Jannik è praticamente imbattibile se non ha problemi fisici e se serve almeno al 65%.

37
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Aquila. 15-11-2025 17:32

Scritto da Kenobi
Ottimo primo set da parte di Alex 50 Special de Minaur, aiutato anche da un campo lento e da uno Jannik che non spingeva e quando lo faceva sbagliava. Nel secondo set è arrivato subito il break e Alex è calato vistosamente per larghi tratti del set.
Una stagione fantastica di Jannik, tolto Carlos ha perso solo da Bublik e causa ritiro con Tallon.
Non si può dire la stessa cosa dal numero 1 di cartone: Djokovic, Lehečka, Draper, Goffin, Rune, Sinner e Norrie.

Campo lento?

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 15-11-2025 17:31

Scritto da Tony_65

Scritto da Numero Zero

Scritto da Tommaso
Numeri da fantascienza 12 tornei disputati è arrivato all’atto finale 10 volte 4 finali slam di cui 2 vinte finale atp finals, forse solo djoker è riuscito ad avere questi numeri. Senza lo stop di tre mesi dove ha saltato 5 master 1000 sarebbe primo con un distacco abissale su Alvarez. Na di che cosa vogliamo discutere?

Appunto cosa vuoi che si possa discutere con te che inventi su dati a casaccio che non esistono ?
Nei mesi SENZA STOP su 5 ATP 1000 ( i master non ci sono più da decenni … ) ne ha saltato uno, un’altro è stato eliminato presto, e su 5 ne ha vinto solo uno.
I 5 ” master ” 1000 saltati quale sarebbero durante i tre mesi quali sarebbero ?
Dai conta su conta su … Indian Wells, Miami, Madrid Monte-Carlo poi ? Il quinto ? Amburgo ? Non è più un Master da decenni …
Eh, si, il distacco abissale su Alcaraz …
da Maggio in poi, da quando è finito il castigo di Sinner :
ALCARAZ 8910 punti ATP ( ancora da conquistare i 400 di oggi )
SINNER 9000 punti ATP ( compresi i 400 di oggi )
Il distacco abissale lo vedi tu sulle pareti della tua stanza, nelle tue fantasie allucinogene.
Basta che Alcaraz raggiunga la finale oggi ed il bilancio è :
ALCARAZ 9310 SINNER 9000.
Un tifoso di Sinner dovrebbe essere sportivo e riconoscere che Carlos Alcaraz è meritatamente il n.1 al mondo.
I tuoi discorsi sono quelli dei tifosi dell’asilo ” la mia squadra è più forte della tua “.

senza voler entrare troppo in merito alle statistiche: anche fossero “solo” 4 ATP 1000 saltati stiamo parlando di 4000 punti potenziali mancati per Sinner…giocando questi tornei e vedendo il suo rendimento probabilmente sarebbe stato numero 1 per il 2° anno consecutivo.

Zero..ovvero il nulla mischiato con niente..

35
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scaino, Detuqueridapresencia
Di Passaggio 15-11-2025 17:30

Scritto da enzola barbera
Avrei un desiderio! Quale? Vorrei sentire Adriano Panatta al posto delle eccessivamente ciarliere commentatrici di Now. Con lui mi trovo in perfetta sintonia, è un vero esperto, quasi quasi come……… enzo

Anch’io sono un fan di Adriano. Il grande amore per il tennis. Il giusto distacco dal tennis.

34
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Giampi 15-11-2025 17:29

Scritto da Vittorio carlito
De Minaur e’ come un cavallo selvaggio prima combatte e dopo viene ammaestrato senza problemi dal cavaliere da Rodeo Jannik Sinner.

Però per Natale si è meritato la tredicesima..

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 15-11-2025 17:25

Scritto da Vittorio carlito
De Minaur e’ come un cavallo selvaggio prima combatte e dopo viene ammaestrato senza problemi dal cavaliere da Rodeo Jannik Sinner.

Esempio perfetto!

32
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: l Occhio di Sauron, il capitano
Tony_65 (Guest) 15-11-2025 17:24

Scritto da Numero Zero

Scritto da Tommaso
Numeri da fantascienza 12 tornei disputati è arrivato all’atto finale 10 volte 4 finali slam di cui 2 vinte finale atp finals, forse solo djoker è riuscito ad avere questi numeri. Senza lo stop di tre mesi dove ha saltato 5 master 1000 sarebbe primo con un distacco abissale su Alvarez. Na di che cosa vogliamo discutere?

Appunto cosa vuoi che si possa discutere con te che inventi su dati a casaccio che non esistono ?
Nei mesi SENZA STOP su 5 ATP 1000 ( i master non ci sono più da decenni … ) ne ha saltato uno, un’altro è stato eliminato presto, e su 5 ne ha vinto solo uno.
I 5 ” master ” 1000 saltati quale sarebbero durante i tre mesi quali sarebbero ?
Dai conta su conta su … Indian Wells, Miami, Madrid Monte-Carlo poi ? Il quinto ? Amburgo ? Non è più un Master da decenni …
Eh, si, il distacco abissale su Alcaraz …
da Maggio in poi, da quando è finito il castigo di Sinner :
ALCARAZ 8910 punti ATP ( ancora da conquistare i 400 di oggi )
SINNER 9000 punti ATP ( compresi i 400 di oggi )
Il distacco abissale lo vedi tu sulle pareti della tua stanza, nelle tue fantasie allucinogene.
Basta che Alcaraz raggiunga la finale oggi ed il bilancio è :
ALCARAZ 9310 SINNER 9000.
Un tifoso di Sinner dovrebbe essere sportivo e riconoscere che Carlos Alcaraz è meritatamente il n.1 al mondo.
I tuoi discorsi sono quelli dei tifosi dell’asilo ” la mia squadra è più forte della tua “.

senza voler entrare troppo in merito alle statistiche: anche fossero “solo” 4 ATP 1000 saltati stiamo parlando di 4000 punti potenziali mancati per Sinner…giocando questi tornei e vedendo il suo rendimento probabilmente sarebbe stato numero 1 per il 2° anno consecutivo.

31
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Camilletti, Pikario Furioso, Sonj, Detuqueridapresencia
Pippolivetennis 15-11-2025 17:23

Antoniov, oggi Sinner ti deve una birra! Ahahahahah…

30
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, antoniov
Silvio (Guest) 15-11-2025 17:23

Oggi è stato un semplice esercizio di algebra lineare:

primo set: 80*S >= 110*D
secondo set: 85*S >> 90*D

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Intenditore (Guest) 15-11-2025 17:21

Sia lodato Gesù per averci regalato Jannik .

28
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, il capitano, antoniov, Cavalier King
Silvy__89 (Guest) 15-11-2025 17:19

Jannik è la nostra granitica certezza.
Almeno finale in tutti gli Slam e Finals, che anno pazzesco!

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers
Silvio (Guest) 15-11-2025 17:14

Per me, se gli spettatori hanno visto una partita e non una esibizione lo devono principalmente ad un grandissimo giocatore, atleta ed agonista che risponde al nome di Alex de Minaur. Se non siete d’accordo prendete una racchetta e piazzatevi sulla riga di fondo senza indietreggiare, con Sinner di la. Mettetevi una gopro sulla fronte così potete condividere con altri l’esperienza.

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
walden (Guest) 15-11-2025 17:13

Spero vinca Auger, altrimenti temo l’ onta dell’ ennesima piallata alcaraziana.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Numero Zero (Guest) 15-11-2025 17:13

Scritto da Tommaso
Numeri da fantascienza 12 tornei disputati è arrivato all’atto finale 10 volte 4 finali slam di cui 2 vinte finale atp finals, forse solo djoker è riuscito ad avere questi numeri. Senza lo stop di tre mesi dove ha saltato 5 master 1000 sarebbe primo con un distacco abissale su Alvarez. Na di che cosa vogliamo discutere?

Appunto cosa vuoi che si possa discutere con te che inventi su dati a casaccio che non esistono ?
Nei mesi SENZA STOP su 5 ATP 1000 ( i master non ci sono più da decenni … ) ne ha saltato uno, un’altro è stato eliminato presto, e su 5 ne ha vinto solo uno.
I 5 ” master ” 1000 saltati quale sarebbero durante i tre mesi quali sarebbero ?
Dai conta su conta su … Indian Wells, Miami, Madrid Monte-Carlo poi ? Il quinto ? Amburgo ? Non è più un Master da decenni …
Eh, si, il distacco abissale su Alcaraz …
da Maggio in poi, da quando è finito il castigo di Sinner :
ALCARAZ 8910 punti ATP ( ancora da conquistare i 400 di oggi )
SINNER 9000 punti ATP ( compresi i 400 di oggi )
Il distacco abissale lo vedi tu sulle pareti della tua stanza, nelle tue fantasie allucinogene.
Basta che Alcaraz raggiunga la finale oggi ed il bilancio è :
ALCARAZ 9310 SINNER 9000.
Un tifoso di Sinner dovrebbe essere sportivo e riconoscere che Carlos Alcaraz è meritatamente il n.1 al mondo.
I tuoi discorsi sono quelli dei tifosi dell’asilo ” la mia squadra è più forte della tua “.

24
Replica | Quota | -7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Giampi, Camilletti, Pikario Furioso, Giuras, Scaino, Carota Senior, Detuqueridapresencia
Gian Paolo Pasquali (Guest) 15-11-2025 17:06

Stato dell’arte: (1) finalmente, nel secondo set, un gioco da fondo campo degno di Jannik; colpi più incisivi e una mobilità vicina a quella del miglior Sinner (cosa che nelle partite giocate finora non si era vista); (2) servizio ottimo come nelle partite precedenti e gioco a rete oggettivamente migliorato (anche se non sarà mai la parte migliore del suo repertorio); (3) Sinner mentalmente fortissimo, come sempre. CONCLUSIONI: (a) congratulazioni al nostro campione ed anche a De Minaur, che nel primo set ha giocato veramente bene e sta palesemente progredendo; (b) contro Alcaraz, nella finale, sarà durissima, perché lo spagnolo è tecnicamente un fenomeno, mi sembra fisicamente più brillante e Sinner, da fondo, non è devastante come nel finale di stagione dello scorso anno (anche se batte meglio). IN DEFINITIVA: prima di questa partita ero piuttosto pessimista, ora un po’meno. Tuttavia continuo a credere che sia lo spagnolo ad essere favorito per il titolo; con Sinner, però, non si sa mai …

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Salvo (Guest) 15-11-2025 17:05

59 turni consecutivi al servizio tenuti, dagli ultimi 2 con Shelton a Parigi fino ad ora….

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Marco M. 15-11-2025 17:04

Sono uscito di casa dopo il primo set e pensavo ad un secondo lottato alla stessa maniera, contento che Jannik abbia avuto modo di risparmiare energie per domani

21
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Cogi53, antoniov, Sonj, Carota Senior, Detuqueridapresencia
MARMAS 15-11-2025 17:02

I telecronisti Sky nel primo set erano piuttosto lamentosi.
Secondo me invece Sinner ha gestito benissimo il match.
All’inizio ha fatto fatica a trovare la giusta carica nervosa, perché dall’altra parte della rete c’era comunque un avversario con cui era 12-0 negli H2H.
Si dice sempre che non si deve sottovalutare nessuno e che le partite partono ogni volta da zero a zero e vanno giocate sul campo… però non è poi facile tradurre queste idee in una corretta carica nervosa, soprattutto a inizio match.
Jannik all’inizio ha fatto fatica a caricarsi della giusta quantità di adrenalina, contro un avversario che invece è partito a mille, con i piedi velocissimi e l’idea di non cedere campo ad ogni costo.
In questa fase Jannik si è attaccato al servizio che, a parte i primi tre punti,ha dato dividendi enormi ed ha cercato di rimanere regolare, senza voler strafare, aspettando che la partita venisse a lui.
Arrivati nella fase decisiva del primo set la carica agonistica è inevitabilmente salita, Sinner ha trovato un paio di grandissimi winner e con essi break e set… Da lì si è sbloccato ed è stato il solito crescendo rossiniano.
Sono molto fiducioso che domani vedremo il Sinner del secondo parziale sin dall’inizio del match, soprattutto se l’avversario sarà Alcaraz… Vediamo che succede.

20
Replica | Quota | 10
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Navaioh69, Scolaretto, il capitano, Cogi53, Pippolivetennis, Aquila., antoniov, Sonj, Massi, Detuqueridapresencia
Tommaso (Guest) 15-11-2025 16:59

Numeri da fantascienza 12 tornei disputati è arrivato all’atto finale 10 volte 4 finali slam di cui 2 vinte finale atp finals, forse solo djoker è riuscito ad avere questi numeri. Senza lo stop di tre mesi dove ha saltato 5 master 1000 sarebbe primo con un distacco abissale su Alvarez. Na di che cosa vogliamo discutere?

19
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Navaioh69
Just is Back 15-11-2025 16:59

Scritto da il capitano
Vabbè, bravissimo Jannik, ma deve ancora migliorare. Queste partite vanno vinte in 45 minuti, invece oggi abbiamo superato l’ora. Domani comunque qualsiasi sia l’avversario sarà tosta.

Io ho bisogno di dormire caro capitano… Vabbè spero in partita veloce

18
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Caronte
Italo (Guest) 15-11-2025 16:57

Il focus mentale migliore per de Minaur di scendere in campo contro Sinner è pensare che se lo affronta significa che ha fatto un ottimo torneo.
Leggero, anche se in cuor suo sa di non avere chance, è comunque un top 8 e ogni confronto giocoforza è nelle fasi finali di un torneo

17
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Scolaretto
Sudtyrol (Guest) 15-11-2025 16:56

Scritto da Alex77
Poco da dire, un De Minaur “tarantolato” nel primo set ha reso la vita difficile ad uno Jannik un po’ meno reattivo e centrato, almeno inizialmente… un po’ di stanchezza e di tensione ci può stare, infatti “liberatosi” del “demone” nel primo parziale, Jannik si é sciolto ed ha giocato ad un livello che non gli vedevo da tempo.. implacabile, comunque, per batterlo o prendergli solo 1 set, se non sei Alcaraz, non c’è il minimo verso, gli avversari devono overperformare per almeno 2/3 ore ed è oggettivamente quasi impossibile.. ora l’atto finale, forza Jan, un ultimo sforzo, ma intanto complimenti per questa ennesima prestigiosa finale

Che lo sforzo sia con lui.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio74 (Guest) 15-11-2025 16:55

De Minaur ha giocato ad un livello impressionante fino al 5-5, poi Jannik è salito esponenzialmente e non ne ha avuto più.
Oggettivamente non poteva rappresentare un ostacolo per Sinner,
non tanto se guardiamo ai precedenti già di per sé impietosi a sfavore del povero Alex, quanto per il fatto che Jannik indoor è praticamente ingiocabile per chiunque, tranne che per il suo collega mostro attualmente n.1 .

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 15-11-2025 16:55

Vabbè, bravissimo Jannik, ma deve ancora migliorare. Queste partite vanno vinte in 45 minuti, invece oggi abbiamo superato l’ora. Domani comunque qualsiasi sia l’avversario sarà tosta.

14
Replica | Quota | 10
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Just is Back, Navaioh69, Caronte, Pippolivetennis, antoniov, MARMAS, Sonj, Massi, Detuqueridapresencia
Sudtyrol (Guest) 15-11-2025 16:55

Scritto da enzola barbera
“Troppamente” forte Sinner, direbbe Cetto La Qualunque. Bella partita, purtroppo quando l’uomo con la pistola incontra l’uomo con il fucile, l’uomo con la pistola è un uomo morto. enzo

Quando un peso massimo incontra un peso medio, di solito, vince.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 15-11-2025 16:54

Poco da dire, un De Minaur “tarantolato” nel primo set ha reso la vita difficile ad uno Jannik un po’ meno reattivo e centrato, almeno inizialmente… un po’ di stanchezza e di tensione ci può stare, infatti “liberatosi” del “demone” nel primo parziale, Jannik si é sciolto ed ha giocato ad un livello che non gli vedevo da tempo.. implacabile, comunque, per batterlo o prendergli solo 1 set, se non sei Alcaraz, non c’è il minimo verso, gli avversari devono overperformare per almeno 2/3 ore ed è oggettivamente quasi impossibile.. ora l’atto finale, forza Jan, un ultimo sforzo, ma intanto complimenti per questa ennesima prestigiosa finale

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Navaioh69, Scolaretto
Intrepido (Guest) 15-11-2025 16:52

Fantastico Jannik!!

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: guido Guest
Intrepido (Guest) 15-11-2025 16:52

Fantastico Jannik!!

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 15-11-2025 16:50

Ottimo primo set da parte di Alex 50 Special de Minaur, aiutato anche da un campo lento e da uno Jannik che non spingeva e quando lo faceva sbagliava. Nel secondo set è arrivato subito il break e Alex è calato vistosamente per larghi tratti del set.

Una stagione fantastica di Jannik, tolto Carlos ha perso solo da Bublik e causa ritiro con Tallon.

Non si può dire la stessa cosa dal numero 1 di cartone: Djokovic, Lehečka, Draper, Goffin, Rune, Sinner e Norrie.

9
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Navaioh69, zawix
enzola barbera (Guest) 15-11-2025 16:49

“Troppamente” forte Sinner, direbbe Cetto La Qualunque. Bella partita, purtroppo quando l’uomo con la pistola incontra l’uomo con il fucile, l’uomo con la pistola è un uomo morto. enzo

8
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: renzopii, Fogazzaroj, Navaioh69, Scolaretto, Pippolivetennis
Giuliano da Viareggio (Guest) 15-11-2025 16:47

SINNERRRRR!!!!!!

7
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Setrakian, Sonj
enzola barbera (Guest) 15-11-2025 16:44

Avrei un desiderio! Quale? Vorrei sentire Adriano Panatta al posto delle eccessivamente ciarliere commentatrici di Now. Con lui mi trovo in perfetta sintonia, è un vero esperto, quasi quasi come……… enzo

6
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: zawix, Pippolivetennis, l Occhio di Sauron
Sudtyrol (Guest) 15-11-2025 16:43

No traip for chets.

5
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Oldcot@66, renzopii, Don Budge fathers, Marco M., Navaioh69, Sonj
Carota Senior 15-11-2025 16:43

edit.doppio.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carota Senior 15-11-2025 16:43

Non credo che De Minaur (anche in futuro) possa giocare meglio di stasera.
Temo che con Sinner in salute non possa mai vincere, gli va dato onore di non mollare mai.

3
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sarvuccio, Scolaretto, renzopii, Don Budge fathers, Marco M., Navaioh69, Sonj, guido Guest, Detuqueridapresencia
Taxi Driver 15-11-2025 16:42

L’australiano ormai se lo semo giocato x sempre….sono scoppoloni in serie che abbatterebbero un muflone.
Ormai 3 generazioni di tennisti sono state annientate dal cannibale della valle incantanta

2
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Don Budge fathers, Scolaretto, Caronte, Pippolivetennis, Carota Senior
Vittorio carlito (Guest) 15-11-2025 16:42

De Minaur e’ come un cavallo selvaggio prima combatte e dopo viene ammaestrato senza problemi dal cavaliere da Rodeo Jannik Sinner.

1
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sonj, Pippolivetennis, antoniov