Novak Djokovic e Lorenzo Musetti nella foto
ATP 250 Atene — Finale
Sabato 8 nov 2025
Roma 16:00 • Atene 17:00
Novak Djokovic
Ranking: 5 • 22.5.1987 • 187 cm • 80 kg • right
vs
Lorenzo Musetti

Ranking: 9 • 3.3.2002 • 185 cm • 75 kg • right
Head-to-Head: 8-1 • Odds: Djokovic 1.37 — Musetti 3.09
Programmazione: “Non prima delle 17:00” locali
🌦️ Meteo Atene oggi: max 22°C • min 17°C
(rovesci)
ATP Athens

Novak Djokovic [1]
4
6
7

Lorenzo Musetti [2]
6
3
5
Vincitore: Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Musetti
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
5-5 → 6-5
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-4 → 5-5
L. Musetti
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
5-3 → 5-4
N. Djokovic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
df
3-3 → 4-3
N. Djokovic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-2 → 3-3
N. Djokovic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
2-1 → 3-1
L. Musetti
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-1 → 2-1
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
ace
5-3 → 6-3
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-3 → 5-3
L. Musetti
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-5 → 4-6
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 4-5
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-4 → 3-5
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-3 → 2-4
N. Djokovic
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
ace
1-3 → 2-3
N. Djokovic
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-1 → 1-2
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Ragazzi stiamo parlando di un ragazzo che ANNI fa con un altro Djoko, a RG, lo costringeva al quinto, che vinceva tornei. Adesso abbiamo un fuoriclasse della racchetta che arriva spesso in semifinale, talvolta in finale, ma che da’ sempre l’impressione di mollare sul più bello. Brecca e va a servire per il match e si fa controbreccare. Non si tratta di offendere o non offendere, si tratta di esprimere un’opinione, deve cambiare qualcosa, il tempo passa, le occasioni anche. Siamo sicuri che siano più tifosi di Musetti quelli che la prendono con filosofia? Io sono deluso, troppe occasioni regalate. Capita a tutti di perdere, ma perdono diversamente.
Non solo sta annaspando ma pure scrivendo più messaggi doppi. Credo necessiti di un aiuto che qui non possiamo fornirle.
Spero in un provvedimento esemplare.
Lei non può conoscere la mia educazione, trovo più grave questa modalità di alcuni utenti che si raggruppano per attaccare un singolo utente che ritengono da emarginare/additare
Se uno non è d’accordo con un commento passa oltre, è semplice.
Si vergogni anche lei. Grazie
Sto cercando di frequentare un forum con persone a modo e beneducate.
Si vergogni anche lei. Grazie
@ Joe (#4518258)
Si vergogni.Ma occorre non esperienza ma dignità.
Ma quanto siete snob voi del circolo ristretto live tennis. Io non ho la presunzione (tutta vostra) di essere un esperto. Gioco e guardo tennis da quasi 50 anni. Ma non riesco ad avere la vostra supponenza. Scendete da questa pianta
Che la differenza l’abbia fatta l’esperienza e la classe di Nole non c’è il minimo dubbio. Rimane il fatto che ogni volta che Lorenzo doveva consolidare il controbreak è stato un giocatore totalmente diverso dal giocatore che alcuni istanti prima aveva brekkato Novak. Non è mai riuscito a mettere la testa avanti, sarà un caso? Oggi Lorenzo aveva maggiore energia e possibilità di gestire il terzo set, non si è mai messo in quella posizione. Perché quel back continuo in alcuni frangenti invece di giocare pesante e spostare Novak ? Ha quasi sempre deciso Novak come giocare il punto in ogni momento cruciale del match. Lorenzo ha la possibilità di fare diversamente.
Ipocrita come sempre.
È arrivato il fenomeno
Lo slice d’attacco di rovescio di Berrettini è un colpo letale sul quale Matteo ha costruito la carriera insieme al servizio e dritto in uscita, è arrivato in top 10
Ma va a cogliere funghi che è meglio
@ Lo Scriba (#4518113)
Come d’abitudine riemergono hater,psicologi senza pazienti,pseudo appassionati di tennis che non ci hanno mai giocato.
Valutare questo match sugli errori (che ci sono stati e hanno fatto girare le scatole a chiunque) senza considerare che il terzo set è stato anche ripreso,che Nole non riusciva a chiuderlo perché Musetti c’era è da inquinatori della discussione. Giocatori di ghiaccio ne ricordo pochi e soprattutto se tra le caratteristiche non hai ancora un servizio che tolga le castagne dal fuoco facendo risparmiare gli scambi è dura.
Nole ha dei meravigliosi 38 anni ma una migliore gestione della fatica mentale e non può che essere Lorenzo ad avere tutto da perdere e questa settimana (vedi ieri) di energie ne ha sprecate.
Resta che oggi,in cui non ha perso con Tabilo ma con Djokovic viene valutato il risultato e non la prestazione.
Il pubblico presente lo ha capito,gli “esperti” qui hanno mostrato di non essere tali.
Assolutamente da ignorare ma anche da limitarne alcuni, soprattutto quelli che usano certe frasi pure nella loro famiglia.
Che restino li,si troveranno tra consimili.
Insomma, bisogna ascoltare Novak a fine partita per sentire apprezzare Lorenzo e valorizzarlo per il suo gioco “fantastico” e i suoi miglioramenti anche sul veloce, perché se si leggono i commenti degli utenti del sito, magari anche suoi tifosi…poi, ragazzi, se davanti c’è Novak l’ultimo spunto dell’incredibile campione tocca a lui: si può tentare di sminuirlo per vecchi rancori ma quando dico che è mitico non lo dico per “idolatrie” che non mi appartengono ma perché è un grande a tutto tondo, nel fisico e nella testa, nella caparbietà e nell’ambizione…sinceramente oggi temevo accusasse cali o stanchezza con un Lorenzo reduce da una settimana davvero convinta e positiva: e invece eccolo qui ad alzare il trofeo, 38enne con i primi capelli bianchi che quasi conforta un 23enne numero 9 del mondo, che non credo, per come era partito, abbia accusato emotività o, se è successo, evidentemente è l’effetto, il condizionamento che il grande Novak continua ad esercitare, ieri su Roger, oggi, in versione più “casalinga”, su Lorenzo
@ Spider 99 (#4518118)
Non si può pareggiare nel tennis, uno vince e l’altro perde. Come quando le squadre italiane escono sconfitte ‘a testa alta’ invece uno dovrebbe analizzare perché è sempre a un pelo dal vincere ma perde
Ti candido al nobel per la letteratura per questa pregevole battuta
Ora che l’hai ripetuta 100 volte ci fai la finezza di farne una diversa?
Una risata me la faccio con chi mi fa ridere. Tu purtroppo hai scritto alcune cose che mi fanno un diverso effetto
…. a 23 anni in queste condizioni di vincente inespresso, sarei devastato, talmente devastato che non avrei nemmeno la lucidità di dirmi che ho bisogno di aiuto. Un aiuto per cambiare mentalità, perché in queste situazioni tutto si dà per possibile, eccetto la possibilità di cambiare.
Io spero che qualcuno o qualcosa gli dica che cambiare si può. E che a volte per cambiare può essere necessario un aiuto esterno. Un grande in bocca al lupo.
Sto aspettando più l’ufficialità del forfait di Djokovic che il 10 del compito di italiano sia caricato sul registro
Forza MUSO
SEMPRE
Per quelli che fanno capolino dalla ghisa: tornerete presto al di sotto della medesima. Non so quale gusto traiate dal vostro odio, ma vi lascio volentieri a sguazzarvici
Coi nostri ragazzi noi stiamo sempre vicini nella sorte buona o nella cattiva
Ah Detu…e fatti una risata, a forza di stare lì a mettere i pollici verso ti verrà male.
Djokovic, per carità, stoico davvero ed esempio di passione per tutti, match di grande qualità ed emozionante ma quell’ottavo game del terzo, Musetti, quell’ottavo game! Tre doppi falli ma soprattutto quel dritto comodo comodo, da incubo davvero. In ogni caso alle Finals ci va con pieno merito e che vada a fare la vittima sacrificale è tutto da vedere.
Io non sono Musetti. Io a Musetti gli voglio bene, da quando era ragazzino vado in giro a dire che è quello che mi piace di più. Non sono Musetti, voglio bene a Musetti, tifo Musetti. Ma se fossi Musetti, mi conosco, a 23annisarei
Buona serata a tutti gli utenti. FORZA LORENZO!!!!
Forsw veramente darà forfait. Alla premiazione Musetti era abbastanza tranquillo. È vero che ho detto avrei firmato col sangue, ma per come si era messa, per quel cazzo di dritto sul 3-3 40-30 e il vantaggio interno sul 5 5, la partita mi rimarrà indigesta per tantissimo tempo
Meno male che il detrattore per antonomasia si Musetti sarei io… si da dello psicolabile a un pazzo che si è macchiato di qualcosa, non a un atleta di grande livello come Musetti. Musetti difetta della quarta zampa che un tennista deve avere, forse la più importante perché difficilmente migliorabile con l’allenamento: la forza emotiva. Paura di perdere o paura di vincere (due facce della stessa medaglia) lo avvincono quasi sempre nei momenti topici, facendogli perdere la concentrazione. Per questo Sporadico profetizzo’ che in carriera avrebbe vinto poco o niente, pur essendo comunque un tennista molto forte. Ma per capire questo occorre capirci di tennis, e di sport in generale, non basta fare i Soloni sui forum, impartendo non richieste lectio magistralis agli altri utenti. E ora andiamo avanti… Musetti prima o poi tornerà a vincere qualcosa, non si preoccupino i suoi ammiratori. Nel frattempo si consolino con il ranking, il piacere delle cose effimere…
È ufficiale, l’insuccesso dà alla testa.
Sono tranquillo, stia tranquillo anche lei Maestro
Sono tranquillo, stia tranquillo anche lei Maestro
Verissimo! E Musetti sta tenendo testa in modo incredibile al serbo, non merita di perdere questa partita!
Killer instinct di Musetti totalmente da rivedere. E non solo per questa sera. Se non arriva un cambiamento in questo senso il rischio sarà che avremo il più bravo maestro di tennis di tutti i tempi e di tutto il mondo.
Sky Sport conferma il forfait di Nole alle Finals
Grande partita, poche storie.
Vai Mus, ti puoi rifare con Alcaraz
È stata una bellissima finale. Musetti non ha perso da uno qualsiasi. Nole e sempre nole . Però Lorenzo è la tua carriera, devi farlo tu il passo per essere un Vincente o un buon giocatore…
Lorenzo è un ottimo giocatore, ma i suoi punti deboli lo hanno portato a fondo per l’ennesima volta. Non tutti possono arrivare entro i 2-3 migliori del mondo….
Per essere un Idolo dovrebbe vincere un pò di tornei: un idolo tendenzialmente perdente nelle finali è difficile che possa esistere se non per i masochisti!
Francamente Musetti non avrebbe meritato il titolo, secondo me.
Al primo turno suo, arrivato a 2 punti dalla sconfitta con uno di 40 anni e mezzo;
In semifinale, con il numero 52 ha avuto match point contro.
Quindi giusto così.
Ma no si tratta di uno sport molto mentale: c’è poco da piangere se uno è più fragile di testa e l’altro il più vincente. Contro Musetti Djokovic è svantaggiato di fisico ma avvantaggiato da superficie e mentalità vincente per cui si va in un equilibrio insussistente in realtà su quelle condizioni di gioco con un Djokovic che abbia tre anni in meno di ora.
Condivido Pier. Accusare Lorenzo per la partita di oggi è insensato: ha lottato con ogni energia alla pari con Djokovic che si gasa nelle difficoltà. Un altro giocatore dopo scambi prolungati e pesantissimi avrebbe sbagliato servizi su servizi, il serbo no! Riusciva sempre a servire efficacemente trovando angoli di servizio difficili da rispondere anche sulla seconda, ecco se vogliamo trovare la differenza in campo tra i due secondo me è stata questa, ma questa differenza l’ha fatta la grande esperienza e classe di Djokovic.
@ tinapica (#4518122)
Meglio ..al posto di Alcatraz.
Tranquillo,a breve le tolgono il commento.
Bella fregatura, era meglio Felix x riequilibrare il girone di Carlos… .
Bella fregatura, era meglio Felix x riequilibrare il girone di Carlos… .
Bella fregatura, era meglio Felix x riequilibrare il girone di Carlos…
Musetti avrebbe vinto contro chiunque a parte 2 giocatori oggi, e uno dei due era Djokovic
Bella fregatura, era meglio Felix x riequilibrare il girone di Carlos…
Non c’entra la contemporaneità…
Occorre quel salto senza il quale sei un ottimo giocatore…ma non un campione
Bisogna saper accettare certe cose
Muso ha perso, il serbo e’ stato piu’ determinato nei momenti importanti. Tutto il resto sono parole…………
Bella fregatura, era meglio Felix x riequilibrare il girone di Carlos.
@ lucky (#4518112)
Per forza, comunque ci va da riserva e sono soldi in tasca anche se stai a guardare.
È stata sicuramente una bella finale. Novak è sempre Novak e non ha perso da uno a caso. Certo che abbiamo un sacco di rimpianti. Non so che dire Lorenzo… devi farlo tu questo passo …
Come riserva certamente.
Partita che Lorenzo poteva vincere, e forse in un certo senso doveva vincere, per come si erano messe le cose nel terzo: l’inerzia ‘fisica’ del match era dalla sua parte. Quel dritto sparato fuori a campo aperto, per confermare il break, ne è stato lo spartiacque, purtroppo. È il tennis
Tre ore e passa di match,giocate d’alta scuola ed inevitabili erroracci. Nole ha mantenuto alto il servizio ed è stato eccezionale nella risposta,mettendola spesso nei piedi e manovrando la palla come sempre da maestro.
Si,Muso poteva farcela ma anche Nole poteva chiudere facendosi riprendere, è stata una battaglia.
Credo sia corretto fare delle valutazioni sul carattere di Lorenzo ma oggi,come ieri,ha lottato punto a punto ed in finale c’era Djokovic che ha avuto riflessi incredibili nella risposta.
Il pubblico ha applaudito e apprezzato Lorenzo,qui alcuni dei commentatori avrebbero fatto dei “buuuu”.
Con tante cose che potrebbero fare purtroppo ci ritroviamo delle brutte persone tra i piedi.
ci andrà perché nole darà forfait. questa è la mia impressione,
vedremo. oggi ha giocato assolutamente alla pari ma sul 3-3 ha regalato un game pazzesco con 3 doppi falli e un dritto in contropiede facile. ma state tranquilli che musetti ne vincerà tanti di tornei ed entrerà almeno in top 5.
Va bene tutto ma non vedere che il problema è mentale vuol proprio dire nascondere la testa sotto la sabbia. Sai cosa significa per un top ten essere n. 50 nei pressure point?
Stai chiedendo aiuto alla mamma?
sembra che durante la stretta di mano djokovic abbia detto a Musetti
“tranquillo a Torino ci sarai anche tu”
È l’ultimo step che manca a Musetti, ovvero l’aspetto mentale.
Quest’anno è migliorato e infatti ha migliorato il BR, ma non basta per ottenere i grandissimi risultati che il suo tennis gli permetterebbe.
Vediamo come andrà l’anno prossimo dove ha già nei primi mesi dell’anno la possibilità di migliorare il suo BR.
L’emotività è un qualcosa molto difficile da gestire.
La tecnica…purtroppo non basta solo quella
È l’ultimo step che manca a Musetti, ovvero l’aspetto mentale.
Quest’anno è migliorato e infatti ha migliorato il BR, ma non basta per ottenere i grandissimi risultati che il suo tennis gli permetterebbe.
Vediamo come andrà l’anno prossimo dove ha già nei primi mesi dell’anno la possibilità di migliorare il suo BR.
Musetti è un meraviglioso perdente….Dovrà rivedere a lungo il settimo gioco del terzo set quando si stava sul 3-3 ed era 40-0….doppio fallo e palla del 4-3 buttata fuori mentre Nole stava cambiando campo….E’ la dura realtà di Lorenzo…magnifico giocatore cresciuto molto mentalmente questo’anno ma gli manca ancora quel killer istinct dei grandissimi….bene che vada a riposarsi e riparta l’anno prossimo carico dopo questa bellissima stagione senza titoli.
Io credo che l’unica sfiga di Musetti sia quella di essere nato contemporaneo di Sinner, altrimenti in Italia sarebbe stato un idolo assoluto.
L’ho detto con amore, siate meno permalosi. Come se fosse uno di famiglia.
@ Maila (#4518079)
Ecco appunto, devi dire che ha lottato alla pari con un campione (purtroppo) il più vincente all time
Purtroppo Musetti ha dovuto fare troppo ricorso allo slice di rovescio. È un colpo naturalmente debole, il tallone d’Achille di Berrettini, peró, indipendentemente dal risultato, Lorenzo ha dato un magnifico spettacolo di tennis.È stata sicuramente una delle più belle partite dell’anno. enzo
Gran partita di entrambi, non sono daccordo col 10 e lode a Musetti data dalla Pero visto che non ha vinto, ma si merita cmq un 9 per la settimana fatta visto che avrebbe potuto uscire da Stan
Non ci posso credere! Per fortuna sono via e non ho visto ma Musetti fa imbestialire, e anche oggi vince qualcosa alla prossima!
Ieri ho risposto a Pier: Stai provando quello che provo io quando guardo Musetti, se gioca bene ok ma la tensione c’è sempre, mi aspetto sempre un calo e errori banali …cali di tensione e errori banali che arrivano regolarmente mi innervosisco e gli urlo contro come se fossi nel campo per dargli dei consigli, se capisco che ormai sta perdendo preferisco cambiare canale e rilassarmi. Lo amo ma lo oddio, per fortuna non è il mio preferito…..La cronaca della finale di Atene: Abbiamo visto nel primo set un Musetti stellare, ho detto ha mandato in campo un sosia che gioca al suo posto: Secondo set il sosia di Musetti è uscito e ha incominciato ha giocato il vero Musetti: Terzo set, sul tre pari ho visto una gara di chi giocava più peggio, Djokovic che non stava più in campo per la stanchezza con tanti errori non da lui, Musetti invece di approfittarne ha fatto di tutto per perdere…………..morale, qualcuno ha capito PERCHE’ VINCE POCHISSIMO
Otto, l’anno scorso ha perso anche due finali challeger…
Pazienza contro Alcaraz, ma tante altre erano da vincere, e ora stanno diventando un peso nella sua testa, mi sembra evidente.
Vincere oggi sarebbe stato importantissimo al di là delle Finals.
Si certo secondo te dopo una partita del genere non ci va’ per soli 5 punti ed giusto?!…Ma vai vai!
Ai tifosi di Musetti, bravo Lorenzo indubbiamente. Ma siate onesti nell’ammettere che anche oggi la prova del nove è stata bucata. Ogni volta che ha ripreso il break subito dopo è stato passivo e attendista quando non ha commesso errori banali, l’alternarsi dei punteggi può trarre in inganno ma Novak non ha fatto nulla di speciale. I demeriti di Lorenzo sono superiori ai meriti di Nole.
Ai tifosi di Musetti, bravo Lorenzo indubbiamente. Ma siate onesti nell’ammettere che anche oggi la prova del nove è stata bucata. Ogni volta che ha ripreso il break subito dopo è stato passivo e attendista quando non ha commesso errori banali, l’alternarsi dei punteggi può trarre in inganno ma Novak non ha fatto nulla di speciale. I demeriti di Lorenzo sono superiori ai meriti di Nole.
Prendere un vecchio per sfinimento quando si fa cartonato non è una impresa da raccontare. Per ora perde con un semicartonato ancora con più testa di lui.
Quante volte hanno perso i nostri da 1-0 non si contano più…..
@ Emiliano (#4518059)
un altro chiacchierone
secondo te si arriva in fondo a un torneo e perdi dopo 3 ore col campione piu vincente della storia… dopo la maratona di ieri
e questa cazzata è tutto cio che sai dire?
va bene essere sinneroidi ultras ma a tutto c’è un limite cazzo
@ Emiliano (#4518059)
un altro chiacchierone
secondo te si arriva in fondo a un torneo e perdi dopo 3 ore col campione piu vincente della storia… dopo la maratona di ieri
e questa cazzata è tutto cio che sai dire?
va bene essere sinneroidi ultras ma a tutto c’è un limite cazzo
@ Emiliano (#4518059)
un altro chiacchierone
secondo te si arriva in fondo a un torneo e perdi dopo 3 ore col campione piu vincente della storia… dopo la maratona di ieri
e questa cazzata è tutto cio che sai dire?
va bene essere sinneroidi ultras ma a tutto c’è un limite cazzo
Lorenzo ti adoro ma mi fai perdere 5 anni di vita ad ogni finale
@ Emiliano (#4518059)
un altro chiacchierone
secondo te si arriva in fondo a un torneo e perdi dopo 3 ore col campione piu vincente della storia… dopo la maratona di ieri
e questa cazzata è tutto cio che sai dire?
va bene essere sinneroidi ultras ma a tutto c’è un limite cazzo
Bonus bebè,psicologo o lo banniamo ? Sarei per non sprecare denaro pubblico.
Povero Lorenzo.
Tre ore di match per nulla.
Andrà a Torino, ovviamente, come sapevano e sanno tutti.
A breve l’ ufficialità del ritiro di Nole.
Ci andrà stanco peró. Tra ieri e oggi ha speso tanto. Con chi esordisce, Fritz?
Complimenti ad Auger, che ha scelto di riposare in vista dell’ importante torneo.
Almeno abbi il coraggio di firmarti con il tuo vecchio nick.
In lacrime totali, quando lo vinc3rai un titolo Lorenzo
@ lucky (#4518065)
Sette
@ Tony_65 (#4518057)
la possibilità ce l’ha avuta e ha fatto un pasticcio, Nole invece se l’è presa con le unghie e con i denti da vero campione
Uno che perde da Sonego e meglio non vada alle ATP Finals. Giusto così
MVaC và
CHEDDOLORE!
GRAZIE LORENZO!
ONORE AL LEONE DI SER…DEI BALCANI.
@ Joe (#4518042)
Redazione, facciamo qualcosa per favore?
Manca tennis e testa
Vergogna ??? Ma che hai fumato???
Bella partita, intensa e lottata, peccato il finale 😥 . Musetti deve crescere mentalmente ormai il grosso step è lì, ma con un po’ di umiltà può farcela e regalarci in futuro un altro top 5.
Ne avrà combinate, ma vai a vedere l’intensità e la durata della partita, pensi che non possa mancare un po’ di lucidità in certi frangenti?!…
Una partita auto persa tre volte, inizio a pensare che musetti stia lì perché il livello generale è davvero molto basso. Un campione o presunto tale non può perdere una partita così
Adwsso ho bisogno di uno psicoterapeuta
Giusto non andare a Torino
Tutto sommato un esito prevedibile: nell’equilibrio vince quello che vince molto più spesso! Ma quel colpo fuori a porta vuota di Musetti che ha rianimato Djokovic dice parecchio. Lo ha allungato fuori quando bastava un appoggio lieve. Sconfitta essenziamente mentale perchè come gioco è oggi in equilibrio tecnico anche con un discreto Djokovic. Ma appunto non è certo il Djokovic migliore in carriera ma lo ricorda solo in alcune fiammate.
zeru tituli
ma sono 6 finali perse da Musetti con questa?