Musetti alla vigilia della finale di Atene: “Contro Djokovic gioco per due obiettivi. Spero che la storia cambi” (Video)
7 commenti
Lorenzo Musetti si prepara alla finale dell’Hellenic Championship di Atene con un mix di lucidità, ambizione e autoironia. L’azzurro, che negli ultimi anni ha collezionato diverse finali senza riuscire a sollevare il trofeo, ha commentato con sincerità il suo stato d’animo alla vigilia della sfida più complicata possibile: quella contro Novak Djokovic.
“Domani… non sono stato molto fortunato con le finali in questi ultimi anni. È da 3 anni che perdo finali. Spero che la storia cambi a partire da domani”, ha dichiarato Musetti, lasciandosi andare anche a una battuta per sdrammatizzare la situazione. Le sue parole fotografano bene un peso che conosce da tempo, ma allo stesso tempo mostrano la determinazione a spezzare il trend negativo.
Il 23enne carrarese ha poi spiegato che la finale avrà per lui un doppio valore: “Giocherò per due obiettivi. Uno è vincere il titolo qui. L’altro probabilmente lo sapete.” Un riferimento chiaro alla corsa per un posto alle ATP Finals, obiettivo che dipende in larga parte proprio dall’esito del match contro il serbo (in caso di sconfitto deve “sperare” in un forfait degli otto partecipanti.
Di fronte ci sarà un avversario che definire “di peso” è un eufemismo: Novak Djokovic, numero quattro del mondo, leggenda vivente del tennis e protagonista di una settimana impeccabile ad Atene. Musetti non nasconde il fascino della sfida: “Non vedo l’ora di giocare questa partita contro una leggenda. Sarà davvero bello per il pubblico.”
Una dichiarazione che racconta rispetto, ambizione e la consapevolezza di trovarsi davanti a un’occasione enorme. Per Musetti, la finale di Atene non è solo un’altra chance: è una partita che può cambiare narrazione, stagione e futuro immediato.
Ora resta solo da vedere se, contro Djokovic, quella “storia” che lui stesso cita potrà davvero cambiare.
Francesco Paolo Villarico
TAG: ATP 250 Atene, ATP 250 Atene 2025, Lorenzo Musetti

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
7 commenti
Musetti stremato, domani finale già scritta (per non parlare di Finals e Davis)
Dubito DJ voglia perdere in casa.
Comunque poi spedirà il Muso alle Finals. 😉
La vittoria contro Nole assumerebbe una importanza particolare per mille aspetti.
Glielo auguro anche io che possa vincere.
Forza Muso!!!
Auguro davvero a Musetti di sollevare il trofeo! È da 3 anni che non vince un torneo, eppure le finali non sono mancate. Musetti ne è consapevole, anche se domani sarà dura contro l’eterno Djokovich! La posta in gioco è alta, perché in palio ci sono anche le Finals! Sarebbe un sogno avere 2 italiani a Torino! Incrociamo le dita! Forza Muso! Forza!!
E a proposito di perdenti veri, ma di Nardi che perde con Travaglia in un challenger qui non si parla proprio
Su cemento con Nole avrebbe ben poche chances… poi Lollo è giovane e in crescita, Nole è sul viale del tramonto .. insomma, se persino Nardi, Arnaldi, Berrettini e non ricordo quanti sono riusciti a batterlo ultimamente, perché non Musetti che l’anno prossimo vincerà uno slam e sarà numero 3 del mondo
Vince musetti in 3 set