Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images
ATP 250 Athens (🇬🇷 Grecia) – Semifinali, cemento (al coperto)
Center Court – ore 16:00
Novak Djokovic

vs Yannick Hanfmann
ATP Athens

Novak Djokovic [1]
6
6

Yannick Hanfmann
3
4
Vincitore: Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Hanfmann
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-3 → 4-3
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
ace
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
5-3 → 6-3
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
4-2 → 5-2
Y. Hanfmann
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-2 → 4-2
Y. Hanfmann
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
N. Djokovic
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Y. Hanfmann
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-0 → 1-1
Sebastian Korda
vs Lorenzo Musetti
(Non prima 18:00)
ATP Athens

Sebastian Korda
0
7
5

Lorenzo Musetti [2]
6
5
7
Vincitore: Musetti
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Musetti
0-15
df
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
5-6 → 5-7
S. Korda
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-5 → 5-6
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
5-4 → 5-5
S. Korda
0-15
df
15-15
30-15
40-15
4-4 → 5-4
S. Korda
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
ace
3-3 → 4-3
S. Korda
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
S. Korda
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
S. Korda
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-3 → 3-4
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
S. Korda
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
1-0 → 1-1
S. Korda
15-0
ace
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-5 → 0-6
S. Korda
0-15
15-15
15-30
15-40
df
0-2 → 0-3
L. Musetti
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
0-1 → 0-2
Grandstand – ore 14:30
Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul
vs Santiago Gonzalez
/ David Pel 
ATP Athens

Sadio Doumbia / Fabien Reboul [1]
7
6
5

Santiago Gonzalez / David Pel [3]
5
7
10
Vincitore: Gonzalez / Pel
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Gonzalez / Pel
1-0
2-0
3-0
3-1
3-2
3-3
4-3
4-4
5-4
6-4
7-4
7-5
ace
8-5
9-5
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
2*-4
df
3-4*
3-5*
3*-6
6-6 → 6-7
S. Doumbia / Reboul
5-6 → 6-6
S. Gonzalez / Pel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
S. Doumbia / Reboul
4-5 → 5-5
S. Gonzalez / Pel
4-4 → 4-5
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
S. Gonzalez / Pel
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
ace
2-3 → 3-3
S. Gonzalez / Pel
2-2 → 2-3
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
S. Gonzalez / Pel
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
1-1 → 1-2
S. Doumbia / Reboul
0-1 → 1-1
S. Gonzalez / Pel
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
6-5 → 7-5
S. Gonzalez / Pel
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-5 → 6-5
S. Doumbia / Reboul
4-5 → 5-5
S. Gonzalez / Pel
4-4 → 4-5
S. Doumbia / Reboul
3-4 → 4-4
S. Gonzalez / Pel
3-3 → 3-4
S. Doumbia / Reboul
0-15
df
15-15
30-15
30-30
df
40-30
ace
2-3 → 3-3
S. Gonzalez / Pel
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-2 → 2-3
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
1-2 → 2-2
S. Gonzalez / Pel
1-1 → 1-2
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
S. Gonzalez / Pel
0-0 → 0-1
Sander Gille
/ Sem Verbeek
vs Francisco Cabral
/ Lucas Miedler 
ATP Athens

Sander Gille / Sem Verbeek
6
2

Francisco Cabral / Lucas Miedler [2]
7
6
Vincitore: Cabral / Miedler
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cabral / Miedler
2-5 → 2-6
S. Gille / Verbeek
2-4 → 2-5
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-3 → 2-4
S. Gille / Verbeek
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
1-3 → 2-3
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
1-2 → 1-3
S. Gille / Verbeek
1-1 → 1-2
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
S. Gille / Verbeek
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
df
2*-0
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
ace
5*-5
6-5*
6-6*
6*-7
6-6 → 6-7
S. Gille / Verbeek
5-6 → 6-6
F. Cabral / Miedler
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
5-5 → 5-6
S. Gille / Verbeek
4-5 → 5-5
F. Cabral / Miedler
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
S. Gille / Verbeek
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
40-40
ace
3-4 → 4-4
F. Cabral / Miedler
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
3-3 → 3-4
S. Gille / Verbeek
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
2-3 → 3-3
F. Cabral / Miedler
2-2 → 2-3
S. Gille / Verbeek
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
40-30
df
1-2 → 2-2
F. Cabral / Miedler
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
S. Gille / Verbeek
0-1 → 1-1
F. Cabral / Miedler
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
ATP 250 Metz (🇫🇷 Francia) – Semifinali, cemento (al coperto)
Court Central – ore 13:30
Quentin Halys

/ Pierre-Hugues Herbert

vs Sander Arends

/ Luke Johnson
ATP Metz

Quentin Halys / Pierre-Hugues Herbert
6
4
12

Sander Arends / Luke Johnson [2]
2
6
10
Vincitore: Halys / Herbert
Servizio
Svolgimento
Set 3
Q. Halys / Herbert
0-1
1-1
2-1
2-2
2-3
3-3
4-3
4-4
4-5
5-5
ace
5-6
6-6
6-7
6-8
7-8
8-8
8-9
9-9
9-10
10-10
11-10
Servizio
Svolgimento
Set 2
Q. Halys / Herbert
4-5 → 4-6
S. Arends / Johnson
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
Q. Halys / Herbert
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
3-4 → 4-4
S. Arends / Johnson
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Q. Halys / Herbert
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
2-3 → 3-3
S. Arends / Johnson
15-0
15-15
df
15-30
15-40
df
30-40
40-40
2-2 → 2-3
Q. Halys / Herbert
1-2 → 2-2
S. Arends / Johnson
0-15
df
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
1-1 → 1-2
Q. Halys / Herbert
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
S. Arends / Johnson
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Q. Halys / Herbert
5-2 → 6-2
S. Arends / Johnson
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-2 → 5-2
Q. Halys / Herbert
3-2 → 4-2
S. Arends / Johnson
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-2 → 3-2
Q. Halys / Herbert
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
S. Arends / Johnson
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
Q. Halys / Herbert
0-1 → 1-1
S. Arends / Johnson
0-0 → 0-1
Cameron Norrie
vs Lorenzo Sonego
(Non prima 15:30)
ATP Metz

Cameron Norrie [7]
4
6
6

Lorenzo Sonego
6
2
4
Vincitore: Norrie
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
C. Norrie
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
2-2 → 3-2
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-1 → 2-2
L. Sonego
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
5-2 → 6-2
L. Sonego
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-1 → 4-2
C. Norrie
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
C. Norrie
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 3-5
L. Sonego
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
L. Sonego
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
1-2 → 1-3
C. Norrie
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
1-1 → 1-2
Vitaliy Sachko
vs Learner Tien
(Non prima 18:00)
ATP Metz

Vitaliy Sachko
1
4

Learner Tien
6
6
Vincitore: Tien
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Tien
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
3-4 → 3-5
L. Tien
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Sachko
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
0-5 → 1-5
L. Tien
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-4 → 0-5
V. Sachko
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-3 → 0-4
V. Sachko
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Petr Nouza
/ Patrik Rikl
vs Guido Andreozzi
/ Manuel Guinard 
ATP Metz

Petr Nouza / Patrik Rikl
6
6
7

Guido Andreozzi / Manuel Guinard [3]
7
1
10
Vincitore: Andreozzi / Guinard
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Andreozzi / Guinard
1-0
ace
1-1
1-2
2-2
3-2
5-4
5-5
6-5
6-6
7-6
8-6
9-6
9-7
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Andreozzi / Guinard
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
4-1 → 5-1
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-0 → 3-1
P. Nouza / Rikl
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-0 → 3-0
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-0 → 2-0
P. Nouza / Rikl
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
4*-6
5-6*
6-6*
6*-7
7*-7
7-8*
6-6 → 6-7
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
5-5 → 5-6
G. Andreozzi / Guinard
4-4 → 4-5
G. Andreozzi / Guinard
3-3 → 3-4
G. Andreozzi / Guinard
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
2-2 → 2-3
P. Nouza / Rikl
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
G. Andreozzi / Guinard
1-1 → 1-2
G. Andreozzi / Guinard
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Bravo Lorenzo non ci avrei scommesso, di testa ha retto, oggi salvato dal servizio che è stato un fattore finalmente positivo!
Grandissima, emozionante, soffertissima vittoria di un carattere che si sta sempre più solidificando, contro un avversario fortissimo e per un’ora e mezza almeno vicino alla perfezione.
Grazie Lorenzo!
TROLLOIDI, RITIRATEVI NEL TROLLAIO
Anche oggi, l’avete preso in saccoccia
ahahahahahahha
AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA AHAHAHAHA
Finale!
Delizioso
Beh…il primo vincente del set lo fa sulla palla break…finalmente ha tirato fuori le ….
Qui mi è piaciuto sulla seconda di korda,un passetto avanti passante e break,adesso focus al servizio.
Voi due offendete l’intelligenza invece
😉
Eh mi sa proprio di si
BREAK
UTIC A CASA MIA
STO QUASI INFARTUATO
FORZA MUSO
Chiunque vinca avrebbe poche chances con Djokovic..
Mai una volta che Musetti si complimenta con l’avversario quando fa grandi colpi. Antipaticissimo.
Musetti farà la riserva alle atp finals, però basta parlarne male… con tutti i difetti del mondo è il numero 9 del ranking
Siamo con il fiato sospeso
Comunque io mi sto divertendo, bel match e vedere musetti, al di là di tutto, è sempre un piacere perché è un artista della racchetta….a volte è da prendere a schiaffi ma a volte è da ammirare a oltranza….
Musetti, uno a cui gli insuccessi danno alla testa ……
Ma smettila di parlare da solo e concentrati sul gioco c****!
Che perda o vinca cambia davvero poco, a chiunque abbia un q.i. elevato è chiaro che Lorenzo debba ancora fare tanta strada su cemento, ma anche su terra ed erba, perché in astratto l’astronauta vale ampiamente la top-3 su tutte le superfici… dipende da lui crederci e io sono dalla parte di Tartarini
Speriamo dai Korda comunque battibile ha fatto cagare tutto l’anno, infatti ha perso tante posizioni proprio oggi fa la partita 🙁
Non so da quanto Musetti non ha cercato nemmeno un vincente o anche meno, solo cercato di comandare il gioco. E’ chiuso a riccio in difesa, ma Korda non gli fara’ piu’ regali…ergo se non cambia atteggiamento addio Torino ma la faccia purtroppo e’ abbastanza chiara.
Il problema è che Corda ne batte ben poche di seconde, al contrario di Musetti.
Il fatto che ancora non sia sotto macerie ci dice che talento immenso ha dentro di sé.
Talvolta anche fuori, per nostra gioia.
Non ho visto il primo set e mi domando come sia possibile quel 6 a 0
Musetti in versione pallettaro non mi piace.
@ Federico Calcineli (#4517229)
Tanti, sopratutto esistenziali, non fa altro che offendere tutti. enzo
Mai dire Musetti se non ce l’hai i due setti
Musetti deve aggredire la seconda ,non lo fa quasi mai e neanche fa un passo avanti in risposta.
@ Pat (#4517251)
Io lo devo vedere in streaming perché sul 64 lo vedo male.
Ridateci Supertennis per favore.
Purtroppo Muso sta faticando al servizio mentre Korda meno.
Non esageriamo, certo non è tecnicamente un giocatore da veloce, ma se non vince spesso è per la fifa blu che si porta appresso.
Se lo conosco un po’ non gli vpiacciono i rosiglioni.
Un breve cenno
per Tien BR #31 ! 🙂
Avrà “carenze fisiche”
(come qualcuno commenta),
ma il baby yankee va… 😉
Un breve cenno
per Tien BR #31 ! 🙂
Avrà “carenze fisiche”
(come qualcuno commenta),
ma il baby yankee va… 😉
Musetti ora ha uno sguardo vagamente terrorizzato. Quanta pressione si mette addosso e quanto lo fa giocare trattenuto!
Speriamo ora Lorenzo non si sciolga…
Scusate ma l’utente Detequerapresentia che problemi ha oltre a non capire nulla di tennis?
No, semplicemente non ha la capacità di tirare i colpi quando la partita è incerta. Praticamente con i movimenti così esasperati dei colpi non può competere con chi tira più forte di lui.
E infatti non vince mai un torneo.
Ho guardato dal 5/4 Korda. Non so come ha giocato prima ma in questi tre giochi Musetti è stato inguardabile. Chiaramente paralizzato dalla tensione e completamente in balia dell’americano. Giro perché non voglio soffrire e spero di godere tra un po’ un risultato che ora come ora mi sorprenderebbe.
Però mettendo che vinca oggi e pure domani io la vedo molto male a Torino,ci va ma rischia o di essere surclassato o fare come Pechino che si ritira per infortunio
Non mi piace criticare i giocatori a partita in corso, ma vedere musetti fa veramente venire il nervoso. Basta che l’avversario alzi un minimo il livello ed è totalmente incapace di resistere. I suoi schemi non vanno bene per il cemento. Serve più varietà tattica.
Sicuro?
Ma graffiali tu, e sta preoccupato, che ti sei scelto un tennista dolorosamente impegnativo da tifare.
Mi sono giocato Korda dopo il primo set,lo davano a 7,se vince l’americano a Torino ci vado io.
senza la prima, sarà un martirio
Korda in questo secondo set si è svegliato,ma Musetti è calato molto sia in spinta che in reattività e la sua palla viaggia di meno,l’ho notato dal 2 pari,credo benzina quasi finita,ma se c’è uno che può perdere la partita anche in situazioni favorevoli quello è Korda
Musetti è veramente magico, incredibile quello che riesce a combinare
Fa la stessa fine di Sonego con Norrie
Il solito harakiri di Musetti.
La sublimazione dell’incompetenza totale di Tartarini
Musetti fa il break per vincere il match ma lo perde subito dopo e poi regala il set perdendo il servizio decisivo a 0! Sempre il solito non cambierà mai
CVD…
Sicuro?
Mi è sembrato di vedere Holly e Bengi sul 40-40.
Sta a vedere che il moscio Musetti perde pure questa!
Lorenzo, non facciamo scherzi!!!!!!!!!!!!!
La vedo grigia, tendente al nero
Musetti se perde questo set perde la partita. Come contro Sonego.
Korda se gioca al 100% è più forte di muso a parer mio.
Korda si è messo a giocare purtroppo.
Purtroppo contro break.
Giusto così, che se la giochi con Nole!
Chissà se fosse ancora in vita Giampiero Galeazzi come definirebbe Korda. Definiva “tacchino freddo” Edberg, non oso immaginare cosa avrebbe coniato per Sebastian…
Break!
Però Seba ogni tanto commette ancora qualche erroraccio, secondo me perché non vuole scambiare troppo.
Difficile da tirare su quelllo slice anche per Carlitos.
@ Marco M. (#4517169)
Purtroppo Korda nel 1° set non proprio pervenuto ma nel 2° è ritornato quello che conoscevo.
Oggi mi sono estraniato da tutto, ora entro e leggo il punteggio del primo set stropicciando gli occhi per la sorpresa…
Spero continui così…
Se korda scende in campo,sono dolori.
@ Fi (#4517154)
Seba a quanto vedo non dovrebbe aver alcun problema fisico, è Lollo che nel 1° set ha giocato concentrato ma ora Korda nel 2° set sta giocando anche lui.
Occhio Muso ora che Korda sembra sceso in campo.
Non sto vedendo la partita… è musetti in trance agonistica o korda che si sente male?
Al di la della poca resistenza offerta da Korda, Lorenza sembra molto fludio e decontratto, per niente affaticato. Vedremo se nel secondo Seba voglia dimostrare qualcosa. Tutto sommato hanno diverse cose in comune, questi due, e i precedenti match sono stati tutti combattuti.
Muso versione deluxe…con bagel,mah vediamo se nel 2° set Sebastian scende in campo…
Non ci posso credere che su Instagram si legge ogni due per tre che Musetti sia scarso e che non merita le finals, ma in realtà non è neanche così clamoroso dato che l’80% dei “seguaci” si definiscono tali a partire dal 2024 (e il bello è che vogliono avere pure ragione)
Primo set fantastico di Lorenzo. I vari troll, gufi e “il non vincerà mai contro Korda, non vincerà mai un titolo ” iniziano a graffiare i vetri.
LA PRATICA “KORDA” RISCHIA DI ESSERE UNA PARTITA DA 30 MINUTI CON UN PUNTEGGIO DEVASTANTE PER KORDA. ROBA DA ANDARE IN TERAPIA PER IL POVERO AMERICANO…….IL MUSO DAVVERO FORTE!
Andiamo a Torino musu
@ Annie3
Stai vedendo il match tra Korda e Musetti? Come sta giocando Seba? Per me ad ora è irriconoscibile.
Sachko nei quarti ha battuto chi lo aveva eliminato nelle quali. Ed oggi gioca la semi.
Ci mancano solo i terrapiattisti che si lamentano che tira troppo forte e il rumore dà fastidio a quelli che stanno sotto, e siamo a posto.
Norrie è tutto fuorché inglese. E’ nato in Sudafrica da padre scozzese e madre gallese, ha vissuto l’adolescenza in Nuova Zelanda ed è tornato in UK a 16 anni, solo per soldi. Da juniores giocava per la Nuova Zelanda, che però non aveva abbastanza fondi per convincerlo a restare.
Ce n’è più che a sufficienza per essere sputato in faccia da qualsiasi inglese ogni volta che lo incontra.
In campo lo detesto, ma come dice Annie, è un grandissimo lottatore e un tennista tutt’altro che banale. Tutti nominano il fatto che è stato top 10, ma non è che adesso sia una pippa, con un po’ di salute sta tornando ad avere una classifica importante.
Segnalo figura di m… degli ultraseparatisti sudtirolesi per le ultime dichiarazioni di Sinner sulla sua appartenenza all’Italia. Gli scrivono una lettera chiedendogli maggior rispetto. Peggio di Augias e Vespa. Al peggio non c’è fine. Jannik sarà anche ricco e di successo, ma gli tocca far finta di niente (übersehen, nella lingua germanica) fin troppe volte.
SONEGO PERSO…..ORA C’E’IL MUSO! FORZAAAAAA…….
Più forte Norrie, nulla da fare.
Lorenzo ha giocato comunque un ottimo torneo.
@ Fi (#4516946)
Beh, “batti lei” Norrie è tutto fuorché discontinuo, anzi, nel suo tennis “antico” è granitico, e nell’arroganza e nella boria è un campione di continuità…purtroppo il discontinuo è Lorenzo, vedo adesso che ha vinto il primo set ma adesso sembra in balia dell’inglese…vediamo
Korda Muso è ben altra storia
Daii Tina superiamo sta storia che Pegula è la feccia della top 10 wta ahah, è stereotipo. Tira forte, si muove bene, colpi molto puliti, perché ne parlate come se fosse Kasatkina?? E comunque è combattuta, fossero 6-1 3-1 capirei
guardale tu, io guardo i lorenzi
Io veramente guardo djokovic
E ci sarà un perché (con tutto il rispetto per Ribàchina che resta una giocatrice spettacolare)
Pegula Rybakina in semi al master e laggente guarda Norrie Sonego… contenti voi
Chiedo agli esperti… visto che i round robin sono già stati sorteggiati, ma se Nole si ritira prima di andare a Torino e Lorenzo non riesce a vincere il torneo, Musetti prende sin dal primo match il posto di Djokovic come primo dei sostituti?
Non avevo mai visto una partita intera di norrie. Davvero odioso. Uno dei peggiori.
Aveva la partita in mano Sonego e l’ha buttata!
norrie simpatico come un dito nel…..
veramente insopportabile.
Daje Lollo
Mamma Sonego che occasioni di break ha sprecato!!
Stasera sarà tosta, ci vorrà un Lorenzo combattivo al 100%. L’altro Lorenzo invece non ha niente da perdere, se gioca una partita solida ce la può anche fare con il discontinuo norrie.
A Musetti mancano solo 2 partite, si può fare, dai forza!
La vedo dura per Sonego; ma nello stato di grazia in cui si trova ha comunque possibilità di vittoria e, conoscendolo, scenderà in campo per vendere carissima la propria pelle color Granata (va be’, quello è il cuore, ma “vendere caro il cuore” non si dice).
Per Musetti non sarà una passeggiata, ma i favori del pronostico vanno a lui.
Comunque perdere da un giocatore sopraffino, come Corda figlio, ci può stare.
Meglio di no, ma ci può stare.
Da loro mi aspetto un gran bell’incontro.
Forza LorenzI!