L’ITF lascia Solarino e approda a San Gregorio: dal 2026 il torneo si disputerà al Monte Kà Tira con 4 tornei da 30 mila dollari
2 commenti
Dopo dieci anni di successi a Solarino, l’ITF cambia casa. A partire da marzo 2026, il torneo internazionale sarà ospitato al Monte Kà Tira di San Gregorio, grazie all’accordo raggiunto con il professore Fabio Scionti.
L’annuncio ufficiale è stato dato nel corso della cerimonia di apertura del M15 di San Gregorio, alla presenza delle autorità territoriali e dei rappresentanti istituzionali del mondo sportivo. A fare gli onori di casa il sindaco di San Gregorio, Sebastiano Sgroi, affiancato dal sindaco della Città Metropolitana di Catania, Enrico Trantino, dal deputato regionale Nicola D’Agostino, dal parlamentare Manlio Messina e dal presidente della FITP Sicilia, Giorgio Giordano.
Il trasferimento del torneo segna un nuovo capitolo per l’ITF femminile organizzato dalla società sportiva Leotennis di Catania, che dopo un decennio di attività a Solarino si prepara ad aprire una nuova stagione di tennis internazionale femminile in provincia di Catania.
“Con l’occasione della cerimonia di oggi – ha spiegato Scionti – volevo dire una cosa importante: noi abbiamo organizzato il maschile, ma dall’anno prossimo, oltre a riconfermare le date del nostro ITF, ospiteremo due edizioni dell’ITF femminile organizzato da Renato Morabito, amico con cui ho condiviso tante battaglie tennistiche”.
“È un piacere essere qui – ha risposto Morabito – la mia società ha organizzato 39 tornei femminili in provincia di Siracusa e spegneremo la quarantesima candelina qui a San Gregorio. Questo è un impianto magnifico in cui do appuntamento per la seconda settimana di marzo, per due tornei dal montepremi di 30 mila dollari, e a metà giugno con altre due manifestazioni. Auguro a Fabio e tutto il suo team buon lavoro con gli M15 già in svolgimento”.
TAG: Notizie dall'Italia

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
2 commenti
Beati gli italiani di terza fascia ed i giovani di belle speranze che grazie a tutti questi itf possono ambire ad entrare nei challenger senza fare spostamenti eccessivi.
la struttura di solarino era una barzelletta. ora si passa ad una struttura tennis+hospitality completamente diversa, una delle migliori della sicilia. bene così