ATP Finals 2025: tutte le combinazioni per il numero 1 tra Alcaraz e Sinner
31 commenti
La madre di tutte le battaglie si avvicina: le ATP Finals 2025 di Torino decreteranno non solo il campione dell’anno, ma anche chi chiuderà la stagione in vetta al ranking mondiale.
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si contenderanno il trono ATP in un duello che promette scintille, dopo un 2025 vissuto da assoluti protagonisti.
La situazione attuale
Dopo il trionfo al Masters 1000 di Parigi, Jannik Sinner tornerà ufficialmente numero 1 del mondo lunedì 3 novembre. Tuttavia, la battaglia non è ancora chiusa: l’italiano dovrà difendere i 1.500 punti conquistati lo scorso anno proprio a Torino, quando vinse da imbattuto.
Carlos Alcaraz, invece, ha solo 200 punti da difendere, il che significa che il margine di errore è più ampio. Nella Race ATP (la classifica che somma i punti del solo 2025), lo spagnolo precede Sinner di 1.050 punti, ma tutto si deciderà nell’ultimo torneo dell’anno.
Il sistema di punteggio delle Finals
Alle ATP Finals, i punti vengono assegnati come segue:
200 punti per ogni vittoria nella fase a gironi
400 punti per la vittoria in semifinale
500 punti per la vittoria in finale
Un giocatore imbattuto, quindi, può guadagnare un massimo di 1.500 punti, esattamente come fece Sinner nel 2024.
I possibili scenari per il numero 1
SINNER chiude l’anno da numero 1 se…
Vince il torneo da imbattuto e Alcaraz non arriva in finale né vince tutti e tre i match del girone.
Vince il titolo perdendo un match nel girone e Alcaraz non vince due incontri.
Vince il titolo perdendo due match nel girone e Alcaraz perde tutti i suoi incontri.
ALCARAZ chiude l’anno da numero 1 se…
Sinner non vince il titolo.
Vince tutti e tre i match del girone.
Arriva in finale vincendo uno o due match nella fase a gruppi.
Vince due partite nel girone e Sinner vince il titolo perdendo un match.
Vince una partita nel girone e Sinner vince il titolo perdendo due match.
Solo pochi mesi fa sembrava scontato che Alcaraz avrebbe chiuso la stagione da numero 1, ma la realtà è cambiata rapidamente.
L’assenza a Shanghai e l’eliminazione prematura a Parigi contro Norrie hanno lasciato spazio a un Sinner in stato di grazia, capace di dominare a Vienna e a Parigi perdendo un solo set in tutto.
Ora, i due giovani campioni si ritroveranno a Torino per un duello che vale la vetta del tennis mondiale e il prestigio di chiudere il 2025 come re assoluto del circuito ATP.
La corsa è apertissima: il verdetto passerà dal campo del Pala Alpitour.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Ranking ATP

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
So che è ot, ma se non sbaglio con la finale di Atene Musetti si qualifica perché scarterebbe 0 punti, che è il suo sesto miglior risultato.
Con 165 punti passerebbe in vantaggio per 5 punti su FAA.
Magari domani a mente fredda mi piacerebbe leggere un articolo chiaro.
Dopo anni di vacche magre è come vivere in una pasticceria… 🙂
@ Pippolivetennis (#4513823)
@ Pippolivetennis (#4513823)
Pollice su
Darà forfait perché ha annunciato oggi che non giocherà. Si cancellerà ufficialmente domani mattina. Un abbraccio
L’avrebbe dichiarato in conferenza stampa dopo la finale parigina, perciò l’ufficialità ci sarebbe
Le possibilità che ha Sinner di rimanere nr. 1 dopo le finals sono minori di quelle che ho io di trombarmi Charlize Theron
È ufficiale? A me risulta ancora iscritto, secondo me due partite(che gli darebbero la matematica certezza) se le gioca….
Una cancellazione strana che forse indica che il Canadese e Musetti sono dentro per assenza di Djokovic certa. Poichè Aliassime aveva solo ammaccature psicologiche dopo Parigi mi sembrerebbe strano un ritiro per motivi fisici lievi con rischio di andare solo come riserva alla Finals. Non potrebbe infatti dare per certa una non vittoria di Musetti in un torneino con tabellone non impossibile.
Faa si e’ cancellato da Metz..ha qualche fastidio fisico
Come Medvedev.Berrettini può fare un buon torneo..
Se Musetti vincesse Atene e’ dentro.
Ma se arrivasse in finale per 5 punti sarebbe solo riserva.
Sempre considerando che Djokovic per me non va più alle finals.
Faa si e’ cancellato da Metz..ha qualche fastidio fisico
Come Medvedev.Berrettini può fare un buon torneo..
Se Musetti vincesse Atene e’ dentro.
Ma se arrivasse in finale per 5 punti sarebbe solo riserva.
Sempre considerando che Djokovic per me non va più alle finals.
@ Kenobi (#4513847)
Non lo so, se Carlitos non tanto le Finals ma comunque potrebbe benissimo arrivarci in finale facendo 1000 punti ma vincere gli AO o arrivare anche lì in finale, si dovrà aspettare penso più alla stagione su terra europea per un cambio di vertice o addirittura quella su erba.
Invece delle formule magiche conviene interessarsi alla riconferma , tanto il #1 non dipende totalmente da Jannik e rimarrebbe in bilico fino a Rotterdam,dopo Carlos lo vedrà con il binocolo.
Tutto comunque sta al tabellone, se a Jannik non cambia nulla ha invece un impatto su Carlos.
Se ci riesce diventa una delle imprese sportive italiane più grandi di sempre…. E senza I 3 mesi di stop era già matematico 1….se finisce alcaraz chiude 1 un’altro anno grazie alla stagione zoppa del suo rivale e zoppa non perché si è fatto male o ha saltato torneo per scelta ma per fattori esterni… E questo va Considerato quando si parla di chi è più forte tra sinner e alcaraz
Vero che ad inizio anno si riproporrbbe il problema ma conta chiudere l’anno da n° 1 non riperderlo per poi riprenderlo e via così durante l’anno.
Poi è vero che “chissenefrega” del numero uno alla fine di un anno, in cui si stanno a fare i conti col bilancino, quando Sinner è stato fermato per tre mesi. Però, se a fine stagione fosse lui a comandare il ranking saremmo di fronte a una dimostrazione di superiorità impressionante.
Diciamo che se Alcaraz non si migliora (non più di tanto almeno) rispetto l’anno scorso (visto che dovrebbe far stercare indoor) sarebbe una buona cosa per Sinner che resta tutto, in tal caso, nelle sue mani e gambe.
Io non so come andrà a finire la ennesimo prossimo derby ma oggi ho visto Sinner fare una palla corta incrociata in controtempo a Felix. Inimmaginabile solo un anno fa.
Io non so come andrà a finire la ennesimo prossimo derby ma oggi ho visto Sinner fare una palla corta incrociata in controtempo a Felix. Inimmaginabile solo un anno fa.
Se riuscisse ad essere nr.1 dopo le finals sarebbe un’impresa titanica, ad inizio anno comunque si riproporrebbe il problema visto che difende i 2000 punti di Melbourne, mentre Alcaraz ne difende solo 400.
Certamente la lotta tra loro due entusiasma, ma l’assenza attuale di altri competitor alla lunga potrebbe stancare.
@ Onurb (#4513808)
Conta vincere le Finals ma credo, almeno a Sinner e Alcaraz anche il n° 1 a fine anno perché non credo sia solo prestigio ma c’è anche un bonus economico.
Non è impresa facile per Sinner quella di chiudere l’anno da numero uno, perché non gli basterebbe vincere da imbattuto le Finals, ma dovrebbe sperare in una – non impossibile – controprestazione di Alcaraz.
Due mie considerazioni.
1) a oggi, non so chi la spunterebbe tra Jannik e Carlos, entrambi al 100%. Vedo Sinner certamente superiore nel duro indoor, di poco favorito sul duro outdoor, alla pari su erba e ancora un poco sfavorito sulla terra rossa. Equilibri che però possono cambiare nel tempo; a favore di Carlos i due anni in meno di età, a favore di Jannik la maniacale propensione a lavorare per migliorarsi.
2) l’esito dipenderà, oltre che dallo stato di forma dei due contendenti, dalla composizione dei due gironi, considerando che l’attuale FAA (se si qualificherà), nell’indoor molto veloce di Torino, può sparigliare le carte a favore dell’uno o dell’altro. Gli altri partecipanti non credo possano impensierire il Sinner delle ultime settimane, mentre potrebbero fare lo sgambetto a un Alcaraz che non si presenti al top.
Jannik deve provare a rivincerle, punto. Poi cosa fa Alcaraz non dipende da lui
Il numero 1 è lui, nei numeri corretti. Nei numeri taroccati, vedremo…
Sono d’accordissimo! Sarebbe già fantastico se riuscisse a confermarsi maestro alle Finals a Torino. Rimanere n.1 dopo le Finals è piuttosto complicato, serve l’aiuto di Alvarez. Conviene non pensarci e giocare partita dopo partita, come ha fatto a Parigi. Comunque andrà a Torino, possiamo considerare il 2025 un secondo anno incredibile per Sinner e per gli italiani. Sempre forza Sinner!
La partita per il numero 1 è nelle mani di Alcaraz e non in quelle di Sinner.
Nelle mani di quest’ultimo c’è solo la riconferma.
Pertanto si punta alla vittoria delle Finals, se dovesse arrivare anche la posizione n.1 sarebbe il Top, ma non è per ora la priorità…
Fino a qualche tempo fa si narrava che Jannik sarebbe ritornato nr.1 solo in primavera e che Alcaraz sarebbe rimasto in cima alla classifica per mesi. Oggi è cambiato lo scenario. Tutti danno i numeri e le combinazioni. In sostanza, mi conviene chiederlo al mago Zurlì!!
Sinner vince le finals ma Alcaraz sarà numero uno a fine anno
Sinner vince AO26 e sarà numero uno da allora e almeno per tutto il resto del 2026
Fate screenshot
Avevo scritto che Sinner chiuderebbe l’anno da n° 1 vincendo a Torino senza perdere alcun match e Alcaraz non approda in SF: vero ma pensavo che l’approdo gli valesse altri 400 punti, invece deve vincerla la SF se li vuole ottenere.
Conta vincere le Finals…..del n.1 chissenefrega…..di quello se ne riparlerà eventualmente l anno prossimo
Per la cronaca, Sinner a Vienna ha perso un set, in finale contro Zverev.