Sinner domina Parigi: battuto Auger-Aliassime, Jannik torna numero 1 del mondo
219 commenti
Strepitosa vittoria di Jannik Sinner, che supera Felix Auger-Aliassime con il punteggio di 6-4 7-6(4) e conquista per la prima volta in carriera il Rolex Paris Masters, diventando anche il primo italiano della storia a vincere il Masters 1000 della capitale francese.
Per il 24enne altoatesino si tratta del 23° titolo in carriera, il quinto Masters 1000, ma soprattutto del trionfo che gli consente di riconquistare da lunedì il numero 1 del ranking mondiale e presentarsi alle Finals da leader in classifica.
Una finale perfetta a chiudere un torneo senza macchia, senza cedere un solo set ai rivali. Sinner ha giocato un match impeccabile, senza concedere nemmeno una palla break in un’ora e 52 minuti di grande tennis. Solo una volta Auger-Aliassime è arrivato a 40 sul servizio dell’azzurro, ma nei momenti chiave Jannik ha alzato il livello, imponendo la sua superiore solidità e precisione. L’avvio è stato subito in salita per il canadese: break nel primo gioco e set praticamente indirizzato. Il servizio ha dominato la scena, ma negli scambi prolungati è emersa tutta la consistenza di Sinner, rapidissimo a ribaltare la direzione del palleggio e capace di colpire con geometrie perfette da ogni zona del campo. I colpi di Auger-Aliassime, potenti ma spesso forzati, non hanno scalfito la sicurezza dell’italiano, che con un tennis pulito e verticale ha gestito ogni fase con autorità. È bastato quel break iniziale per chiudere 6-4 un primo set quasi perfetto, in cui Jannik non ha mai concesso più di un quindici a game.
Nel secondo set, il match si è fatto più equilibrato. Sinner ha avuto cinque palle break, tutte cancellate dal canadese con prime vincenti e due ace nei momenti più delicati.
Felix ha tenuto botta grazie al servizio, ma da fondo non è mai riuscito a impensierire davvero l’azzurro, che ha continuato a servire con percentuali altissime e a comandare ogni scambio. Il verdetto è arrivato al tie-break, dove Sinner ha imposto la propria superiorità: mini-break subito, due vincenti consecutivi e gestione glaciale fino al 7-4 che ha chiuso l’incontro e scatenato la festa. Il ritorno del numero uno. Con questo successo Sinner firma una pagina di storia del tennis italiano e mondiale: è il primo italiano a vincere il Masters 1000 di Parigi, conquista il 23° titolo ATP, diventa per la seconda volta in carriera numero 1 del mondo, superando di nuovo Carlos Alcaraz. Un trionfo arrivato con la forza del suo tennis: preciso, maturo, dominante. Alla Paris La Défense Arena, Jannik ha dimostrato ancora una volta di essere il punto di riferimento assoluto del circuito.

(Il team Sinner in trionfo a Parigi – Foto Patrick Boren)
La cronaca
1.set – Aliassime al servizio. Esce il rovescio di Felix 0-15. Prima vincente 15 pari. Servizio e smash 30-15. Si scambia, Felix sbaglia per primo 30 pari. A rete Sinner 30-40 palla break. Out il dritto del canadese 0-1. Prima vincente 15-0. Risponde profondo Aliassime 15 pari. Ace a 208 piazzamento perfetto 30-15. Dritto di controbalzo del n.2 del mondo 40-15. Ancora una prima, break confermato 2-0. Ace 15-0. Tre palleggi ed Aliassime sbaglia 15 pari. Fuori misura il rovescio del n.10 del mondo 15-30. Esce la risposta di Sinner 30 pari. Due buone prime e Auger-Aliassime smuove lo score 1-2. Scambio terribile, Sinner chiude con il rovescio vincente. Risposta in rete 30-0. Ancora un rovescio in rete, 40-0. Break consolidato a zero 3-1. Cerca il lungolinea Sinner, palla in corridoio 15-0. Pallonetto millimetrico del vincitore di Wimbledon 15 pari. Servizio vincente 30-15. Difesa magnifica di Jannik, Aliassime sbaglia 30 pari. Risponde corto Sinner, 40-30. Out il rovescio, Aliassime resta vicino 2-3. Scambio spettacolare, lob vincente di Sinner 15-0. Bene da fondo Felix 15 pari. Ancora un nastro di Aliassime, Sinner è prontissimo 30-15. Ancora uno scambio a limite Jannik chiude con il dritto a sventaglio. Servizio tenuto a quindici 4-2. Ace. Ancora ace per Felix, gioco a zero 3-4. Palle nuove per Jannik. Prima al corpo 15-0. Palla corta deliziosa di Jannik 40-0. Servizio vincente, Sinner resta avanti di un break 5-3. Schiaffo al volo del canadese 15-0. Non chiude la volée Aliassime Sinner si difende 15 pari. Prima al corpo 30-15. Sbaglia da fondo Sinner 40-30. Esce il passante di Sinner 4-5. Sinner serve per il primo set. Rovescio in rete di Jannik 0-15. Ace 15 pari. Dritto vincente 30-15. Servizio vincente 40-15 due set-point. Palla corta che rimbalza alta, Jannik punisce Aliassime 6-4 in 44 minuti.
2.set – Al servizio Aliassime. Due scambi pesanti, che si risolvono con due vincenti 15 pari. Ottima prima di Felix 30-15. Doppio fallo 30 pari. Esce il dritto di Aliassime 30-40 palla break. Prima vincente a 217, parità. Contropiede millimetrico di Sinner, palla break. Ancora un prima a 215 parità. Scappa il rovescio a Sinner vantaggio Canada. Ace Auger inizia bene il set 1-0. Anche Sinner serve ben 40-15. Aggressivo con il dritto Aliassime, per la prima volta a due punti sul servizio di Sinner 40-30. Servizio e dritto 1-1. Aliassime è cresciuto di livello servizio e dritto 15-0. Ancora un dritto vincente 30-0. Auger domina da fondo 40-0. Ottimo Felix gioco a zero 2-1. Aliassime riesce a rispondere, ma Jannik comanda con il dritto 30-0. Servizio e dritto 40-0. Schiaffo al volo, gioco a zero 2-2. Serve and volley di Aliassime 15-0. Braccio di ferro con tutti colpi piatti che passano ad un millimetro dalla rete Sinner chiude 15 pari. Risposta profonda di Sinner 15-30. Questa volta è Felix che si apre il campo e chiude con un dritto vincente 30 pari. Ace 40-30. Sbaglia la volée Jannik 3-2. Servizio e dritto 15-0. Si ripete Sinner 30-0. Lungolinea vincente di Aliassime che ha ripreso coraggio 30-15. Ancora un dritto vincente per il canadese 30 pari. Jannik risolve con la palla corta 40-30. Il nastro spinge fuori il dritto del canadese 3-3. Pasticcia da fondo il canadese 0-15. Volée in rete 0-30. Dritto a sventaglio di Felix 15-30. Risposta fulminate di Jannik, Auger mette fuori 15-40 due palle break. Esce il passante di Sinner 30-40. Prima vincente parità. Doppio fallo, palla break numero tre del game. Ace, parità. Bene da fondo Felix, che spiazza Janni vantaggio Canada. Ace 4-3. Servizio vincente 15-0. Smash vincente 30-0. Ace 40-0. Gioco a zero 4-4. Risponde corto Jannik 15-0. Servizio e dritto 30-0. Bene in risposta Sinner 30-15. Fuori il dritto di Felix 30 pari. Prima vincente ad uscire 40-30. Ace, Auger rimane avanti 5-4. Schiaccia il dritto in rete il n.2 del mondo, errore gratuito 0-15. Prima vincente 15-15. Ace 30-15. Smash perfetto 40-15. Rovescio lungo dell’azzurro 40-30. Doppio fallo per la prima volta a parità sul servizio di Sinner. Fuori il rovescio di Felix, vantaggio Sinner. Servizio vincente 5-5. Servizio e dritto per Aliassime, 15-0. Prima vincente 30-0. Ancora un’ottima prima 40-0. Felix è cresciuto al servizio, gioco a zero tie-break assicurato 6-5. Si scambia, dritto vincente di Jannik, 15-0. Palla corta e lob 30-0. Servizio e dritto dall’altra parte 40-0. Ace, 6-6 tie-break.
Inizia Aliassime Bella volée del canadese 1-0. Rovescio in rete di Felix 1-1. Prima vincente 2-1 Sinner. Stecca il dritto Jannik 2-2. Dritto in corridoio di Aliassime, mini-break 3-2 Sinner. Super dritto vincente 4-2. Sinner mette pressione e costringe Aliassime all’errore 5-2 Jannik. Prima a 213 Felix accorcia 3-5. Servizio e dritto Aliassime resta vicino 4-5. Servizio e dritto 6-4 due match-point Sinner. Rovescio vincente e Sinner conquista Parigi 7-6 in un’ora e 52.
Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani
Felix Auger-Aliassime
vs Jannik Sinner 
TAG: Enrico Milani, Felix Auger Aliassime, Jannik Sinner, Masters 1000 Parigi 2025, Ml

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Sinner era e´sara´il numero 1 anche in futuro
La Freccia Rossa oggi ha fatto qualche fermata in più.
Ma sempre di Freccia Rossa si tratta.
@ renzopii (#4513539)
No@ Giuseppe (#4513555)
Manuel ma sei serio o proprio Sinner non ti piace? Nel secondo caso ce ne faremo una ragione..vivremo bene lo stesso e decisamente meglio se la vivrà il mitico Jannik!
@ Manuel (#4513521)
Posso? Prrrrrrttr
Al tuo commento rispondo “no comment”.Si commenta da solo
Dio ce ne scampi
Jannik Sinner? Il vero n. 1 ATP.
L’anno prossimo, con tre mesi di tornei in più per Sinner e tutte quelle cambiali da scontare per Alcaraz, per il murciano l’obiettivo sarà restare nella top 10 ATP.
E i francesi che s incaxzano e le palle già gli girano
@ Pikario Furioso (#4513566)
Opterei per la tua seconda ipotesi ma di sicuro è uno che ha una vita orrenda che cerca di compensare in qualsiasi modo: poveraccio
N.1 Sinner, n.2 Jannik, n.3 Semola, n.4 the Fox, n.5 carrot, n.6 il benzinaio, n.7 il barone rosso, n.8 Siglinde, n.9 Hansepeter, n.10 Sexten..n 11. Alvarez…
Finalmente ho sbloccato account registrato… Il primo pollice verde è per te.. Il secondo per Detu.
Pallosissimo
Pallosissimo
A questo punto, per stupirci, può fare soltanto una cosa. E prima o poi ci riuscirà.
Il Grande Slam.
Torna numero 1 solo per una settimana.
A questo punto, per poterci stupire, può fare soltanto una cosa.
E la farà. Non so quando,a ci riuscirà.
Il Grande Slam.
Grazie 🙂 Resta solo il nome, allora !
Guardate, io rimpiango soprattutto il ritiro a Shangai
Quando parleranno a livello mondiale chi ha vinto nel 2025 il master 1000 di Parigi, molti diranno un italiano che si chiama Jannik Sinner e questo dovrebbe bastare per renderci orgogliosi di questo campione, che comunque piaccia o meno fa onore allo sport italiano. Rimanendo in Italia andate nei circoli del tennis, nei bar, sul lavoro ecc. ecc. tutti parlano di Sinner, un campione che sta avvicinando moltissimi ragazzini e giovani nel mondo del tennis, uno sport poco conosciuto e seguito prima che arrivasse Sinner.
Torna da Parigi da NUMERO 1!
Come era successo la prima volta!
Grazie campione!!!
Speriamo si affrontino lui ed Alcaraz in finale a Torino e Jannik accorci le distanze negli scontri diretti.
Perchè quel bilancio umiliante è poco piacevole.
Lascialo perdere, e’ un provocatore e basta, oppure semplicemente cerebroleso…
Hahahaha ma quanto rosichi,trollone??????????
A me risulterebbe che il prode CERUNDOLO gli abbia strappato 2 volte il servizio e poi forse Shelton ha avuto 1 PB
Manuel, ma hai riletto bene ciò che hai scritto?! Se sì, hai scritto cose in malafede. Secondo te, Sinner avrebbe raccolto più di ciò che semina?! Questo ragazzo ha subito un’ingiustizia madornale per essere stato sospeso 3 mesi a causa di un’ inconsapevole ed infinitesima contaminazione di una sostanza contenuta in un farmaco e ritenuta illegale, ha vissuto per un anno un vero incubo, che lo ha anche debilitato in alcuni match, che non sto a ricordare. Questo ragazzo è un maniaco del lavoro, si concede pochissime vacanze, è continuamente proteso verso il miglioramento. Semmai è proprio il contrario di ciò che hai scritto! Lui ha ripreso il n.1 saltando ben 4 master mille, grazie a grandi sacrifici e una tenacia sovrumana! Sinner è in debito con la sorte ! Ecco cosa è giusto affermare!
Grazie Jannik!
Non che i francesi mi stiano particolarmente simpatici, ma secondo me oggi il pubblico voleva semplicemente godersi un terzo set
Risultato che più scontato non si poteva… la mia curiosità è solo vedere se Carlos si regge ancora in piedi, o è completamente cotto come sempre a fine stagione
Bello leggere commenti emoziona(n)ti come questo. Il successo di questo grandissimo campione universale non risiede solo nei trofei, ma nei sentimenti positivi che sa evocare.
@ no Sinner no Party (#4513474)
Per la verità anche la Gioconda l’avremmo noi se la Francia con Napoleone non ce l’avesse rubata come è stato per tante altre opere d’arte
@ no Sinner no Party (#4513474)
Per la verità anche la Gioconda l’avremmo noi se la Francia con Napoleone non c’è l’avesse rubata come è stato per tante altre opere d’arte
Jannik, sembrerà una bestemmia, ma secondo me è migliore di Djokovic a rete, adesso.
Sé poi consideri Djokovic a 24 anni e Sinner a 24, il paragone non si pone.
Ma come si fa a fare un commento del genere dopo una partita del genere? Trollare è ammesso ma qui siamo al festival della stupidità!
mangiato pesante?
@ Irlandero (#4513520)
Quando vinse Corrado Barazzutti il torneo non aveva lo status di 1000 ( a parte il fatto che allora non esistevano ancora), e l’Open di Parigi che si disputava allo stadio De Coubertin può essere equiparato ad un 250 attuale
E i primi due hanno entrambi più del doppio dei punti del terzo nella classifica.
@ Silvy__89 (#4513469)
Un saluto affettuoso a Mauro, Bruno Vespa e tutti i nemici
Non sbagli, Barazutti è stato il primo a vincerlo. Siamo vecchi Irlandero.
Che idiozie che scrivi! GIÙ LE MANAZZE DA SINNER!
Riconquistare il numero 1 non avendo giocato per 4 mesi è notevole. MA questi sono numeri che sono conseguenze del gioco.
Non ha molto senso, dal mio punto di vista guardare il dito che indica la Luna. Meglio guardare la Luna.
E guardando la Luna sono sorpreso di come Sinner sia migliorato nel tocco a rete, nei pallonetti e nelle palle corte. Non si tratta di fare un punto estemporaneo di tocco, ma farlo continuità all’interno di ciascuna partita per più partite consecutive. Una tale consistenza e una tale qualità non me l’aspettavo.
Notevolissimi anche alcuni rovesci incrociati, talmente angolati da sembrare miracolosamente rimasti dentro. Questo Sinner è diverso, non solo perché ha alzato le percentuali della prima di servizio, ma perché ha dimostrato di essere un giocatore completo su tutti i colpi.
Non ho idea se in futuro vedremo sempre un Sinner sempre così completo o ancora più completo. Ma sono ottimista a riguardo perché non sembra mai pago, continua a migliorare.
Clicca qui per visualizzarlo.
Tu e non si sa con chi parli non lo so, di sicuro lui è proprio fortunato, il giocatore più fortunato della storia dopo Nadal finora. Se gli altri hanno alti e bassi, infortuni e malanni, difficoltà di calendario e stato di forma, complicazioni con allenatori e team, righe controrighe reti…Sinner ne ha decisamente meno, gli va sempre tutto bene e raccoglie molto più di quello che semina. In passato ci sono stati tennisti che avrebbero meritato molto di più ma per forze di causa maggiore non ce l’hanno fatta.
@ Bagel (#4513475)
Se alcaraz come credo chiuderà da 1 questa stagione sarà la seconda volta e la seconda volta perché al suo avversario diretto per un motivo o per un’altro, giusto o sbagliato che sia, gli hanno fatto giocare una stagione ridotta…. Sinner ha saltato per lo stop 4 1000 e almeno un 500…..io credo che senza fare nulla di eccezionale anche magari senza vincere nessuno di quei tornei avrebbe fatto i punti per essere già matematicamente n. 1
Bravissimo Sinner, un grandissimo!!! …mi sembra però che nel ’77 Il Paris Master l’abbia vinto anche Barazutti, il titolo riporta “Sinner il primo nella storia a vincere….)…Sbaglio io o chi ha scritto l’articolo ?
Quest’uomo in 11 giorni vince un 500 e un master 1000, dopo aver vinto la settimana prima del 500, 6 milioni di $…
Chissà se non era gracilino cosa avrebbe vinto!
… E quelli che offendono Jannik per la sua rinuncia alla Davis dovrebbero invece rendersi conto che nessuno come lui ha reso e continua a rendere gloria all’Italia, e non solo in ambito tennistico.
Mamma mia che campione!!
questa non se l’aspettava carlo
Ragazzi avete detto tutto voi, io mi limito a si GODE!!!
Jannik, uomo d‘accaio!
Sinner sale per la seconda volta al numero uno, curioso che in entrambi i casi – giugno 2024 e novembre 2025 -sia successo a Parigi! Insomma, questa città gli regala sempre emozioni forti (vedi anche questo Roland Garros).
Vive Paris, la ville lumière!
Staff sistemiamo il ranking live che non vedo in alto il vero nr 1 😆
Vederlo con il 2 vicino al nome stona troppo…mi sento meglio
Un dato. Sul duro Jan vince tutti gli slam e quasi tutti i 1000, manca solo Indian Wells. Su erba gli manca solo il Queens, di quelli grossi, ma quella settimana lui va sempre a Halle. Sarà l’anno prossimo finalmente l’anno della terra rossa?
Un match condotto con lucidità e implacabilita’ da parte del n.1 del mondo. E gridiamolo forte che questo ragazzo è, nuovamente, il nostro italianissimo n.1 del mondo! Alla faccia di quel giornalista che ama così tanto i plastici, le cose finte, alla faccia del Codacons, un organismo che non sapevo nemmeno esistesse (colpa mia) e di tutti coloro che gettano fango scriteriatamente su questo splendido campionissimo. Mi pare che non abbia concessa una sola palla break in tutto il torneo, non solo in questa finale. Sinner ha fatto un’impresa incredibile, riprendersi il n.1 dopo neanche 2 mesi dall’USO. Fantastico! Sul match in se’ direi che la partita non è stata affatto facile, per via del servizio di Auger, però Sinner è sempre stato in controllo e la chiusa finale, quel meraviglioso rovescio in lungolinea, è stato il sigillo sul match e su tutto il torneo! Voglio ancora ringraziare Sinner per tutte le emozioni che mi ha dato negli ultimi 5 anni e ancor di più negli ultimi 2. Sono state due stagioni indimenticabili, il 2024 e il 2025. E ora, ho già la febbre per le Finals di Torino! Facci sognare ancora grande campione! Tuttavia, comunque andrà, ti sosterrò sempre! Riposati almeno 3 giorni, recupera le energie e dai l’ultima zampata! Forza!
Un orgoglio italiano. Come i grandi campioni delo sport del passato che ti fanno vivere delle bellissime giornate.
quello che dice sempre: grosse cavolate (mi sono autocensurato).
Semplicemente ingiocabile. Ha messo apposto il servizio è tornato anche piu’ forte di prima..Un Marziano vero!! Forza Roscio orgogliosi di te!!
tifavano per la partita, come fanno tutti.
chissà quanto hanno pagato il biglietto per circa un’ora di partita
Capitano sempre ottimo
Non ha perso un set
In finale non ha offerto una sola PB e in un solo caso ha perso tre quindici
Lo ha fatto col giocatore più in forma del momento
Ha fatto fare un gioco al numero tre
Ha vinto due tornei in 15 giorni
Ma qualcuno lo vedeva strano, qualcosa non andava, un malessere, malumori con la panchina
MA ANDATE A GUARDARE IL BADMINTON!!!
Io dico solo….bravooooooo!!!!!!
I fatti dimostrano che nessuno come Jannik sa essere estremamente performante su quasliasi tipo di superficie e che riesce sempre più ad adattarsi anche nelle diverse condizioni ambientali. Tutto ciò è qualità dei fuoriclasse, come lui è senza se e senza ma, frutto di forza mentale, solidità, padronanza tattica, personalità e, ovviamente, bagaglio tecnico (che sta affinando sempre di più). E adesso a Torino, per confermarsi the top!!!
Semplicemente una gioia immensa…
Che dire? Statistiche al servizio migliori di quelle di Auger che pure ha fatto più ace, zero palle break concesse, portato al deuce una sola volta (ammetto di aver pensato che avesse qualche fastidio e rischiasse di andare al terzo). Non c’è trippa per gatti! Ora a riposo che tra una settimana c’è un numero 1 da difendere con le unghie e i denti
Un mostro.
Senza parole.
E si !! … BRUCIA al pelo argentato!
Another one bites the dust…
Anzi due: FAA e Alvarez!
GRAZIEEE a te e soprattutto ai tuoi genitori…
…ce l’abbiamo noi il GIOCONDO originale!
Jannik#1
Punti di Sinner: 11500
Punti di Alcaraz se togliamo quelli fatti durante il “fermo” di Jannik: 8710.
Se non si capisce così chi debba stare al numero uno, non so in che altro modo spiegarlo
Splendido Jannik. Due massimi tornei di seguito con relativi trionfi. Ritornato al posto che ti spetta. Possono batterti solo quando non stai bene fisicamente. Tutti, nessuno escluso.
In effetti se perdesse il n 1 a fine anno Alcaraz andrebbe a cambiare nome seguendo le indicazioni di Vespa.
Sensazionale, devono inventare nuovi aggettivi per descriverlo! Siamo fortunati a godere del talento di questo campione.
Dirà “Jasmin Sinner ha vinto a Parigi, prima vittoria al Roland Garros per il tennista italo-austriaco. Da domani supererà il portoghese Alvarez nella classifica di serie A”.
Alla faccia dei francesi che ci invidiano, aspettando il bis sulla terra rossa!
Forza J A N N I K !!!!!
Eccolo qui il Vero Numero1, Jannik il Sanguinario da ora in poi, si deve riprendere tutto ciò che li hanno tolto. E punirli tutti, come ho scritto stamane il nipote dei Gengis Khan, la punizione di Dio sul mondo del Tennis. Ed ora testa a Torino, c’è da difendere un altro titolo lì Vai Jannik!
Un mostro, un fuoriclasse assoluto. Ha piegato un avversario quasi ingiocabile al servizio, alzando il livello quando è servito, senza dissipare energie inutili. E oggi si sono viste giocate di tocco strepitose, alla Alvarez (il n. 2, è bene ricordarlo)
Bellissima partita, equilibrata, gestita benissimo da Sinner.
Ero contrario alla sua partecipazione a questo 1000.
Lo vedevo troppo stanco.
Avevo paura si stancasse di più e comprometesse ulteriormente il suo stato fisico con qualche infortunio e di conseguenza anche le Finals.
È migliorato in tutto partita dopo partita.
Un fenomeno.
Felicissimo di essermi sbagliato su tutto.
Che bravooo, questo ragazzo é Mi CI DIA LE, indoor e al tié break praticamente imbattibile… come gestisce oramai i momenti importanti e delicati.. li gioca con una sicurezza e tranquillità spaventosa, bravoo… oggi poi per me ottimo match perché FAA nel secondo set ha spinto bene, ma di fronte aveva il king dell’indoor.. grande Jan!!
¡Esta noche me voy a dormir triste porque me han superado! 🙁
Vespa cosa dirà..
Pubblico parigino una merda
Avversario tosto oggi FAA, non si ferma più il nostro freccia rossa delle FFSS. Gioiamo ragazzi che Jannik ha preso due piccioni con una fava. Un caro saluto ad Antoniov.
In effetti Aliassime, pur giocando una buona partita, non è mai sembrato in grado di battere Sinner. Bella partita com’è giusto che sia una finale 1000 enzo
È tornato là dove deve stare per l’eternità…
purtroppo ad Alcaraz gli basta vince due partite per racimolare i punti necessari a chiudere l’anno da numero 1, anche se Sinner vincesse le Finals. Dipenderà molto dagli avversari che incontrerà lo spagnolo nel girone
Aspetto quelli che…
È ma Sinner è monocorde, noioso, monotono e blablabla… Perché io continuo a vedere uno che fa punti STREPITOSI, con palle corte, smash, pallonetti (quello da sotto rete roba da circoletto rosso), per non parlare dei dritti inside out, dei cross incrociati di dritto, e, dulcis in fundo, Il lungolinea di rovescio finale
Hanno tifato per il terzo set. Alla fine della partita tutti in piedi ad applaudirlo. Non facciamo polemiche dove non ci sono
Oh, abbiamo un nuovo numero 1. No, aspetta, forse è quello vecchio. No, aspetta ancora, forse è quello VERO. 😆
Ovviamente non durerà (per ora), ma che goduria comunque. E con il 1000 che credo finora avesse detestato di più in saccoccia.
Da domani Jannik torna il vero n. 1 del mondo!
La qualità del gioco, il passo avanti enorme nelle variazioni (palle corte, dritti arrotati che rimbalzano a 2 metri, servizio chirurgico), la tenuta mentale!!!
Jannik sposa la danese e regalaci una generazione di atleti fuoriclasse!!!
Un Sinner che ora davvero gioca col punteggio diventando duro in taluni turni di risposta ma lasciandio andare altri. Ma questo si basa su un suo turno di servizio quasi non scalfibile con il match in equilibrio. Una non scalfibilità confermata persino nel tie finale in cui negli ultimi due servizi non ha tremato battendo un Aliassime con un record impressionante come vincitore di tie nell’anno 25 e dunque comprensibilmente deluso nel sedersi a fine match.
Alla faccia dei francesi che anche oggi , ad un certo punto, si son messi a tifare contro. N1 a Parigi è ancora più bello ❗
Bravo,niente da dire,peccato l’avversario sia stato quel che passava il convento …..
sinnerrrrrrr!!!!!!!!!!! n.1 del mondo!!!!!!!
bentornato n.1
Grandissimo campione con 2 canederli così
Numero 1, AGAIN!
Credo che non ci sia un’impresa del genere nel tennis moderno , dopo 3 mesi di stop a causa della lotta di potere di un’organizzazione mafiosa , è riuscito a rimanere numero 1 riconquistandolo in una finale dove ha trovato un robot al servizio.
Una delle imprese più belle dello sport, sano,genuino e che ci fa saltare dalla sedia !!
Carlitos succhia il calzino
Maaaaaloooooxxx per tutti ahahah
ragazzi: siamo proprio fortunati!
The KING IS BACK AGAIN!