 
									
			Auger-Aliassime travolge Vacherot e vola in semifinale a Parigi e si avvicina a Lorenzo Musetti nella Race
 19 commenti
 19 commenti 
					È Félix Auger-Aliassime il primo semifinalista del Rolex Paris Masters 2025. Il canadese ha dominato 6-2 6-2 contro Valentin Vacherot, la rivelazione di fine stagione e recente vincitore del Masters 1000 di Shanghai. Una prestazione solida e senza sbavature quella del numero 10 del mondo, che continua la sua corsa verso le ATP Finals di Torino.
Il match si è praticamente deciso nel primo gioco dell’incontro, un game lunghissimo durato oltre dodici minuti e composto da ben 20 punti. Vacherot ha annullato due palle break ma ha sprecato sei occasioni per tenere il servizio: una maratona che ha minato le sue certezze fin da subito, consegnando di fatto inerzia e fiducia al canadese. Aliassime ha confermato il break a zero e poi ha preso il largo fino al 5-1, strappando nuovamente la battuta al monegasco. Il 6-2 del primo set è stato netto, testimonianza di una superiorità chiara e costante.
Nel secondo parziale il copione non è cambiato. Da fondo campo Auger-Aliassime ha dominato, aprendo il campo  con grande precisione e chiudendo spesso con il dritto vincente. Due errori a rete e un dritto largo di Vacherot hanno regalato al canadese nuove palle break: un doppio fallo sulla seconda ha sigillato il break decisivo.
Il numero 10 ATP ha confermato il vantaggio perdendo appena un punto al servizio, mostrando totale controllo e concentrazione. Vacherot, apparso più scarico e falloso rispetto ai giorni migliori, ha finito per subire un secondo break, segnale di resa contro un avversario in pieno stato di grazia.
Sul 5-2 Auger-Aliassime ha concesso due palle break, più per distrazione che per reale difficoltà, ma le ha cancellate con autorità: servizio vincente e dritto lungolinea imprendibile per chiudere 6-2 6-2 in un’ora e tredici minuti.
Con questo successo Auger-Aliassime conquista 200 punti ATP e si porta a soli 90 punti di distacco da Lorenzo Musetti, attualmente ottavo nella Race e ultimo virtualmente qualificato per le Finals di Torino.
Domani affronterà in semifinale il vincente tra Alexander Bublik e Alex De Minaur, due avversari insidiosi ma alla portata di un Aliassime che, in questo finale di stagione, sembra deciso a prendersi tutto.
 Valentin Vacherot
 Valentin Vacherot Felix Auger-Aliassime [9]
 Felix Auger-Aliassime [9]
Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani
TAG: Felix Auger Aliassime, Masters 1000 Parigi, Masters 1000 Parigi 2025

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Diciamo dotato anche di un ottimo didietro….
Meglio il canadese a Torino che è in forma invece di un Musetti cotto che prenderebbe sberle a iosa.
È giusto così, almeno Aliassime alle finals battagliera anche con Alcaraz, Musetti invece partirebbe sconfitto con chiunque e rischia il cappotto
Dove ci si iscrive?
Felix é tornato al suo livello, dopo un lungo periodo di appannamento…ottimo giocatore !!!
@ Losvizzero (#4511631)
Intanto la meteora ha vinto da solo quello che noi italiani abbiamo vinto tra il 1980 e il 2020 ( semplifico ) Non capisco questo bisogno di sputtanare gli altri solo perché abbiano un sinner e che per fortuna non e nato due km più a est
Ammesso che Nole si ritiri, secondo me per Musetti e’ un fantastico risultato comunque partecipare alle finals
Bellissima, sono scoppiato a ridere che quasi il boss capiva che invece di lavorare cazzeggio.
Andranno entrambi e lo meritano entrambi. A chi dice che Musetti è un perdente dico di cambiare sport oppure, per essere più crudele, di guardare il prize money di un ragazzo di soli 23 anni e poi di confrontare la cifra con i propri guadagni. A quel punto potrà capire chi è il vero perdente.
Anche a Madrid trovò un tabellone ricco di ritiri , ricordo come arrivò, qua ha avuto un percorso agevole .
Non possiamo dire che Felix sia un ragazzo sfortunato.
@ Carmine (#4511670)
Ammazza!!!!!! A Lorenzo fino ad ora è mancato qualcosa, è indubbio, e non è il talento tennistico, ma definire un ragazzo di 23/24 anni che è stato 6 del mondo, che ha fatto una gran bella stagione e al momento è numero 8 e guadagna di brutto, un perdente…. Non so ma credo che molti alla sua età vorrebbero essere dei discreti perdenti come lui…..
Giusto che vada lui, musetti cosa ha vinto quest anno?. E solo un perdente
Va ch’è rot.
ma va la, questo fenomeno a Rotterdam ha perso contro Vavassori, si che aveva appena vinto a Montpellier (contro Kovacevic) ma insomma… è un giocatore che al massimo riesce a vincere un 500 semi 250, d’ogni tanto becca qualche corridoio favorevole e va avanti, come in questo torneo.
sito come al solito non inclusivo e pieno di esterofili 🙂
Grandissimo Felix da Housecat che rispedisce la meteora nello spazio profondo
Bene cosi. Non mi piacerebbe il bestemmiatore alle Finals (Opinione personale)
Aliassime vuole imitare la Rybakina, che all’ultimo treno utile è riuscita a qualificarsi per le Finals.
Io spero ancora che il finale sia diverso.
Il mondo è tornato normale ed ha vinto il più forte… Auger su cemento indoor comunque è secondo solo a Sinner e per Lorenzo la vedo quasi impossibile, salvo il forfait di Nole