Alexander Bublik nella foto - Foto Patrick Boren
Alexander Bublik sta vivendo la migliore stagione della sua carriera, e il suo percorso al Rolex Paris Masters 2025 lo conferma pienamente. Con la qualificazione alle semifinali, il kazako ha raggiunto il 13º posto nel ranking ATP, con la possibilità di salire fino all’11ª posizione in caso di vittoria contro Félix Auger-Aliassime. Se dovesse conquistare il titolo, entrerebbe per la prima volta nella top 10 mondiale.
Oltre ai progressi in classifica, Bublik mantiene ancora vive le speranze di qualificazione alle ATP Finals di Torino. Per riuscirci, dovrà vincere il titolo a Parigi e poi competere in uno degli ultimi tornei della stagione, Metz o Atene, cercando di superare Lorenzo Musetti e Auger-Aliassime nella Race.
In conferenza stampa, Bublik ha però rivolto critiche al fondo del campo di gioco del torneo parigino, giudicandolo eccessivamente lento:
“È incredibilmente lenta, molto più di quella del Roland Garros. Lì la palla rimbalza molto e con il topspin esce veloce, ma qui è tutto il contrario.”
Il kazako affronterà ora una semifinale di grande importanza contro Auger-Aliassime, ma nonostante le implicazioni sulla classifica e sulla corsa alle Finals, ha voluto minimizzare la pressione:
“Non penso al fatto che potrei entrare nella top 10. Sarà certamente un match importante, perché ho la possibilità di andare a Torino come riserva e di raggiungere una finale di Masters 1000, ma non direi che sia la partita più importante della mia carriera.”
Determinato ma lucido, Bublik si prepara dunque a una sfida che potrebbe segnare una svolta nella sua stagione e nella sua crescita ai massimi livelli del tennis mondiale.
🇫🇷 Masters 1000 Parigi – Quarti di Finale (Indoor Hard)
Court Central – ore 14:00
Valentin Vacherot

vs Felix Auger-Aliassime
ATP Paris

Valentin Vacherot
2
2

Felix Auger-Aliassime [9]
6
6
Vincitore: Auger-Aliassime
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Auger-Aliassime
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
2-5 → 2-6
V. Vacherot
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-4 → 2-5
F. Auger-Aliassime
2-3 → 2-4
V. Vacherot
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
df
2-2 → 2-3
F. Auger-Aliassime
2-1 → 2-2
F. Auger-Aliassime
1-0 → 1-1
V. Vacherot
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
2-5 → 2-6
F. Auger-Aliassime
1-4 → 1-5
F. Auger-Aliassime
1-2 → 1-3
V. Vacherot
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
ace
0-2 → 1-2
F. Auger-Aliassime
0-1 → 0-2
V. Vacherot
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Alexander Bublik
vs Alex de Minaur 
ATP Paris

Alexander Bublik [13]
6
6
7

Alex de Minaur [6]
7
4
5
Vincitore: Bublik
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Bublik
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
6-5 → 7-5
A. de Minaur
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
5-5 → 6-5
A. Bublik
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
40-30
4-5 → 5-5
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
ace
40-40
df
A-40
4-4 → 4-5
A. Bublik
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
3-4 → 4-4
A. de Minaur
0-15
15-15
30-30
ace
40-30
ace
40-40
df
A-40
3-3 → 3-4
A. Bublik
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
df
40-30
ace
ace
1-2 → 2-2
A. de Minaur
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
1-1 → 1-2
A. Bublik
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bublik
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
5-4 → 6-4
A. Bublik
0-15
30-15
40-15
40-30
ace
4-3 → 5-3
A. Bublik
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
df
40-A
40-40
A-40
3-2 → 4-2
A. de Minaur
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
1-1 → 2-1
A. Bublik
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
df
1-1*
1*-2
ace
1*-3
2-3*
3-3*
4*-3
df
5*-3
5-4*
5-5*
5*-6
6-6 → 6-7
A. de Minaur
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
6-5 → 6-6
A. Bublik
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
A. de Minaur
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
A. Bublik
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
3-2 → 3-3
A. Bublik
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
A. Bublik
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Ben Shelton
vs Jannik Sinner
(Non prima 19:00)
ATP Paris

Ben Shelton [5]
3
3

Jannik Sinner [2]
6
6
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
3-5 → 3-6
B. Shelton
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
df
3-4 → 3-5
B. Shelton
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
1-2 → 1-3
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Shelton
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
df
2-4 → 3-4
B. Shelton
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
B. Shelton
0-15
df
15-15
ace
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Daniil Medvedev
vs Alexander Zverev 
ATP Paris

Daniil Medvedev [11]
6
3
6

Alexander Zverev [3]
2
6
7
Vincitore: Zverev
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
3*-5
4-5*
5-5*
5*-6
6-6 → 6-7
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 5-5
D. Medvedev
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
D. Medvedev
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
2-2 → 3-2
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 1-2
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
1-0 → 1-1
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Medvedev
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-4 → 3-5
D. Medvedev
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
2-3 → 3-3
D. Medvedev
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-0 → 1-1
A. Zverev
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
5-2 → 6-2
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-2 → 5-2
D. Medvedev
15-0
15-15
df
30-15
ace
30-30
40-30
3-2 → 4-2
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-2 → 2-2
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
A. Zverev
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Court 1 – ore 14:00
Quentin Halys
/ Pierre-Hugues Herbert
vs Maximo Gonzalez
/ Andres Molteni 
ATP Paris

Quentin Halys / Pierre-Hugues Herbert
6
6

Maximo Gonzalez / Andres Molteni
4
3
Vincitore: Halys / Herbert
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Gonzalez / Molteni
5-3 → 6-3
Q. Halys / Herbert
4-3 → 5-3
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
4-2 → 4-3
Q. Halys / Herbert
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
ace
3-2 → 4-2
M. Gonzalez / Molteni
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-1 → 3-2
Q. Halys / Herbert
2-1 → 3-1
M. Gonzalez / Molteni
2-0 → 2-1
Q. Halys / Herbert
1-0 → 2-0
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Q. Halys / Herbert
0-15
15-15
15-30
df
30-30
ace
40-30
ace
5-4 → 6-4
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
4-4 → 5-4
Q. Halys / Herbert
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
3-4 → 4-4
M. Gonzalez / Molteni
3-3 → 3-4
Q. Halys / Herbert
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
M. Gonzalez / Molteni
2-2 → 2-3
Q. Halys / Herbert
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-2 → 2-2
M. Gonzalez / Molteni
0-2 → 1-2
Q. Halys / Herbert
0-15
df
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
0-1 → 0-2
M. Gonzalez / Molteni
0-0 → 0-1
Harri Heliovaara
/ Henry Patten
vs Alexander Erler
/ Robert Galloway 
ATP Paris

Harri Heliovaara / Henry Patten [3]
4
7
10

Alexander Erler / Robert Galloway
6
6
6
Vincitore: Heliovaara / Patten
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Heliovaara / Patten
1-0
1-1
1-2
2-2
3-2
3-3
4-3
5-3
6-3
7-3
7-4
ace
7-5
df
8-5
9-5
9-6
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
ace
3-0*
3-1*
3*-2
4*-2
ace
5-2*
6-2*
6*-3
6-6 → 7-6
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
5-6 → 6-6
A. Erler / Galloway
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
40-30
4-5 → 5-5
A. Erler / Galloway
4-4 → 4-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
A. Erler / Galloway
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-3 → 3-4
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-3 → 3-3
A. Erler / Galloway
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-2 → 2-3
H. Heliovaara / Patten
2-1 → 2-2
A. Erler / Galloway
2-0 → 2-1
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
1-0 → 2-0
A. Erler / Galloway
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Heliovaara / Patten
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
4-5 → 4-6
A. Erler / Galloway
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
4-4 → 4-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
A. Erler / Galloway
3-3 → 3-4
H. Heliovaara / Patten
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
3-2 → 3-3
A. Erler / Galloway
15-0
ace
15-15
df
30-15
40-15
40-30
df
40-40
3-1 → 3-2
H. Heliovaara / Patten
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-1 → 3-1
A. Erler / Galloway
1-1 → 2-1
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
0-1 → 1-1
A. Erler / Galloway
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
John Peers
/ JJ Tracy
vs Francisco Cabral
/ Lucas Miedler 
ATP Paris

John Peers / JJ Tracy
6
4

Francisco Cabral / Lucas Miedler
7
6
Vincitore: Cabral / Miedler
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cabral / Miedler
4-5 → 4-6
J. Peers / Tracy
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-5 → 4-5
F. Cabral / Miedler
3-4 → 3-5
J. Peers / Tracy
2-4 → 3-4
F. Cabral / Miedler
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-3 → 2-4
J. Peers / Tracy
2-2 → 2-3
F. Cabral / Miedler
2-1 → 2-2
J. Peers / Tracy
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
1-1 → 2-1
F. Cabral / Miedler
1-0 → 1-1
J. Peers / Tracy
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
ace
1*-4
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
J. Peers / Tracy
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
5-6 → 6-6
F. Cabral / Miedler
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
5-5 → 5-6
J. Peers / Tracy
4-5 → 5-5
F. Cabral / Miedler
4-4 → 4-5
J. Peers / Tracy
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
ace
3-3 → 3-4
J. Peers / Tracy
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-3 → 3-3
F. Cabral / Miedler
2-2 → 2-3
J. Peers / Tracy
1-2 → 2-2
F. Cabral / Miedler
1-1 → 1-2
J. Peers / Tracy
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
0-1 → 1-1
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Kevin Krawietz
/ Tim Puetz
vs Julian Cash
/ Lloyd Glasspool 
ATP Paris

Kevin Krawietz / Tim Puetz [5]
4
5

Julian Cash / Lloyd Glasspool [2]
6
7
Vincitore: Cash / Glasspool
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Cash / Glasspool
5-6 → 5-7
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
40-40
5-5 → 5-6
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 5-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
4-4 → 5-4
J. Cash / Glasspool
4-3 → 4-4
K. Krawietz / Puetz
0-15
df
15-15
30-15
40-15
3-3 → 4-3
J. Cash / Glasspool
3-2 → 3-3
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-2 → 3-2
J. Cash / Glasspool
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 2-1
J. Cash / Glasspool
1-0 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
4-5 → 4-6
K. Krawietz / Puetz
4-4 → 4-5
J. Cash / Glasspool
4-3 → 4-4
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-3 → 4-3
J. Cash / Glasspool
3-2 → 3-3
K. Krawietz / Puetz
2-2 → 3-2
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 2-1
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
ace
1-0 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Bischeri che gufano sullo stato di salute ne abbiamo oggi?
È sufficiente 6-3 periodico a Shelton o è sintomo di affaticamento?
Cavolo mi spiace davvero…in bocca al lupo di cuore per la figliola…importante è che non sia in pericolo di vita..per il resto sono sicuro si riprenderà alla grande. Un abbraccio.
Adesso si tifa Zverev perché del russo non mi fido
Alla faccia della stanchezza
Sinner fenomeno
Credo di essere l’unico a cui Sinner sta sul cazzo
SINNERRRRRRRR E VAI A RIPRENDERE CIO’ CHE TI SPETTA!!!!!!!!!!!!!!!!
Assolutamente d’accordo..Jennik al massimo del suo potenziale è una furia ed è imbattibile…compreso Alvarez….
La legge italiana è troppo permissiva per quei 4 deficienza alla guida
70% dove ? A malapena il 50%
Si è scambiato poco e questo ha aiutato tantissimo Sinner senza sprecare troppe energie, domani avrà sicuramente un’avversario che lo farà scambiare di più ma lo ho visto molto meglio di ieri e questo fa ben sperare.
Sinner più lo vedo e più, personalmente, mi da la stessa impressione che mi dava Lendl, la stessa imperturbabilità, la sensazione di essere sempre in controllo e quell’aura di imbattibiltà che ti faceva dire: “Questo non lo possono battere”….
Scusate ma oggi Sinner non doveva perdere? Non ne fa una giusta Cribbio
Temo che la settimana a Vienna con la fidanzata lo abbia segnato…
…del resto era poco brillante anche a Cincinnati, dopo il rientro dalle vacanze, meglio che quella bellezza esagerata resti sulle passerelle!
L’ho sempre detto, se è al 100% è imbattibile, ovunque.
Davvero?
Entro, leggo questo commento e penso al peggio, poi leggo Gianluca e capisco…
Mamma mia Jannik. Fortuna che sei stanco. Grandeeee
Cmq Uno JANNIK a mezzo servizio (per me ha un risentimento alla schiena) spazza via il n. 7 al mondo sulla sua superficie preferita.
RIPETO JANNIK non ha espresso nella sua carriera più del 50% del suo potenziale, in termini di spinta e sotto l’ aspetto fisico.
Mi dispiace tantissimo… ma sono sicuro che tua figlia si rimetterà presto e tutto sarà solo un brutto ricordo. Un abbraccio sincero!
oggi nemmeno il servizio a 300 all’ora ha salvato bum bum ben, jannik lo legge benissimo, poi per facilitarlo bum bum ben si è suicidato con due df sulle palle break in entrambi i set
@ JannikUberAlles (#4511894)
Hai ragione 😀
6-3 6-3, Sinner a breve fuori dai 100! L’anno prossimo torna ai challenger!
Un mostro niente da dire , ricordatevi che ben è 7 al mondo
Gianluca! Sinner non è quello con la fascetta! Sei daltonico?
Anzi, sono sicuro che così sarà. Un forte abbraccio.
il bamboccione a casa…ed io sono felice 😆
Ci si aspettava un duello all’ultimo sangue, ed invece abbiamo assistito a Tom che ha giochicchiato con Jerry. Shelton con Cobolli si è mostrato lupo, con Jannik pecora. enzo
Pratica sbrigata in poco piu` di un’ora, e Ben l’ha anche presa abbastanza bene…
Ci sono partite di tennis e partite ben più importanti: anche queste si possono vincere
Insomma le vesciche,claudicante…quasi non si regge in piedi e da la paga ad un Ben che non prende più la linea……
Benzinaio Impressionante.
Che dire fa sembrare ottimi giocatori delle pippe un Mostro
Per i diversamente capaci di comprendere il tennis, che Sinner avesse una piccola contrattura si vedeva dalla scarsa reattività in uscita dal servizio (non potendolo forzare, ha tirato l’80% di prime in campo). Ma come dicono tutti, a fine stagione alzi la mano chi non è pieno di dolori. Sono tutti mezzi ammaccati.
Wow!!! Grandissimo Jannik.
Questo ragazzo è già una leggenda vivente.Sinner fa meraviglie sempre ,alla faccia di quelli che lo hanno definito anti- Italiano.
S T R E P I T O S O
il nostro mitico Jannik
Il punto finale una vera delizia! Andiamo avanti così, Forza Jannik
Scusa l’appunto ma si scrive Divino con la D maiuscola 😉
Beh tranne Alcaraz sono tutti pipponi contro Sinner…
Indoor ancora di più..
Disarmante la facilità con cui ha vinto.
Pubblico ammutolito che parteggiava per l’americano..ma questo un po’ in tutto il mondo perché si sa chi vince sempre finisce per risultare poco simpatico.
Al di là del carattere impeccabile dell’ altoatesino
A parte il game stranamente concesso con tutti quegli errori (deconcentrazione per partita troppo facile?) a me dall’inizio è parso di vedere un giocatore adulto che stia giocando contro un adolescente che prometta bene. Shelton sta risultando “quasi” inoffensivo. Credo che la distanza fra lui e Jannik sia addirittura aumentata. Troppa differenza fra i due come completezza di gioco e visione tattica. L’unica cosa pimpante che s’è vista nel gioco dell’americano è stata l’intensità acustica. Il punteggio è stato netto, ma abbiamo visto che con uno Jannik più allenato su questa strana superficie sarebbe stato ancora più duro. Shelton è effettivamente migliorato come tennista, ma alla velocità di palla e intensità di ritmo degli inseguitori del duo di testa, non certo a quella che deve fronteggiare con l’attuale duopolio tennistico. Bravissimo Jannik, ma questo ormai risulta un complimento retorico. Quando mai non è bravissimo?
Come dice un noto tifoso di Shelton a proposito di De Minaur e Ruud, ormai sottomessi a Sinner, con questa ennesima sconfitta consecutiva senza vincere un set, anche il povero Ben è sempre più sottomesso alla legge del rosso
Ormai sei sempre lo stesso:trollone ad honorem
Complimenti… sei un genio
Che brutto approccio…non lo vedo divertirsi! A qs età è grave…
Shelton giustamente ci prova, fa quel che può, ma ci sono tre categorie di differenza con il divino.
Ancora e sempre grazie di esistere Jannik!
Ma nessuno ha notato lo sguardo pesantissimo di Jannik?
Piange il telefono…
-350.
Ben dopo aver vinto a Shanghai due anni fa, ha subito solo massacri senza nemmeno l’ombra di un set.
Settima vittoria consecutiva per Jannik.
Un mostro !
Che fenomeno!! Sarà al 70/75% fisicamente e ha surclassato Shelton che sprizzava energie da tutti i pori. Pazzesco.
Semifinale anche qui.
Partita sostanzialmente dominata da Sinner.
Forza Jannik.
Doppio 6–3 a Shelton pur facendo il geriatrico, pensa se stava bene 😆
Sinner fa un altro sport
Finita di già?
Una VITTORIA ENORME. E’ KAMBIRLEYITICO!!!!!!
Lo “spento” Sinner continua la sua colata d’asfalto.
Topponi carichi alla Nadal, volee impeccabili che pare quasi Federer…sta diventando sempre più completo. D’altronde ce lo aveva detto che stava lavorando a questo!
Non c’è 2 senza 3.
Forse non 230, ma ne fa tanti di errori.
Perché? È finita?
Che barba che noia
Per Bertolucci Shelton è un pippone che fa 230 errori gratuiti. Però non dice così se batte Musetti o Cobolli, altrimenti cosa dovrebbe dire di loro?
@ Murakami (#4511847)
Eh…..
Boia di un Giuda contro brek a zero questa non me l’aspettavo passaggio a vuoto del granitico ?
Clicca qui per visualizzarlo.
Ormai non è più lo stesso neanche sulle palle break da annullare,se l’avversario le ha praticamente lo brekka ogni volta
Porc palett stavo scherzando.
Ma nessuno si è accorto che Sinner letto al contrario è Rennis? (Re del tennis)
Un abbraccio Antoniov.
Ps : se stai guardando il match spero che un piccolo sorriso il Rosso te lo stia strappando…
CHE.ATTORE!
Certo questi francesi nell’inquadratura sembra che il campo sia il doppio largo della lunghezza mah censura pioline che fai!?
@ antoniov (#4511651)
Un abbraccio e un grandissimo in bocca al lupo!!!
Antoniov forza e coraggio…andra` tutto bene.
Per quanto riguarda Jannik sta facendo sentire tutto il suo peso ad uno Shelton che fa quello che puo`.
Beato i francesi dall’inquadratura sembra che il campo sia il doppio largo della lunghezza mah censura !! Pioline che fai??
Shelton per ora ha fatto due punti in risposta.
In pratica sta servendo il 76% di prime e non ha mai concesso una palla break
si, però che noia ‘sta mannoia…
Scusate ma Jannik s’è già ravanato gli ammennicoli?
[X] trollata della settimana
Forza ANTONIOV !!!!!
@ Silvio (#4511805)
anch’io
@ Silvy__89 (#4511829)
Occhio a S.
Un grande abbraccio all’amico Antoniov e tanti auguri di pronta guarigione alla figlia.
Leggendo alcuni dei commenti sembra che Sinner abbia un piede nella fossa. Alla fine del primo set ha tolto 2 volte il servizio a Shelton, che su 4 turni di servizio di Sinner è riuscito a fare un punto. Non sto guardando la partita, quindi tutto può essere, ma solo a leggere i dati la situazione mi sembra meno catastrofica di quanto mi aspettassi
Per il momento a Shelton è caduta la linea…
…forse alla Defense non c’è segnale!
Diciamo che non è propio un esempio di ragazzo in salute ma credo che hai fanboy e sponsor basta che vinca. A me fa un po tenerezza ma avra’ le sue ragioni per continuare malgrado gli acciacchi
Ecco che magicamente tutti i gufi sono tornati nel nido. Ma non preoccupatevi. Al prossimo errore di sinner ricominceranno a gufare
Ma non dovevamo preoccuparci con Shelton, occhio a Shelton, stasera si rischia?
Arrivo ora e leggo 6-3
La risposta di Sinner è… è… è!
Shelton, come quasi tutti del resto, credo sia in modalità ” non lo batterò mai”.
Avvilente, dal suo punto di vista.
Per vedere un po’ di incertezza bisogna sperare nel miglior Zverev, che però rischia e non poco con Medvedev
@ pablito (#4511822)
Questa non è ancora finita.
Minima spesa…massima resa,6/3 per il Titanico…
La stessa cosa che penso io quando leggo certi commenti
MARAVIGLIA DOLOMITICA, andiamoooo Jannikkkkk
Vuol fare veloce… 😉
Risparmio energetico:
ancora due partite qui,
poi c’é Torino. 🙂
Mi ripeto.
Ma basta. Ormai lo si conosce.
Quando la palla e’ in gioco salta come un grillo e corre come un ghepardo.
Se Sinner è Sinner non perde con Shelton. Diciamo meglio. Se Sinner è Sinner non perde con nessuno. Stasera mi sembra abbastanza Sinner.
L’unica cosa positiva è anche con cerundolo faceva le stesse toccata di coscia e andatura claudicante forse è solo un’impressione forse finge per ingannare l’avversario
Aggiungerei..Titanico.
Direi canederli a balla…
Io quando vedo giocare shelton mi chiedo come fa ad essere tra i migliori al mondo