L’assurdo attacco di Bruno Vespa a Sinner: lo critica per la Davis e confonde Alcaraz con “Alvarez”
151 commenti
Un tweet e una gaffe clamorosa hanno riacceso le polemiche attorno alla decisione di Jannik Sinner di non partecipare alle Final Eight di Coppa Davis. Il giornalista Bruno Vespa, attraverso un post pubblicato su X (ex Twitter), ha criticato duramente la scelta del numero 2 del mondo, mettendo in discussione il suo attaccamento all’Italia — ma con un errore che non è passato inosservato.
Nel suo primo messaggio, Vespa ha infatti scritto:
“Perché un italiano dovrebbe tifare per Sinner? Parla tedesco (giusto, è la sua lingua madre), risiede a Montecarlo, si rifiuta di giocare per la nazionale. Onore ad Alvarez che gioca la Coppa Davis con la sua Spagna.”
Il nome “Alvarez” è però un errore: il giornalista intendeva ovviamente riferirsi a Carlos Alcaraz, campione spagnolo e grande rivale di Sinner. Poco dopo, Vespa ha pubblicato un secondo tweet correttivo, scrivendo che il tennista azzurro avrebbe rinunciato alla Davis “per prendersi una settimana di vacanza in più”.
Le parole del conduttore di Porta a Porta hanno scatenato un’ondata di reazioni indignate nel mondo dello sport. A prendere la parola sono stati due simboli dell’Italia sportiva, entrambi altoatesini come Sinner.

Il leggendario campione di slittino Armin Zoeggeler ha replicato con fermezza:
“C’è chi dice che non è italiano perché parla tedesco? Se abbiamo di questi problemi… Io non ne ho, io so quali sono le mie origini. Abbiamo un passaporto italiano, non c’è nulla da discutere.”
Sulla stessa linea anche Tania Cagnotto, icona dei tuffi e medaglia olimpica, che ha difeso Sinner sottolineando l’assurdità delle polemiche:
“Che lo parlino loro il tedesco, se ci riescono… Federer e Djokovic hanno fatto scelte simili, ma nessuno li ha criticati così. Noi italiani siamo bravissimi a lamentarci, sembra più invidia che altro. Jannik è italianissimo.”
La polemica arriva a poche ore dall’esordio di Sinner all’ATP 500 di Vienna, dove l’altoatesino ha ribadito che la rinuncia alla Coppa Davis è stata una decisione ponderata con il suo team, per gestire al meglio la preparazione in vista della prossima stagione.
Una scelta professionale, trasformata da alcuni in un caso nazionale. Ma a difendere l’immagine di Sinner, questa volta, ci hanno pensato due voci autorevoli dello sport italiano.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Bruno Vespa, Jannik Sinner

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Draper
Rune
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Se potesse Berrettini giocherebbe la davis anche con un addominale strappato…
Ma perché scusate, al di là di come la si pensi, quello che dice tale vespa (…) ha una qualche rilevanza?
E non sei contento? Ce la fa vincere Musetti la Davis quest’anno 🙄
Jannik chiedi la nazionalità monegasca per favore, adesso con Vacherot la rivinci facile. Non ti meritiamo, vespa fa pena, servo del potere non merita riposta. La cosa buffa è che è amato in tutto il mondo, media compresi, e qui nemmeno fosse Al Capone……..grande Benzinaio, non ti abbattere e continua a vincere
Il volatile punzecchiante abruzzese che firma e pubblica un libro all’anno scritto da poveri stagisti nemmeno accreditati e che ha la lingua callosa per quanto “annuisce” al governante pro tempore vigente…… Ma vattene in pensione, ottantenne decrepito!
@ il vero tennis (#4504001)
“Come distruggere un campione emotivamente”? Ma allora Jannik non l’avete proprio inquadrato, lo esaltate ma vi rifiutate di prenderlo per quello che è…ma se non l’ha sfiorato un anno di traversie per doping, si è ripreso il fisio che l’ha messo nei guai che sappiamo, ha disinvoltamente risposto no al presidente Mattarella fregandosene delle polemiche che avrebbe inevitabilmente scatenato, non solo ha residenza a Montecarlo ma ci sta facendo anche affari nel settore fiscale, ma soprattutto ha respinto l’invito a Sanremo, audacia che neanche Djokovic e Berrettini hanno osato!!!!! Ma che volete che gli importi di Bruno Vespa!!Da una parte mi viene da ridere ma pensare ancora che sia “aggredibile emotivamente”…sarà che per me ha l’espressione più algida del circuito…insomma, lasciamo stare il giornalista , diciamo così, maggiormente ossequioso di chi governa fra i dipendenti rai, ma ricordo in un dibattito Sky Meloccaro, dopo aver elogiato la freddezza, l’imperturbabilita’, la caparbietà di Sinner, definirlo “il meno italiano fra i tennisti italiani”…e questo è oggettivamente, realisticamente, incontrovertibilmente vero… e accettabile senza troppa indignazione!.
Il signor Vespa è tutto meno che un giornalista l’unico suo pregio è una lingua che arriva dappertutto…. come i camaleonti
Mentana, vero giornalista, ha pubblicato questa frase di Enzo Ferrari: Gli italiani perdonano tutto: ladri, assaaini e sequestratori. Ma non perdonano il successo.
ma questi non pensano che all’estero Sinner è visto un italiano come toto cutugno e che è tutta pubblicita’ gratuita che lui fa al nostro e suo paese?…..ma in italia in tre anni ci siamo mangiati tutti il cervello?
@ Maya 03 (#4504024)
Dermatite? Diuresi? Diverticoli? Aiutateci a capire.
Vespa rappresenta il peggio della nostra nazione.
@ Italo (#4503972)
Non mi sembra ci sia un odio diffuso , anzi . MA , come ho scritto nel post relativo all esibizione di gennaio ( e non sono stato capito sembra ) non credo che la rinuncia alla Davis sia solo motivata dalla preparazione/riposo in vista del 26 . Qualcosa penso non gli sia piaciuto molto del „mondo Italia“ negli ultimi tempi ( cosa ? Non so . Es : ministro dello sport che non va a Wimbledon , musetti che dice che alcaraz e il vero nr 1 – solo come esempi ) . Se poi si vuole andare più nel particolare ci sarebbero altre cose da dire , non so se questo e il luogo adatto ( che per chi conosce un po bene la Storia del Alto Adige non sarà difficile capire )
Per fortuna la tv non rispecchia più la società italiana da tempo. Rappresenta la parte autoreferenziale, gerontocratica, che guarda indietro. Solo così possiamo capire queste figuracce degli ottantenni.
Per essere italiano dovrebbe bestemmiare come Lorenzo il Magnifico vero ?????
sara’ colpa dei capelli….rossi…..
Ma almeno è sempre stato coerente e rispetto alla melma di chi cerca di sfruttare la popolarità di Sinner per avere un po’ di visibilità sembra una persona onesta e specchiata…
Se gli italiani sono Vespa e tutto il vespaio fa benissimo.
questo è il livello. Bruno Vespa, ora di giocare a briscola al bar. E limonata, che ti fa bene.
Eheeee???
E adesso che c’entra questo parallelo?
Citare il bilinguismo altoatesino, così come la residenza monegasca, come prove di anti italianità è semplicemente ridicolo, ma sono comunque dati di fatto. Meno ridicolo è l’utilizzo della mancata partecipazione alla Davis, ma sempre dato di fatto è.
Non è che devi essere particolarmente informato, ti basta un pizzico di buon senso e un google qualsiasi.
Nel caso Clostebol se dici che è dopato commetti reato di diffamazione, qui il reato è semplicemente la manifesta voglia di pubblicità gratuita.
Dopo l’invenzione dello scooter, questo signore che viene STRAPAGATO (non si sa per quale merito) sforando tutti i “tetti” salariali imposti ai giornalisti della RAI, dovrebbe e itare di mettere il becco in affari altrui, oltretutto di un soggetto che non viene pagato dalla Pubblica Amministrazione e che probabilmente stimola il PIL molto più di chi vive soltanto di chiacchiere 🙁
evviva ….dopo i terroni gli italioti creano pure i sinnerioni…..
È vero, ai deficienti arriva proprio questo, e si sa che sono una nutrita schiera e molto propensi ad esternare le loro “opinioni”
Passaporto canta! Sinner è italianen!
Se gli italiani fossero tutti come te ne avrebbe ben donde
Perché non gli hai fatto lo sgambetto quando è passato?
@ Maya 03 (#4504024)
So può avere almeno seconda lettera dopo la d ?
Non ho opinioni su Vespa. Forse non mi ricordo chi sia
Ma che dici, sei fulminato per caso?
Vespa deve andare a Canossa e chiedere scusa in ginocchio! In mondovisione! Poi tocca al Codacons e a seguire qual miscuglio di fenotipi italici che bava alla bocca, odiano ed invidiano il successo altrui sopra ogni cosa, e vorrebbero trascinare in basso chi si erge al di sopra del livello di mediocrità a loro tanto cara.
Non so voi, ma io non riesco a digerire questo opinionismo settario, manicheo, imperioso, talvolta quasi imperante.
Non che io stesso non abbia più di qualche volta, soprattutto in giovane età, espresso giudizi trancianti (tranchant, si dovrebbe dire), ma peste mi colga se l’ho mai fatto contro il singolo non malvivente, come atto di puro bullismo.
Qui il giudizio diventa il tiro al piccione, contro una persona che non fa niente di illegale, nemmeno dal tanto contestato punto di vista fiscale, un tiro al piccione moralista, di quella morale col pelo, che mi dava fastidio anche quando, da anti-berlusconiano, sentivo le sparacchiate moraliste su Berlusconi. A proposito, proprio Vespa che liscia il pelo a personaggi notoriamente dubbi, grigi nella loro etica e nella loro estetica sociale, Vespa, che si permette di stigmatizzare uno che da bambino ha imparato la lingua dialettale che parlano tutti fuori di casa sua, e poi ha imparato come seconda lingua, quella ufficiale del resto del suo Stato. Vespa come Vannacci… sai che bello se cominciamo a rinfacciare a ciascuno le sue origini, così differenti tra italiani. Cosa devo dire degli originari abruzzesi, che non sono abbastanza affezionati alla bandiera italiana, o peggio, dei sicliani, o dei veneti, o dei valdostani… come ti permetti tu, sporco toscano, di chiamarti italiano, tu che parli con le c aspirate. Ma ci rendiamo conto? Impunità, col microfono in mano. Dal forum tollero tutto o quasi: siamo una accozzaglia di disperati nickname che si diverte, ma questi qui, che vanno contro ogni opinione moderata degli addetti ai lavori… peste colga loro, che vadano all’inferno, non li sopporto.
Questo signore è il peggiore qui dentro. Non solo ipocrita fino al voltastomaco ma anche sciacallo
Io al posto di Jannik avrei cambiato nazionalita’. Molti italianetti non lo mertano.
Ovunque gli baciarebbero i piedi.
Ma noi italianetti siamo speciali.
MI VERGOGNO DI ESSERE ITALIANO
Credo che Rai1 non ami Sinner. Probabilmente non avranno digerito il rifiuto dell’ azzurro a partecipare come ospite al Festival di Sanremo. Sta di fatto che Vespa se ne esce con queste dichiarazioni deliranti a pochi giorni da un altro episodio avvenuto durante un noto varietà che va in onda su Rai1 durante il quale un collega di Sinner, senz’altro più credibile come ballerino che come tennista, fa una smorfia di disprezzo riferita a Jannik che viene sapientemente inquadrata dalla telecamera. Sappiamo che in TV tutto quello che accade non è mai spontaneo ma viene deciso con gli autori prima della messa in onda per cui possiamo dedurne che la Rai non perda occasione per screditare il più grande tennista italiano della storia
Per favore qualcuno spieghi ai vari Codacons, Bruno Vespa , Cazzullo
quanto puo’ valere per un tennista top la coppetta davis dopo che l’ha vinta lui da solo per due anni di fila.Parlano semplicemente per ignoranza nel senso che ignorano il reale valore della competizione come e’ strutturata oggi rispetto agli anni ottanta novanta.A questi ignoranti va spiegato che non e’ un addio alla competizione ma semplicemente un arrivederci, se la squadra dovesse andar male sicuramente vista la generosita’ del ragazzo, il prossimo anno sono certo che dara’ una mano a riconquistarla
mitico!!!!!
Forse meglio algorillaz
Non ricordo Vespa così aggressivo con il PornoNano, condannato guarda caso per frode fiscale….e qualche giorno fa una intervista in ginocchio con la Meloni….
Sì, va beh, ma davvero vogliamo rispondere a Bruno Vespa?
Chi?—– più grande del mondo… Taccisua, credo non abbia mai visto un incontro di tennis…..
Il problema di Sinner inizia per d e non è la davis.Deve stare attento perché stavolta sarà davvero finita
@ Sole e Luna (#4503917)
Infatti, Sinner pensa che sia un insetto pericoloso o al più, un mezzo di locomozione.
L’italietta non aspettava altro per poter dare il meglio di sé.
In questo genere di cose siamo imbattibili.
Essere dalla parte di Vespa, è imbarazzante, ha fatto una gaffe, mondiale.
È lui che mi vergognare di essere Italiano.
Caro ipocrita potresti dirmi dove sarebbe la Spagna senza il suicidio di Rune. Ricordo i tuoi commenti ipocriti sulla rinuncia di Alcaraz.
ma quando mai questi personaggi si sono interessati di tennis, ma poi dico tutte ste polemiche, ma si sono dimenticati che tutti i grandi del passato tipo Federer Nadal per citarne due non l’hanno giocata sempre, possibile che tutto quello che fa questo grandissimo campione bisogna sempre polemizzare eh basta per cortesia non rompete le scatole. Djokovic l’ha giocata tutti gli anni per caso?
Vespa chi?
Sempre peggio, pure il codacons, i big four per anni hanno disertato, federer addirittura recidivo, ma che cazz…vogliono questi? Con quello che ha passato nel 2025? Come ditruggere un campione emotivamente! Sempre politica ritirate le querele come per la vicenda Ranucci….quì si sta esagerando!!! Fate schifo!
Mi ricordo, ad una trasmissione televisiva, il figlio di Vespa dire:” No, il Dottor Vespa non è ancora arrivato…” Questi vivono in un mondo parallelo.
Però quando nel 2023 Sinner giocò e Alcaraz non c’era tutto bene…
Ambesi sul suo profilo ha anche ipotizzato potesse trattarsi di fake…
Cambia poco, Jannik prende in considerazione solo chi stima, quindi il problema non si pone certamente con Vespa.
Siete sicuri che non fosse semplicemente un typo? Anche a me è capitato con il correttore attivo che Alcaraz mi venisse corretto in Alvarez…
Stasera full-immersion per Sinner, si guarda tutti i film di Alvarez Vitali.
Semmai andava criticato per aver giocato l’esibizione in Arabia Saudita , ma sono comunque affari suoi, il tennis è uno sport individuale.Si può sempre non tifarlo, ma è assurdo polemizzare, in modo oltretutto ridicolo .
2 Coppe Davis vinte grazie a Jannik Sinner, forse il buon Vespa le ha dimenticate, o forse non segue il tennis ma parla per sentito dire.
Inappuntabile sarebbe solo la tua sparizione da questo blog e poi dalla faccia della terra…lo so che i tuoi protettori della redazione me lo cancelleranno..ma la soddisfazione me la prendo uguale!
Parla tedesco, risiede a Montecarlo e si rifiuta di giocare per la nazionale è come dire che Sinner si è dopato senza conoscere o informarsi prima su cosa è successo con il caso clostebol .
Semmai andava criticato per aver giocato l’esibizione in Arabia Saudita , ma sono comunque affari suoi, il tennis è uno sport individuale.Si può sempre non tifarlo, ma è ridicolo polemizzare, in modo oltretutto ridicolo .
Pare sia già arrivata la replica di jannick che pare abbia detto parafrasando mou:
conosco vespa insetto,
Vespa motorino …
Vespa chi???
Che essere
E di Bocelli che ci dici? Residente a Montecarlo anche lui e canta a comando nello studio ovale. Quello ti piace?
Perché una qualunque persona comune dotata di intelligenza media dovrebbe seguire una trasmissione televisiva condotta da un analfabeta funzionale,lecchino patologico,totalmente asservito al potere di turno e visibilmente viscido negli atteggiamenti?
io ho la sensazione che in Italia ci sia un odio diffuso nei confronti di Sinner.
E i motivi sono 2: vince troppo ed è colpevole di essere “troppo poco” italiano…
La situazione onestamente ha del surreale ma ho la sensazione che il team Sinner ne abbia le scatole piene.
Spero solo che, in un mondo sportivo dove il cambio di nazionalità è diventato facile ( vedi caso Colturi), non si svegli un giorno e dica ” ragazzi è stato bello ma io vi saluto”.
Sarebbe una sconfitta per lo sport
Il mio disappunto su Sinner o su Tsitsipas o sulle lamentele di mamma Rune lo confermo (niente di grave, disappunto non è sputare veleno) ma trovo sempre peggio il giornalismo italiano.
Bruno Vespa,navigato portavoce di chi sta al potere,viscido promotore di grafici sui delitti più efferati per raccogliere audience sulle disgrazie private,non trova ora di meglio che provocare su argomenti di cui non sa nulla e dimostrandolo pure.
Oggi leggo che Facci,da tempo alla ricerca di un’identità dopo aver imitato Sgarbi per iniziare la sua carriera,ha detto che vista la zona forse non era Ranucci obiettivo dell’attentato.
Non c’è più vergogna,nessuna dignità, un’irresistibile bisogno di attirare l’attenzione per conquistare il podio o per non perdere la vetta.
Chi è cresciuto con Brera,Mura,Viola,Garanzini ricorda come questi venissero definiti giornalisti di serie B in quanto dediti a parlare di sport.
Vien voglia di spargere letame sugli uffici di tali soggetti ma temo lo troverebbero di loro gradimento.
Clicca qui per visualizzarlo.
A Sinner non frega niente dell’Italia e degli italiani. Tutto qui…
Vabbè, esce il libro a Natale. Tutto chiaro.
Clicca qui per visualizzarlo.
Tralasciando Vespa.
La sostanza è questa: non gioca la Davis però il giorno dopo si affretta a comunicare che giocherà l’esibizione. Questo è, questo arriva.
Sconcertante è il razzismo più che l’ignoranza che si può anche concedere.
Hanno il bilinguismo, riconosciuto dopo il fascismo.
Corre voce che a Bruno piaccia bere.
Cosí come si suol dire, e questa non è una voce, “in vino veritas”.
Alvarez non è male però, classico nome del cattivo messicano negli spaghetti western…bruno vespa…nomen Omen…lasciatelo dire, tanto non fa male a nessuno…
Sinner ci ha fatto vincere le ultime due edizioni di Davis praticamente da solo. Ha portato il tennis italiano sul tetto del mondo vincendo Wimbledon , Usopen, Australian Open, finalista al Roland Garros. Questo fine stagione sarà per lui intensissimo con le Atp Finals alle porte e la voglia di riconquistare la vetta della classifica mondiale. La Davis è una competizione ormai superata per formula e collocazione al termine della stagione. Un top player a fine novembre già prepara la stagione 2026 . Fa bene Jannik a concentrarsi sulla preparazione tecnica ed atletica per il prossimo anno avendo un nuovo team e venendo a mancare il suo allenatore Cahill che lo lascerà al termine delle Atp finals. Il resto è fuffa e solo un tentativo di screditare un grande campione ed una persona perbene agli occhi degli ignoranti di turno .
CARLOS ALVAREZ….
MAH
Per te, forse, che non hai mai espresso simpatia verso Sinner, mi pare.O sbaglio persona?Sei abruzzese anche tu come Vespa che si permette di dare patente di italianità ad altri?
Giornalisti bolliti che non hanno più NULLA da dire. Nulla.
Verranno sostituiti a breve dalla AI. Professione ormai inutile per il contributo che sono in grado di dare.
Rune…Rune…se li avessi eliminati.
Completamente d accordo con il tuo commento. Mi hai tolto le parole dalle dita.
Non vedo errori
Pessimo e’ un complimento…
BRUNO VESPA …, LO E’ SEMPRE STATO, INFATTI SI PERMETTE DI DISQUISIRE SU ARGOMENTI DEI QUALI NON CONOSCE UNA CIPPA!
Sono meravigliato persino che qualcuno lo ascolta ancora……..
L’errore su Carlos e’ imperdonabile, onestamente.
Mi sa che Binaghi gli ha tolto la protezione da contratto e gli sta lanciando addosso i cani…
Mah, visto il primo set con altmaier non credo sia infastidito
La tua (scontata) approvazione conferma l’assurdità delle dichiarazioni di Vespa
Cosa ha detto di sbagliato? Non è molto amato, non trasmette empatia.
Sono più popolari e riconosciuti i Fognini Goggia Battocletti o i ZÖGGELER MOELGG Schwazer ?
Evito di rispondere
È palese che cani e porci ormai vorrebbero fare gli intenditori di tennis a 360° senza magari aver mai visto mezza partita.
Tweet vergognoso di Vespa, del resto in linea con il personaggio: arrogante, supponente, irrispettoso e qualunquista.
Incommentabile Vespa, ora scopro che è diventato pure “razzista”…Continua a parlare di politica, forse trovi ancora qualcuno che ti segue. Io ho smesso da 20 anni di seguire il tuo “porta a porta”, giornalista servo di chi è al governo…E’ informati, prima di parlare di argomenti che neanche conosci: il tennis è uno sport INDIVIDUALE, dove l’appeal di questa versione di coppa Davis è considerata perlomeno dai tennisti TOP come prestigio nettamente dietro agli SLAM, alle FINALS e sicuramente a diversi 1000. Infine, caro giornalaio, ricordati che le ultime 2 DAVIS vinte portano la firma di Jannik…o te lo sei già dimenticato???
Mah, sapete che c’è? Sinner fa non bene, di più, non ce lo meritiamo e queste reazioni isteriche lo dimostrano.. sembra che abbia ammazzato qualcuno dio santo.. ma l’Italia non ha altro a cui pensare? Direi che argomenti ce ne siano da trattare..
Bruno Vespa in cerca di visibilità a quell’età patetico !!! sfido chiunque a capire una parola del dialetto abruzzese quando parlano in fretta Abruzzo che a me è tanto caro in quanto ho conosciuto gente meravigliosa certo Vespa non è uno di questi. Buona vita noiosissimo Vespa
Un altro che usa il nome di Sinner solo per far notizia e clamore.
Per fortuna tali individui Jannik non li caga minimamente…
Lo staff tiene i commenti che portano click e flame ma non quella criticamente interessanti
Caro ipocrita, premetto che sono stato un grandissimo e sfegatato tifoso di Nadal, potresti verificare quante volte ha saltato la Davis?.
Nuovo sport da inserire in ambito olimpico: daje addosso a Jannik che fa audience!!
Per essere impeccabile avrebbe dovuto criticare l’aborto. Unico modo per
Impedire a lui e a gente come te di sparare m….
Ho appena letto l’articolo e ho visto 2…. intervenire.
Si può scrivere…., sì?
Non è nemmeno contemplato a livello giuridico, è perfettamente legale.
Lo Staff non ha il diritto di cancellare questo mio commento.
Vespa come al solito dimostra di essere profondamente ignorante e ipocrita, tra l’altro cita (come altri in questi giorni) Alcaraz come esempio, ignorando ovviamente che lo scorso turno Carlos ha rinunciato a giocare la coppa Davis e la sua Spagna stava per essere eliminata. Per cui al solito ha perso l’ennesima occasione per tacere.
Perchè non fate un elenco di tutti questi personaggi?
Io sono semplicemente rimasto deluso dalla mancanza del plastico
Bruno Vespa l’ho incontrato in aeroporto a Bruxelles tempo fa , era in ritardo e ha saltato la coda al grido lei non sa chi sono io. Basta vedere le sue trasmissioni per capire il personaggio. Pessimo
Clicca qui per visualizzarlo.
Se avesse scritto Alcaraz e non Alvarez sarebbe stato un tweet inappuntabile.