
Il tennista “perfetto” secondo Jannik Sinner (video)


Uno dei classici “giochini” nel corso delle interviste tennistiche è chiedere a un giocatore di costruire, colpo per colpo, il tennista per così dire perfetto, unendo le esecuzioni a suo dire migliori tra i campioni del presente e del passato. Stavolta è toccato a Jannik Sinner, in quel di Riyadh, rispondere alla domanda e così il nostro campione ha scelto i colpi top, a formare il suo tennista imbattibile. Ecco le scelte di Jannik, con la clip video delle sue risposte.
Servizio: Isner
Diritto: “Questa è dura, non è per niente facile…” sorride Jannik, che poi sceglie il diritto di Carlos Alcaraz
Rovescio: qua non ci pensa un solo secondo e va dritto su Novak, ovviamente Djokovic
Volée: Roger Federer
Forza mentale: Rafa Nadal
Selezione dei colpi, intesa come intelligenza tennistica: qua la risposta è al 50% tra Federer e Alcaraz
Footwork, inteso come velocità, accelerazione, copertura del campo: Djokovic, “è un grandissimo atleta” dice Jannik
Ultima domanda a Sinner: quale di questi colpi vorrei rubare e fare tuo? “Il servizio di John Isner”
Visualizza questo post su Instagram
Curiosa la scelta di Alcaraz come migliore (insieme a Federer) per selezione dei colpi e intelligenza tennistica, visto che lo spagnolo è un tennista fortissimo e creativo, ma anche piuttosto istintivo. Probabilmente Jannik sente il tennis del suo grande rivale non solo come esuberante ma anche più tattico di quello che molti riconoscono.
Sinner è atteso oggi al secondo impegno nella Six Kings Slam, contro Novak Djokovic.
Marco Mazzoni
TAG: Jannik Sinner
7 commenti
Ha anche dimenticato la veronica di Panatta 🙂
@ no Sinner no Party (#4499299)
Allora se prendi i colpi di Alcaraz di questa primavera, probabilmente sono anche molto peggio statisticamente.
Ovviamente si parla di valore assoluto.
Sinner aspettiamolo al top nel 2026, almeno spero…
Un’annotazione tecnica: negli ultimi 2 mesi (forse per ragioni atletiche, dato che non l’ho visto “a puntino” come l’anno scorso e quindi non sempre perfetto in timing e distanza) il rovescio di Jannik ha prodotto “unforced” ben superiori al dritto, passando da un rapporto di 1 a 10 (1 BH errato ogni 10 FH errati) al suo speculare (10 BH ogni 1-3 FH).
Molti errori sono legati a tentativi di rovesci “vincenti” lungolinea, dove non sta ben performando.
Forse dopo Wimbledon si è rilassato anche “troppo” ma in fondo è giusto che si goda un poco i suoi 24 anni e quella fidanzatina così bella!
(*-^)
Infatti come selezione del colpo da tirare in ogni situazione il podio è : 1 Djokovic, 2 Djokovic, 3 Djokovic. Gli ho visto sbagliare scelta 10 volte in tutta la carriera, mentre Alcaraz pur migliorando spesso spara palle corte o volèe smorzate quando non c’entrano niente. Idem Roger ogni tanto si specchiava troppo alla ricerca del colpo ad effetto ma meno redditizio.
Come varietà: 1 Roger, 2 Alcaraz
Come servizio avrei preso quello di Federer, perchè Isner era facilitato dai 2,10 di altezza.
E giustamente non si è auto-menzionato, ma il rovescio (e la risposta) di Jannik non ha niente da invidiare a nessuno.
Se vuoi servire come isner, devi per forza fare il giochetto della pallina passata tra le gambe. Approfitta di questa esibizione per testarlo!
sì, selection nel senso di assortimento, non scelta. (mica stupidi poi Roger e Carlitos eh)
Shot selection l’avrà pensata più come possibilità di fare cose diverse, non come da manuale di scegliere il colpo più fattibile ed efficace in ogni situazione.