
L’ITF lancia il “Player Care Programme”, iniziativa globale per il benessere degli atleti dentro e fuori dal campo


La Federazione Internazionale di Tennis (ITF) ha annunciato il lancio del “Player Care Programme”, una nuova e completa iniziativa ideata e costruita per “sostenere il benessere degli atleti sia sul campo che nella vita di tutti i giorni”. La comunicazione è arrivata direttamente dal portale ufficiale ITF. Attraverso con questo progetto la Federazione Interazione Tennis intende “rafforzare il proprio impegno nel promuovere la salute mentale e fisica dei giocatori, offrendo risorse personalizzate e consulenza specialistica per aiutarli ad affrontare al meglio le sfide del tennis professionistico”, si legge nel comunicato. Il nuovo progetto “Player Care Programme” è accessibile a tutti i giocatori dei circuiti professionali ITF: World Tennis Tour, Wheelchair Tennis Tour e il Beach Tennis Tour.
Una delle novità più interessanti è il lancio di una App che ogni atleta potrà scaricare e personalizzare in modo da poter eseguire un completo “monitoraggio del benessere, che consente agli atleti di registrare e analizzare i propri dati psicofisici, migliorando la consapevolezza del legame tra stato di forma e performance”.
All’interno dell’ITF Academy i tennisti potranno usufruire di una serie di risorse aggiuntive, tra cui vengono segnalate le seguenti:
– una serie di materiali pratici dal titolo Wellbeing Matters, dedicati a temi come la regolazione dell’umore, l’ottimizzazione del sonno, la gestione delle relazioni e la fatica da viaggio. In pratica strumenti di uso quotidiano per organizzare meglio la giornata, le trasferte, ecc.
– contenuti video di educazione finanziaria di base su budgeting, risparmio e tassazione sportiva (visti gli alti costi che i tennisti debbono sobbarcarsi in particolare nella fase di crescita verso i piani alti del professionismo);
– consulenze di esperti su come orientarsi nel mondo digitale e gestire gli episodi di abuso online (un tema molto sentito dai giocatori e sempre più spesso denunciato attraverso post social di denuncia);
– sessioni online riservate con professionisti del benessere;
– un corso online (realizzato in collaborazione con International SOS) dedicato alla sicurezza dei giocatori durante i viaggi;
– un ulteriore corso fornito dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) per supportare la transizione alla vita post-carriera, lo sviluppo di competenze e la preparazione professionale.
Così ha dichiarato David Haggerty, Presidente dell’ITF in merito a questa novità: “Riconosciamo che i giocatori sono molto più che semplici agonisti. Questo nuovo programma si basa sul principio che la performance ottimale di un tennista nasce dall’equilibrio tra salute fisica e benessere mentale. Come custodi globali del nostro sport, vogliamo assicurarci che il tennis e i suoi protagonisti possano prosperare in ogni angolo del mondo. Siamo orgogliosi di offrire un pacchetto così completo di materiali di supporto gratuiti a decine di migliaia di giocatori, dagli atleti d’élite a coloro che si preparano al dopo carriera.”
Alana Parnaby, rappresentante del Player Panel dell’ITF World Tennis Tour, ha aggiunto: “Il Player Care Programme è un’importante aggiunta al supporto offerto dall’ITF. Le nuove risorse permetteranno ai giocatori di accrescere la propria consapevolezza e di gestire in modo più efficace i rischi legati al benessere durante le competizioni internazionali. In questo modo potranno concentrarsi al meglio sulla propria crescita e sul rendimento in campo.”
Mario Cecchi
TAG: David Haggerty, Davis/FedCup, Player Care Programme
Segui LiveTennis.it su..