Da Shanghai ATP, Copertina

La conferenza stampa di Novak Djokovic: “Non è stato facile contro Bergs, ma adoro giocare in Cina. Ora Vacherot sarà una bella sfida” (Video)

09/10/2025 16:54 6 commenti
Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo - Foto Getty Images
Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo - Foto Getty Images

Novak Djokovic si è qualificato per la decima semifinale in undici partecipazioni al Masters 1000 di Shanghai, battendo Zizou Bergs per 6-3, 7-5 in un match solido, ma tutt’altro che semplice. Il serbo, che ha regalato uno dei punti più spettacolari del torneo, ha commentato la sua prestazione e parlato del prossimo avversario, il sorprendente Valentin Vacherot.

“Nessuna vittoria è facile, Bergs meritava rispetto”
Djokovic ha voluto sottolineare come il risultato non racconti del tutto la difficoltà del match:
“Può sembrare facile da fuori, ma vi assicuro che non lo è stato. Nessuna vittoria è semplice a questo livello. Bergs ha giocato un ottimo tennis per tutto il torneo, e sarebbe irrispettoso dire che è stata una partita facile. È stata una vittoria sofferta, guadagnata punto dopo punto.”

Il numero cinque del mondo ha anche parlato delle sue condizioni fisiche:
“La gamba oggi stava bene. Ovviamente c’è sempre qualcosa che devo gestire fisicamente, ma sto cercando di affrontarlo giorno per giorno. Ora avrò un giorno di pausa prima della semifinale, il che è positivo. Tornerò in campo con la giusta mentalità e l’intenzione di vincere.”

“Wimbledon resta il luogo che mi emoziona di più”
Alla domanda su cosa ancora lo stupisca nel tennis dopo una carriera ricca di successi, Djokovic ha risposto senza esitazioni:
“Camminare sul Centre Court di Wimbledon è un’esperienza unica, diversa da ogni altro campo. Ogni volta che entro dagli spogliatoi e passo davanti alle foto e ai trofei, mi vengono i brividi. È un posto speciale, elegante, che rappresenta la storia del tennis.”

Il serbo ha poi aggiunto un pensiero sul pubblico cinese:
“Anche qui in Cina provo emozioni incredibili. Ogni partita sento il calore del pubblico. Non mi aspettavo un sostegno così grande, e anno dopo anno è sempre più forte. Sto cercando di restituire tutto questo affetto con del buon tennis.”
“Il pubblico mi dà energia, anche nei momenti difficili”

Djokovic ha ribadito il suo legame speciale con Shanghai, dove ha già trionfato quattro volte:
“Amo giocare in Cina. Il supporto del pubblico ti fa sentire a tuo agio, ti dà energia. Quando mi sento giù, loro mi sollevano. Anche se a volte fatico con l’energia o la condizione fisica, il calore della gente mi spinge a dare di più. Soffro, ma mi diverto.”

Il punto spettacolare contro Bergs
Il 24 volte campione Slam ha anche commentato lo scambio spettacolare avvenuto sul 30 pari del secondo set, che ha acceso il pubblico:
“Preferisco scambi più brevi, soprattutto in quei momenti della partita,” ha scherzato Djokovic. “Ma quel punto è stato pazzesco. Ho letto bene il servizio e ho cercato solo di restare nello scambio. Qui è difficile colpire gli smash di notte, la palla scompare per un attimo nel buio. Sapevo che Bergs aveva già sbagliato un overhead nel primo set, quindi ho provato a rimetterla in gioco. Credo sia stato il punto che ha cambiato la partita.”

“Vacherot è la sorpresa del torneo, sono felice per lui”
In semifinale Djokovic affronterà Valentin Vacherot, rivelazione del torneo e primo monegasco della storia a raggiungere una semifinale in un Masters 1000:
“Lo conosco da qualche anno. È stato un torneo straordinario per lui, un grande successo per Monaco. Sono felice per lui e per la sua squadra. Ha un gran servizio e un tennis molto aggressivo, mi ricorda Rinderknech per potenza e stile di gioco. È bello vedere il sostegno tra loro, Arthur era in tribuna per tutta la partita. Ora tocca a me cercare di fermarlo.”


TAG: , ,

6 commenti

Ettore (Guest) 09-10-2025 21:52

@ andrewthefirst (#4496177)
Djokovic non ha mai generalizzato sui cinesi parlando male di loro. Musetti dovrebbe imparare a gestire le emozioni ed esprimersi meglio.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 09-10-2025 20:26

Scritto da Peter
Nole avrà la possibilità di vincere ancora un master 1000: grande.
Ma penso che la finale sarà più dura del previsto; comunque complimenti a lui per essere ancora al livello di semifinale e finale di slam e master 1000.

È anche I titoli atp di federer.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andrewthefirst 09-10-2025 19:11

Adori giocare in Cina? Facile, eh! A te applaudono, a musetti scatarrano!

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 09-10-2025 19:00

Nole avrà la possibilità di vincere ancora un master 1000: grande.
Ma penso che la finale sarà più dura del previsto; comunque complimenti a lui per essere ancora al livello di semifinale e finale di slam e master 1000.

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Angy003 (Guest) 09-10-2025 17:14

Quante balle racconta

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Taxi Driver 09-10-2025 17:12

Se Bolt a 40 anni vincesse amcora i 100 metri alle Olimpiadi, si parlerebbe di un miracolo o che gli avversari so scarsi?
Applichiamolo a Djokovic….

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!