Notizie dal mondo ATP, Copertina, Generica, WTA

Tennis in fermento: i top player chiedono più equità e potere decisionale nei Grand Slam

26/09/2025 21:47 8 commenti
Carlos Alcaraz e Aryna Sabalenka nella foto - Foto Getty Images
Carlos Alcaraz e Aryna Sabalenka nella foto - Foto Getty Images

Il tennis mondiale vive un momento di transizione non solo dentro, ma anche fuori dal campo. Dopo l’azione legale della PTPA contro ATP, WTA e i quattro tornei dello Slam, accusati di monopolio, arriva un nuovo capitolo che potrebbe scuotere le fondamenta del circuito. Alcuni dei giocatori più importanti del panorama attuale — tra cui Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Aryna Sabalenka e Iga Swiatek — hanno firmato una nuova lettera indirizzata direttamente ai Grand Slam, chiedendo cambiamenti sostanziali nella gestione e nella redistribuzione delle risorse.

Secondo quanto riportato da The Athletic e Associated Press, la lettera, firmata il 30 luglio, è il secondo documento di questo tipo in pochi mesi e si concentra su tre punti cardine: denaro, sostenibilità e maggiore potere decisionale.

Il primo tema riguarda la creazione di un fondo pensione allargato, che vada oltre quanto già esiste in ATP, con l’obiettivo di garantire più stabilità economica a una fascia ampia di tennisti. L’idea è quella di coinvolgere direttamente i Grand Slam, oltre ad ATP e WTA, in una gestione condivisa.
Il secondo punto è quello più discusso da anni: il montepremi. Attualmente i Major distribuiscono ai giocatori circa il 16% delle loro entrate complessive. I firmatari chiedono che questa quota salga gradualmente fino al 22% entro il 2030, mentre i tornei si difendono ricordando di aumentare ogni stagione i premi complessivi.

Infine, i giocatori chiedono un maggior potere di partecipazione nelle decisioni che riguardano il calendario e il format degli Slam. L’idea è quella di creare un Consiglio dei Giocatori che includa anche i Major, così da non subire scelte unilaterali come l’introduzione del nuovo doppio misto allo US Open o l’allungamento della durata dei tornei con l’inizio anticipato alla domenica.
Le prime riunioni tra le parti, tenutesi a Roland Garros e Wimbledon con la mediazione dell’ex CEO WTA Larry Scott, non hanno portato a risultati concreti. I tornei si dichiarano disponibili al dialogo, ma resta da capire quanto siano pronti ad accettare cambiamenti che andrebbero a ridisegnare equilibri storici.

Per ora, le stelle del tennis hanno fatto sentire la loro voce, dando l’impressione che il confronto sarà lungo e complesso. La domanda che resta aperta è una sola: fino a che punto i Grand Slam saranno disposti a cedere parte del loro potere ai giocatori che li rendono grandi?



Francesco Paolo Villarico


TAG: , , ,

8 commenti

Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 27-09-2025 21:00

@ Marco M. (#4488858)

Avendo firmato la letterina il megasupereroe,non dovresti avere dubbi con chi stare

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Michibe71 27-09-2025 14:25

E Djokovic muto….
😉

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 27-09-2025 10:09

Scritto da Tiger Woods
Chissà perché non hanno scritto ad Andrea, che col suo One Vision e 1000 extra large sta portando il circuito a livelli altissimi e vette prima inesplorate…

Apprezzo la tua sottile ironia…

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: j
-1: Marco M.
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 27-09-2025 10:02

Scritto da Marco M.
Prima di esprimere qualsiasi parere attendo di leggere l’imperdibile commento del noto scrittore Das Panda che nel suo libro aveva già anticipato tutti questi temi e anche domandato come fosse possibile che i Paesi Bassi non avessero uno Slam al posto di quell’antiquato e fuori dalla storia torneucolo di Londra, su erba poi…
Solo dopo il suo immenso commento potrò essere certo di avere un’idea…

Scritto da robi01

Scritto da Marco M.
Prima di esprimere qualsiasi parere attendo di leggere l’imperdibile commento del noto scrittore Das Panda che nel suo libro aveva già anticipato tutti questi temi e anche domandato come fosse possibile che i Paesi Bassi non avessero uno Slam al posto di quell’antiquato e fuori dalla storia torneucolo di Londra, su erba poi…
Solo dopo il suo immenso commento potrò essere certo di avere un’idea…

Perché dovrebbe risponderti? Vive felicemente in un paradiso fiscale godendo dei ricchi proventi del suo libro!

Numeri da record per per u vostri eroi…
Rimarrete basiti anche voi.
PS: chi ha spostato la sede fiscale in certi luoghi è qualcuno a voi caro e che magari possiede anche vetture di quel marchio…

5
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
robi01 (Guest) 27-09-2025 00:55

Scritto da Marco M.
Prima di esprimere qualsiasi parere attendo di leggere l’imperdibile commento del noto scrittore Das Panda che nel suo libro aveva già anticipato tutti questi temi e anche domandato come fosse possibile che i Paesi Bassi non avessero uno Slam al posto di quell’antiquato e fuori dalla storia torneucolo di Londra, su erba poi…
Solo dopo il suo immenso commento potrò essere certo di avere un’idea…

Perché dovrebbe risponderti? Vive felicemente in un paradiso fiscale godendo dei ricchi proventi del suo libro!

4
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., j
Marco M. 27-09-2025 00:47

Prima di esprimere qualsiasi parere attendo di leggere l’imperdibile commento del noto scrittore Das Panda che nel suo libro aveva già anticipato tutti questi temi e anche domandato come fosse possibile che i Paesi Bassi non avessero uno Slam al posto di quell’antiquato e fuori dalla storia torneucolo di Londra, su erba poi…
Solo dopo il suo immenso commento potrò essere certo di avere un’idea…

3
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: giallu, il capitano, sergioat, Pippolivetennis, Navaioh69
JannikUberAlles 27-09-2025 00:11

Pare abbia firmato anche Coco Gauff.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tiger Woods (Guest) 26-09-2025 22:45

Chissà perché non hanno scritto ad Andrea, che col suo One Vision e 1000 extra large sta portando il circuito a livelli altissimi e vette prima inesplorate…

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!