Flavia Pennetta sarà tedofora ai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026
21 commenti
Un riconoscimento speciale per una delle più grandi campionesse del tennis italiano. Flavia Pennetta, 43 anni, sarà infatti tra i tedofori che porteranno la fiaccola olimpica nella cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.
Ritiratasi dal tennis nel 2015 subito dopo il trionfo a sorpresa agli US Open, la brindisina ha lasciato un segno indelebile nello sport azzurro. Nel suo palmarès figurano anche le WTA Finals 2010 e l’Australian Open 2011 in doppio, vinto al fianco dell’argentina Gisela Dulko. Con la maglia azzurra, Pennetta ha contribuito a scrivere pagine memorabili della Billie Jean King Cup (ex Fed Cup), alzando il trofeo in quattro edizioni (2006, 2009, 2010 e 2013).
Negli ultimi anni, pur lontana dai campi da protagonista, Pennetta è rimasta legata al tennis seguendo spesso il marito Fabio Fognini nei tornei ATP in giro per il mondo. Ora per lei arriva un nuovo prestigioso ruolo simbolico, che la vedrà protagonista in un evento di portata globale come le Olimpiadi di casa.
TAG: Flavia Pennetta

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Shelton
de Minaur
Auger-Aliassime
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Ma quante sciocchezze, i tedofori sono semplicemente personalità che si sono distinte nel loro campo, giustissimo selezionare Flavia come, perché no, Achille Lauro che sta riscuotendo successo, che a voi stia simpatico o meno, nel mondo della musica…che fastidioso questo continuo disfattismo snobistico ad ogni notizia, oltretutto si sa che i tedofori delle olimpiadi invernali non sono solo sciatori o sportivi del settore
Comunque sia, Flavia è ancor più bella adesso di quanto (molto) lo fosse quando giocava.
Non è un requisito per portare la fiaccola, ma andava detto.
Vedo che hai capito tutto: un genio assoluto!Non ho sminuito il valore di un premio Nobel ma l’associazione tra la sua figura ed il presentare un festival (precisando che fu per beneficenza perché non sono uno sciocco,non sei in buona compagnia )e,siccome non ci arrivi neanche portandoti manina,era una battuta.
Pur di dire la tua insulsaggine commenti pure fuori luogo .
Ho letto che sono 10000 in Italia e faranno una sorta di giro d’Italia, in lungo e in largo. Quello che si ricorda negli annali ovviamente è l’ultimo, che per le invernali è sempre stato un atleta invernale.
Ma soprattutto cos’è la società civile tra cui scegliere ? Sono curioso che questo tizio ci illumini .
Scusate ma ci saranno più di 13000 tedofori in tutta Italia. Si sono sempre scelte personalità di TV Sport, Musica, cinema e spettacolo. Non si sta parlando di chi porta la fiaccola nello stadio olimpico e accende la fiamma, ma dei tedofori che faranno la staffetta da dicembre a febbraio per fare passare la fiaccola in tutta Italia. Prima di commentare dovreste leggere un po’ la storia e informarvi di più perché rischiate di scrivere inesattezze e fare brutte figure. (Anche la redazione che scrive della cerimonia di apertura, fa disinformazione)
Fa ridere far fare la tedofora per i giochi invernali a una tennista.
Ma chi è il fenomeno che ha preso questa decisione?
La scoperta del meccanismo d’azione dei virus tumorali nelle cellule animali, non mi pare cosa da poco. Ormai pur di parlare siete disposti a tutto!
Flavia Teodora non suona male…
Perchè Achille Lauro appartiene alla società civile?
Era meglio Fognini a sto punto, almeno aveva un motivo per alzarsi dal divano.
Ah be’,se il ballottaggio era tra lei e Achille Lauro ci è andata bene.
Ma non sarebbe stato meglio i Pooh a scambiarsi la fiaccola?
Per me i francesi possono fare come vogliono ,qui abbiamo le Olimpiadi invernali,Flavia è stato un orgoglio italiano ma con un solo grande titolo e un br n.6.Non c’era nessuno di più attinente tra sciatori e bobbisti? Zoeggler ci stava male in quel ruolo?
“Semplicemente si scelgono personalità che hanno eccelso nel proprio campo”.A questo punto facciamo sfilare anche il “famoso” Rocco S.
anche lui dicono sia stato il migliore .
@ Pier no guest (#4488708)
Ricordo che a Parigi a portare la fiaccola ci furono anche Snoop Dog e Charles Leclerc (che non mi sembrano atleti olimpici) nel 2006 il primo tedoforo fu Stefano Baldini
Semplicemente si scelgono personalità che hanno eccelso nel proprio campo
Porterà la fiamma, sì. Lo farà durante la cerimonia di apertura, sicuramente no. È uno dei primi nomi che sono stati fatti insieme a Bagnaia, Achille Lauro e altre personalità della società civile
Vabbè se abbiamo avuto un Nobel come Dulbecco (per beneficenza) a presentare Sanremo ci sta che la Pennetta faccia la Teodora in quanto protagonista di uno sport tipicamente invernale.
Di qui il progetto FITP :Campi velocissimi quasi di ghiaccio “.
@ Northia (#4488643)
Dunque non è di Milano?
Quante cose si scoprono dopo 33 anni e 4 mesi che seguo tennis.
Allora è da scartare anche questo collegamento.
Quindi?
@ Gaz (#4488602)
Pennetta è di Brindisi, quella nata a Milano è Schiavone.
Quanto sei intelligente e spiritoso ! Pauroso ! 🙄
Penso sia dovuto al fatto che sia milanese.
Altrimenti non troverei alcun senso logico,ma d’altronde ce ne cosi poca di logica e ragionevolezza.
Pare giusto. Il tennis è sport invernale per eccellenza.