Circuito ATP ATP, Copertina

Sinner riparte da Pechino: obiettivo titolo e rincorsa al numero 1 (con il programma di domani di Pechino e Tokyo)

23/09/2025 14:18 4 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Inizia dalla Cina la missione di Jannik Sinner per rilanciare la propria stagione e riavvicinarsi al trono mondiale. L’azzurro debutta questa settimana all’ATP 500 di Pechino 2025, un torneo che potrebbe rivelarsi decisivo per ritrovare fiducia dopo le delusioni americane e rilanciare la sua rincorsa al numero uno ATP.
Reduce da due finali perse contro Carlos Alcaraz durante l’estate (una però per ritiro), Sinner vuole tornare ad alzare un trofeo in una fase cruciale dell’anno. “Vincere è diventato un’abitudine, e quando non ci riesci rimane sempre un po’ di amaro”, ha ammesso alla vigilia.

Un tabellone favorevole
Il sorteggio ha sorriso all’azzurro: l’esordio sarà contro Marin Cilic, giocatore esperto ma lontano dai suoi giorni migliori e a secco di vittorie dall’estate. In caso di successo, agli ottavi Sinner potrebbe affrontare il cinese Zhizhen Zhang, rientrato da poco dopo mesi di inattività, o un qualificato.
Il primo vero test dovrebbe arrivare nei quarti, dove l’italiano potrebbe incrociare Karen Khachanov, mentre in semifinale si prospetta una sfida con Alex De Miñaur, galvanizzato dopo le ottime prove in Laver Cup, o con il giovane Jakub Mensik, insidioso su questi campi. La finale, sulla carta, metterebbe Sinner di fronte a Alexander Zverev, Medvedev, Rublev o al connazionale Lorenzo Musetti.

Parte Alta
(1) Jannik Sinner ITA vs Marin Cilic CRO
Qualifier vs (WC) Zhizhen Zhang CHN
Benjamin Bonzi FRA vs Fabian Marozsan HUN
Alexandre Muller FRA vs (5) Karen Khachanov RUS

(3) Alex de Minaur AUS vs (WC) Yunchaokete Bu CHN
Qualifier vs Tomas Martin Etcheverry ARG
(WC) Juncheng Shang CHN vs Qualifier
Miomir Kecmanovic SRB vs (7) Jakub Mensik CZE

Zverev in salita
Il tedesco, inserito nella parte bassa del tabellone, dovrà invece affrontare un cammino pieno di ostacoli. L’esordio contro Lorenzo Sonego non è semplice, seguito da possibili incroci con Griekspoor, Medvedev o Davidovich Fokina. In semifinale potrebbero attenderlo Rublev, Musetti o outsider pericolosi come Cerúndolo o Bublik.

Parte Bassa
(6) Andrey Rublev RUS vs Flavio Cobolli ITA
Learner Tien USA vs Francisco Cerundolo ARG
Qualifier vs Alexander Bublik KAZ
Giovanni Mpetshi Perricard FRA vs (4) Lorenzo Musetti ITA

(8) Daniil Medvedev RUS vs Cameron Norrie GBR
Alejandro Davidovich Fokina ESP vs Camilo Ugo Carabelli ARG
Corentin Moutet FRA vs Tallon Griekspoor NED
Lorenzo Sonego ITA vs (2) Alexander Zverev GER

La posta in palio
Per Sinner, quella di Pechino è una tappa fondamentale: da una parte la possibilità concreta di raccogliere punti preziosi per la volata al numero 1, dall’altra il bisogno di dimostrare a sé stesso di essere ancora in grado di imporsi contro tutti, Alcaraz escluso che giocherà a Tokyo.
Il messaggio è chiaro: la “riconquista” dell’azzurro comincia ora.



Programma Tokyo 24 Settembre 2025
Colosseum – Ore: 04:00
🇪🇸 Jaume Munar vs 🇮🇹 Matteo Berrettini
🇯🇵 Yosuke Watanuki vs 🇵🇹 Nuno Borges
🇩🇪 Daniel Altmaier vs 🇨🇦 Denis Shapovalov (Non prima 09:00)
🇭🇺 Marton Fucsovics vs 🇺🇸 Frances Tiafoe

Kinoshita Group Show Court – Ore: 04:00
🇺🇸 Robert Cash / 🇺🇸 JJ Tracy vs 🇲🇨 Hugo Nys / 🇫🇷 Edouard Roger-Vasselin
🇦🇷 Maximo Gonzalez / 🇦🇷 Andres Molteni vs 🇨🇿 Tomas Machac / 🇦🇺 John Peers (Non prima 05:30)
🇳🇴 Casper Ruud / 🇦🇺 Jordan Thompson vs 🇮🇳 Rohan Bopanna / 🇯🇵 Takeru Yuzuki
🇧🇷 Fernando Romboli / 🇵🇱 Jan Zielinski vs 🇵🇹 Nuno Borges / 🇧🇷 Rafael Matos



Programma Pechino 24 Settembre 2025
🏟️ Lotus – ore 05:00
🇺🇸 Caroline Dolehide vs 🇷🇴 Sorana Cirstea
🇩🇪 Laura Siegemund vs 🇺🇸 Caty McNally
🇨🇳 Ruien Zhang vs 🇩🇪 Eva Lys
🇬🇧 Katie Boulter vs 🇺🇸 Hailey Baptiste
🇩🇪 Tatjana Maria vs 🇨🇿 Marie Bouzkova

🏟️ Moon – ore 05:00
🇱🇻 Anastasija Sevastova vs 🇦🇺 Kimberly Birrell
🇮🇹 Lucia Bronzetti vs 🇷🇺 Kamilla Rakhimova

🏟️ Brad Drewett – ore 05:00
🇫🇷 Arthur Rinderknech vs 🇧🇪 David Goffin
🇫🇷 Quentin Halys vs 🇫🇷 Arthur Cazaux

🏟️ Court 3 – ore 05:00
🇫🇷 Terence Atmane vs 🇳🇱 Botic van de Zandschulp
🇫🇷 Adrian Mannarino vs 🇳🇱 Jesper de Jong
🇦🇷 Guido Andreozzi / 🇫🇷 Manuel Guinard vs 🇲🇨 Romain Arneodo / 🇧🇪 Sander Gille


TAG: , ,

4 commenti

Alberto Rossi 23-09-2025 15:53

Scritto da cataflic
Per me il n.1 per quest’anno è andato, l’unica era che vincesse 3 slam per compensare i 3 mesi di inattività…ormai anche se vince tutto, Alcaraz può far meglio dell’anno scorso e finisce sempre allo stesso modo.
L’appuntamento è per fine aprile 2026…

Jannik torna numero 1 al RG, comunque una grande stagione con due slam e magari un paio di mille, che quest’anno sono mancati, da portare in cascina… nel mentre si soffre per l’ennesima incompiuta di Lorenzo il Magnifico

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 23-09-2025 15:39

Tornei che contano poco….quello che conta prima della fine stagione sono le Finals e a seguire i 2 master1000

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cataflic (Guest) 23-09-2025 15:12

Per me il n.1 per quest’anno è andato, l’unica era che vincesse 3 slam per compensare i 3 mesi di inattività…ormai anche se vince tutto, Alcaraz può far meglio dell’anno scorso e finisce sempre allo stesso modo.
L’appuntamento è per fine aprile 2026…

2
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Marco M.
Di Passaggio 23-09-2025 14:35

Entrambe le parti di tabellone hanno le loro insidie. Forza ragazzi!
(Ma riacciuffare il primo posto del ranking è un’impresa che in realtà richiederebbe più che altro un vistoso calo di Alky, comunque forza Jannik!)

1
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Marco M.