Alejandro Tabilo CHI, 02.06.1997 - Foto getty images
ATP 250 Chengdu 🇨🇳 – Finali, cemento
Center Court – ore 10:00
Constantin Frantzen

/ Robin Haase

vs Vasil Kirkov

/ Bart Stevens
ATP Chengdu

Constantin Frantzen / Robin Haase
4
6
10

Vasil Kirkov / Bart Stevens
6
3
7
Vincitore: Frantzen / Haase
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Kirkov / Stevens
0-1
1-1
1-2
2-2
3-2
3-3
3-4
4-4
4-5
4-6
4-7
4-8
5-8
5-9
6-9
7-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Frantzen / Haase
5-3 → 6-3
V. Kirkov / Stevens
5-2 → 5-3
C. Frantzen / Haase
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
4-2 → 5-2
V. Kirkov / Stevens
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
ace
40-40
ace
4-1 → 4-2
C. Frantzen / Haase
3-1 → 4-1
V. Kirkov / Stevens
3-0 → 3-1
C. Frantzen / Haase
2-0 → 3-0
V. Kirkov / Stevens
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-0 → 2-0
C. Frantzen / Haase
0-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Kirkov / Stevens
4-5 → 4-6
C. Frantzen / Haase
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
40-30
3-5 → 4-5
V. Kirkov / Stevens
3-4 → 3-5
C. Frantzen / Haase
2-4 → 3-4
V. Kirkov / Stevens
2-3 → 2-4
C. Frantzen / Haase
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-3 → 2-3
V. Kirkov / Stevens
1-2 → 1-3
C. Frantzen / Haase
1-1 → 1-2
V. Kirkov / Stevens
1-0 → 1-1
C. Frantzen / Haase
0-0 → 1-0
Lorenzo Musetti
vs Alejandro Tabilo
(Non prima 13:00)
ATP Chengdu

Lorenzo Musetti [1]
3
6
6

Alejandro Tabilo
6
2
7
Vincitore: Tabilo
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
4*-4
5-4*
5-5*
5*-6
6-6 → 6-7
A. Tabilo
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
6-5 → 6-6
L. Musetti
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
5-5 → 6-5
A. Tabilo
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-4 → 5-5
A. Tabilo
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
ace
4-3 → 4-4
A. Tabilo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-2 → 3-3
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-2 → 3-2
A. Tabilo
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Tabilo
15-0
15-15
15-30
15-40
df
5-2 → 6-2
A. Tabilo
0-15
15-15
15-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
3-0 → 3-1
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Tabilo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-5 → 3-6
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
3-4 → 3-5
A. Tabilo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
df
A-40
2-2 → 2-3
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
A. Tabilo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
ATP 250 Hangzhou 🇨🇳 – Finali, cemento
Center Court – ore 10:30
Francisco Cabral

/ Lucas Miedler

vs Nicolas Barrientos

/ David Pel
ATP Hangzhou

Francisco Cabral / Lucas Miedler [1]
6
6

Nicolas Barrientos / David Pel
4
4
Vincitore: Cabral / Miedler
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
5-4 → 6-4
N. Barrientos / Pel
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
4-4 → 5-4
F. Cabral / Miedler
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
3-4 → 4-4
N. Barrientos / Pel
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
F. Cabral / Miedler
2-3 → 3-3
N. Barrientos / Pel
2-2 → 2-3
F. Cabral / Miedler
1-2 → 2-2
N. Barrientos / Pel
1-1 → 1-2
F. Cabral / Miedler
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
N. Barrientos / Pel
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cabral / Miedler
5-4 → 6-4
N. Barrientos / Pel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-3 → 5-4
F. Cabral / Miedler
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
N. Barrientos / Pel
0-15
df
15-15
30-15
40-15
4-2 → 4-3
F. Cabral / Miedler
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
N. Barrientos / Pel
3-1 → 3-2
F. Cabral / Miedler
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
N. Barrientos / Pel
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
F. Cabral / Miedler
0-1 → 1-1
N. Barrientos / Pel
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
Valentin Royer
vs Alexander Bublik
(Non prima 13:30)
ATP Hangzhou

Valentin Royer
6
6

Alexander Bublik [3]
7
7
Vincitore: Bublik
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
40*-30
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
3-4*
3-5*
4*-5
df
4*-6
6-6 → 6-7
V. Royer
15-0
15-15
df
15-30
30-30
ace
40-30
5-6 → 6-6
A. Bublik
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
5-5 → 5-6
A. Bublik
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
ace
ace
4-4 → 4-5
A. Bublik
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
3-3 → 3-4
V. Royer
15-0
15-15
30-30
ace
40-30
1-2 → 2-2
A. Bublik
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
1-1 → 1-2
V. Royer
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
A. Bublik
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
ace
2*-2
3-2*
3-3*
ace
3*-4
3*-5
3-6*
4-6*
ace
6-6 → 6-7
V. Royer
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
5-5 → 6-5
V. Royer
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
A. Bublik
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
A. Bublik
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
2-1 → 2-2
V. Royer
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Bravo Tabilo, meno bravo Musetti. Ha vinto il migliore.
Il residuo di passività terraiola non da cemento lo ha affossato ancora: troppo attendista anche con la palla buona (da mettere ad uscire col dritto sul match point) vuole palleggiare ancora! Poi quando ci prova è una forzatura. Non ha il momento in testa in cui è importante rischiare e non perdi nulla nel farlo.
Bravo Tabilo, meno bravo Musetti. Ha vinto il migliore.
Non ci credo
Ed anche stavolta, Musetti, vincerà il terzo titolo……la prossima volta.
Vabè incredibile dai.. nelle finali gli dice sempre tutto male.. è un incubo
Musetti non vincerà mai nulla, gioca bene solo quando è tutto facile, è veramente un miracolo che sia top 10
Ne ha di più dai
Lorenzo il Magnifico… ora antenne puntate a Pechino, perché può far bene e ipotecare definitivamente le finals
Ha giocato il secondo match point 3 metri dietro con l’altro che tirava corto per la paura. Confermo la mia considerazione che a lui manca qualcuno che lo aiuti a gestire i momenti importanti e le partite importanti
Se Muso non vince questo 250 temo non potrà mai vincere più nulla.
Si è difeso benissimo, ha costretto Tabilo a rallentare, ma poi non ha fatto quel passo avanti per entrare sulla palla. L’ha lasciata scendere e l’ha pure sbagliata in lunghezza. Peccato. Ora resettare. Comunque bravissimo Tabilo sotto stress non ha tremato.
Il secondo aveva l’altezza e la posizione per uno strettino
Al servizio non è calato mai oh nel terzo set!
E dopo due match point (sul secondo poteva fare meglio) arriviamo al Tie Break, si soffre!
Match point buttato alle ortiche
Punto giocato malissimo sul secondo mp.
Che amarezza
Che Braccino sul MP Musetti!!
Tabilo versione Sampras, vabbè…
Ma guardate il match o il telefono per scrivere e leggere? Boh…
Che ansia mamma mia
Non riuscirei a vedere un tie break thriller
Ma quanti ace stanno facendo! Degna finale equilibrata. Francamente non saprei per chi puntare in questo momento. Peccato non sia previsto il risultato di parità.
cinque pari, non ha sentito la pressione, ora si soffre
4 punti consecutivi di Tabilo giocati alla Berrettini
Tenuto a zero con autorità
Ora con la pressione si spera cali un po’ il servizio di tabilo.. bisogna farlo giocare entrare senza forzare troppo
il servizio di musetti in questo momento è migliore di quello di sinner, almeno per quanto riguarda la prima di servizio. Non vedo sinner servire così da una vita
E invece anche Musetti non trema. Comunque il livello è molto alto e lo si vede proprio per come stanno giocando bene i punti più delicati. Peccato che uno dei due debba perdere.
Game tenuto alla grande.
All’arrembaggio, su questo decimo gioco.
Su Lorenzo!
Che dire. Bravissimo Tabilo. 4 prime su 5 e sull’unica seconda Musetti ha tirato un rovescio vincente. Ora la pressione passa a Musetti che deve tenerlo sotto.
Purtroppo ha servito solo 4 prime su 5.
Temo parecchio questo nostro turno di servizio.
Su rosso e soprattutto su erba, può essere un’arma strategica, ma non sul veloce per le ragioni che hai detto tu. Lo slice dovrebbe essere usato tatticamente o come estrema difesa, non quasi come prima opzione. Anche perché il rovescio flat o in top, Lorenzo lo ha eccome.
Dai, sul 3-4 Tabilo potrebbe sentire la pressione. Appena può deve prendere un rischio e metterlo sulla difensiva (a meno che Tabilo non serva solo prime….)
Condivido. Tende sempre a cercare di rallentare col rovescio, penso sia una questione di fiducia nel colpo. Lo slice va usato alla Berrettini, in modo offensivo e deve rimbalzare pochissimo. Lo slice a rallentare lasciando una palla morta, ormai coi picchiatori moderni non è più efficace. Ti entrano dentro col dritto e poi devi remare.
Gran bel punto.
Aggressivo.
Quoto. La differenza sta nel fatto che Lorenzo gioca in una partita più slice di qualli che Roger giocava in una anno. In questo modo lascio tempo all’avversario di essere spesso padrone dello scambio.
Lore’ nun te fa sfuggi’ pure sto quartino,daje!
Esattamente.
L’urlo dopo il colpo lascia capire quanto sia teso, era un “semplice” 30-0…
Alcuni rovesci vincenti di Musetti lungolinea mi ricordano quelli di Federer per come entra nella palla e il braccio vola via senza sforzo
Quanta delizia in questo rovescio
FORZA MUSO
SEMPRE
Su quella palla break avrebbe dovuto osare un filo di più; cercando qualche colpo più profondo.
Il tennis di Musetti mi fa dormire
Vietato calare perchè l’avversario è in fiducia. Comunque ottimo secondo set.
Nelle pause sto dando uno sguardo a Bublik-Royer, livello molto alto con l’ennesimo francese con servizio mediamente sopra i 200 e un dritto molto pesante. Con il tennis odierno sono indispensabili per entrare e metter tenda nei primi 100.
La prima di servizio sta diventando un’arma importante per Musetti. Finalmente. L’anno prossimo aspettiamo miglioramenti anche sulla seconda, decisivi sul veloce. La risposta d’incontro sta migliorando sempre di più. Il diritto lo anticipa meglio. Se mette a posto tutti i tasselli la top 5 è davvero alla portata.
Solo oggi?
Cala la prima e Musetti stravince il secondo set.
Primo set per tabilo 75% e 85% di vinte con la prima
Secondo set 53% e 63% di vinte con la prima
L’unico modo per Tabilo di restare in vita è servire alla perfezione
E non dimentichiamo comunque le tre aprtite in più sulle gambe rispetto a Musetti
Ottimo secondo set, alla fine il primo è andato per un solo game sbagliato, qua nessuna sbavatura e,soprattutto, un Lore più attaccante.
Ora speriamo che non gli prendano ansie e braccini vari
Purtroppo nel tennis vale più che mai “non dire gatto”.
Nel secondo set il dritto di Musetti viaggia al doppio di quello di Tabilo. E così per il cileno si fa dura prendere l’iniziativa come nel primo set.
Se vince questo torneo le Finals sono certe perché prende morale per fare bene anche nei prossimi impegni, se lo dovesse malauguratamente perdere temo una ricaduta nei vecchi difetti per il finale di stagione…
Ma intanto mi sto deliziando con un gran secondo set
Questa partita è più importante dei semplici 85 punti in palio.
Oggi si gioca tantissimo per le Finals in termini psicologici
Il doppio break sarebbe stato letale ma evidenti segni che Tabilo non poteva continuare a giocare da top 5.
Lorenzo ha innalzato il livello in questo secondo set, risultando un piacere per gli occhi.
Deve portare assolutamente a casa questo torneo, altrimenti l’amarezza sarebbe tanta, poiché tra l’apuano ed il cileno vi sono due categorie di differenza
Tabilo oggi ha la prima di servizio che funziona bene, purtroppo.
Partita divertente. Tabilo è un giocatore di talento indubbio. Confronto anche di stili, molto piacevole.
5 ace per riuscire ad evitare il secondo break
Bravo Musetti ad alzare il livello, soprattutto ad essere aggressivo e lasciare andare il braccio. Se pensiamo a come giocava contro Sinner ai quarti dello Us Open, quello del primo set sembrava il musetti 2023/2024 che stava ad aspettare. Ora si vede il vero Musetti.
Quando il Mus gioca “sul sicuro”, attendista, regolare, le può prendere da chiunque.
È condannato a giocare all’attacco, il tennis di oggi pretende questo.
E adesso che pare essersi messo con il piglio giusto viene fuori la differenza di cilindrata.
Speriamo abbia il serbatoio pieno.
Ecco finalmente uno che lo ricorda, Tabilo è più di un ottimo giocatore ha un best n 19 ora dovrebbe essere nella top 90 ma solo per problemi fisici. Quando sta bene può battere chiunque mi ricordo in davis non mollava mai. Partita molto complicata per Lorenzo quel break va tenuto tra i denti come un mastino.
Come Musetti alza un minimo il livello, Tabilo sparisce dal campo
Sembra avere aumentato l’aggressivita`, vediamo se continua cosi`.
Tenere il game dopo il break è sempre un’ottima cosa, un po’ a fatica, ma 3-0 raggiunto.
Comunque non possiamo dimenticare che Tabilo nel 2024 era Top20 ed è scivolato indietro per problemi fisici, quando sta bene è un ottimo giocatore.
un link, per favore?
Io sto vedendo, nel secondo set, un Musetti sontuoso che sta sovrastando un Tabilo incredibile…
Musetti fa e disfà ma se entra deciso in partita è superiore, deve continuare così dai dai
Forza Lorenzo, ora a braccio sciolto col break di vantaggio. Il cileno tira tutto e vicino alle linee.
Resto fiducioso, Lorenzo un po’ scarico ma può vincere, benino in risoosta, ma sulla seconda deve lavorare ancora tanto.. comunque vada, forza
Ma quindi Tabilo sta indovinando la settimana dell’anno e da onesto terraiolo sudamericano si è trasformato in un top 20 americano da cemento? Oppure Musetti ritrova il braccino cortissimo come un anno fa quando il cinese lo ridicolizzó per poi sparire nel nulla.
Le ragnatele dell’Apuano non incollano con le geometrie mancine del cileno. Peraltre, quest’ultimo raccoglie tantissimo a rete.
Per quello Sinner si è preso Cahill. Per sentire una voce autorevole che lo aiutasse nei momenti più delicati e più importanti.
Musetti col freno a mano tirato dalla paura, deve lasciare andare il braccio, giocare più libero!
Tutte le volte che gioca match importanti o finali Musetti non entra mai sereno e conscio delle sue chiare posdibilita’. Un po’ dipendera’ da lui ma se dopo tanti anni chi lo segue che pure ha fatto un gran lavoro non è riuscito a migliorarlo su questo punto credo che una riflessione andrebbe fatta.
Purtroppo Tabilo sbaglia poco. Solido e determinato con più variazioni. Forza Lorenzo
Musetti troppo difensivo. Se non diventa aggressivo subisce troppo e si trova a dover fare passanti miracolosi per fare il punto.
Break che potrebbe chiudere il set, mannaggia!!!
Gran bella finale, Tabilo conferma l’alto livello della settimana, Lorenzo ha avuto palla-break ma il cileno non ha lasciato chance.
Tabilo osso duro, inoltre particolarmente in palla.
Partita equilibrata. Forza Lorenzo
Tabilo davvero divertente da veder giocare perchè è uno dei pochi che verticalizza sempre e cerca di chiudere a rete. Per Musetti un bel test. Alla fine la sua solidità dovrebbe prevalere, ma il cileno d’assalto gioca molto bene.
@ Marco M. (#4487089)
Pensa cosa sei andato a tirare fuori…
Sbaglio o Musetti oggi è tornato sulla retta via? Non mi pare che se ne esca più coi Tutti fenomeni contro me etc.
O dobbiamo bollare a vita chi sbaglia?
Ma andiamo al sodo: diventerà 4 o 6?
Dai, smettila anche tu, che è un attimo che si diventa Ciccio Graziani.
Io fossi in te la smetterei di scrivere belinate!
Che Musetti raggiungerà la Top5 lo scrivo da quando è apparso, anzi prima pensavo anche meglio.
Tu, invece, hai detto che non lo avresti più né tifato né commentato dopo il doppio bagel a Nardi per le sue esultanze a tuo dire furoi luogo, quindi mantieni fede alla tua stessa parola e smettila!!!
Link?
concordo, non vedevo un giocatore talentuoso come Lorenzo dai tempi di Federer, e Draper gioca come Sinner quando sta bene, se non fosse che si fa male di continuo
Secondo me Musetti e Draper sono ad oggi i migliori, dopo i tre fenomeni Alcaraz Sinner Djokovich (citati in ordine di ranking). Quindi una terza posizione per Musetti: ci può stare. Tutto a quel livello dipende dalla forma del giocatore.
Ma in realtà con quanto meno per il 2026 mi riferivo al fatto che non vedo nessun’altro in grado di sopravanzare Sinner se non Alcaraz, non escludo che negli anni a venire arriverà qualcuno che supererà questi due, non credo minimamente che sarà Musetti, lo spero tanto che sarà lui, sarebbe davvero un sogno, ma non ci credo
Musetti a mio parere è il più grande talento italiano mai avuto.
Spettacolare, sa fare tutto e sta trovando continuità dopo essere diventato papà.
penso possa ambire alla terza posizione mondiale.
Le prime due sono prenotate per almeno 5 anni
@ Il GUEst (#4487056)
Dici “Quantomeno per 2026”.
Dunque, involontariamente dichiari anche tu che la cosa è fattibile, dandomi ragione. Che, se un tennista non è più forte di un altro, non lo supera. Dunque, sai bene anche tu che Musetti è più forte, e, giustamente, col tuo commento, ti eri lasciato mani libere.
se Musetti gioca bene, Tabilo ha poche chances, epperò il cileno serve bene e in giornata può far male.. non faccio pronostici solo per scaramanzia, ma obiettivamente Lorenzo è di un’altra categoria
Forza muso
Non capisco se trolli o sei serio, io sono tifoso sfegatato di Musetti, ma neanche riesco a immaginarmelo che possa superare Sinner, a meno che quest’ultimo subisca un infortunio grave da fargli perdere mesi di tornei e di conseguenza punti in classifica, non vedo altre possibilità di sopravanzarlo da parte di Musetti ma come di chiunque altro non sia Alcaraz quanto meno per il 2026
@ Givaldo Barbosa (#4487040)
Per quanto, va detto che c’è una certa comicità involontaria quando il Marco M. dichiara “Probabilmente entrerà nei 5 e forse un po’ meglio dei 5”. Diciamo che, comunque vada, si copre.
Vengono in mente iperboli favolose dei calciatori, come “Sono completamente d’accordo a metà col Mister”, oppure, la più sontuosa di tutte, mi pare fosse di un Ciccio Graziani deluso in un dopopartita:
“Meritavamo di vincere. Non ci siamo riusciti, per demerito nostro”.
Vedo che anche i più oltranzisti iniziano a cedere e a fiutare come andranno le cose. Anche i più irriducibili correggono il tiro.
Per ora, ho strappato una top 5.
Marco M.44
Scritto da Givaldo Barbosa
Uomini di poca fede, ricordatevi della previsione del Divino Otelma: a settembre 2026, se non prima, Lorenzo Musetti si troverà in classifica davanti a Sinner.
Primo) Amleto a rovescio porta una sfiga epocale!
Secondo) Musetti probabilmente entrerà nei 5 (e forse un po’ meglio di 5) già entro l’anno o al più tardi dopo Indian Wells-Miami.
Terzo) non supererà Sinner perché per farlo dovrebbe diventare Numero Uno e per quanto glielo possa augurare so che non sarà nel 2026 e forse mai…
ReplicaQuota 1 22-09-2025 18:52
A me la finale di oggi preoccupa molto, Tabilo in tutto il torneo sta servendo con percentuali irreali, sempre sopra il 70% di prime in campo in 6 partite (quali comprese) con una media del 77% di prime in campo nel torneo e una media di punti vinti con la prima di poco sopra all’80%, con Nakashima in semi 80% di prime con 85% di punti vinti, speriamo in bene e sempre forza Lorenzo
intanto sfatiamo il taboo delle finali perse negli ultimi tre anni… poi è chiaro a tutti che oggi Musetti è un giocatore competitivo su tutte le superfici
(S) tabilo…
Scusa, ma perché dai del “pennarello” a Tabilo? 😆
Nessun precedente tra i due, anzi no, un challenger in Turchia in cui Muso lasciò solo due games al Pennarello (fu nel lontano 2021)