Alejandro Tabilo CHI, 02.06.1997 - Foto getty images
ATP 250 Chengdu 🇨🇳 – Finali, cemento
Center Court – ore 10:00
Constantin Frantzen

/ Robin Haase

vs Vasil Kirkov

/ Bart Stevens
ATP Chengdu

Constantin Frantzen / Robin Haase
4
6
10

Vasil Kirkov / Bart Stevens
6
3
7
Vincitore: Frantzen / Haase
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Kirkov / Stevens
0-1
1-1
1-2
2-2
3-2
3-3
3-4
4-4
4-5
4-6
4-7
4-8
5-8
5-9
6-9
7-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Frantzen / Haase
5-3 → 6-3
V. Kirkov / Stevens
5-2 → 5-3
C. Frantzen / Haase
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
4-2 → 5-2
V. Kirkov / Stevens
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
ace
40-40
ace
4-1 → 4-2
C. Frantzen / Haase
3-1 → 4-1
V. Kirkov / Stevens
3-0 → 3-1
C. Frantzen / Haase
2-0 → 3-0
V. Kirkov / Stevens
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-0 → 2-0
C. Frantzen / Haase
0-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Kirkov / Stevens
4-5 → 4-6
C. Frantzen / Haase
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
40-30
3-5 → 4-5
V. Kirkov / Stevens
3-4 → 3-5
C. Frantzen / Haase
2-4 → 3-4
V. Kirkov / Stevens
2-3 → 2-4
C. Frantzen / Haase
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-3 → 2-3
V. Kirkov / Stevens
1-2 → 1-3
C. Frantzen / Haase
1-1 → 1-2
V. Kirkov / Stevens
1-0 → 1-1
C. Frantzen / Haase
0-0 → 1-0
Lorenzo Musetti
vs Alejandro Tabilo
(Non prima 13:00)
ATP Chengdu

Lorenzo Musetti [1]
3
6
6

Alejandro Tabilo
6
2
7
Vincitore: Tabilo
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
4*-4
5-4*
5-5*
5*-6
6-6 → 6-7
A. Tabilo
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
6-5 → 6-6
L. Musetti
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
5-5 → 6-5
A. Tabilo
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-4 → 5-5
A. Tabilo
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
ace
4-3 → 4-4
A. Tabilo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-2 → 3-3
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-2 → 3-2
A. Tabilo
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Tabilo
15-0
15-15
15-30
15-40
df
5-2 → 6-2
A. Tabilo
0-15
15-15
15-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
3-0 → 3-1
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Tabilo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-5 → 3-6
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
3-4 → 3-5
A. Tabilo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
df
A-40
2-2 → 2-3
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
A. Tabilo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
ATP 250 Hangzhou 🇨🇳 – Finali, cemento
Center Court – ore 10:30
Francisco Cabral

/ Lucas Miedler

vs Nicolas Barrientos

/ David Pel
ATP Hangzhou

Francisco Cabral / Lucas Miedler [1]
6
6

Nicolas Barrientos / David Pel
4
4
Vincitore: Cabral / Miedler
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
5-4 → 6-4
N. Barrientos / Pel
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
4-4 → 5-4
F. Cabral / Miedler
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
3-4 → 4-4
N. Barrientos / Pel
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
F. Cabral / Miedler
2-3 → 3-3
N. Barrientos / Pel
2-2 → 2-3
F. Cabral / Miedler
1-2 → 2-2
N. Barrientos / Pel
1-1 → 1-2
F. Cabral / Miedler
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
N. Barrientos / Pel
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cabral / Miedler
5-4 → 6-4
N. Barrientos / Pel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-3 → 5-4
F. Cabral / Miedler
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
N. Barrientos / Pel
0-15
df
15-15
30-15
40-15
4-2 → 4-3
F. Cabral / Miedler
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
N. Barrientos / Pel
3-1 → 3-2
F. Cabral / Miedler
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
N. Barrientos / Pel
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
F. Cabral / Miedler
0-1 → 1-1
N. Barrientos / Pel
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
Valentin Royer
vs Alexander Bublik
(Non prima 13:30)
ATP Hangzhou

Valentin Royer
6
6

Alexander Bublik [3]
7
7
Vincitore: Bublik
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
40*-30
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
3-4*
3-5*
4*-5
df
4*-6
6-6 → 6-7
V. Royer
15-0
15-15
df
15-30
30-30
ace
40-30
5-6 → 6-6
A. Bublik
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
5-5 → 5-6
A. Bublik
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
ace
ace
4-4 → 4-5
A. Bublik
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
3-3 → 3-4
V. Royer
15-0
15-15
30-30
ace
40-30
1-2 → 2-2
A. Bublik
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
1-1 → 1-2
V. Royer
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
A. Bublik
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
ace
2*-2
3-2*
3-3*
ace
3*-4
3*-5
3-6*
4-6*
ace
6-6 → 6-7
V. Royer
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
5-5 → 6-5
V. Royer
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
A. Bublik
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
A. Bublik
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
2-1 → 2-2
V. Royer
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Off topic – il sito con tutte queste pubblicità e articoli che arrivano man mano è diventato impossibile da seguire
Lorenzo ha fatto semi a Wimbledon e Roland Garros e quarti a Flushing Meadows… ovviamente spiace, ma non è certo una finale persa in un 250 a mettere in dubbio le sue qualità…
bravo Tabilo, ma diciamo anche che gli ha detto culo .. quel rovescio fuori di un centimetro e quel servizio ace sul match point che ha sfiorato il nastro… semplicemente non era giornata per Lorenzo, ma non venite a dirmi che ha giocato male… ora concentrati sul finale di stagione, l’obiettivo sono le finals e prima o poi torna a vincere tornei, lo merita
La sconfitta è colpa di Musetti, o meglio, merito di Tabilo, perchè chi scende in campo è quello che fa, o non fa, la propria fortuna. Ma le vittorie, come le sconfitte, hanno una storia lunga, fatta di migliaia di gesti. E’ nel risultato finale, che questi gesti si fondono, certo, è difficile separarli e capire quale fosse quello giusto o quello sbagliato, ma è nella sapienza del coach riuscirci.
Neanche io ne faccio un dramma: preferisco una sf a Roma/RG/Uuimbledon ed una finale a Monte-Carlo ad una vittoria a CenghDu.
Ma rimane un grave problema di determinazione alla vittoria che, tralasciando l’insulso torneo di Napoli, permane da quella sua unica vittoria nel prestigioso torneo di Amburgo contro un avversario già allora prestigioso (e lo è diventato molto di più, ma non ci ha più vinto…).
Con tutto questo,
Sempre Forza Lorenzo!
basta anche meno…
Si certo….e babbo natale vola con le renne
il tuo è solo uno sfogo dettato dalla delusione.. io l’ho visto bene Lorenzo nel terzo set, che purtroppo è girato male per inezie, tipo palle sul nastro o un centimetro fuori o ace che hanno sfiorato il nastro… non ne farei un dramma, era solo un 250
Tenete conto che ha giocato contro un mancino. Il che costringe a cambiare la tattica normale di gioco. Se prima il rovescio incrociato del distrimane, è un colpo vincente, contro il mancino perde efficacia. Allora bisogna giocare sulla sua destra, in pratica di dritto, sconvolgendo il gioco usuale. Chi ha giocato a tennis conosce sicuramente le difficoltà ad incontrare un mancino. Devo però aggiungere che Tabilo ha giocato molto bene. Musetti avrà modo di rifarsi enzo
Tenete conto che ha giocato contro un mancino. Il che costringe a cambiare la tattica normale di gioco. Se prima il rovescio incrociato del distrimane, è un colpo vincente, contro il mancino perde efficacia. Allora bisogna giocare sulla sua destra, in pratica di dritto, sconvolgendo il gioco usuale. Chi ha giocato a tennis conosce sicuramente le difficoltà ad incontrare un mancino. Devo però aggiungere che Tabilo ha giocato molto bene. Musetti avrà modo di rifarsi enzo
Ero io, stai a vedere che questa sconfitta è a carico di Tartarini.
Direi anche basta, Musetti ha bisogno dei suoi tempi, ma arriverà, è l’unico a mio avviso che sulla terra ed anche l’erba può lottare con i due fenomeni, oltre a Draper, che però è un pò fragile.
Entrerà nei cinque l’anno prossimo, sicuro.
oddio, era un Tabilo versione foro italico 2024, quando prese a pallate Nole arrivando in semifinale… ora semplicemente resettare, tre anni senza titoli e con tante finali perse sono pesanti da digerire, ma resto convinto che ormai il salto di qualità c’è stato e a breve tornerà a vincere titoli, perché no, magari a Vienna o Parigi Bercy se non prima… Lorenzo ha fame
@ alano91 (#4487217)
Ma che inaccettabile, andate voi a giocare se siete così bravi!! Lorenzo ha fatto una partita grandiosa, e lo dico da non sua “appassionata”, una serie di passanti in recupero incredibili che farebbero invidia anche a Novak, davvero encomiabile…ma ha trovato un Tabilo stupefacente, dalle quali ad una finale dove non so se è stato più bravo ma ha avuto una tranquillità interiore, una positività che, unite al servizio spesso salvifico, l’hanno portato a rosicchiare questa vittoria in modalità quasi eroica. Un consiglio a Lorenzo? Forse una punta in più di semplicità, non pensare che il qualificato debba essere per forza perdente, per non farsi alla fine condizionare dalla sorpresa/delusione, ma comunque un Lorenzo di grande qualità e un Tabilo che l’ha capita e alla fine ammortizzata: partita veramente emozionante fino alla fine, giocata sui millimetri di riga e di nastro, davvero meritevole di un pareggio se esistesse nel tennis…eppure non sono due “terraioli”? Caro Roger, adesso questi ragazzi sanno davvero come comportarsi (e divertirci) dappertutto
A me ha lasciato perplesso il fatto che un manoquadra come Tabilo aveva pensato tatticamente alle palle corte più di Musetti: vuol dire che lo vedeva molto indietro per provare palle corte con quella mano non abituata a sottigliezze simili. Questa è stata una delle mosse inattese e vincenti di Tabilo. Un Musetti che fosse arrivato meglio e non in affanno li faceva punti decisivi per vincere.
una sconfitta che pesa, con tanta sfiga nel tie, ma è solo un 250… chissà che Lorenzo non ci riservi l’impresa nel fine stagione
Non si può esser devastati per un torneuccio 250 come era insensato esserlo a Torino nel challenger che ha perso. Però sono indizi che se non cambia la gestione dei momenti finali anche in un match di finale di un 1000 si impappinerebbe! Inizi ad imparare magari in un 500 a rivincere come da molto giovane e più incosciente!
Vedendo com’è girata in alcune circostanze sfortunate era un finale abbastanza scontato. Lorenzo ha giocato bene nel 2º e nel 3º set rimanendo sempre solido. Si sarebbe meritato il titolo, ma manca ancora qualcosa a livello di convinzione e di spinta. Alcune scelte tattiche poi non mi hanno convinto del tutto: secondo me in alcuni momenti decisivi ha insistito troppo con il rovescio coperto, poteva e doveva spingere di più. Comunque la strada intrapresa è giusta. Peccato perché vincere avrebbe fatto tanto bene per il morale e per i punti, ma resta un buon torneo
Questa fa malissimo, a me Musetti oggi è piaciuto, nel terzo set ha concesso il nulla fino al TB, servizio migliorato tantissimo, nei game in risposta molto più pericoloso rispetto al cileno che ha comunque servito come un treno, due match point sprecati, soprattutto sul secondo si poteva fare di più, epilogo amarissimo, sono sinceramente devastato, non oso immaginare lui
Come lui spesso dice me la sono fatta sotto.4/1 il titolo deve essere tuo di riffa o di raffa con i colpi che hai in canna
Non intuisce il momento magico di dover rischiare: rischia in momenti sbagliati. Non si può non rischiare un colpo finale sul match point vada come vada! Il rischio successivo (non match point ma rimediavo di un errore fatale di passività irrimediabile) se non cogli l’occasionissima va fuori per frustrazione se non sei un Sinner!
La solita incompiuta
Neanche un torneo tra scapoli e ammogliati è riuscito vincere
Starei cent’anni a dire mah…..
Topici
Musetti ha giocato il tie break pieno di paura.
Da 4/1 un parziale negativo di 6 punti a 1 lasciano i soliti dubbi sulla tenuta mentale nelle partite con forte posta in palio come le finali o partite di Davis. A mio parere si rischia molto a schierarlo come secondo singolarista in Davis. Come classe come colpi è il n 2 d’Italia non si discute ma non basta , l’anno scorso in Davis prese una stesa da Cerundolo e se non fosse stato per Berrettini eravamo fuori. Io la vedo così ,nei momenti tipici decisivi come nei 2 break sul 6/5 e quando era 4/1 lui è solo non ha il box di Sinner su cui contare per chiudere.
Tabilo ha meritato e su questo non si discute. Nei momenti di difficoltà è rimasto lucido, ma chi non ha saputo approfittare delle occasioni avute è stato solo Lorenzo (sul primo MP non ha avuto colpe, ma nel deciding TB era partito benissimo). Lorenzo non è stato brillante se non a tratti, spiace dirlo ma c’è molto da remare per le Finals
Oggi ho capito perché abbia vinto solo due tornei fino ad ora nonostante il talento che ha!
Mah, allora, in ottica Torino è stata una settimana positiva sicuramente, certo, rimane l’ennesima finale persa, questa che doveva e poteva vincere.. sono troppe quelle perse e tanti anni senza un trofeo, manca ancora qualcosa a livello mentale perché è entrato male in partita, poi l’ha recuperata, poi giocato male uno dei 2 match point, il tié break..mah.. ripeto, se guarda a Torino ha che esser soddisfatto, per il resto sicuramente no.. ps “palloso”, lascia perdere previsioni deliranti sul prossimo anno va ( a meno che a Jannik non venga fatta una macumba ed abbia un tracollo mentre Musetti le vince tutte o quasi)
In finale con Tabilo cosa chiedere di meglio….
Non ci posso credere! Questa fa male, troppo emotivo e agitato nei momenti che contano.
Settima finale consecitiva persa, purtroppo
Mr W(PDU),sosteneva che fosse un terraiolo dallo scarso servizio, chissà se dopo i tornei australiani passati e soprattutto oggi ha cambiato idea.
Chissà
Lorenzo un perdente bellissimo da vedere!
Contenti voi…
Un passo avanti sulla seconda di Tabilo, mai, vero?
L’aspetto che mi amareggia maggiormente nelle finali, al di là delle sconfitte, vi è sempre l’andazzo nei momenti/punti decisivi:
-O tende a stare sulla difensiva, ad attendere l’errore dell’avversario che prontamente non arriva, evitando di osare, rischiare
-O decide di prendere coraggio, di prendere iniziativa, ma i suoi colpi risultano sempre lunghi o larghi di un niente
Francamente sta diventando imbarazzante vedere un talento come Musetti non avere un supporto adeguato per superare quelli che restano limiti di testa. Sono 3 anni che non vince un torneo incluso il challenger di Torino pur essendo molto piu” forte di avversari incluso quello odierno. Non può continuare a tenersi un coach che trasmette ansia solo a vederlo e che a tutta evidenza rischia di portarlo ad essere un eterno potrei ma non riesco. Quando ho visto giocare il secondo match point 3 metri dietro con l’ altro che tirava a metà campo ho capito che avrebbe perso. E continuerà a non vincere se non si mette nelle mani di un Cahill.
Come avevo scritto ieri, Tabilo nelle due o tre settimane in cui è al top può battere chiunque, trane i due Fenomeni, e Musetti, almeno per ora, Fenomeno non è. Potrà diventarlo, forse, se farà certe scelte.
Comunque, mi dispiace, ma quello che ieri sgignazzava su chi dice che Tartarini non è adeguato, spero abbia smesso, di sghignazzare.
Complimenti a Tabilo. Il resto sono chiacchere.
Et voilà. E anche a sto giro si è sconfitto da solo. Never ending Musetti. Livello 250 e poi stop. Ogni tanto qualche slam bellino ma concretezza quando serve non pervenuta
Esistono anche gli avversari. Tabilo ha osato di più e non ha sbagliato.
Musetti sfortunato sul 4-2 ha spinto un rovescio fantastico in diagonale che è uscito di 2 cm. Poi sul 4-3 obiettivamente non ha tirato la prima e Tabilo lo ha inchiodato subito sul rovescio e sul match point ha fatto l’unico vero errore. Direi che l’ha vinta Tabilo più che perderla Musetti. Il vero rimpianto è il gratuito sul secondo match point, ma aveva dovuto difendersi dalle accelerazione e quando ha avuto il colpo facile forse era un po’ in apnea.
Aaah che peccato Lorenzo! Forse un po più di coraggio e prendere la rete nei punti decisivi….chissà. però guarda anche bublik che ha vinto , ma 2 tie breaks!!!!
Sul secondo m.p. palla agevole sul diritto, da giocare a uscire dove Tabilo non ci arriva o scopre il campo.
@ Alberto Rossi (#4487202)
Perché qui ha fatto bene?
Povero Musetti , mi dispiace veramente ma il secondo match point l’ha buttato alle ortiche . Si va avanti !
Povero Musetti , mi dispiace veramente ma il secondo match point l’ha buttato alle ortiche . Si va avanti !
Brutto colpo per Musetti, questo torneo era da vincere.
Possibile impatto psicologico per il resto della stagione. Quante finali ha perso negli ultimi anni?
Quando gioca bene Tabilo ha un gioco diretto e penetrante che fa male a Musetti troppo passivo. Per fortuna ora ha il servizio Lorenzo altrimenti perdeva più nettamente ma non basta su duro. Detto questo sul matchpoint se non spingi per vincere con l’occasione di un bel dritto ad uscire potente non ti puoi appellare alla mala sorte. Non sai più chiudere un torneo e si vede dal fatto che ha perso finali anche nei challengers!
Brucia a noi, figuriamoci a Lorenzo. Onore a Tabilo che pur servendo il 50% di punti in più ha tenuto i nervi saldi e piazzato la zampata vincente
Che delusione, un misto di sfortuna e delusione per Musetti che non ha fatto quello che si doveva fare per chiudere l’incontro.
Darderi ha vinto il doppio di Musetti.
Amen.
Non ne vince una, neanche contro la nonna. Incomprensibile
Da non credere
E infatti non lo vince perchè nei momenti importanti ha un braccino italico incredibile. L’altro alla prima occasione invece…
Purtroppo l’Italia è solo SInner
Solito musetti….è già un miracolo che sia entrato in top 10….non capisco come tanti pensano che sia un fenomeno o possa vincere tornei slam o master1000…..si forse sulla terra battuta prima della fine della carriera potrebbe anche vincere un 1000 …l ha vinto anche fognini….sono le aspettative su di lui di alcuni sapientoni che sono fuori luogo…musetti è bellissimo da vedere, ma questo è….
Che dire.. se non che il braccio trema nei momenti clou dei match punto a punto 😐
Perde l’ennesima finale contro Tabilo avendo match-point . E’ semplicemente un perdente dato che non riesce a reggere i momenti di tensione. Ennesima conferma della sua inadeguatezza mentale.
Mi spiace per le lacrime di Musetti, ma se continua così i successi arriveranno. Tabilo è stato semplicemente fantastico. Sotto 4-1 nel tie non ha sbagliato un colpo e una scelta. Complimenti a lui.
Come ho scritto già sul 4-4, meritavano entrambi il trofeo.
Peccato, l’illusionista perde ma si conferma ad alto livello
Moscetti: un perdente nato!
Stregato
Nel tiè break è girata storta per musetti ma non gli perdono il secondo match point sul 6 a 5 nel quale non ha avuto coraggio e ha messo fuori una cacata di moscerino invece di spingere…e li gli dei del tennis si sono messi di traverso….
Evabbe’, bravo Tabilo!
Sttegato
Bravo Tabilo a restare più lucido nei momenti importanti. C’è da augurargli di risalire presto perché ha avuto anche delle sfighe.
Lorenzo proprio non vuole vincere un torneo, ce l’aveva in pugno con palle break sprecate e match point, pazienza ci sorbiremo ancora per un po’ di tempo i detrattori.
A Pechino secondo me rischia di uscire al primo turno, spero vivamente di sbagliare!
No via non è possibile….deve avere in blocco psicologico quando fa le finali non c’è altra spiegazione
caspita. non mi aspettavo Tabilo a questi livelli..
una sconfitta sul filo di lana in cui non si può dire molto.. il cileno l’ha vinta lui
unico appunto tecnico l’eccessivo uso del back che, come segnalato dagli altri utenti, ha costretto Lorenzo a correre troppo
Musetti non ce l’ha fatta……….vince Tabilo.
Sono certo comunque che la prossima finale la vincerà.
Vederlo con le lacrime mi dispiace veramente tanto X Lorenzo.
Epilogo amaro.
Questa fa malissimo, sia per noi suoi tifosi, sia soprattutto per lui.
Secondo match point giocato abbastanza male.
Avanti 4-1 nel tie break, ha rimediato un parziale di 6 punti a 1.
Inaccettabile, ahinoi.
mamma mia Musetti ! Con 2 match point a favore e un vantaggio di 4-1 nel tie break perde la partita!
boh se sei il n9 atp e arrivi in finale a un 250 lo devi vincere, me spias!
Osare di più nei momenti importanti!
Amarezza infinita
troppe finali perse, rimane con 2 titoli Atp, troppo poco per un top 10