
Federer e Nadal lavorano al progetto “Fedal”: un circuito di esibizioni benefiche


Quella che inizialmente sembrava solo un’idea vaga, sta iniziando a prendere forma. Roger Federer e Rafael Nadal, due leggende intramontabili del tennis, stanno lavorando alla creazione di un circuito di esibizioni che molti hanno già ribattezzato Fedal, in onore della storica rivalità e amicizia che li lega.
Durante la Laver Cup 2025, Federer ha dato ulteriori dettagli in un’intervista a Tennis Channel, confermando che il progetto è più concreto che mai:
“Abbiamo sempre parlato di giocare insieme delle esibizioni e di poter condividere il campo per una buona causa, come raccogliere fondi. Entrambi siamo molto ansiosi di continuare a parlare di questo progetto”, ha dichiarato lo svizzero.
L’obiettivo non è soltanto quello di far rivivere ai tifosi la magia di due campioni che hanno segnato un’era, ma anche di mettere il tennis al servizio della solidarietà, con eventi capaci di unire spettacolo e beneficenza.
L’annuncio ha già scatenato l’entusiasmo degli appassionati, che sognano di rivedere Federer e Nadal fianco a fianco, come accadde nell’indimenticabile doppio della Laver Cup 2022 a Londra.
TAG: Fedal, Rafael Nadal, Roger Federer
3 commenti
Assolutamente no.Questo è uno sport tecnico,vedere Bolt o Pogacar a fine carriera è tutt’altro e infatti non ci sono esibizioni di ex ciclisti/ podisti.
Ma perché fare questi raffronti? Vedere come chiude la frustata di dritto Roger è come una curva a rilento di Michael Johnson?
Pŕeferisco Naderer
Alla fine chi andrà a queste “esibizioni” pagherà solo per avere un autografo o una foto.
Sarebbe interessante come andare a vedere uno sprint di Bolt con la panza e le vene varicose.
I miti vanno ricordati nel loro splendore e non “spuntati” messi li a fare show a smorzare palline e dare l’impressione di sfasciarsi da un momento all’altro.