I risultati della seconda giornata di Laver Cup - Foto getty images
San Francisco ha vissuto una giornata di emozioni fortissime nella Laver Cup 2025, con il Team World che ha preso un vantaggio quasi decisivo sul Team Europe, portandosi avanti 9-3 al termine della seconda giornata.
Il primo colpo di scena lo ha firmato Alex De Miñaur, che in appena un’ora e mezza ha travolto Alexander Zverev con un netto 6-1 6-4. L’australiano ha imposto il suo ritmo sin dall’inizio, lasciando al tedesco appena un turno di battuta nel primo set e confermando poi la superiorità anche nel secondo. Con questo successo, il punteggio tornava in equilibrio sul 3-3.
A riportare avanti il Team World ci ha pensato poco dopo Francisco Cerúndolo, autore di un match solidissimo contro Holger Rune, sconfitto con il punteggio di 6-3 7-6. Il danese ha lottato fino al tie-break, ma l’argentino è rimasto lucido nei momenti chiave, regalando il 5-3 alla squadra capitanata da John McEnroe.
L’Europa si aggrappava allora a Carlos Alcaraz, chiamato a rispondere contro Taylor Fritz. Ma lo statunitense ha disputato forse il miglior match della sua stagione, dominando con il servizio e con la potenza del suo diritto. Alcaraz ha provato a variare con magie e smorzate, ma Fritz, guidato anche dai consigli di un Agassi scatenato in panchina, lo ha neutralizzato chiudendo per 6-3 6-2 in appena 72 minuti. Un ko pesantissimo, che ha portato il Team World sul 7-3.
La giornata si è chiusa con il doppio, che ha confermato il dominio della squadra del Resto del Mondo: la coppia Alex De Miñaur / Alex Michelsen ha superato in due set (6-3 6-4 in 1h23’) la coppia europea Casper Ruud / Holger Rune, consolidando un parziale di 9-3 che lascia l’Europa con le spalle al muro.
Laver Cup – 2° Giornata – Europa vs Resto del Mondo 3-9
Indoor Hard
Ore 22:00 • Meteo San Francisco: 🌥️ 16–18°C
Alexander Zverev

vs Alex de Minaur
Superficie: indoor hard
Meteo: 🌥️ 16–18°C
H2H: 8-2
ATP San Francisco

Alexander Zverev
1
4

Alex de Minaur
6
6
Vincitore: de Minaur
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
A. Zverev
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
4-4 → 4-5
A. de Minaur
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
3-4 → 4-4
A. de Minaur
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
A. de Minaur
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
A. Zverev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-5 → 1-5
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-4 → 0-5
A. Zverev
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Holger Rune

vs Francisco Cerundolo
Superficie: indoor hard
Meteo: 🌥️ 16–18°C
H2H: 1-1
ATP San Francisco

Holger Rune
3
6

Francisco Cerundolo
6
7
Vincitore: Cerundolo
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
2-4*
2*-5
3*-5
4-5*
5-5*
5*-6
6-6 → 6-7
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
H. Rune
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
ace
5-5 → 6-5
F. Cerundolo
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 3-3
H. Rune
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
H. Rune
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
3-5 → 3-6
H. Rune
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
2-5 → 3-5
F. Cerundolo
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 2-5
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
H. Rune
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Singolare
Non prima 04:00
Carlos Alcaraz

vs Taylor Fritz
Superficie: indoor hard
Meteo: 🌥️ 16–18°C
H2H: 3-0
ATP San Francisco

Carlos Alcaraz
3
2

Taylor Fritz
6
6
Vincitore: Fritz
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz
15-0
30-0
ace
30-15
df
40-15
2-5 → 2-6
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-4 → 2-5
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
T. Fritz
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Fritz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
3-5 → 3-6
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
C. Alcaraz
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
1-4 → 2-4
T. Fritz
0-15
df
15-15
30-15
40-15
1-3 → 1-4
T. Fritz
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
1-1 → 1-2
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
T. Fritz
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Holger Rune

/ Casper Ruud
vs Alex de Minaur

/ Alex Michelsen
Superficie: indoor hard
Meteo: 🌥️ 16–18°C
H2H: —
ATP San Francisco

Holger Rune / Casper Ruud
3
4

Alex de Minaur / Alex Michelsen
6
6
Vincitore: de Minaur / Michelsen
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur / Michelsen
4-5 → 4-6
A. de Minaur / Michelsen
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
A. de Minaur / Michelsen
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
H. Rune / Ruud
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
A. de Minaur / Michelsen
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
2-1 → 2-2
A. de Minaur / Michelsen
1-0 → 1-1
H. Rune / Ruud
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur / Michelsen
3-5 → 3-6
A. de Minaur / Michelsen
2-4 → 2-5
A. de Minaur / Michelsen
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-3 → 1-4
H. Rune / Ruud
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-3 → 1-3
A. de Minaur / Michelsen
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-2 → 0-3
H. Rune / Ruud
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
40-A
df
0-1 → 0-2
A. de Minaur / Michelsen
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Non si dice asfaltere ma legnare (cit.) ed a Rune non è capitato.
Quindi Alcaraz vince solo perché i suoi avversari non giocano bene. Ottimo. Quindi le 10 volte che ha battuto Sinner, 7 negli ultimi due anni, cioè quelli del dominio dell’Italiano, era solo perché Jannik non ha giocato bene. Prendo atto di questa tiritera che va avanti da 4 anni e ammetto che lo spagnolo è solo un dignitoso TOP20 molto fortunato.
sì infatti, mica l’anno scorso ha dato tutto e portato alla vittoria la squadra
@ Giampi (#4485996)
Vabbe’, la morale della favola è la stessa: teoria e pratica nel tennis non sempre coincidono
Chi è che aveva scritto che questa competizione era scontata, ovvero che l’Europa avrebbe stravinto?
L’energia della partita è minima. Il problema è che per questa esibizione, dopo essere tornato dagli USA in Europa torni negli USA e poi vai a Tokio, 11 ore di aereo e 16 ore di fuso orario..il giro del mondo in quattro settimane..bel modo di programmare il finale di stagione…
@ Manu09 (#4485988)
“Bisogna dare il massimo sempre”…vedo che ti sei convertito dalla volgarità al perbenismo idilliaco con frasi di circostanza che sappiamo benissimo tutti, con un minimo di obiettivo realismo, non corrispondono, soprattutto in uno sport faticoso e basato sui numeri come il tennis, alla verità di quanto viene messo in campo
Una partita è una partita, bisogna dare il massimo sempre. Non ho mai disprezzato la laver cup
Infatti il livello del tennis è il più basso degli ultimi 20 anni
@ Manu09 (#4485842)
A parte la pochezza del commento, con cui credete di essere più efficaci e invece solo volgari, “quello di 38 anni” è il Goat attuale che ha già battuto Fritz 10 o 11 volte e nessuno si è particolarmente stupito che l’abbia battuto per l’ennesima volta…e pensavo che alla luce di questo risultato sarebbe risalita l’onda dei detrattori della Laver che fino a ieri era giudicata una farsa per arricchire organizzatori e partecipanti: invece niente, anzi, oggi tutti i commenti ad attestare la veridicità del torneo, i partecipanti tutti lì col massimo impegno a bruciare le energie residue come se non ci fosse un domani…ma Fritz non è l’ultimo arrivato, con voglia di riscatto casalingo e per batterlo comunque Alcaraz avrebbe dovuto giocare come in uno Slam, ma la Laver è, realisticamente, “solo” la Laver, l’anno non è finito e gli appuntamenti importanti per il ranking sono ancora tanti, normale che Carlitos non abbia voluto profondere qui tutte le energie residue, non mi sembra così difficile da ipotizzare, più difficile affossarlo e far diventare un brocco un plurivincitore Slam per un esito così poco significante per la carriera e la sua attuale posizione nel ranking
Non pretendere che Alcaraz rischi di farsi male con le sue famose “spaccate”. In un’ incontro serio, entra in campo un altro giocatore. Le esibizioni trovano il tempo che trovano. Io neanche le guardo enzo
E’ il contrario: chi si gasa troppo per Alcaraz ormai dominatore su rapido non è realista su un Alcaraz bravo ma anche con rivali irriconoscibili in America a partire dai giocatori di casa. Dipende anche dal livello contingente dei rivali se ci si riesce ad esaltare dove prima si prendevano tranvate. Un Fritz che giochi davvero bene già sarebbe stato un altro ostacolo nello slam.
Ma la fan base di Sinner che si esalta per una sconfitta di Alcaraz? Alla laver cup? Non rendete molta giustizia al nostro. Ahahahahaha.
E dirò di più, vergognoso che Sinner abbia perso gli ultimi 7 scontri diretti su 8 contro uno così scarso.
Sinner è una persona seria ma anche un giocarellone, tuttavia anche il gioco necessita di serietà e spontaneità come sanno tutti i bambini..in questo contesto finto goliardico tra avversari che diventano supporter e/o asciugano le lacrime ai compagni lo vedo come un pesce fuori d’acqua..ci dovrà andare, prima o poi, perché nella “società dello spettacolo” (Guy Debord) non è concesso tirarsi fuori, non si è liberi di dire di no..
Clamoroso, Zverev e Rune asfaltati, non riescono a vincere neanche in esibizione, irrecuperabili!
E poi ci pensa Carlitos a completare l’opera, facendosi asfaltare anche lui!
Quello che da fastidio è appunto la finzione. Finto l’agonismo dei giocatori, fintissimo l’entusiasmo e il cameratismo delle panchine e dei capitani. Vedere le scene di Agassi mi dà dolore per lui che è una persona seria. Infatti Noah è stato più sobrio e mi è sembrato anche un filo imbarazzato per l’entusiasmo immotivato, per dirla alla Sorrentino, dei giocatori. Detto questo, nell’esordio come n.1 di Alcaraz, copia e incolla con la sconfitta in coppa Davis del 2022.
Ora che diranno quelli di Gonzo tennis che agli US OPEN pur di non ammettere che Sinner ha servito da cani hanno detto “eh ma Alcaraz ha risposto troppo bene”
Lol facile rispondere bene al 37% di prime in campo, prova a rispondere bene al 70% di prime in campo come oggi con Fritz
.
Vai a spiegarglielo ahahaha umiliazione totale da un mediocre, che schifo
Ti ricordo che l’anno scorso ha vinto contro lo stesso avversario. Sempre la scusa pronta eh? Rispecchi proprio il tuo idolo
Ha lo stesso valore degli incontri di wrestling.
È vero che è un torneo esibizione ma Lever Cup ha risonanza mediatica e una sconfitta del numero 1 potrebbe essere un segnale che la guardia va tenuta alta perché il numero 2 è a caccia e quindi se il numero uno si rilassa… 🙂
Ogni giorno che passa Alcaraz assomiglia più ad un culturista, vedasi bicipiti e quadricipiti…per il resto si può anche perdere.
Ahhhhh dimenticavo, lui le esibizioni le fa per perdere!!!!!!!
Ma come???? Alcaraz non era imbattibile?????
Una farsa alla quale Jannik, al momento, sta resistendo.. spero continui ad ignorarla
Corretto che venga considerata valevole per gli h2h non vedo perché non dovrebbe esserlo
Alcaraz ha imparato a concentrare le sconfitte negli eventi di esibizione 😎
Sconvolgente.
Sconfitta storica, anzi epocale.
Il semidio, il miglior giocatore della storia mediatica, con il meglio di tutti i supereroi delle epoche passate, distrutto in due set.
Saranno in lutto
Hai pienamente ragione, si dovrebbe tenere conto SOLO dei risultati nel circuito ATP. Semmai, sarebbe più giustificato includere i risultati dei challenger e dei turni di qualificazione, che sono pur sempre in ambito ATP.
L’ATP, in questo, non adotta criteri logici e coerenti, si limita ad “ossequiare” chi organizza la Laver.
Altrimenti – se la logica fosse quella di metterci comunque dentro i tornei ed esibizioni esterni ritenuti più importanti – non si capisce perché non il 6 Kings, visto chi ci gioca e visto soprattutto il montepremi (quest’ultimo andrebbe sommato ai prize money ottenuti in carriera).
L’unica attrazione e della Laver piallato da Fritz. Contenti gli spetratori, o forse delusi!!!???
2025 Fuga da Alcaraz
Non so. Quello che so e che, prima o poi, la spia della riserva si accende per tutti.
Debacle del team Europe e debacle della manifestazione che, forse non a caso, ha una copertura televisiva ridotta.
Plenamente d’accordo…ed è ancor più assurdo che includano i risultati del nextgen e non si contabilizzano gli scontri nelle qualificazioni
Negli H2H ATP, vengono inclusi anche i risultati della Laver Cup. Completamente assurdo. Dopo questa rasoiata che a preso Carlitos magari ci ripensano.
Dell’ infimo valore della manifestazione.
Comunque questi risultati sono la dimostrazione
Alcaraz galantuomo.
Il commento che tenevi li da un po’ di mesi, è? Capisco il rosicamento, è umano, ma quando conta per un titolo vero mi sa che non finisce così, ho questo sospetto.
Il dominatore della galassia ha preso palle in culo da uno che non riesce a battere un 38enne nello slam di casa ahahahha