Andrey Rublev nella foto - Foto Getty Images
Sembrava scritto che potessero incrociarsi in finale, ma Andrey Rublev è caduto ancora una volta inaspettatamente: il russo ha ceduto negli ottavi dell’ATP 250 di Hangzhou al francese Valentin Royer con il punteggio di 6-4 7-6(2), confermando la sua profonda crisi di fiducia. Nessun problema invece per Daniil Medvedev, che ha rispettato i pronostici superando Basavareddy 6-2 6-3: ai quarti affronterà Wu, autore della sorpresa su Sebastian Korda.
ATP 250 Chengdu 🇨🇳 – 2° Turno, cemento
Center Court – ore 07:00
Tallon Griekspoor

vs Taro Daniel
ATP Chengdu

Tallon Griekspoor [3]
6
4
3

Taro Daniel
3
6
6
Vincitore: Daniel
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Griekspoor
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
ace
2-5 → 3-5
T. Daniel
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
ace
2-4 → 2-5
T. Griekspoor
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
2-3 → 2-4
T. Daniel
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
2-2 → 2-3
T. Daniel
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Griekspoor
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
4-5 → 4-6
T. Daniel
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
T. Griekspoor
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
3-4 → 4-4
T. Daniel
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
T. Daniel
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
1-1 → 1-2
T. Daniel
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
5-3 → 6-3
T. Griekspoor
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
4-2 → 5-2
T. Griekspoor
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
3-1 → 4-1
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
T. Daniel
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Lorenzo Musetti
vs Dino Prizmic 
ATP Chengdu

Lorenzo Musetti [1]
7
3
6

Dino Prizmic
5
6
2
Vincitore: Musetti
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Prizmic
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-1 → 4-2
D. Prizmic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
D. Prizmic
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
L. Musetti
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Prizmic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
D. Prizmic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
L. Musetti
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
6-5 → 7-5
D. Prizmic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-3 → 3-4
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-1 → 2-2
D. Prizmic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
D. Prizmic
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
0-0 → 0-1
Alexander Shevchenko
vs Giovanni Mpetshi Perricard
(Non prima 10:30)
ATP Chengdu

Alexander Shevchenko
4
6
6

Giovanni Mpetshi Perricard [6]
2*
7
6
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
2*-1
df
3*-1
4-1*
4-2*
ace
G. Mpetshi Perricard
15-0
ace
30-0
40-0
ace
ace
6-5 → 6-6
A. Shevchenko
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
G. Mpetshi Perricard
5-4 → 5-5
G. Mpetshi Perricard
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
4-3 → 4-4
A. Shevchenko
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
G. Mpetshi Perricard
3-2 → 3-3
G. Mpetshi Perricard
2-1 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
A. Shevchenko
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
2-5*
2-6*
ace
6-6 → 6-7
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
ace
4-4 → 4-5
G. Mpetshi Perricard
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
3-3 → 3-4
G. Mpetshi Perricard
2-2 → 2-3
A. Shevchenko
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
1-1 → 1-2
G. Mpetshi Perricard
0-0 → 0-1
Court 1 – ore 07:00
Mackenzie McDonald
vs Nikoloz Basilashvili 
ATP Chengdu

Mackenzie McDonald
2
6

Nikoloz Basilashvili
6
7
Vincitore: Basilashvili
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
0*-4
1-4*
2-4*
2*-5
2*-6
3-6*
4-6*
6-6 → 6-7
N. Basilashvili
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
6-5 → 6-6
M. McDonald
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
N. Basilashvili
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
ace
5-4 → 5-5
N. Basilashvili
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
M. McDonald
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
N. Basilashvili
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
3-2 → 3-3
M. McDonald
0-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
N. Basilashvili
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
40-30
2-1 → 2-2
M. McDonald
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
N. Basilashvili
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
1-0 → 1-1
M. McDonald
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Basilashvili
30-0
ace
30-15
40-15
ace
ace
2-5 → 2-6
M. McDonald
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-5 → 2-5
N. Basilashvili
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-4 → 1-5
M. McDonald
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-4 → 1-4
N. Basilashvili
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 0-2
M. McDonald
0-15
15-15
ace
30-15
ace
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Diego Hidalgo
/ Patrik Trhac
vs Jie Cui
/ Rigele Te 
ATP Chengdu

Diego Hidalgo / Patrik Trhac
6
6

Jie Cui / Rigele Te
2
3
Vincitore: Hidalgo / Trhac
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Hidalgo / Trhac
5-3 → 6-3
J. Cui / Te
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
4-3 → 5-3
D. Hidalgo / Trhac
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
ace
3-3 → 4-3
D. Hidalgo / Trhac
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
ace
2-2 → 3-2
J. Cui / Te
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
D. Hidalgo / Trhac
1-1 → 2-1
D. Hidalgo / Trhac
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Hidalgo / Trhac
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
4-2 → 5-2
J. Cui / Te
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-2 → 4-2
D. Hidalgo / Trhac
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
2-2 → 3-2
D. Hidalgo / Trhac
1-1 → 2-1
J. Cui / Te
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
0-1 → 1-1
D. Hidalgo / Trhac
0-0 → 0-1
Tristan Schoolkate
/ Bernard Tomic
vs Vasil Kirkov
/ Bart Stevens 
ATP Chengdu

Tristan Schoolkate / Bernard Tomic
4
4

Vasil Kirkov / Bart Stevens
6
6
Vincitore: Kirkov / Stevens
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Kirkov / Stevens
4-5 → 4-6
T. Schoolkate / Tomic
3-5 → 4-5
V. Kirkov / Stevens
3-4 → 3-5
T. Schoolkate / Tomic
2-4 → 3-4
V. Kirkov / Stevens
2-3 → 2-4
T. Schoolkate / Tomic
0-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-3 → 2-3
V. Kirkov / Stevens
1-2 → 1-3
T. Schoolkate / Tomic
0-2 → 1-2
V. Kirkov / Stevens
0-1 → 0-2
T. Schoolkate / Tomic
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Kirkov / Stevens
4-5 → 4-6
T. Schoolkate / Tomic
15-0
30-0
30-15
40-30
ace
3-5 → 4-5
V. Kirkov / Stevens
3-4 → 3-5
T. Schoolkate / Tomic
3-3 → 3-4
V. Kirkov / Stevens
3-2 → 3-3
T. Schoolkate / Tomic
2-2 → 3-2
V. Kirkov / Stevens
2-1 → 2-2
T. Schoolkate / Tomic
1-1 → 2-1
V. Kirkov / Stevens
1-0 → 1-1
T. Schoolkate / Tomic
0-0 → 1-0
Court 2 – ore 07:00
Nathaniel Lammons
/ Jean-Julien Rojer
vs Constantin Frantzen
/ Robin Haase 
ATP Chengdu

Nathaniel Lammons / Jean-Julien Rojer
6
6

Constantin Frantzen / Robin Haase
7
7
Vincitore: Frantzen / Haase
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
ace
1-4*
1-5*
1*-6
2*-6
3-6*
4-6*
6-6 → 6-7
C. Frantzen / Haase
6-5 → 6-6
N. Lammons / Rojer
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 6-5
C. Frantzen / Haase
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
5-4 → 5-5
N. Lammons / Rojer
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
4-4 → 5-4
C. Frantzen / Haase
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
df
40-40
ace
4-3 → 4-4
N. Lammons / Rojer
3-3 → 4-3
C. Frantzen / Haase
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
3-2 → 3-3
N. Lammons / Rojer
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
2-2 → 3-2
C. Frantzen / Haase
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
N. Lammons / Rojer
1-1 → 2-1
C. Frantzen / Haase
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
N. Lammons / Rojer
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
ace
1*-1
2-1*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
5-3*
ace
5*-4
ace
6*-4
6-5*
6-6*
6*-7
7*-7
8-7*
8-8*
8*-9
9*-9
10-9*
10-10*
10*-11
11*-11
12-11*
12-12*
12*-13
6-6 → 6-7
N. Lammons / Rojer
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
C. Frantzen / Haase
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
5-5 → 5-6
N. Lammons / Rojer
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
C. Frantzen / Haase
15-0
ace
30-0
30-15
df
40-15
ace
40-30
4-4 → 4-5
N. Lammons / Rojer
3-4 → 4-4
C. Frantzen / Haase
3-3 → 3-4
N. Lammons / Rojer
2-3 → 3-3
C. Frantzen / Haase
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-2 → 2-3
N. Lammons / Rojer
1-2 → 2-2
C. Frantzen / Haase
1-1 → 1-2
N. Lammons / Rojer
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
0-1 → 1-1
C. Frantzen / Haase
0-0 → 0-1
Aoran Wang
/ Yi Zhou
vs Luke Johnson
/ Austin Krajicek 
ATP Chengdu

Aoran Wang / Yi Zhou
2
6

Luke Johnson / Austin Krajicek [4]
6
7
Vincitore: Johnson / Krajicek
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
3*-2
3*-3
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
A. Wang / Zhou
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
5-6 → 6-6
L. Johnson / Krajicek
15-0
ace
30-0
30-15
df
40-15
40-30
5-5 → 5-6
L. Johnson / Krajicek
4-4 → 4-5
A. Wang / Zhou
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
3-4 → 4-4
L. Johnson / Krajicek
3-3 → 3-4
L. Johnson / Krajicek
2-2 → 2-3
L. Johnson / Krajicek
1-1 → 1-2
A. Wang / Zhou
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
L. Johnson / Krajicek
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Wang / Zhou
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-5 → 2-6
L. Johnson / Krajicek
2-4 → 2-5
L. Johnson / Krajicek
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-3 → 1-4
A. Wang / Zhou
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
0-3 → 1-3
L. Johnson / Krajicek
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-2 → 0-3
L. Johnson / Krajicek
0-0 → 0-1
ATP 250 Hangzhou 🇨🇳 – 2° Turno, cemento
Center Court – ore 05:30
Nishesh Basavareddy

vs Daniil Medvedev
ATP Hangzhou

Nishesh Basavareddy
2
3

Daniil Medvedev [2]
6
6
Vincitore: Medvedev
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Medvedev
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
3-5 → 3-6
N. Basavareddy
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-5 → 3-5
D. Medvedev
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
1-5 → 2-5
N. Basavareddy
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
0-5 → 1-5
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-4 → 0-5
N. Basavareddy
15-0
15-15
df
15-30
30-30
30-40
df
0-3 → 0-4
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
0-2 → 0-3
N. Basavareddy
0-15
df
15-15
30-15
30-30
df
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Basavareddy
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-5 → 2-6
D. Medvedev
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
2-4 → 2-5
N. Basavareddy
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
2-3 → 2-4
D. Medvedev
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
2-2 → 2-3
D. Medvedev
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-1 → 1-2
Yibing Wu
vs Sebastian Korda
(Non prima 07:30)
ATP 250 Hangzhou

Wu
4
6
6

Korda
6
1
4
Vincitore:Wu
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Andrey Rublev
vs Valentin Royer 
ATP Hangzhou

Andrey Rublev [1]
4
6

Valentin Royer
6
7
Vincitore: Royer
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
2-4*
2*-5
2*-6
6-6 → 6-7
A. Rublev
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
ace
5-5 → 6-5
V. Royer
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
5-4 → 5-5
A. Rublev
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
4-4 → 5-4
V. Royer
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
df
3-2 → 3-3
A. Rublev
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
2-2 → 3-2
V. Royer
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
A. Rublev
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Royer
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
3-4 → 3-5
A. Rublev
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
A-40
2-4 → 3-4
V. Royer
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
ace
2-3 → 2-4
A. Rublev
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
df
40-40
40-A
2-2 → 2-3
V. Royer
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-2 → 2-2
A. Rublev
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
ace
0-2 → 1-2
A. Rublev
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Aleksandar Vukic
vs Alexander Bublik 
ATP Hangzhou

Aleksandar Vukic
• 40
7
4
0

Alexander Bublik [3]
15
6
6
0
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Vukic
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-4 → 4-5
A. Bublik
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
ace
ace
4-3 → 4-4
A. Bublik
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
df
40-30
3-2 → 3-3
A. Vukic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
A. Vukic
0-15
0-30
df
0-40
30-40
ace
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
2-1*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
5-3*
6*-3
df
6*-4
6-5*
6-6*
7*-6
6-6 → 7-6
A. Vukic
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-6 → 6-6
A. Bublik
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
A. Bublik
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
40-15
1-1 → 1-2
A. Bublik
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
0-0 → 0-1
Dalibor Svrcina
vs Zhizhen Zhang
(Non prima 13:30)
Il match deve ancora iniziare
Court 1 – ore 05:30
Giulio Zeppieri
vs Learner Tien 
ATP Hangzhou

Giulio Zeppieri
4
3

Learner Tien [7]
6
6
Vincitore: Tien
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Zeppieri
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
2-5 → 3-5
G. Zeppieri
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-2 → 2-2
L. Tien
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
1-1 → 1-2
G. Zeppieri
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
L. Tien
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Zeppieri
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
L. Tien
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
40-40
A-40
ace
4-4 → 4-5
G. Zeppieri
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-4 → 4-4
G. Zeppieri
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
G. Zeppieri
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
G. Zeppieri
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
Corentin Moutet
vs Arthur Cazaux 
ATP Hangzhou

Corentin Moutet [4]
6
6
7

Arthur Cazaux
7
3
6
Vincitore: Moutet
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
6-2*
6*-3
6-6 → 7-6
C. Moutet
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-6 → 6-6
A. Cazaux
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 5-6
C. Moutet
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
C. Moutet
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
4-3 → 4-4
A. Cazaux
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
4-2 → 4-3
C. Moutet
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 4-2
A. Cazaux
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
2-0 → 2-1
C. Moutet
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 2-0
A. Cazaux
0-15
15-15
15-30
15-40
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Moutet
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
A. Cazaux
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
4-3 → 5-3
A. Cazaux
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
C. Moutet
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
C. Moutet
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
1-3*
1*-4
1*-5
1-6*
df
6-6 → 6-7
C. Moutet
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-6 → 6-6
A. Cazaux
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-A
3-5 → 4-5
A. Cazaux
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-4 → 2-5
A. Cazaux
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
1-3 → 1-4
C. Moutet
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
A. Cazaux
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
C. Moutet
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Nicolas Barrientos
/ David Pel
vs Robert Cash
/ JJ Tracy 
ATP Hangzhou

Nicolas Barrientos / David Pel
6
7

Robert Cash / JJ Tracy [2]
1
6
Vincitore: Barrientos / Pel
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
3-1*
4*-1
4*-2
5-2*
6-2*
6*-3
6-6 → 7-6
N. Barrientos / Pel
5-6 → 6-6
N. Barrientos / Pel
15-0
15-15
df
30-15
40-15
4-5 → 5-5
R. Cash / Tracy
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
4-4 → 4-5
N. Barrientos / Pel
3-4 → 4-4
N. Barrientos / Pel
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
N. Barrientos / Pel
1-2 → 2-2
R. Cash / Tracy
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-1 → 1-2
N. Barrientos / Pel
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
1-0 → 1-1
R. Cash / Tracy
15-15
15-30
df
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Barrientos / Pel
5-1 → 6-1
R. Cash / Tracy
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
4-1 → 5-1
N. Barrientos / Pel
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
df
40-40
3-1 → 4-1
N. Barrientos / Pel
1-1 → 2-1
R. Cash / Tracy
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
N. Barrientos / Pel
0-0 → 1-0
Arjun Kadhe
/ Vijay Sundar Prashanth
vs Guido Andreozzi
/ Manuel Guinard 
ATP Hangzhou

Arjun Kadhe / Vijay Sundar Prashanth
4
2

Guido Andreozzi / Manuel Guinard [4]
6
6
Vincitore: Andreozzi / Guinard
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Andreozzi / Guinard
2-5 → 2-6
A. Kadhe / Sundar Prashanth
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
1-5 → 2-5
G. Andreozzi / Guinard
1-4 → 1-5
A. Kadhe / Sundar Prashanth
1-3 → 1-4
G. Andreozzi / Guinard
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 1-3
A. Kadhe / Sundar Prashanth
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 1-2
G. Andreozzi / Guinard
1-0 → 1-1
A. Kadhe / Sundar Prashanth
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Andreozzi / Guinard
4-5 → 4-6
A. Kadhe / Sundar Prashanth
3-5 → 4-5
G. Andreozzi / Guinard
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
3-4 → 3-5
A. Kadhe / Sundar Prashanth
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
3-3 → 3-4
G. Andreozzi / Guinard
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
2-3 → 3-3
A. Kadhe / Sundar Prashanth
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
2-2 → 2-3
G. Andreozzi / Guinard
2-1 → 2-2
A. Kadhe / Sundar Prashanth
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
1-1 → 2-1
G. Andreozzi / Guinard
1-0 → 1-1
A. Kadhe / Sundar Prashanth
15-0
ace
15-15
df
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Court 2 – ore 05:30
Francisco Cabral
/ Lucas Miedler
vs Romain Arneodo
/ Sander Gille 
ATP Hangzhou

Francisco Cabral / Lucas Miedler [1]
4
6
10

Romain Arneodo / Sander Gille
6
3
6
Vincitore: Cabral / Miedler
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Arneodo / Gille
0-1
0-2
0-3
0-4
1-4
1-5
2-5
df
3-5
4-5
5-5
5-6
6-6
6-7
6-8
6-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cabral / Miedler
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
5-3 → 6-3
R. Arneodo / Gille
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
5-2 → 5-3
F. Cabral / Miedler
4-2 → 5-2
R. Arneodo / Gille
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
df
3-2 → 4-2
F. Cabral / Miedler
2-2 → 3-2
R. Arneodo / Gille
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
F. Cabral / Miedler
1-1 → 2-1
R. Arneodo / Gille
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-0 → 1-1
F. Cabral / Miedler
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Arneodo / Gille
4-5 → 4-6
F. Cabral / Miedler
3-5 → 4-5
R. Arneodo / Gille
3-4 → 3-5
F. Cabral / Miedler
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
3-3 → 3-4
R. Arneodo / Gille
3-2 → 3-3
F. Cabral / Miedler
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
df
2-2 → 3-2
R. Arneodo / Gille
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
F. Cabral / Miedler
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
R. Arneodo / Gille
1-0 → 1-1
F. Cabral / Miedler
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Tomas Martin Etcheverry
vs Rinky Hijikata
(Non prima 07:30)
ATP Hangzhou

Tomas Martin Etcheverry
6
6

Rinky Hijikata
1
4
Vincitore: Etcheverry
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Martin Etcheverry
5-4 → 6-4
R. Hijikata
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 5-4
T. Martin Etcheverry
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-3 → 5-3
T. Martin Etcheverry
3-2 → 4-2
R. Hijikata
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 3-2
T. Martin Etcheverry
1-2 → 2-2
T. Martin Etcheverry
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Martin Etcheverry
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
5-1 → 6-1
R. Hijikata
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
A-40
5-0 → 5-1
T. Martin Etcheverry
4-0 → 5-0
R. Hijikata
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
3-0 → 4-0
T. Martin Etcheverry
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-0 → 3-0
R. Hijikata
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
T. Martin Etcheverry
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Fernando Romboli
/ John-Patrick Smith
vs N.Sriram Balaji
/ Rithvik Choudary Bollipalli 
ATP Hangzhou

Fernando Romboli / John-Patrick Smith [3]
7
2
5

N.Sriram Balaji / Rithvik Choudary Bollipalli
6
6
10
Vincitore: Balaji / Bollipalli
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Balaji / Choudary Bollipalli
1-0
2-0
3-0
3-1
3-2
4-2
5-2
5-3
5-4
6-4
7-4
8-4
8-5
9-5
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Balaji / Choudary Bollipalli
2-5 → 2-6
F. Romboli / Smith
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-5 → 2-5
N. Balaji / Choudary Bollipalli
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
df
1-4 → 1-5
F. Romboli / Smith
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-3 → 1-4
N. Balaji / Choudary Bollipalli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-2 → 1-3
F. Romboli / Smith
1-1 → 1-2
N. Balaji / Choudary Bollipalli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
1-0 → 1-1
F. Romboli / Smith
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
ace
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
F. Romboli / Smith
5-6 → 6-6
N. Balaji / Choudary Bollipalli
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
5-5 → 5-6
F. Romboli / Smith
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
N. Balaji / Choudary Bollipalli
4-4 → 4-5
F. Romboli / Smith
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
3-4 → 4-4
N. Balaji / Choudary Bollipalli
3-3 → 3-4
F. Romboli / Smith
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
df
40-40
2-3 → 3-3
N. Balaji / Choudary Bollipalli
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-2 → 2-3
F. Romboli / Smith
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
df
40-40
1-2 → 2-2
N. Balaji / Choudary Bollipalli
1-1 → 1-2
F. Romboli / Smith
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
0-1 → 1-1
N. Balaji / Choudary Bollipalli
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Forza Musetti!! Se ti porti a casa il torneo fai un grande balzo verso la qualificazione alle ATP Finals!!
Bel regalo di Rublo a Muso!
Torino si avvicina!
Adesso non ti limiti più a indicargli la programmazione, auspicare il cambio di allenatore, ora vuoi anche dirgli cosa deve fare nel tempo libero. Musetti se ti leggesse( di sicuro non lo fa) si farebbe una grossa risata e ti manderebbe a quel paese.
Beh, bestia nera con 2 a 1 nei testa a testa non direi, soprattutto perché la prima sconfitta risale al 2022 su erba quando Lorenzo era poco più di un Bye su quel terreno, poi nello stesso anno vittoria netta di Lorenzo sul duro di Bercy e la sconfitta di quest’anno a Wimbledon non la calcolerei neanche, si è presentato per onor di firma
Si Garrone, hai ragione….
Dopo aver fatto i complimenti a Dino, avrei qualcosa da dire su Lorenzo. Come scrissi qualche giorno fa, una trasferta in Estremo Oriente va preparata con cura, non andando ai gran premi di motociclismo qualche giorno prima. Oggiè comunque dovuto andare al terzo set contro un tennista che, anche se promettente, aveva giocato partite consecutive in un ATP solo ad Umag. Il secondo set è stato emblematico del suo attendismo, che ha dato coraggio a Prizmic, crollato nel terzo (anche lui è arrivato tardi e con poca preparazione ed ha pure dovuto giocare una partita).
Se Musetti supera Basilashvili, una delle sue bestie nere, probabilmente vince il torneo, ma deve sicuramente essere più continuo di oggi.
Se ti riferisci alla commentatrice di oggi tra Lollo e Dino mi pare fosse la Garrone.
Concordiamo un po’ tutti, credo.
Sarebbe particolarmente bello, fondamentale rivedere Lorenzo trionfare in un torneo.
Direi forse anche un filo di più.
Pound per pound, paragonerei questo primo turno a quello dello stesso Lorenzo con Mpetshi Perricard (sorteggio sfigato) agli US Open.
E’ come beccare un qualificato negli Slam o nei Mille, sicuramente becchi uno più scarso, ma rodato e in piena fiducia per la qualificazione.
Questo torneo non da tanti punti ma sarebbe fondamentale per Musetti poterlo vincere cosa che non è successo da un bel po’.
@ enzola barbera (#4485555)
Ha dominato….
Bravissimo Muso, oggi l’avversario era veramente buono, checchè ne dica la classifica
A differenza della Golarsa, che ha comunque preso una topica dicendo che Prizmic non sarà mai top10 come Coric (Coric è stato 12 come BR), credo che Dino abbia potenzialità maggiori di Borna. Deve assolutamente migliorare il servizio, lo avevo visto anche contro Darderi ad Umag, è sicuramente uno dei punti deboli. Poi, certo, deve migliorare anche tutto il resto, ma la stoffa c’è.
Eccellente terzo set di Musetti. A dominato in lungo e in largo. Prizmic predestinato numero 1 ? Impossibile, Ha già 20 anni, e non è neanche nei primi 100. Il predestinato si vede a 15-17 anni, non un giorno di più. Il croato si guadagnerà da vivere con il tennis come tanti enzo
Forse non entrerà nei 10, ma al netto dei vari trolls che davano Prizmic futuro plurivincitore Slam resta un giocatore per cui gli addetti ai lavori hanno preconizzato una carriera di alto livello.
Tre categorie non ci sono, se il croato sta bene se la gioca con quasi tutti i Top 100 e ne può battere parecchi.
Ha solo 20 anni, ricordiamocelo.
Ora la prossima sfida del Muso per me sarà più semplice, è entrato nell’atmosfera torneo, ha preso le misure al campo e può arrivare in fondo come lo scorso anno…
Bravo musetti.
Intanto, quasi in contemporanea, registriamo la fine dei match tra i 2 contendenti al master , Musetti e Rublev.
Esiti opposti, una differenza abissale in talento, soluzioni tecniche e soprattutto materia grigia.
Il russo, sprovvisto (in maniera giorgesca) di un piano B è stato sconfitto da un buon colpitore come il francese Royer, oggi in giornata di grazia. Onestamente non ce lo vedo a rientrare nei top 10.
L’italiano invece ha dimostrato, soprattutto nel terzo set, come solo alzando la soglia di attenzione ha disposto con comodità del volonteroso croato.
Un abisso in pratica che dimostra come il carrarino abbia il posto al master consolidato ma che come potenziale può ambire alla terza posizione del ranking
Punto che chiude il match alla Musetti, non ho visto tutto l’incontro ma la sensazione è che Musetti c’è.
Forza Lorenzo, ti vogliamo a Torino.
Vittoria significativa di Lorenzo, banco di prova ben superato.
Ho apprezzato durante il match l’atteggiamento di Prizmic, anche in seguito a quella pallina ricevuta sul viso, e nel saluto finale
Bravo Lorenzo, bel terzo set concentrato e più aggressivo!
Bravo Muso!
Muso c’è!
Com’era prevedibile dando l’anima nel secondo set come se fosse quello decisivo è crollato nel terzo,comunque Musetti ha il potere di complicarsi maledettamente le partite,guardando Sinner non c’è bisogno di avere accanto le pillole per la pressione
A parer mio, ritengo probabile un approdo futuro del croato in top10.
Sostanzialmente certo l’ingresso futuro tra i primi 20 al mondo, infortuni permettendo.
La prestazione odierna (e non solo) di Prizmic, vale tranquillamente i primi 50 al mondo.
Il bye dei 250 non è mai un vantaggio secondo me.
In prospettiva, temo parecchio un’eventuale sfida contro Mpetshi Perricard.
Vero che Lorenzo ha sempre battuto il transalpino nei 3 match disputati, però il servizio di Mpetshi può resistere letale su questi campi.
Ragazzi, parliamoci chiaro, tra przimic e muso ci sono 3 categorie di differenza eppure è riuscito a perdere un set. Il croato secondo me non entrerà mai nei 10. Muso è normale non sia in completa quadratura ma comviene che cominci a esserlo vs Basilasvhili
Meraviglioso come sapete leggere le partite ahahahaha
Pare che il #121 in classifica sia un refuso di stampa di ATP…
…mi chiedo se il suo vero ranking sia #21 o perfino #12… chissà!
Era importantissimo tenere il game dopo il break, ora dovrebbe essere in piena fiducia, dovrebbe…
Prizmic, che sa fare un pò tutto,, è pero’ a mio parere troppo leggerino per ambire ai vertici.
lo si vede nei colpi di inizio gioco che non fa male..
e’ un po’ lo stesso problema del coetaneo shang..
la differenza con Musetti è evidente
Dai Lorenzo che se lo batte sto torneo è tuo
Io quella del “tutti fenomeni” non l’ho mai digerita, ma è indubbio che Prizmic valga molto più della sua classifica. Frenato dagli infortuni, ha solo 20 anni e un grande futuro davanti a se
Quarto game del terzo da cineteca totale per Lorenzo
Break pesante, fondamentale.
Avanti così.
Tranquillo,impossibile mantenere per Prizmic questo livello,adesso sicuramente calerà molto
Scontato: tutti FENOMENI contro il nostro Muso…
…GOMBLOTTO !!!!
Il Croato non solo possiede tutte le frecce nella faretra, ma ha un grugno da guerriero, che sembra dire: Battemi se hai coraggio: . Gran bel giocatore, in futuro sarà un grande
Gran punto di fioretto valevole lo 0-30.
Su Lorenzo
Guarda che questo non ha fatto il fenomeno, fino agli infortuni al polso giocava anche meglio di così…
Game importante tenuto.
Adesso urge cercare di risultare aggressivo, sin da subito.
Per la figuraccia completa manca solo Musetti, può farcela.
A lui interessano le finals mica questi torneini, il problema è che bisogna arrivarci!
Buona fortuna!
Bel giocatore questo Prizmic…
Questo ha fatto il fenomeno nel secondo set, vediamo se Musetti riesce a rimetterlo nel suo rango in questo terzo set.
Secondo set, ahinoi, deludente, sia per atteggiamento sia per la scelta di alcuni colpi
Terzo set assai complicato.
Lorenzo deve salire di colpi, mostrando una determinata personalità.
@ Marco Tullio Cicerone (#4485430)
grazie
Segnalo la vittoria in lotta nel derby francese di Moutet: come Bublik sembra che anche lui stia mettendo la testa a posto e cominci a dare regolarità nei risultati.
nn mi sorprenderebbe entrasse nella top 20.. fisicamente è limitato ma il talento è cristallino
DURISSIMA
Spero che per Muso sia solo un problema di ambientamento (a campo, palle e luci).
Certo sta giocando contro un predestinato (gli esperti di LT lo danno certo come prox #1, ma come minimo in top-5 già nel 2026).
La differenza di classifica avrebbe dovuto offrire una differenza di quote enorme, invece solo 1,36 a 3,10 e si conferma che i bookmaker non capiscono di tennis!
E tanto tuonò che piovve! Ora si fa dura!
Tranquillo lo è, solo che Prizmic è un gran bel giocatore con un sacco pieno di soluzioni
Si capiva.
Prizmic è il classico avversario che sino a qualche mese fa avrebbe fatto cristonare Musetti per tutta la partita, oggi invece Lorenzo sembra tranquillo, vediamo come va.
Stiamo parlando di Musetti,avere match difficoltosi è il suo marchio di fabbrica,non è come a Sinner che se un set finisce 7-5 o al tie-brek dici “che è successo?l’avversario ha giocato il set della vita?”
Si è cancellato dalle Q del challenger di Jingsan com’era prevedibile, è sesto com alternate in quelle di Shanghai, credo che ormai punterà quando possibile, gli ATP
Noi 😎
Noi 😎
Chi è che deve soffrire meno?
Non sono nerazzurro ma quando c’è Muso capisco che significa essere interisti a volte:ti saltano le coronarie,ti girano talmente le balle che se metti il casco sembri un elicottero ma alla fine ai tuoi protagonisti preferiti vuoi comunque bene.Anche perché ti mantengono in forma…
Ottimo primo set incamerato.
Nel secondo parziale bisogna continuare ad aggredire, mettere sotto pressione il croato, al fine di chiudere la pratica in due parziali, evitando un ipotetico slancio di fiducia dell’avversario nel terzo set.
Bene vincere il primo set, Prizmic falloso col dritto soprattutto a inizio set, ma senza infortuni sarebbe ben più in alto come classifica.
Ora sotto col secondo set, sperando di soffrire meno.
Beh io molle lo vedo spessissimo. E’ quello che non gli fa fare il salto. Non basta un buon braccio
E fu.
Fatto!
È ora di ribreakkare.
E fosse solo lui…
Gioca Musetti.
Percentuali:
-Musetti vincente e silenzio del Solito figuro viene dato al 95%.
-Musetti sconfitto e considerazioni/valutazioni/riflessioni del Solito figuro 101%.
Essendo uno sport di situazione (vedasi trattati in merito) pure il Solito figuro si paventa secondo il principio della “situazione del risultato” detto volgarmente “Cucù!Muso perde: Cucù!”.
Lorenzo fa il bravo così tutto va nel Cu…cú.
Forza Muso!
Non un buon zeppieri oggi..male al servizio e troppo molle
Zeppio esce contro Tien, prevedibile ma credo che potesse fare di più specie nel primo set. Non lo vedo iscritto a tornei nel prossimo mese, forse riesce a entrare nelle quali del Masters di Shanghai (fuori di 6)
No, se hai un bye e perdi al secondo turno ti danno i punti che avresti preso al primo turno che negli ATP 250 e 500 sono zero.
Comunque c’è tutto scritto su Wikipedia, se uno ha la curiosità di saperne di più, alla voce “Classifica ATP”
I punti per chi perde al secondo turno (25) li prende anche chi aveva un bye al primo turno ? È una curiosità . Grazie