Musetti: “Torino è il mio obiettivo e il mio sogno. La Cina sarà un test importante”
8 commenti
L’Italia del tennis continua a vivere un momento d’oro e tra i protagonisti c’è senza dubbio Lorenzo Musetti, che dopo un 2025 di grandi progressi si trova ora in piena corsa per la qualificazione alle ATP Finals di Torino.
L’azzuurro, attualmente ottavo nella Race, è consapevole di quanto sia importante la tournée asiatica per accumulare punti decisivi in vista del Masters di fine stagione:
“L’Italia sta vivendo un periodo fantastico: Jannik è una conferma, io quest’anno ho fatto molti passi in avanti. Per raggiungere Torino manca tanto, c’è ancora tanto lavoro da fare, ma sto cercando di prenderla come motivazione per migliorare. La Cina sarà un bell’esame per me per capire a che punto siamo. Spero e mi auguro di poter regalare questa soddisfazione ai nostri tifosi. Torino è il mio obiettivo, l’ho già detto e confermato, ma oltre un obiettivo sarebbe anche un sogno poter giocare di fronte a un pubblico di casa”.
Musetti arriva in Asia con la necessità di riscattarsi dopo una fase complicata. La stagione su terra battuta lo aveva visto protagonista assoluto, con le semifinali raggiunte a Montecarlo, Madrid, Roma e Roland Garros, risultati che lo avevano proiettato tra i primi candidati per un posto alle Finals. Tuttavia, la successiva tournée sull’erba e quella sul cemento nordamericano hanno frenato la sua corsa, rendendo indispensabile un buon finale di stagione.
L’azzurro sa che iniziare con il piede giusto è fondamentale:
“Sarà importante iniziare bene in Cina, è una trasferta con tanti punti in palio e qua a Chengdu può essere importante iniziare col piede giusto. Non vedo l’ora di scendere in campo”.
TAG: Italiani, Lorenzo Musetti

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
8 commenti
Ti riferisci al n. 11, Andrey Rublev?
Errore…
… c’è RUBLEV a Hangzhou!
Unico tra i primi 10 della Race a giocare, questa settimana.
Chissà se ce la farà ad andare a Torino. Speriamo, almeno ci si diverte.
Quest’anno Lollo mangerà il Gianduiotto, e se lo merita.
Lo fa per i suoi tifosi…
Forza Lorenzo, il campo è veloce però a causa dell’umidità la palla tende a fermarsi nell’aria, puoi vincere il torneo!!!
Al di là della tournè asiatica, il vantaggio di Lorenzo su Rublev (al momento primo fuori della race ) è di 660 punti.
Considerando che i master 100 ( ma forse anche i 500) sono appannaggio di quei 2 non vedo come possa essere scavalcato
Lorenzo, tienila bassa….