
Alcaraz, numero uno e fenomeno da 50 milioni: Navratilova e Wilander fanno grandi apprezzamenti


Carlos Alcaraz continua a riscrivere i confini del tennis mondiale. Dopo la vittoria allo US Open 2025, il murciano ha riconquistato il numero 1 del ranking ATP per la quinta volta nella sua giovane carriera, iniziando ufficialmente questo lunedì 8 settembre una nuova fase al vertice. Sono già 36 le settimane complessive trascorse in vetta, e il vantaggio di 760 punti su Jannik Sinner lo mette in una posizione di forza per allungare ulteriormente questa striscia fino a fine anno. Se dovesse presentarsi da leader all’Australian Open 2026, aggiungerebbe altre 18 settimane al suo bottino personale.
A impressionare non è solo la sua costanza, ma anche la capacità di esaltarsi nei momenti decisivi, un aspetto che non è sfuggito alle leggende del tennis. Martina Navratilova lo ha definito “un giocatore con la virtù di dare il meglio quando più serve, con un tennis più completo rispetto a Sinner, e capace di giocare senza pressione perché accetta l’eventualità della sconfitta”. Più diretto ancora Mats Wilander, che ha aggiunto: “Quando è ispirato, è il migliore del mondo, non c’è dubbio. È bravo in tutto ed è anche un grande ragazzo. È il miglior ambasciatore possibile per il nostro sport. Fa paura pensare al futuro, è così giovane e già così completo”.
Alcaraz non brilla solo in campo, ma anche nei numeri economici: prima dei 23 anni ha già superato la soglia dei 50 milioni di dollari di montepremi in carriera, cifra che lo colloca in una ristretta élite del tennis mondiale. Con 53.486.628 dollari guadagnati solo dai tornei (escluse sponsorizzazioni e contratti pubblicitari), lo spagnolo entra nella scia dei giganti: Novak Djokovic (190 milioni), Rafael Nadal (134 milioni), Roger Federer (130 milioni), Serena Williams (94 milioni), Andy Murray (64 milioni) e Alexander Zverev (54 milioni).
Un traguardo che fotografa la rapidità con cui Alcaraz sta accumulando successi e premi, ma anche la portata della sua ascesa: gioca come un veterano, vince come una macchina, e al tempo stesso conserva la freschezza e l’entusiasmo di un ragazzo che sembra appena aver iniziato il viaggio.
TAG: Carlos Alcaraz, Curiosità
Che cosa triste che hai detto
Sei cosi’ solo da non avere qualcuno di famiglia vicino a te e lo devi sostituire con un tennista che vedi in tv ?
Mi dispiace davvero per te , senza polemica, su con la vita dai
La definizione data dalla Navratilova dello spagnolo riassume perfettamente i motivi per cui ieri ha vinto, rileggete e vedrete…
Io sto con jannik oggi più che mai come dissi il giorno dopo la finale di Parigi… sempre al tuo fianco… perché per me è uno di famiglia…
E comunque tutto questo non mi sembra una tragedia. In fondo Sinner è il numero due del mondo dopo che è stato primo per 65 settimane. Non mi sembra poco, anzi!! C’è chi quella posizione non la vede neanche col binocolo in venti anni di carriera…
Alcaraz in questa finale é stato superiore…adesso Jannik deve rimboccarsi le maniche e assieme al suo team capire dove migliorare.
Sono contento per questa rivalità che darà spettacolo nei prossimi anni…
Permettimi di dirti che Elio ha, purtroppo ragione. Ieri il nuovo nr 1 più volte ha esultato gridando a squarciagola su errori non forzati di Sinner. Quindi nr 1 da stadio commenti da stadio. Per me ci sta!!!
E comunque ho tessuto in altri post le lodi ad Alcaraz per come ha giocato ieri e per come sta giocando in generale. Quindi non sono un tifoso del””italico” ma del bel gioco.
Dopo 65 settimane consecutive di dominio mondiale ( aggiungo nonostante un’assurda sospensione di 3 mesi) , ora i “topetti” escono tutti dalle fogne dove si erano rintanati fino a poco tempo fa…accettiamo anche questo e lavoriamo sotto traccia per un ritorno in grande stile.
P.S. io quest’anno avevo solo un grande desiderio, che Jan vincesse il torneo più prestigioso al mondo, mi sento già pienamente soddisfatto
Fossi in Vagnozzi e Ferrara oggi un po avrei paura..
Ieri Jannik non ha giocato al meglio delle sue possibilità semplicemente perché patisce cronicamente il trovarsi di fronte a Carlos.
Speravo che con la rimonta vincente di Wimbledon avesse spazzato via la cosa dalla testa ed invece….
La sconfitta di Wimbledon ci sta tutta.
Alcaraz ha giocato come un matto da Montecarlo al Queens… vincendo a manetta, ma sprecando tante energie, i famosi set lasciati qua e lá, che AL MOMENTO, sembrano molti meno.
Le altre “quasi” sconfitte, si sono risolte con la capacità dei CAMPIONI di elevare quando serve il livello di gioco.
Parlano i numeri.
Stacci.
Non mi sembra che la sua forma fisica sia migliorata da quando non c’è più Panichi nel team.
Non sono mai stato un amante del what if….ma se nel quarto us open 2022 a Jannik fosse entrata la prima? Se al r.g.2024 non avesse avuto problemi di condizione legati allo stop per l’anca (oltre alla note vicenda di cui gia sapeva),se non gli avessero comminato una sospensione assurda di 3 mesi? Se al r.g. 2025 quella risposta di rovescio fosse stata piu corta di 2 cm? What if a cui non avremo mai una risposta. Ieri Carlos ha meritato ma onestamente a me non è sembrata una versione stile super sayan, meno distratto certamente ma dall’altra parte c’era uno Jannik che non penso abbia espresso il suo 100% almeno avendolo visto giocare altre 100 volte. Vedremo nel proseguo della stagione e della rivalità. Nota a margine…carlos piace di piu sicuramente perché in un mondo dove è tutta apparenza lui appare…ma a pelle mi sembra mio costruita la sua falsa umiltà…per intenderci fra lui e Rafa un abisso di vera classe.
E’ indubbio che ca abbia un appeal mediatico e non solo, maggiore rispetto a js. Questione di carattere e di come si pone rispetto al gioco, al pubblico ed ai media. Tutto qui. Non starei a fare troppe dietrologie. Poi una volta vincerà l uno, una volta l altro. Fino a che non si stancheranno (2035?)
Come pure c’è da dire che il 2024 è stato ad oggi il miglior anno di Sinner vincendo tanto e giocando bene. Ha perso solo 3 partite l’anno scorso e con chi? Con Alcaraz! Signori ma voi pensate che a me faccia piacere dire queste cose!? Mi attengo ai fatti e ai risultati del campo. Ma per me cmq Sinner è e resterà sempre un campionissimo e un fuori classe! Ma ripeto, piaccia o no, oggi e dico oggi( poi domani non lo so) Alcaraz livello 1.. Sinner livello 2 e poi tutto il resto.
@ Krik Kroc (#4480075)
Io ripeto che il sinner di Wimbledon e Parigi, avrebbe battuto nettamente il sinner di ieri.
O sbaglio?
48% di prime, errori gratuiti e poca determinazione. No, non era il miglior sinner.
Borg e krik krok cosa ho detto di diverso!? Al Roland Garros erano sullo stesso livello e l’ha spuntata Alcaraz mentre a Wimbledon Sinner era al top mentre Alcaraz un po’ sotto le sue potenzialità e l ha vinta Sinner. Ieri non c’è stata storia.
@ Gaz (#4480068)
Del resto, si sa, Elio è un vecchio volpone non nuovo a siderali rosicamenti…
Non sono d’accordo.
Ho avuto un sensazione diversa: è Alcarax che è migliorato moltissimo sia da Parigi che da Wimbledon, mentre il nostro campionissimo non ha aggiunto nulla di nuovo. Se prima sembravano alla pari ora Alcarax ha dimostrato di essere completo. Sinner dovrà lavorare molto perché il suo è un tennis costruito, fatto di volontà e caparbietà mentre Alcarax il tennis ce l’ha nelle vene.
Commentatori e spettatori hanno una chiara preferenza per Alcaraz, dotato di un gioco più vario e spettacolare di Sinner, e anche più personaggio. Ma noi ci teniamo stretto il nostro campione. Wilander si è molto sbialnciato in queste affermazioni, Alcaraz è il miglior ambasciatore di questo sport? E Sinner allora con la sua educazione non è un esempio per tutti? Per quanto riguarda il pronostico sportivo, caro Mats ne riparliamo tra qualche anno…
Si,ma se si arriva all’insulto è rosicamento.
Bisogna essere sportivi e onesti, come lo è Sinner, che voi non meritate, come gli italioti.
Ecco l’esempio perfetto del livello del tifoso italico… no, davvero ti faccio i complimenti per il modo di esprimerti.. sei davvero un vero sportivo.. fai tanta tanta pena
Madonna quanto casino perché finalmente Alcaraz è riuscito a diventare n 1 dopo 65 settimane consecutive di King Sinner e nonostante la sospensione di 3 mesi e i 300 punti tolti. Calma e gesso ragazzi solo pochi giorni fa il 13/7/25 il grande immenso invincibile campione era stato preso a pallate con un parziale di 3 set a 0 nel torneo più prestigioso del mondo. Succederà ancora e presto.
Scusi quindi lei come interpreta la sconfitta di Wimbledon e la quasi sconfitta di Parigi, oltre alla vittoria di sinner nella prestigiosa esibizione araba?
Il sinner di ieri sera non avrebbe vinto neanche un set col sinner di Parigi/ Wimbledon.
Ieri purtroppo abbiamo visto una versione decisamente sottotono di Jannik.
Scarico, poco determinato, quasi rassegnato.
Evidentemente qualcosa non andava.
Poi con questo Alcaraz, si può anche perdere ben inteso, però ieri a mio avviso, sinner avrebbe perso anche da diokovic.
Non era il vero sinner.
Ad oggi è cosí.
Se Alcaraz arriva ad incontrare Sinner 8 volte su 10 vince.
Lo dicono i numeri, non Wilander nè Navratilova.
Nei mesi scorsi la sua incostanza lo ha portato a perdere match contro avversari modesti lasciando spazio al rouge.
Se davvero è maturato ed ha aggiunto costanza al suo rendimento.. beh.. mi sa che Sinneruccio avrà da soffrire. Nin poco.
8 volte su 10.
Come pure c’è da fare un’altra considerazione: Sinner ( che è l’unico che può batterlo) deve sperare di essere al 100% e Alcaraz avere una giornata un po’ sottotono. Al contrario Alcaraz se sta bene poco importa se Sinner sia in formissima o meno…lo batte ugualmente! È questa la differenza sostanziale (oggi) fra i due. Poi in futuro chissà…
Ma quanto gode Wilander!!
Io penso che quando giochi con alcaraz devi entrare in campo ragionando che sarà una battaglia punto a punto e prepararsi mentalmente anche a 5 ore di partita. Ieri Sinner non aveva la forza o la voglia di battagliare cinque ore e quindi con lo spagnolo cosi in palla si è arreso e non ci ha creduto. Poi il servizio che non va o è da migliorare sono tutte cose vere ma l’origine è la testa.
Alcaraz si batte così.
Djokovic di cinque sei anni fa lo avrebbe triturato
Ad oggi ci sono tre categorie di livello del tennis maschile. Mentre prima era Sinner Alcaraz o Alcaraz Sinner e poi tutto il resto. Al momento è Alcaraz.punto. Sinner .punto. e poi tutto il resto. Il rapporto Sinner Alcaraz oggi è 1 a 4. Un bel divario!! Come è un bel divario tra i primi due e il resto dei tennisti!!
mi stupisce il commento della Navratilova sul fatto che lo spagnolo accetterebbe l’eventualita’ della sconfitta : forse sono gia’ stati dimenticati i suoi isterismi a Wimbledon.
Mentre Wilander al riguardo non è piu credibile
Comunque questo spostare tutte le attenzioni su di lui lascia piu tranquillo sinner….ben presto cambieranno le cose anche per Alcaraz
Vabbè il discorso sui montepremi lascia il tempo che trova… Stanno crescendo ogni anno esponenzialmente, normale che già con 2 slam all’anno la distanza si accorci
Prepariamoci a 200 articoli sul fenomeno spagnolo…
Una goduria, se non altro, c’è stata: il diseducativo “musicista” scommettitore ha perso.
Alcacazz il tamarro….
Qualcuno tappi la bocca a Wilander, porta solo sfiga…
Mats ha ancora il coraggio di parlare? Il suo parere assolutamente inaffidabile