
Alcaraz stellare! Batte un Sinner falloso e sotto tono al servizio, vince US Open e torna n.1 nel ranking


Bravo, bravissimo Carlos Alcaraz! Con una prestazione stellare, ordinato e potentissimo, forte al servizio e altrettanto in risposta, lo spagnolo si impone su Jannik Sinner nella finale di US Open 2025, 6-2 3-6 6-1 6-4 lo score conclusivo a favore di Carlos che così trionfa per la seconda volta a New York (dopo il primissimo Major nel 2022) e alza il sesto Slam in carriera. Un successo che lo riporta anche sul trono del ranking ATP, scalzando Jannik dopo 65 settimane consecutive di leadership. Chiarissima la leadership di Alcaraz sull’Arthur Ashe in questa finale: ha fatto tutto, ma davvero tutto molto bene, e praticamente tutto meglio di Sinner. È una foto onesta e allo stesso tempo brutale di una partita nata male per l’azzurro, apparso subito in difficoltà e sotto tono, incapace di arginare la furia del rivale con il servizio e con il diritto, e anche trovare una reazione supportata da contro mosse tattiche e tecniche consistenti e durature, quelle necessarie a invertire l’inerzia a suo favore.
Jannik aveva convinto di meno nel corso del torneo rispetto a Carlos e la finale ha pienamente confermato come la forma complessiva di Alcaraz fosse assai superiore a quella di Sinner. Pur sottolineando i grandissimi meriti dell’iberico, l’azzurro ha giocato la peggior finale Slam in carriera tra le sei disputate: troppo falloso anche in esecuzioni che generalmente gestisce con sicurezza; è stato incerto al servizio e incapace di trovare il suo miglior ritmo e qualità in risposta, e solo raramente è riuscito ad imporre la sua pressione e intensità di gioco, finendo clamorosamente sotto alla spinta e sbracciate micidiali del rivale. In pratica l’architrave che di solito sostiene la prestazione di Jannik (risposta, ritmo con diritto e rovescio, profondità e intensità) ha traballato fin dal primissimo game fino a crollare. La sensazione netta è stata che l’italiano abbia sentito pesante come un macigno il break subito in apertura: l’ha innervosito o meglio bloccato, mentre lo spagnolo ha potuto far corsa di testa, giocando libero e imponendo una potenza devastante col diritto, a tratti del tutto intrattabile. Jannik è proprio mancato in questo, nel far sentire la sua solita pressione e intensità sul rivale, anche presenza. Lo dimostra uno dei passaggi più indicativi della partita: nel terzo game del secondo set, Jannik finalmente è riuscito a vincere uno scambio lungo e duro da fondo campo andando sopra alla spinta e profondità di Carlos. Quel singolo “maledetto” punto l’ha sbloccato: ha fatto un filotto di punti uno meglio dell’altro, e pure il servizio ha iniziato a prendere ritmo. Il suo tennis è decollato e Alcaraz ha avvertito il momento, la pressione, subendo l’unico break del match che è valso a Sinner il secondo set, meritatissimo perché l’ha giocato con la sua miglior intensità, qualità, pochi errori e tonnellate di pressione fisica e mentale sul rivale, che infatti ha perso certezze, ha commesso errori e servito peggio.
Purtroppo questo momento ottimo per l’italiano è terminato col secondo set. Dall’avvio del terzo Jannik ha ripreso a servire male già nel suo primo turno, si è irrigidito di nuovo sotto le risposte incisive (spesso bellissime, è corretto affermarlo) di Alcaraz crollando in troppi errori. Così ha lasciato spazio alla aggressività super e potenza dell’iberico, che una volta allungato ha servito come mai in carriera e ha condotto i restanti due set, meritando il successo. Davvero bene Charlie col servizio, come dimostra l’eccezionale 88% di punti vinti con la prima palla (solo 5 quelli strappati da Jannik in 4 set… mai così indietro nelle loro precedenti sfide). Ma tutto ha funzionato a puntino nel gioco di Alcaraz: che dire del rovescio, molto sicuro in impatti non così banali per lui e pure in lungo linea, e anche qualche back giocato in modo assai lucido per far perdere ulteriore ritmo ad un Sinner che già non ne aveva. In molte fasi del match Alcaraz è parso del tutto ingestibile per un Sinner incapace di difendersi dalle bordate col diritto del rivale, incapace di trovare quella profondità necessaria ad allontanare Carlos dalla riga di fondo e togliergli il controllo del tempo di gioco. Troppo potente il pupillo di Ferrero, ha accelerato con un tale punch da ribaltare a suo favore molti scambi nei quali era finito sotto, come un pugile alle corde che trova un uppercut improvviso che manda al tappeto l’altro.
Potentissimo, sicuro, e terribilmente continuo Alcaraz. Eccetto quel momento nel secondo set già descritto, l’unico nel quale l’italiano è andato sopra alla spinta del rivale e gli ha messo tensione, Carlos non ha mai sbandato, è rimasto concentratissimo e, oggettivamente, è stato superiore a Jannik. Una sconfitta netta per l’italiano, amara, che arriva come uno schiaffo e che lo deve far riflettere su vari aspetti: sul suo approccio ad un rivale così veloce e tosto, mai era andato così sotto fisicamente e tecnicamente; ai motivi che oggi – e in quasi tutto il torneo – l’hanno portato a servire male e ricavare davvero poco per i suoi standard; al perché ha scelto di giocare così poco col rovescio lungo linea (nelle rare occasioni ha preso importanti spazi) e a sbagliare così tanto per il suo livello (23 errori e 17 vincenti, 28/17 per Alcaraz); sul perché non sia riuscito a non trovare un ritmo adeguato in risposta, fase di gioco nella quale è sempre stato superiore ad Alcaraz e che gli ha consentito di vincere i suoi più grandi match contro i migliori avversari. Forse la risposta a tutto questo è un Sinner che di più non poteva dare da un punto di vista fisico: in spinta il gap tra i due è stato importante, con l’iberico che sprizzava energia da tutti i pori, mentre l’italiano ha martellato solo a tratti. Problema di timing rubato, o anche di condizione? Forse, entrambi.
Bravissimo Carlos, i suoi meriti sono superiori ai demeriti di Jannik, ma Sinner oggettivamente sotto tono, e su tutta la linea. I demeriti dell’uno sempre iniziano dai meriti dell’altro. Applausi ad Alcaraz, una meraviglia di giocatore, una splendida finale a chiudere un torneo spaziale. Difficile giocare a tennis meglio di Carlos oggi. Serviva un Sinner con più energia, colpi d’inizio gioco assai più efficaci e anche una reazione che un po’ è mancata, quella che arrivò a Wimbledon e permise a Jannik di spingere come un forsennato e mettere Carlos alle corde, senza farlo respirare. Oggi è andato lontanissimo da quel livello. Serve un Sinner di altra qualità per battere un Alcaraz così forte.
Marco Mazzoni
La cronaca
La finale di US Open 2025 inizia con un servizio al T di Sinner e un diritto cross potentissimo. Avanti tutta. Ne segue un altro, stavolta vincente lungo linea da sinistra. Grande spinta dopo la prima palla “in”. Sul 30-0 arrivano due seconda di servizio e… i punti se le prende Alcaraz entrando forte col diritto. Terza seconda palla, e la risposta di Carlos è pontentissima, nei piedi… Palla break immediata. Prima palla al centro, si salva Jannik. Sei punti, già è chiarissimo quanto sia vitale il servizio per Sinner. Alla parità arriva il primo lungo scambio (sulla seconda) e finalmente il punto lo vince JS, con un ritmo infernale. Impressionante una frustata di diritto di Carlos, pure in difesa, talmente violenta che quasi toglie la racchetta di mano da Jannik. La lotta è già feroce… Scossa il settimo minuto e c’è la terza palla break per Carlos. Con un errore di rovescio Sinner subisce il BREAK in apertura. Terrificante inizio dello spagnolo, forte in risposta, duro nello scambio, impressionante col diritto. Alcaraz sembra reggere molto bene il ritmo di Sinner nello scambio, bravo anche ad alzare leggermente la parabola per togliere un po’ di ritmo all’italiano. Carlos col diritto è INCONTENIBILE, fa quel che vuole, Sinner quasi cade a terra in spaccata per un contro piede a tutto braccio. Con un taglio lungo in finta di smorzata (a la Federer), Alcaraz vince a 15 il secondo game, 2-0. Prima discesa a rete di Sinner per aprire il terzo game, con un tocco vincente ottimo. È in difficoltà a sfondare Jannik con la sua potenza, e bravo Carlos ad alzare la parabola per difendersi. 30 pari. Rischia in vincente col diritto Alcaraz, gli esce non di molto (e sarebbe stato vincente). Con uno schiaffo al volo Sinner muove lo score (2-1). Bravissimo Sinner in apertura di game #4 ad avanzare dopo la risposta, via avanti a rete e la volée è eccellente, secca, non si prende. I punti se li prende avanzando JS, anche sul 40-15, perché nello scambio subisce e non sfonda. 3-1 Alcaraz. Lo spagnolo col diritto sfonda eccome, è bestiale la mazzata che gli dà il primo punto. E poi che attacco col rovescio lungo linea e una volée tagliata strettissima che gli esce talmente bene da essere sicuramente baciata anche dagli Dei… 0-30. Alcaraz scatenato. Bravo Sinner non scomporsi dopo queste due giocate fenomenali del rivale, risale a 40-30 con aggressività e misura, e si prende il quarto punto di fila con un bel servizio. 3-2. Tutto troppo facile per lo spagnolo al servizio… Si porta comodo 4-2. Nei primi sei game, Jannik ha vinto 3 punti in risposta, Carlos 11… Diventano dodici all’avvio del settimo game. NOOOO!?! Grave errore di Sinner correndo avanti dopo una impossibile demi-volée, tira largo un passante per lui scolastico… 15-30. Niente, contro il diritto di Alcaraz NON si gioca, appena sbraccia Sinner non lo tiene. 15-40, due palle per il doppio allungo. Male Jannik di volo, è arrivato appena troppo tardi sul net e la volata non passa la rete. BREAK Alcaraz, 5-2. Lo spagnolo chiude in sicurezza il set per 6-2. Devastante col diritto, ha servito bene e sbagliato quasi niente. Sinner ha vinto 3 punti in risposta. No match so far.
Sinner riparte al servizio nel secondo set. Sul 30-15 rischia la seconda palla ma esagera, è il primo doppio fallo del match. Segue uno scambio a tutto braccio e comanda Carlos, forzando l’errore dell’italiano. Palla break Alcaraz sul 30-40. Lo aiuta una seconda palla molto aggressiva al centro, rischio ben speso. Lo incitano dall’angolo, non sta performando Jannik, l’altro vola ma di sicuro deve un po’ scuotersi, far sentire la sua presenza in campo. Con un bel diritto in spinta Sinner vince un bel game, dove era finito sotto per spinta. Il grande problema per Jannik è il non riuscire ad incidere in risposta e questo gli mette enorme pressione nei suoi turni. Anche il primo game di battuta dello spagnolo vola via in un attimo, 1 pari. Finalmente nel terzo game Sinner stronca Alcaraz in uno scambio, andando sopra alla velocità del rivale, non era mai accaduto finora. Non è un caso che segue l’Ace e un diritto vincente. Jannik DEVE andar sopra, lo libera. Miglior game di Jannik, 2-1. Bella risposta di Sinner per iniziare il quarto game, finalmente dentro la palla, pieno, e si prende il punto (è solo il quarto in risposta nel match). BRAVO! Altro gran diritto e poi attento e chiudere la porta sulla rete dopo una rincorsa clamorosa del rivale. 0-30. Punteggio inedito. Via via, vola via il rovescio di Carlos, ha sentito quello scambio dove è andato sotto… 0-40, Tre Palle Break Sinner! BREAK!!! Subito, si butta avanti Carlos e viene facilmente passato da Sinner. ZAMPATA dell’italiano, che con quello scambio di potenza si è finalmente scrollato di dosso tante cose. 3-1. 8 punti di fila vinti. Inizia col doppio fallo Sinner il quinto game, poi libera la potenza del diritto, più libero e incisivo. Anche sul rovescio è più profondo Jannik, si è nettamente liberato di una zavorra, il break a inizio partita. 4-1 Sinner, non sbaglia più, gioca più profondo, fa il pugno convinto verso il suo angolo. C’è qualche dubbio ora nella testa di Carlos, lo si vede da come ha aggredito con meno furia la palla sul 15-0 e sbagliato una volée tutto sommato non difficile. Pure meno prime palle in gioco (solo 40% nel set). Urla VAMO Charlie sul servizio esterno che gli vale il 4-2. Bravo Jannik a vincere uno scambio durissimo sullo 0-15, potenza ma anche controllo. Si gioca ad una velocità esagerata in scambio, serve la prima palla (nessuna nel game). Eccola e il punto lo prende Jannik, pur lottando nello scambio. 30 pari. Rischio folle di Sinner sulla seconda, una curva esterna che gli entra di un niente… 5-2 Sinner, con tre punti di fila dal 15-30. Servizio e risposta sono una delle chiavi del tutto. È sceso Charlie con la prima, è salito Jan; quando serve bene Alcaraz, per Sinner non è facile. 5-3, Sinner serve per il set. Servizio e diritto dirompente, 15-0. Poi sbaglia un diritto, si sposta fin troppo col diritto a sx. Bravo Jannik a reggere tante variazioni dello spagnolo, inclusa la palla corta che rimette e poi chiude di volo. 30-15. Bella prima palla al T, vale due Set Point sul 40-15. Esagera col diritto al volo Carlos, SET Sinner, 6-3. Grandissima reazione dell’italiano, travolto nel primo set e risalito con una durezza da campione.
Terzo set, Alcaraz to serve. Ma la risposta di Sinner c’è, è molto più presente e “cattivo”, pronto a martellare sul rovescio e sorprendere sul diritto a massima velocità il rivale. 30 pari. Si prende un grande rischio Carlos con una seconda palla a 190 all’ora e poi diritto vincente. 1-0 Alcaraz. Lo spagnolo spinge fortissimo in risposta, avanza bene col rovescio e si prende il punto dello 0-30. Arriva una prima palla importantissima per JS, 15-30; segue un diritto al fulmicotone, stavolta dopo una seconda palla al centro ben rischiata. 30 pari. Lucida classe. Però ‘sta prima palla non va… e Carlos in risposta pressa, apre il campo col diritto cross e la difesa di Jannik non arriva. 30-40, palla break. Uff… stavolta la prima palla c’è, ma il diritto a tutto braccio gli esce di un niente, quanto basta a costargli un BREAK, 2-0 Alcaraz. Fa lo sguardo intenso Jannik al suo angolo dopo una bordata col diritto che gli vale lo 0-30 in risposta. Alcaraz stavolta non c’è con la prima palla, ma trova uno smash clamoroso con un taglio estremo che sorprende l’italiano. Che giocata… 15-30. Ace… 30 pari. Attenzione all’esaltazione dello spagnolo dopo un big point. Male qua Jannik, tira in rete una risposta di rovescio e butta la racchetta a terra, era il momento di tenerla dentro. Prova la prima smorzata della partita l’azzurro, ma è troppo rapido lo spagnolo. Rimonta e 3-0. Peccato per la risposta sbagliata sul 30 pari. Inizia male Sinner il quarto game, spedisce di molto lungo un diritto dopo una risposta veloce di Carlos, 0-30. È on fire Alcaraz, come gli capita quando fa un big-joint (quello smash assurdo…). Risponde sulla riga e tira una mazzata col diritto cross che non si può prendere. 0-40. Il BREAK arriva sul 15-40, con un diritto largo di Sinner, su di un taglio con palla piuttosto bassa che non gestisce alla perfezione. 4-0 Alcaraz, il set sembra andato. Incontenibile, di nuovo, lo spagnolo, tutto tira e tutto gli sta dentro, dopo il “maledetto” punto show. 5-0 Alcaraz, tutto perfetto e troppo rapido. Finisce 6-1, con un altro turno di servizio a mille all’ora per l’iberico, più incisivo col servizio e in risposta. Lì ha creato una grande differenza, pure con alcune variazioni importanti col back di rovescio. Sinner troppo falloso nel parziale, ha pagato troppo il break subito in apertura servendo male, come nel primo set. Impietoso questo dato: 1 vincente contro 11.
Quarto set, Sinner riparte al servizio. E la prima palla NON c’è. Sulle seconde Carlos entra di brutto e spacca tutto… 30 pari. Troppa fatica per Jannik nei suoi game, solo nei 20 minuti top del secondo è andato via liscio. Ancora sulla seconda palla si scambia con Sinner a rincorrere, e quanto gioca bene stasera Carlos col rovescio, anche lungo linea. 30-40 e ancora palla break in apertura, così in ogni set… Stavolta servizio e diritto funzionano, rischio ma ben speso, col brivido si salva Jannik. OH! Un’altra prima palla, due di fila, e chissà perché ha vinto i due punti… Si lotta, e ai vantaggi il terzo doppio fallo costa al pusterese una seconda palla break. Che punto! Servizio, diritto e attacco, con volée eccellente e l’altro la rimette pure! Meno male che non si è distratto, stavolta il big-point è del nostro. E quanto pesava. Con coraggio entra bene col rovescio lungo linea Jannik, dopo una rara prima palla in gioco. Tremenda fatica a vincere questo game, 1-0. Con uno dei rari rovesci lungo linea Jannik vince un bel punto nel secondo game, ma lo spagnolo è un muro col rovescio stasera, non sbaglia quasi niente. E poi che spettacolo con palla corta e passante. Carlos gioca davvero un gran tennis, a tutto campo, attacco e difesa. 1 pari. Torna un buon turno di battuta per JS, lo vince a 15, impreziosito da una discesa a rete perentoria e tecnicamente perfetta (2-1). Scambi a mille all’ora nel quarto game, ne vince uno clamoroso l’azzurro sul 40-15, con una di quelle bordate cross di diritto che oggi sono merce rara. 2 pari. Attenzione nel quinto game. Alcaraz vince uno scambio spettacolare con un recupero difensivo in avanti. Sul 30 pari Sinner commette doppio fallo, c’è un’altra palla break da salvare. E con la seconda palla… Esagera col diritto Sinner vedendo uno spiraglio. BREAK Alcaraz, 3-2. Troppi errori, con lo spagnolo invece molto calmo, focalizzato e ordinato. Strano dirlo di lui, ma è così. Rabbiosa la reazione di Jannik, si prende di potenza un gran punto col diritto e gli vale il 15-30. Ma Carlos oggi serve troppo bene, ha un vantaggio enorme aprendosi il campo ed entrando col diritto. Nell’inizio gioco troppo, troppo superiore Alcaraz. Con un Ace lo score è 4-2 Alcaraz. La partita ormai si è spaccata, Carlos vola, gioca libero e sciolto. Sinner da campione qual è non crolla, resta aggrappato alla partita ma in risposta non riesce ad aprirsi il varco per tentare la risalita. Alcaraz serve sul 5-4 e non trema. Tira pallate con precisione, un bel diritto è il vincente n.40. Jannik non ci sta, entra per una volta col rovescio lungo linea e si prende un bel punto. Sul 40-15 ci sono due Championships point per Carlos. Il primo lo annulla Jannik con un diritto cross potentissimo, uno dei rari oggi a questa intensità. Annulla anche il secondo Snner con una super risposta di rovescio. Ma niente può sul terzo, una bordata esterna col servizio imprendibile. Finisce così. Si è presto tutto Alcaraz, applausi.
J. Sinner vs C. Alcaraz
< !DOCTYPE html>
Statistica | Sinner 🇮🇹 | Alcaraz 🇪🇸 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Ace | 2 | 10 |
Doppi falli | 4 | 0 |
Prima di servizio | 54/112 (48%) | 54/89 (61%) |
Punti vinti sulla prima | 37/54 (69%) | 45/54 (83%) |
Punti vinti sulla seconda | 28/58 (48%) | 20/35 (57%) |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Punti vinti in risposta | 24/89 (27%) | 47/112 (42%) |
Palle break convertite | 1/1 (100%) | 5/11 (45%) |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 19/26 (73%) | 20/27 (74%) |
Vincenti | 21 | 42 |
Errori non forzati | 28 | 24 |
Totale punti vinti | 89 | 112 |
STATISTICHE FISICHE | ||
Distanza percorsa | 7629.4 ft | 7935.4 ft |
Distanza media per punto | 38.0 ft | 39.5 ft |
TAG: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Marco Mazzoni, Us open 2025
Carlos ritrova il #1 grazie alla sospensione WADA come nel 2022 grazie agli infortuni di Zverev, la guerra di Putin con Medvedev e soprattutto il ban a Djokovic.
Stasera è stato portato al quarto set da uno Jannik a metà.
Va bene jannik oggi non in una buona forma va comunque sottolineato che da quando è tornato dopo l’ingiusta squalifica ha aumentato i suoi punti nella classifica atp ed è a quota 10780 be se riesce a difendere da qui a fine anno dopo da febbraio a maggio saranno dolori anche per alcaraz.
A parte questo ci aspetta una rivalità intensissima e speriamo che sinner possa avere la meglio e raggiungere lo spagnolo a livello di slam già ripartendo dall’Australia e la ripresa del nr 1 praticamente impossibile da qua a fine anno ma fattibile nei mesi della sua precedente squalifica e cercare di recuperare negli h2h
Ha perso perché c’era Trump che ha messo i dazi sulla pasta
Forse allenare lo slice in chiave campi piu lenti, lo ha condizionato quando ritorna sul veloce. Yan bene a Pariigi e Londra. Male a NY. Ci sarà da lavorare. Forza Sinner sempre. Non sarà sempre così.
Carlitos fenomenale, ma Sinner oggi sottotono… Molto probabilmente avrebbe perso lo stesso anche se fosse stato al 100%, ma oggi non era il solito Jannik. 2/2 negli Slam quest’anno, ma negli scontri diretti quel demonio di Carletto è ancora parecchio avanti (anche se personalmente il rammarico x i match point del RG non se ne va via. Vedremo aTorino se Jannik riuscirà a disinnescarlo come a Wimbledon 😉
Contro questi due non avrebbero visto palla.
@ Luca (#4479337)
Mi sembra evidente che ha un problema fisico. Speriamo non sia nulla di serio. Sinner sarebbe il primo a incavolarsi sul servizio se stesse bene. Le sue parole, il suo viso e le facce del suo team dicono chiaramente (e lo ha detto anche lui durante la premiazione) che oggi non poteva dare di più. Si fermerà un paio di settimane (speriamo che basti) e tornerà meglio di prima. Non mi stupirei che stesse fermo anche un mese.
Ok Alcaraz ha fatto un figurone anche da fondo ma il servizio anche senza considerare gli aces gli apriva di per se il campo e la risposta bombardava il servizio incerto di Sinner: è risaputo che anche i primi colpi dopo il servizio indirizzano a favore lo scambio ed è dura reagire a servizio e primo colpo fulminante. Oppure a risposte sempre imbroccate per servizietto senza prime. A quei livelli di bravura memorizzi le seconde altrui e poi domini con tante opzioni tattiche per stroncare un rivale senza un fondamentale basico per il tennis odierno da cemento.
D’accordo con Marmas. Più categoricamente, a questo livello di match, intendo contro un Alcaraz che si sapeva essere in grazia di Dio: dapprima si mettono le prime in campo, poi se ne riparla. Tuttavia in un orizzonte temporale più ampio, il ritorno post pausa, da Roma in poi è stato molto positivo per Sinner, con notevoli miglioramenti in ogni torneo rispetto all’anno scorso, eccetto Halle e Cinci (dove stava male, ma avrebbe avuto comunque di fronte un Alcaraz difficilmente battibile). Soprattutto sono da lodare queste ultime tre finali slam, con la più prestigiosa addirittura vinta.
Dalla terra rossa in poi, la stagione di Alcaraz è tuttora mirabolante. Fortuna che qualcuno gli ha tolto Wimbledon, altrimenti sarebbe stata illegale. Speriamo meglio nel futuro immediato, per il nostro amato Jannik. Sono anche curioso di vedere come i due gestiranno le loro energie fino alle Finals, ora che nessuno dei due ha più urgenze di classifica.
Ma…. il,resto dei giocatori? Che fa? Forza Muso, che qua c’è posto a tavola!
Nel tennis è difficile distinguere dove sono i meriti di Carlitos che stasera è stato ingiocabile ,e i demeriti di Jannik…sicuramente contratto e irrigidito,tra l’altro al netto del servizio insufficiente anche nella risposta non è stato brillante…
Bravissimo Carlitos da oggi N° 1 meritatamente, che vince senza quasi mai avere quei passaggi mentali che lo rendevano a volte vulnerabile…
Per Jannik 4 finali slam nell’anno solare e due vittorie slam…tanta ma tanta roba,mi sa che ci siamo abituati bene,ma dico quando mai avremmo sognato di avere un ragazzo di tale levatura nel campo e fuori…
Forza e sempre Benzinaio.
Quoto
Stasera provo grande amarezza, non per il risultato ma per il divario enorme che c’é stato. Sarà stata una partita storta di Jannik (certamente sottotono) O Alcaraz ha fatto progressi notevoli (altrettanto)?
Sicuro il nostro si rimbocchera le maniche da domani…
Che dominio!!!
Inarrestabile Carlitos
Alcaraz non è finalmente il migliore tennista del mondo, perché fino a ieri il numero 1 era un certo italiano. Da domani Alcaraz sarà il numero 1 e sarà considerato il miglior tennista del mondo, finché Sinner non lo sopravanzera’ in futuro. Il n.1 sarà alternativamente l’uno o l’altro, secondo me, e allo stato attuale non vedo un terzo incomodo.
.
D’accordo su tutto, aggiungo soltanto che stasera, per me, Sinner qualche rimpianto deve averlo: magari avrebbe perso lo stesso ma una resa così deficitaria al servizio era esattamente quello che doveva evitare e le % sono state basse in tutto il torneo. Alcaraz, invece, è migliorato col suo (la seconda in particolare) proprio come era successo a Sinner dopo lo USO del 2023. Un Alcaraz cos
@livetennis: pubblicate le statistiche della partita? Sarei curioso. Oggi secondo me, Sinner sotto in tutto sia rispetto ad Alcaraz che rispetto ad altri tornei. Non solo in %. Anche in velocità e metri percorsi. Sarei curioso. Magari mi sbaglio…
Match mediocre, rimpiango i Big3, sul piano tecnico ed emozionale, poi certo per fortuna a c’è un italiano
Ovviamente Sinner ha più applicazione su lungo periodo,per questo può tornare numero 1.
Ma come valore assoluto,fisico e mano quello ha qualcosa in più.
Questo intendevo.
@ Armonica (#4479431)
Rileggi le statistiche riportate e poi puoi tenerti le settimane di fila capendo che hai paragonato un moscerino ad un’armata. Ma ci vuole tanto ad essere onesti e non tifosi? Con le statistiche al contrario diremmo che solo in Spagna potrebbero paragonarli. Fa il bravo
Sempre più cringe…
Con un servizio sotto il 50 per cento si va da poche parti e questa insicurezza si è rpercossa anche nel gioco, c’è da ricominciare a lavorare su questo colpo fondamentale e che non riesce a stabilizzare
Ho visto ogni singolo punto, mai uscito in giardino per fumare… Alcaraz Sinner, per chi non la ha vista, si traduce nelle statiche… I numeri non mentono mai, e con meno del 50 % di prime, non vinci contro un fenomeno… Jannik, risistema sta prima, caxxo… E poi oggi anche meno del 70% di punti vinti con quella misera percentuale di prime in campo. Jannik, sempre con te
Complimenti a Carlitos che, tocca riconoscerlo, esprime un tennis di livello superiore rispetto a Jannik. Il vero numero 1 che farà la storia del tennis credo sarà lo spagnolo, ad ogni buon conto bravissimo l’ altoatesino che è riuscito ad arrivare in finale.
@ Tempia fugit (#4479437)
Leggi meglio tu, piuttosto. Su Musetti sei completamente fuori strada, ne criticano l’assenza di mordente (guarda caso, da Cagliari in poi, è diventato un altro giocatore, per fortuna). Su Sinner, da me osannato, certo. Oggi, però, ed è evidente anche per i tifosi più sfegatati, tranne te, il ragazzo non sembra più avere margini di miglioramento, oltre non può andare, non ha la mano di Alcaraz. Mano che invece ha Musetti. In sostanza, caro rosicone gratuito: Musetti può lavorare su fisico e resistenza e crescere, Sinner non può lavorare su mano e tocco, che lì ci si nasce. Alcaraz e Musetti, modestamente, lo nacquero.
Oggi si è visto un elemento che,al di là del servizio insoddisfacente,penalizza Sinner con Alcaraz:le variazioni di altezza.
Sinner in giornata è per me in giocabile,un forcing mai visto che rendono le angolazioni contro di lui dei varchi in cui la potenza di Jannik prende il sopravvento.
Ma se ciò non accade con Carlos,con altri può bastare, è insufficiente.Lo spagnolo oggi ha cambiato a volte l’inerzia,anche con in dritto padel che metteva fuori posizione Sinner perché poteva sembrare un dropshot ed invece ti arrivava lungo.
La manualità aiuta,mette imprevedibilità,toglie la posizione preferita.
Va scelta ed oggi Carlos è stato saggio e lucido.
Bravo lui.
Bisogna anche considerare che Sinner e’ stato fermo 3 mesi.
queste sentenze sul livello troppo più forte di alcaraz mi paiono tutte esagerate…se sinner aggiusta la percentuale di prime,tornando sul 60%, c’è tutto un altro match…e secondo me c’è poco dubbio che ci torni,gli aggiustamenti sul servizio richiedono un po’ di tempo
Peccato, nonostante tutto qualche rimpianto c’è, in particolare nel primo set, però penso che sarebbe cambiato poco. Oggi Alcaraz è all’apice della forma e quando è così solo un Sinner perfetto può batterlo e questa sera purtroppo non lo è stato
Vero che Alcaraz ha più colpi, però Sinner stasera ci ha fatto vedere delle volee niente male, che qualche anno fa non sarebbe riuscito a fare. Perciò, il gioco di Sinner è in evoluzione, ne vedremo delle belle. Ribadisco, oggi Alcaraz è stato un super fenomeno, Sinner meno fenomenale del normale, capita ed è il bello di questa rivalità. Ci saranno finali in cui a Sinner entrerà di tutto e di più ed ad Alcaraz no, è il tennis, signori.
Sai che non si capiva che tifavi Alcaraz quando rosicavi? Davvero! Ora lo so!
Carlos aveva più energie…Sinner sottotono energetico…doveva rischiare più in risposta come ha fatto nell’ultimo gioco..servizio poco incisivo…
Contro questa nuova edizione iperstellare di Alcaraz non so se oggi sarebbe bastato il miglior Sinner
Magari mi sbaglio, anche se mi sembra evidente. Uno che dice, col 48% di prime e tanti errori, che non poteva far meglio stasera, vuol dire che aveva un problema. Anche il suo team era rassegnato. E sinner, solitamente, non si rassegna mai. Secondo me, ma magari mi sbaglio, salterà almeno un paio di tornei. Vedremo. Alcaraz forte ma stasera Sinner non era quello vero. Speriamo sia una cosa leggera, che si mette a posto in qualche settimana. Speriamo.
Sì ma sai com’è. In Italia, quando uno vince, tanti diventano invidiosi. Qualcheduno si merita i tempi di Volandri.
Complimenti a Carlos Alcaraz che ha giocato una partita stellare.
Solita condizioni atletica straripante per lo spagnolo, che riprendeva palle irreali e riusciva quasi sempre a trasformarle in colpi offensivi.
Ingiocabile sul dritto anche in corsa, ha impedito a Sinner di andare da quel lato in fase di manovra.
Il murciano, considerato il livello, ha poi sbagliato pochissimo e questa è la grande differenza rispetto ai precedenti match con Jannik.
Un Alcaraz che inoltre ha fatto la miglior prestazione al servizio nei match con Sinner.
Jannik secondo me, servizio a parte, non ha nemmeno giocato male.
A mio parere ha aperto troppo gli angoli e, trovandosi di fronte un muro che copriva il campo come un centometrista, ha dovuto cercare troppo la riga… E se picchi due / tre volte a tutta sulla riga è inevitabile che arrivino anche gli errori… Tante le palle sbagliate di millimetri in larghezza per l’altoatesino.
Soprattutto Sinner ha servito troppo male… Anche per caratteristiche strutturali dei giocatori Sinner non può permettersi, con un avversario come Alcaraz, di pagare un dazio di questa portata nei colpi di inizio gioco.
Merito al fenomeno murciano e aspettiamo il prossimo capitolo della grande rivalità, comunque orgogliosi del nostro Campione.
Incredibile PRESTAZIONE PSICOFISICA DI CARLITOS! …QUALE DIVINITÀ LO PROTEGGE??
Amen e buona notte.
Direi che oggettivamente servirebbe l’assunzione di un guru del servizio nel team di Sinner. Non è possibile che Cahill sia costretto ad alzarsi ogni volta ad incoraggiare le battute deboli e senza prima di Sinner mentre Ferrero ha fatto un lavoro migliore con Alcaraz che tira botte a 132 miglia (quella esterna da sinistra ormai imprendibile e una sorta di rendita bancaria perpetua) come bere un bicchire di acqua fresca! Ferrero ha insegnato a pescare al suo allievo e ora sta seduto e si gode il lavoro ben fatto. Chi ha solo dato il pesce istantaneo ogni tanto deve alzarsi a molla ogni volta per incoraggiare. Rafforziamo quel fondamentale Jannik, sei alto, hai tutto per non fare figure barbine simili o lo Spagnolo viene a batterti anche a Torino! Ma poi mi chiedo: se Sinner si allena una oretta al servizio prenderebbe 0 birilli messi alla T? E’ una domanda inquietante perche il ragazzo si allena ma non può sbagliarle tutte se non quasi a voler evitare il birillo!
Nel tennis non esiste chi gioca “meglio” o “peggio” in assoluto ma solo c’è chi “vince” e chi “perde”.
Gli appassionati di tennis sono generalmente sportivi e riconoscono sempre il “merito” di chi vince.
Il tifo e le varie appartenenze le lasciamo al calcio ed ai suoi fanatici.
Quindi torna a preoccuparti della tua squadra!
Onore ad Alcaraz. Grande partita. Tennis ha sempre vissuto di grandi dualismi. Non è mai esistito un nr.1 incontrastato. Però..io credo che Jannik oggi fosse al massimo al 70%. Non di più. Servizio davvero inguardabile. Ci sarà da lavorare. Forza Jan
Ci sono all’orizzonte le cambiali di Shanghai e Finals per sinner da difendere 2500 punti che pesano come un macigno.
si ok sottotono, il servizio ecc tutto giusto ma oggi Alcaraz non era battibile.
Semplicemente terrificante.
Mi ha fatto paura. Mi ha ricordato Mike Tyson nei suoi momenti migliori.
Vabbè è andata.
Niente… concludo dicendo che i film di Spike Lee mi hanno sempre fatto cagare.
Comunque tu sei una banderuola. Mi ricordo benissimo quando ti esaltavi per Summer all’inizio, per poi abbandonarlo nei momenti bui, lo stesso per Musetti. Veramente vai a rileggerti e renditi conto di cosa mostri di te stesso e cancellati dal forum.
Mi sembra evidente che non era neanche lontanamente la migliore versione di Sinner. Narcisi barbosi sono troppo presi dal proprio ego per vedere che sono stati proprio servizio e colpi da fondo campo a fare la differenza. Punti a rete unica statistica a favore per il rosso. Onore ad Alcaraz che oggi ha giocato meglio. Vedremo la prossima.
Sentite il commento di Sinner, sempre onesto. Ha detto che ha fatto meglio che poteva stasera e che Alcaraz si è dimostrato più forte di lui stasera. Molti dei commenti che ho letto ignorano che un tennista passa vari stati di forma e di fiducia durante l’anno. In queste due settimane Alcaraz si è presentato in gran forma, ha fatto un torneo senza concedere set e ha meritato di vincere il torneo. Sinner, invece, è riuscito ad arrivare in finale da grande campione qual è, facendo alcune partite alla grande, altre con qualche incertezza. Stasera Sinner ha commesso molti errori che solitamente non fa, non era in giornata, come a Wimbledon, tanto per capirci. In futuro potrà capitare ad Alcaraz. È profondamente ingeneroso criticare Sinner, perché l’italiano ha fatto ciò che ha potuto. Grazie ancora campione! Onore ad Alcaraz, sarà per la prossima volta.
E n. 1 per un anno e mezzo di fila! Ah no…
L’avevo detto tre anni fa che a 19 anni non avevo visto un giocatore così completo come Carlos e seguo il tennis da Rod Lever. Adesso a 22 anni sembra definitamente maturato. Oggi ha dominato sul cemento e indoor: le condizioni migliori per Jannick. Quando è al massimo è praticamente in giocabile. In questo torneo poi Jannick non era al massimo. Comunque questa rivalità è entusiasmante.
Vedremo nei prossimi anni molte finali slam tra Sinner e Alcaraz. Se Sinner non rimette a posto il servizio ne vincerà forse il 10%.
Complimenti a chi gli ha suggerito di modificare il movimento di lancio palla.
Tanta amarezza ma è normale.
Bravo Carlos. Sei stato il più forte e ti sei meritato lo slam e il numero uno. Vediamo se riuscirai a fare una striscia migliore di quella di Jannik.
Hanno tanti anni e si alterneranno al numero uno come hanno fatto gli altri grandi: è normale
Peccato solo Parigi, quella sì che brucia, ma a FM non c’è stata storia
OK Carlos è stra sopra in H2H
Ma…………
Alla fne della fiera contano o no le vittore?
Due slam pari nel 2025 o sbaglio?
Sicchè proprio tanto male non è andata.
Forza e coraggioe sempre FORZA JANNIK E FORZA TUTTI GLI ALTRI NOSTRI CAMPIONI
Chapeau Alcaraz!
E ora mi ritiro al muro del pianto
Gioca meglio a tennis, ha più colpi, ma non sempre è il più forte. Anche perché le piastrelle non entrano sempre per 3 ore di fila.
@ Taxi Driver (#4479298)
In questo periodo hai ragione! Stranissimo rendimento del servizio di Jannik!
Complimenti dovuti e doveroso ad Alcaraz per il livello tecnico ed atletico espresso, eccezionale.
Il miglioramento al servizio è stato strepitoso, ormai sembra della forza di Zverev o Hurkacz.
Al contrario un Sinner falloso ed impreciso, davvero in serata storta (può capitare a tutti).
Ormai il suo problema al servizio si è davvero aggravato e forse dovrebbe assumere pure lui uno specialista di biomeccanica, come ha fatto la Gauff.
Ma credo che ci sia anche qualcosa di mentale, non a caso con la presenza del Dott. Ceccarelli a Londra le % erano migliorate!
Alcaraz vinceva gli slam quando non era continuo, figuriamoci adesso che da questo punto sembra essere decisamente cresciuto.
Se poi ci aggiungiamo un servizio e una risposta in grande crescita diventa molto dura.
E se ci mettiamo il 48% di prime di Jannik diventa impossibile.
Anche perché il talento di base e le soluzioni di Carlitos sono decisamente superiori a quelle di Jannik.
O tecnicamente aggiunge altri colpi o la vedo molto complicata in futuro.
Ohh finalmente…sono perfettamente d’accordo con il titolo che avete scritto.
Le chiacchiere stanno a 0, soverchiato in tutto e per tutto. Un altro pianeta. Bisogna ammetterlo. Strameritato anche il numero 1. Lo è a tutti gli effetti…meglio di così non si può giocare…
Perché a malincuore?
Io sono un grandissimo tifoso di Jannik e non vedo dove sia il problema a dire che Carlos sia più forte.
Ma Sinner per noi sarà sempre il numero uno
Titolo perfetto, nulla da aggiungere. Nessuna recriminazione, dispiace ma non brucia come Parigi, oggi ha vinto il più forte. Si riparte Jannik, come sai far tu.
Alcaraz ha vinto meritatamente ,stasera è stato perfetto ,superiore in tutto.
Sinner sinceramente ha deluso ,un servizio da dimenticare,errori da fondocampo e risposta cosi cosi ma li forse ha servito benissimo Carlos.Sinner però non può pensare di sfondare Alcaraz solo dal fondo ,occorre un piano B qualche variazione che però non ha e secondo me lo sà e lo soffre anche psicologicamente.Penso sia un bene che non sia più il numero 1 ,forse ora giocherà più libero da pressioni.
Almeno adesso sappiamo chi è il miglior tennista del mondo. Nota. Io lo sapevo da tempo, ho sempre considerato Alcaraz superiore a Jannik, sopratutto per un difetto incorregibile di Sinner, il servizio, lo stesso che penalizza Cobolli enzo
Sangue e arena, il toro ha visto rosso. Detto ciò Sinner prima della partita ha detto che Alcaraz in questo momento è il n 1 e stasera lo ha dimostrato in campo. Sinner cede la corona dopo 65 settimane nelle quali ha vinto tutto quello che c’era da vincere comprese 2 Davis. Non credo che Alcaraz riuscirà a superare il record di Sinner ed una cosa è certa sentirà sempre e dovunque il suo fiato sul collo come nell’ultimo game dove solo per le 2 palle uscite di un niente gli hanno impedito di andare sul 5/5.
Non prendiamoci in giro: oggi alcaraz, tolto forse il secondo set, ha completamente dominato sinner, ma non solo, credo che abbia giocato uno dei migliori tornei della sua carriera. Alla fine se lo merita di essere numero 1, ha vinto 7 tornei quest’anno, e ha fatto un miglioramento generale del proprio gioco negli ultimi 6 mesi, mentre sinner è rimasto quello di sempre (sia chiaro, il gioco di sinner rimane eccellente), è questa la ragione per cui ha vinto quasi tutti gli scontri diretti quest’anno. Rimane un po’ di nervoso perché non riesce quasi mai a battere lo spagnolo, però oggi non la prendo come una tragedia, ma un punto da cui ripartire. Auguro a jannik di fare il ciclo che alcaraz ha fatto quest’anno nel 2026, e non dimentichiamoci che ci sono ancora 2 mesi di stagione con tanti appuntamenti importanti. Forza jannik e forza azzurri, complimenti a carlos e ci vediamo alla prossima
Eh si, poco da dire sulla partita, chapeau ad Alcaraz che ha giocato strabene tecnicamente, straripante fisicamente e nel servizio, mancato in alcuni momenti, ma in generale molto buono, come le risposte, sempre reattivo e con un dritto incrociato fenomenale.. bravissimo, torneo e primato meritato, ripeto, poco da dire.. Jannik… mah, molto sotto tono, servizio inguardabile nella prima, ma come in quasi tutto il torneo, falloso in palleggio, poi, vero che cercava di spingere a tutta, ma Carlitos gli prendeva quasi tutto, però fatto tanti errori evitabili.. peccato, serata negativa proprio nel match sbagliato, succede.. certo, di potenza non so quanto possa migliorare ancora, cioè è già notevolissima, ma rispetto a quella sprigionata da Alcaraz è insufficiente perché lo spagnolo gli ha preso quasi tutto mentre lui molti vincenti ( il doppio dei suoi mi pare alla fine) non gli ha neanche visti.. onore allo spagnolo, ripeto, stasera indomabile in molti tratti, ma vero, Jannik deve resettare e un po’ rivedere alcuni aspetti, servizio in primis, ma non solo.. forza rosso!
Il canotta se la è meritata, bisogna accettarlo. Sinner sottotono. Livello sufficiente per battere chiunque altro, ma non Alcaraz. Soprattutto se serve come stasera e sbaglia così poco.
Alcaraz troppo forte. Soltanto i sinneriani presuntuosi ed incompetenti credevano in una vittoria certa del sudtirolese.
Complimenti a Carlos, ma anche alla sportività dei tanti tifosi di Sinner, che hanno ammesso la superiorità dell’avversario, senza inventarsi problemi del nostro.
Vittoria schiacciante e meritata, oggi Jannik sembrava l’ombra di se stesso. Alcaraz ha vinto in coraggio, tempismo e magia. È amarissimo doverlo ammettere, ma io ho visto uno stacco importante e tutto si può dire tranne che il risultato si sia definito sui dettagli. Grazie comunque Jannik, forse non eri in forma, forse chissà…ci vediamo alla prossima.
Alcaraz torna numero 1 con pieno merito, stagione stellare la sua, nulla da dire.
Al prossimo Sinnaraz
Il ranking premia la costanza,la mentalità, l’applicazione su 12 mesi,non il valore assoluto.
Sinner potrà tornare per questo numero 1,ma sta di fatto che faccia a faccia,nel match secco,quello ne ha vinte il doppio.
Vittoria dello spagnolo meritata. Sinner sono tono, non so se per rassegnazione o perché non stava benissimo.
Ma conta zero. Chi vince ha ragione e chi perde recrimina.
@ Givaldo Barbosa (#4479292)
Ovvio, è ed è sempre stato un miglior giocatore Carlos, poi si puo’ vincere o perdere dei match ma ovvio che Carlitos gioca meglio a tennnis
@ Givaldo Barbosa (#4479292)
Ovvio, è ed è sempre stato un miglior giocatore Carlos, poi si puo’ vincere o perdere dei match ma ovvio che Carlitos gioca meglio a tennnis
Stasera non c’è stata partita, è evidente che Sinner soffre terri
Va beh …,ho vinto poco ma ho vinto un po’ di spiccioli…me lo aspettavo
Va beh …,ho vinto poco ma ho vinto un po’ di spiccioli…me lo aspettavo
Consiglio a Jannik di farsi un periodo di altura in Spagna e di farsi seguire da un preparatore Spagnolo, e di nutrirsi di Alimenti Spagnoli può darsi che avvenga una crescita in tutti i sensi, Questi Iberici fanno magie!!!!
Bravo Carlitos, dopo la sconfitta di Wimbledon è stato giusto così.
Onore ad Alcaraz, c’è poco da dire! Oggi nettamente superiore.
Jannik sottotono.
Da grande tifoso di Jannik non potrò mai ringraziarti abbastanza per ogni momento magico che ci hai regalato e sono sicuro che c’è ne saranno ancora molti.
Onore al numero 1. Superiore in tutto, meraviglioso Carlitos Alcaraz.
È banale se non si è con lo speck sugli occhi dirlo. Più slam, più 1000, molto avanti negli h2h, più giovane, in vetta alla classifica. That’s all
Non aggiungo nulla al commento pre match. Non ero tranquillo perché lo Jan di NY non è stata la miglior versione di Jan in uno Slam. Servizio da rifondare, almeno la prima.
Sinner è un fenomeno…vai in qualche forum spagnolo e non qui a dire ste robe grazie…
Oggi è stata una dimostrazione di superiorità in tutto. Forse meglio così per Sinner nel senso che in futuro giocherà con meno pressione non essendo più il numero uno da battere.
Onore ad Alcaraz che ha giocato ad un livello stellare ma sicuramente Sinner al 70% del suo rendimento….Con questo Alcaraz serviva il 120%….sono perplesso su questo servizio che obiettivamente è stato oltremodo peggiorato. L’anno scorso aveva un servizio eccellente….non vorrei che gli abbiano trasmesso un movimento e un lancio palla che non sente molto…
Le sfide tra loro due ci hanno detto che:
Se Alcaraz batte Sinner è normale,
Se Sinner batte Alcaraz è un’impresa!
Sinner sotto il suo livello oggi in tutti i comparti. Alcatraz eccellente. Si chiude la stagione Slam con un bilancio favorevole al nostro Jannik, due titoli e due finali, il migliore quest’anno negli slam. Alcatraz al numero uno grazie alla sospensione di Sinner. Vedremo l’anno prossimo ad armi pari chi sarà il numero uno.
Le sfide tra loro due ci hanno detto che:
Se Alcaraz batte Sinner è normale
Se Sinner batte Alcaraz è un’impresa
Nel calcio di sicuro.
Sinner disastroso al servizio, con Alcaraz non puoi giocare con le seconde palle, Alcaraz ha meritato
2 miseri ace,4 doppi falli,un disastroso 48% di prime in campo
C’è un clamoroso problema al servizio,clamoroso soprattutto perché a Wimbledon non ce n’era traccia
Vorrei capire chi è il genio che ha suggerito di cambiare il lancio palla, perché andrebbe mandato a servire i caffè al bar
2 miseri ace,4 doppi falli,un disastroso 48% di prime in campo
C’è un clamoroso problema al servizio,clamoroso soprattutto perché a Wimbledon non ce n’era traccia
Vorrei capire chi è il genio che ha suggerito di cambiare il lancio palla, perché andrebbe mandato a servire i caffè al bar
2 miseri ace,4 doppi falli,un disastroso 48% di prime in campo
C’è un clamoroso problema al servizio,clamoroso soprattutto perché a Wimbledon non ce n’era traccia
Vorrei capire chi è il genio che ha suggerito di cambiare il lancio palla, perché andrebbe mandato a servire i caffè al bar
dolori saranno,é da vedere per chi sul veloce indoor
Generazione di FENOMENI Alcaraz,Marquez e Yamal che purtroppo noi ci sogniamo!!!
Complimenti ad Alcaraz, migliorato in molti fondamentali, a partire dal servizio. Per Jannik ci saranno altre occasioni per rifarsi
Oggi. Tornerà il momento di Sinner, come lo è stato fino a ieri.
Onore ad Alcaraz. Oggi è stato superiore.
Alcaraz è più forte di Sinner. Giusto n. 1 al mondo. Per l’iberico cè ancora crescita, il rosso credo abbia dato ormai il suo massimo.
Avevo previsto 3 a 1 x l’iberico e avevo detto che contro il canadese non mi aveva per nulla convinto il nostro.
Saranno dolori a Torino
Ciò che ieri, subissato da critiche ma pure insulti velati, cercavo di dire: Alcaraz dispone di un ventaglio di colpi più ampio di Sinner, ed è più forte anche da fondo. Il tum tum a Jannik non basta più e, a differenza dello spagnolo, non ha mano e tocco per crearsi alternative di gioco. Dunque, domando: in tutta onestà, anche se a malincuore, vogliamo ammettere che Carlone è migliore di Sinner?
E’ il completo color gamberone lesso ad averlo condannato…