
Sale l’attesa per i migliori under 12 d’Italia: al Tennis Club Milano l’edizione numero 83 della Coppa Lambertenghi


Quando si parla di racchette in erba il Tennis Club Milano Alberto Bonacossa è sempre in prima fila. A tre mesi dal successo del Trofeo Bonfiglio, i campi in terra battuta di via Arimondi si preparano a fare da cornice a un altro grande evento come la Coppa Lambertenghi, il Campionato italiano under 12 by Italgas. Fra ragazzi e ragazze saranno oltre 200 i talenti, nati nell’anno 2013, a mettersi alla prova nell’edizione numero 83: per 128 di loro il cammino comincerà dalle qualificazioni (29/31 agosto), mentre i restanti faranno le loro prime apparizioni nei tabelloni principali in programma da lunedì 1° settembre a domenica 7, quando le due finali assegneranno gli scudetti. I campioni in carica sono Giovanni Di Leva e Giulia Luchetti: stando alle graduatorie diffuse dalla Fitp, i principali favoriti per l’edizione di quest’anno sono Giovanni Parodi e Samuel Tigani nel torneo maschile, Carlotta Arginelli e Sofia Foggia in quello femminile.
“Sarà un’edizione particolare, inserita in un momento davvero florido per il tennis italiano – dichiara Martina Alabiso, direttrice del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa –. Ospitare un torneo combined nella stessa struttura da più di ottant’anni ci riempie di orgoglio: siamo contenti della fiducia che la Fitp rinnova nei nostri confronti per l’organizzazione di questo evento. Ci capita molto spesso di ritrovare i migliori italiani di nuovo in campo nel nostro circolo, qualche anno più tardi, al Trofeo Bonfiglio: Jacopo Vasamì, vincitore dell’ultima edizione, è uno dei tanti esempi. A maggio ha riempito il Campo Centrale, facendo sognare tutti i tifosi italiani, ma noi ce lo ricordavamo già dalla sua partecipazione alla Lambertenghi nel 2019”.
In questa edizione della storica Coppa, il circolo organizzatore sarà rappresentato nel torneo da Guglielmo Cavagna Di Gualdana, iscritto alle qualificazioni: “Quest’anno avremo meno giocatori locali al via – prosegue Alabiso –, ma siamo molto contenti per Guglielmo. La sua presenza ci rende orgogliosi: speriamo riesca a qualificarsi e a disputare un buon torneo”.
Una volta terminata la Coppa Lambertenghi, il Tc Milano tornerà a focalizzarsi sui campionati a squadre, in particolare sulla Serie A2 maschile, il cui inizio è previsto per il 5 ottobre. “Ci presenteremo al via con i campi in cemento completamente rinnovati – dice ancora la direttrice -: la nostra decisione di procedere coi lavori è stata anticipata dalla promozione in A2. Come da nostra tradizione, cercheremo di incentivare l’impiego dei giocatori che sono cresciuti e si allenano nelle nostre strutture: l’ossatura della squadra rimarrà quella storica, ma saranno inseriti anche due o tre nuovi acquisti che verranno impiegati a rotazione nelle varie sfide”.
TAG: Campionati Italiani under 12
Segui LiveTennis.it su..