Il francese salirà intorno al n.67 dopo "Cincy" ATP, Copertina

Atmane, da Virtua Tennis alla sfida con Sinner a Cincinnati, battendo la depressione

15/08/2025 16:34 14 commenti
Terence Atmane
Terence Atmane

Si può passare da ore ed ore davanti alla tv giocando ai videogame tennistici a una sfida contro il n.1 mondo, con una racchetta vera e propria? Sì, se hai un gran talento e la forza per superare una crescita difficile e pure la depressione. Tutto questo è Terence Atmane, il sorprendente tennista francese sbarcato alla semifinale del Masters 1000 di Cincinnati (dove affronterà Sinner) dopo aver passato le qualificazioni, regolato Cobolli e Fonseca e soprattutto aver battuto Fritz e Rune, due top 10, impresa mai realizzata prima in carriera. Chi segue il tennis in profondità ben sa che il mancino di Saint-Martin-Boulogne (piccolo borgo nel nord della Francia, vicino a dove ci si imbarca per traghettare verso la Gran Bretagna) è tutt’altro che uno sprovveduto. Quel diritto mancino è un colpo assai incisivo e quando fisico e testa sono connessi e viaggiano all’unisono, di bel tennis nel suo braccio ce n’è in abbondanza per starsene al banchetto di quelli “veri”. Resta tuttavia un’enorme sorpresa il torneo di Terence, mai spintosi così avanti a questo livello e assai indietro in classica (attualmente è 136 ATP con un best di 118, ma con i tanti punti di “Cincy” è già sicuro di essere entro i primi 70 lunedì sera, quando verrà redatta la nuova classifica). È un tennista che ti può sorprendere, non regolare ma dotato di soluzioni interessanti, con un buonissimo margine di crescita vista la scarsa esperienza a questo livello. È ancora giovane, un classe 2002 quindi con tanti anni di carriera davanti, ma questa carriera è stata più volte a rischio perché la sua vita non è stata tutta rose e fiori.

Una promessa sì, oggi affiancato da un coach di grande esperienza come Peyre Guillaume, per anni con Gasquet e altri connazionali, ma con problemi personali importanti che ne hanno rallentato la crescita insieme ad alcuni problemi fisici. Il suo può grande nemico ad un certo punto non sono stati i servizi micidiali degli avversari, ma la depressione. Ne ha parlato apertamente qualche tempo fa, aprendo gli spigoli del suo mondo interiore, la via migliore per uscirne anche se serve tanto coraggio per farlo, quanto quello necessario a tirare un dritto a mille all’ora e lasciar a metri dalla palla uno tosto come Rune… “Ho combattuto con tutte le mie forze la depressione” racconta Atmane in un’intervista del 2023. “Tutto cominciò con una serie di problemi personali che sono sfociati ben presto anche nel mio tennis. In quel periodo sono arrivato a spingere via da me amici e famiglia, ero chiuso in me stesso e non trovavo il modo di uscire di uno stato di ansia continua. Ricordo una notte quando mi svegliai alle 3 e sentivo il mio cuore battere all’impazzata, 215 battiti al minuto per la precisione. Ero come paralizzato, non riuscivo a muovermi. Il giorno dopo decisi lo stesso scesi in campo ma lo pagai con un infortunio grave, mi strappai due legamenti per uno stop di più di tre mesi. Quell’episodio fa la spinta che mi portò ad affrontare il problema e cambiare. Oggi posso dire di avercela fatta”. Un racconto toccante, che spiega quanto sia difficile per un giovane spingere a tutta in un’attività complessa e stressante come il tennis, che può portare a galla fragilità e spingerti sull’orlo – o nel baratro – della depressione e dell’ansia. Per fortuna Atmane è un tipo forte, ha lottato e ora c’è solo il tennis nella sua testa, con una scalata importantissima. Grazie a questo torneo entrerà finalmente tra i migliori: addio qualificazioni, addio Challenger (o lo sceglierà).

“Non ho dormito dopo aver battuto Fritz, ma ho provato a continuare a essere me stesso sul campo, anche perché non avevo niente da perdere, e questo è il vantaggio che si ha arrivando dalle qualificazioni. Ora che ho battuto anche Rune non capisco bene come mi sento… Sono in semifinale in un grande torneo, entrerò nella top 100… È incredibile, e non nascondo la soddisfazione per i tanti soldi che otterrò, sarà un bell’aiuto per la mia carriera”. Già: Atmane nel 2025 aveva racimolato in prize money 310mila dollari, e con la semifinale 1000 a Cincinnati ne incasserà altri 332mila, più di quanto raccolto in 8 mesi di lotte in giro per il mondo. Si era visto già dalla vittoria contro Cobolli che Terence era in condizione, ma resta una grande sorpresa ritrovarlo tra i migliori 4 di un torneo così importante, a sfidare Sinner. Anzi, cercando di detronizzare il campione in carica. Ci proverà con i suoi colpi vincenti e la frustata di diritto, un’accelerazione così secca da regalargli il nomignolo di “Le Magicien”, il mago, un po’ come era toccato in passato a Fabrice Santoro, che tirava assai più piano ma creava tagli e variazioni pazzesche. In realtà questo soprannome viene anche da una delle passioni di Terence: i giochi di carte. Infatti il francese adora dilettarsi con le carte, per giochi di ogni tipo, da quelli più tradizionali a quelli di magia vera e propria, dove è un fenomeno nello stupire amici e colleghi a colpi di carte scomparse o indovinate. Non gli chiedete come fa, nessun mago rivela mai i suoi trucchi…

Ma c’è un’altra passione che lo anima da sempre, ancora con le carte: colleziona quelle dei Pokemon, ne ha tantissime e alcune di grande valore in un collezionismo assai fiorente tra i tantissimi innamorati di questo settore. Ha pubblicato anche dei post social dove mostra con orgoglio la sua collezione, da far invidia a tanti seguaci del genere. La sua preferita? “È ‘Kyogre ex’ dalla serie Crystal Guardians del 2007” racconta Atmane. “Quando ero piccolo guardavo i Pokemon in TV. Mi veniva abbastanza naturale, a scuola e in tutto il mondo, la gente parlava di queste carte Pokemon ed erano piuttosto famose anche da me. Ricordo che giocavo con i miei amici a scuola e poi in qualche modo ho iniziato a collezionarle quando ero piccolo. E questo ragazzino ha ancora la sua collezione di allora.”

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Magician (@terenceatmane)

Un ragazzo dai tanti talenti, spiritoso e amante dei gatti: ne ha tre, appena torna a casa non si separa da loro. E nemmeno dai suoi amati videogame, una passione che da piccolo coltivava in modo talmente ossessivo da spingere sua madre a portarlo su di un campo da tennis “vero” per staccarlo da tv e joystick. Così infatti è nato il rapporto di Terence con lo sport che ora scandisce le sue giornate: “Giocavo ai videogame tutto il giorno, tutti i giorni! Playstation o Wii, Virtua tennis il mio preferito. Tanto che un giorno mia madre tornò a casa e mi disse: ‘Ok, basta con i videogiochi, ti compro una racchetta da tennis e poi andiamo in un circolo a provare’. Da allora, non ho mai smesso di giocare a tennis”.

Vedremo se questa settimana magica porterà Atmane ad impensierire Sinner domani nel loro match di semifinale. Certamente il francese non avrà niente da perdere e potrà giocare leggero, scatenando tutti i giri di quel diritto molto pericoloso. Sarà anche il compleanno di Jannik, Terence proverà a fargli mandar giù un boccone di torta assai amaro… 

Marco Mazzoni 


TAG: , ,

14 commenti. Lasciane uno!

Jannik über Alles (Guest) 15-08-2025 18:38

Scritto da Non_chiamatemi_Yannick_Noah
@ Detuqueridapresencia (#4459873)
Ma voi siete seri quando dite che la pressione ce l’avrà il numero uno al mondo?

Ma Sinner ha dichiarato più volte che lui di “nutre” di pressione che trasforma in energia positiva

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 15-08-2025 18:38

Scritto da Non_chiamatemi_Yannick_Noah
@ Detuqueridapresencia (#4459873)
Ma voi siete seri quando dite che la pressione ce l’avrà il numero uno al mondo?

Beh, deve difendere il titolo, non penso che vada in campo tranquillamente. Il francese ha già fatto del suo, giocherà tipo o la va o la spacca.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Non_chiamatemi_Yannick_Noah (Guest) 15-08-2025 18:27

@ Detuqueridapresencia (#4459873)

Ma voi siete seri quando dite che la pressione ce l’avrà il numero uno al mondo?

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Oldcot@66 15-08-2025 18:25

Ora si riesce ad inquadrare meglio il personaggio Atmane, la sua esplosività attuale è la liberazione di tonnellate di energie buone che erano intrappolate nei suoi tempi più bui. Domani invece credo che contro Jannik sarà meno sciolto del previsto, perché ora che inizia a crederci, la sola idea di battere il n1 al mondo – cosa ben diversa dai match precedenti – potrebbe metterlo in uno stato emotivo non indifferente. Che vinca il più tirolese.

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Guest (Guest) 15-08-2025 18:20

Come già detto migliaia di volte gli Slam cannibalizzano il circuito, per cui a ridosso dei medesimi saltano fuori le sorprese. È difficile valutare in questi tornei il reale valore dei giocatori.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik über Alles (Guest) 15-08-2025 18:13

Ha una buonissima prima ed una seconda lenta ma velenosa.

Ha un gioco particolare con delle traiettorie inconsuete e quindi sorprendenti (anche perché non lo conosceva praticamente nessuno).

Sicuramente Bagno e Cahill l’hanno studiato e preparato le contromisure.

Certo anche il francese verrà sorpreso dalla velocità di Sinner, chew prende la palla molto presto e molto forte.

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Koko (Guest) 15-08-2025 18:08

Io l’ho visto qualche volta e per me non emergeva perchè era assai più falloso: in questo torneo le sta tenendo tutte in campo ed è aggressivo. Bisogna vedere se è un miracolo del particolare campo e delle particolari palline di Cincinnati o porterà questo livello anche all’US Open.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Penitenza (Guest) 15-08-2025 17:57

Scritto da Baleta Sgunfia
A me questo ragazzo piace molto, sincero e spontaneo. Capisco la pressione che subisce chi non riesce a “fare il salto”.
Stavolta ce l’ha fatta e gli auguro una bella carriera.

Concordo e aggiungo che il tennis che propone è estremamente divertente da vedere

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauro N (Guest) 15-08-2025 17:41

Sinceramente questo fa paura…
L’hai battuta un po‘ troppo bene la depressione Terence XD

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Italo (Guest) 15-08-2025 17:36

Atmane, se arrivasse in finale riuscirebbe a giocare gli us open?
Sembra un paradosso. ma le quali nn partono lunedì?
Avrebbe bisogno di una wc

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lacesta56 (Guest) 15-08-2025 17:19

@ Annie3 (#4459856)

Io penso che domani Atamane provi cosa è il dolore

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 15-08-2025 17:17

Non va sottovalutato. È in stato di grazia e giocherà manualmente libero. La pressione ce l’avrà Jannik.

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Annie3 15-08-2025 16:56

Sto vedendo solo i risultati, ma questo Atmane…altro che depresso, è posseduto, sta facendo strage dei pochi partecipanti di risalto rimasti nel torneo: adesso c’è Sinner, e vediamo come se la caverà…io credo di non averlo mai visto, ma come di prassi, ogni torneo promuove agli onori della cronaca un underdog sotto i cento che trova improvvisamente la giusta forma e ispirazione per assurgere alle alte vette, prendendo in contropiede i titolati…ma voi sicuramente ne sapete più di me del ragazzo in questione

2
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, MarcoP
Baleta Sgunfia (Guest) 15-08-2025 16:45

A me questo ragazzo piace molto, sincero e spontaneo. Capisco la pressione che subisce chi non riesce a “fare il salto”.
Stavolta ce l’ha fatta e gli auguro una bella carriera.

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP