
Masters 1000 Cincinnati: Cobolli spreca e saluta, Sonego avanza al terzo turno


Giornata agrodolce per il tennis azzurro al Masters 1000 di Cincinnati. Brutta sconfitta per Flavio Cobolli (n.22 ATP) nel secondo turno contro il francese Terence Atmane (n.136 ATP). Sul cemento dell’Ohio, il romano si è arreso con il punteggio di 6-4 3-6 7-6(5) dopo 2 ore e 16 minuti, mancando occasioni importanti e commettendo errori nei momenti decisivi. Sarà dunque Atmane ad affrontare nel terzo turno il brasiliano Joao Fonseca.
Nel primo set, entrambi i giocatori amministrano bene il servizio, ma nel nono game Atmane approfitta di qualche incertezza di Cobolli e piazza il break che gli consegna il 6-4. Nel secondo parziale il romano alza il ritmo: manca due chance di break nel secondo game, ma riesce a strappare il servizio al quarto, gestendo poi senza affanni fino al 6-3.
Il terzo set si apre con Cobolli bravo a cancellare tre palle break consecutive nel quarto game. L’azzurro ottiene il break a zero nel settimo gioco, che sembra poter indirizzare la sfida, ma non riesce a confermarlo. Atmane rientra sul 4-4 e, dopo che Cobolli spreca altre due opportunità di strappo, si arriva al tie-break: il francese sbaglia meno e chiude 7-5 (con Flavio che sul 5 pari commette un sanguinoso doppio fallo).
Missione compiuta invece per Lorenzo Sonego (n.36 ATP), vittorioso 6-3 7-6(4) sul belga Zizou Bergs (n.54 ATP) in 1 ora e 43 minuti. Il piemontese si è mostrato solido e lucido nei momenti chiave, conquistando il pass per il terzo turno, dove sfiderà l’americano Taylor Fritz.
Nel primo set Sonego imposta il gioco per spingere con il dritto e attaccare il rovescio di Bergs. La strategia paga subito nel quarto game, quando un passante vincente di dritto lo porta al break decisivo per il 6-3. Nel secondo set entrambi hanno chance in apertura: Sonego non sfrutta tre palle break consecutive, Bergs manca la sua occasione per colpa di un dritto falloso. Da lì in avanti i turni di servizio scorrono senza grandi rischi fino al tie-break, dove l’azzurro mantiene maggiore freddezza e si impone 7-4.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Flavio Cobolli, Lorenzo Sonego, Masters 1000 Cincinnati, Masters 1000 Cincinnati 2025
Nei primi turni i Francesi fanno sempre un po’ di casino poi man mano che si avanza spariscono tutti.
Fokina*
Tranne Sinnertutti possono perdere da tutti ed è anche bello così.
Come gli altri due italiani avranno più tempo per USO.
Anche Cobolli fuori subito non me lo aspettavo, ma non ho visto la partita quindi non so cosa è successo.
Ci voleva Cobolli x fare vincere una partita ad Atmane, 4 partite vinte in carriera…
@ Sasha (#4455609)
in realtà Berrettini nei 1000 su cemento, a differenza degli slam, ha sempre fatto fatica ad andare avanti, anche quando stava bene (una semi a Shanghai prima del covid e poi solo un quarto quest’anno a Miami).. resta la speranza di rivederlo a Flushing Meadows in buone condizioni fisiche
Perdiamo per 2 punti… La ruota girerà
Sonego le partite con i più deboli le vince…
Spiace per Cobolli, che non ho visto; molto solido, specie al servizio, Sonego, che però deve fare l’impresa con Fritz, e quando è on fire sappiamo che Lorenzo è capace di tutto. Sono curioso ora di vedere Darderi su cemento dopo i successi su terra.
Il tennis italiano è un gran bel movimento, ma a parte Sinner che gioca un altro sport e Musetti quest’anno limitatamente alla terra, a livello mille fatica enormemente a piazzare tennisti nelle ultime fasi di questi tornei, pur presentandone molti ai nastri di partenza. In questo mille ci si è superati in negativo, perchè le due sconfitte contro le seconde-terze linee francesi sono totalmente contro pronostico, per quanto siano maturate di misura.
Sul cemento il tennista più affidabile a livello 1000, a eccezione di Sinner ovviamente, è Berrettini, quando si presente al meglio della condizione psico-fisica, gli altri al momento non sono pronti neanche sporadicamente per far strada, ricordo solo una semi maturata in condizioni particolari da Arnaldi in Canada l’anno scorso se la memoria non m’inganna.
Speriamo davvero che Sinner non incappi in qualche contrattempo fisico, altrimenti dai quarti in su spariamo.
Da Cobolli non avrei mai scommesso che perdesse, molto deluso. Musetti se non cambia il movimento del dritto e anticipo palla, forse è meglio che eviti queste superfici e vada ha cercare tornei anche callenger su terra, molto deluso. Ok per Sonego e Sinner
Arnaldi,Musetti,Cobolli…..sconfitte molto simili e per giunta contro Francesi.Basito dagli atteggiamenti visti in campo
Sti francesi ci stanno a prendere per soggetti, sbaglio?
@ Intenditore (#4455587)
Il suo servizio e’ enormemente lacunoso a livello di percentuali e sul cemento lo paghi tutto
Sconfitta sanguinosa per Cobolli, simile a quella contro Shelton della scorsa settimana quando servi per il match. Se vuol puntare a un ulteriore step queste partite deve chiuderle, peccato ma niente drammi.
Fonseca si è ritirato dopo un set