Per il tedesco è il successo n.500 a livello ATP ATP, Copertina

Masters 1000 Toronto: Arnaldi parte forte, ma non basta a piegare la resistenza di Zverev

01/08/2025 07:20 21 commenti
Matteo Arnaldi nella foto
Matteo Arnaldi nella foto

Quasi tre ore di battaglia e ottimo tennis, geometrico e offensivo, non sono bastate a Matteo Arnaldi per domare la resistenza di Alexander Zverev al Masters 1000 di Toronto. Nella serata canadese, il tedesco – principale favorito del primo “mille” in Nord America dopo i tanti forfait di molti big – viene a capo dell’azzurro per 6-7(5) 6-3 6-2 in quella che diventa la sua vittoria n.500 a livello di tour ATP, un bel traguardo “guastato” dallo zero nella casella Slam vinti. Tornato in campo dopo la delusione di Wimbledon, Zverev ha stentato all’avvio, sotto l’arrembante condotta di Arnaldi, bravo a pressare in risposta, avanzare, cambiare angoli e tagliare la palla, mettendo a nudo più di una insicurezza dell’ex n.2 del mondo. Matteo è bravo a rimontare un break di svantaggio nel primo set e, nonostante due set point non sfruttati sul 5-4. si impone al tiebrak, sfruttando un doppio fallo di Sasha sul 5-4. Nel secondo set Zverev prende ritmo con la prima di servizio e la musica cambia: a tratti diventa ingiocabile, tanto da cedere solo quattro punti con la prima palla in gioco, un supporto decisivo a passare il turno insieme a molti punti vinti a rete (19 su 26 discese).

“Credo di aver iniziato a giocare meglio da fondocampo” ha affermato Zverev dopo il successo, “Più la partita andava avanti, più ho iniziato a trovare il mio ritmo. In realtà era il mio rovescio che non mi convinceva all’inizio, il che è strano. Non capita molto spesso. Ma dopo aver trovato quel colpo, mi sono sentito a mio agio ed ero soddisfatto del livello.”

Arnaldi scatta dai blocchi forte e deciso: il servizio lo aiuta, spinge bene contro il rovescio del tedesco, stranamente poco profondo e preciso per il suoi standard. Col servizio Zverev viene a capo di un primo turno molto complesso (ben 14 punti), quindi è lui a scappare avanti per primo con un break strappato sul 2 pari, in un game molto lottato nel quale Arnaldi si è ritrovato sotto 15-40, capitolando alla quarta palla break (due doppi falli per l’azzurro, apparso un po’ frenetico in questa fase). Matteo è bravo a non disunirsi e rilanciare: dopo aver salvato due palle break sul 4-2 (ancora con un servizio troppo altalenante), va a prendersi il meritato contro break che porta lo score sul 4 pari, assai aggressivo in risposta. Sul 5-4 Zverev è ancora incerto, Arnaldi pressa e si procura due set point, che però non riesce a trasformare. Anche il tedesco non sfrutta una palla break sul 5 pari e il parziale si decide al tiebreak, dove un singolo punto fa la differenza, un doppio fallo di Zverev sul 5-4. Arnaldi si aggiudica il set per 7 punti a 5 con un diritto vincente da sinistra.

Nel secondo set Zverev migliora decisamente il rendimento del servizio ma anche dei suoi colpi da fondo campo, assai più incisivi e profondi dopo essersi aperto il campo con la battuta. Arnaldi subisce un duro break a zero nel secondo game e questo dà ulteriore slancio a Zverev, da lì in avanti in controllo delle operazioni. Arnaldi ha una chance di riaprire il set sul 3-1, ma Zverev regge e chiude il set per 6-3 senza ulteriori problemi, progressivamente più sicuro.

Nel terzo set Zverev è più solido, riesce a gestire i tentativi di assalto di Arnaldi e nei suoi game è perfetto, mentre l’azzurro soffre in quasi tutti i turni di battuta. Il ligure salva un complicatissimo terzo game, annullando 3 palle break (da 15-40), ma capitola sul 2 pari, con un doppio fallo sulla palla break. Ormai il tedesco è volato via, Arnaldi subisce un secondo break sul 4-2, per il 6-2 conclusivo.

 

Alexander Zverev GER vs Matteo Arnaldi ITA

ATP Toronto
Alexander Zverev [1]
6
6
6
Matteo Arnaldi [32]
7
3
2
Vincitore: Zverev





Statistiche Tennis: Zverev vs Arnaldi


Statistica Zverev 🇩🇪 Arnaldi 🇮🇹
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio 296 243
Ace 9 6
Doppi falli 4 7
Prima di servizio 78/106 (74%) 58/104 (56%)
Punti vinti sulla prima 60/78 (77%) 41/58 (71%)
Punti vinti sulla seconda 14/28 (50%) 21/46 (46%)
Palle break salvate 3/4 (75%) 10/14 (71%)
Giochi di servizio giocati 15 14
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 216km/h (134 mph) 211km/h (131 mph)
Velocità media prima 203km/h (126 mph) 186km/h (115 mph)
Velocità media seconda 161km/h (100 mph) 148km/h (91 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta 141 105
Punti vinti su prima di servizio 17/58 (29%) 18/78 (23%)
Punti vinti su seconda di servizio 25/46 (54%) 14/28 (50%)
Palle break convertite 4/14 (29%) 1/4 (25%)
Giochi di risposta giocati 14 15
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 15/19 (79%) 4/5 (80%)
Vincenti 34 27
Errori non forzati 35 38
Punti vinti al servizio 74/106 (70%) 62/104 (60%)
Punti vinti in risposta 42/104 (40%) 32/106 (30%)
Totale punti vinti 116/210 (55%) 94/210 (45%)



TAG: , ,

21 commenti. Lasciane uno!

Giambi (Guest) 01-08-2025 21:16

Scritto da Giambi
Purtroppo ultimamente tranne il divino i nostri dopo un gran primo set perdono gli altri 2 Arnaldi Bellucci Musetti. Sonego poi con Shelton 3/2 da 0/2. Ricordo poi Musetti ben 2 volte con Alcaraz ci ha perso dopo due primi set mostruosi ( se avesse giocato così ieri contro il patatone gli rifilava 2 bagel). Vediamo in futuro se si tratta solo di un caso farò attenzione nei prossimi incontri. Ora parto 2 settimane per San Candido sono o meglio siamo emozionati.

E purtroppo anche Sonego vince il primo e perde gli altri 2 unendosi a Bellucci Arnaldi e Musetti. Quattro indizi iniziano ad essere troppi.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 01-08-2025 19:14

Scritto da Jannik über Alles

Scritto da Giambi
Purtroppo ultimamente tranne il divino i nostri dopo un gran primo set perdono gli altri 2 Arnaldi Bellucci Musetti. Sonego poi con Shelton 3/2 da 0/2. Ricordo poi Musetti ben 2 volte con Alcaraz ci ha perso dopo due primi set mostruosi ( se avesse giocato così ieri contro il patatone gli rifilava 2 bagel). Vediamo in futuro se si tratta solo di un caso farò attenzione nei prossimi incontri. Ora parto 2 settimane per San Candido sono o meglio siamo emozionati.

Pellegrinaggio?

Certo in pellegrinaggio silenzioso e deferente.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablox 01-08-2025 12:51

patriarcato è già stato detto? :mrgreen:

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco M. 01-08-2025 12:20

Scritto da brunodalla
quando leggo che un top50 dovrebbe addirittura andare a giocare i challenger viene da chiedermi: ma cosa commentate a fare se non capite una cippa di tennis?

Vero, ma siccome ora è fuori dai 60 forse fare e vincere un 175 non sarebbe male, una vittoria farebbe anche morale.
Nel 2022 Musetti con la stessa classifica attuale di Arnaldi andò a Forlì a cercarsi punti e per rimanere in scia, lo vinse e prese il morale per vincere anche Amburgo qualche settimana dopo.
L’anno scorso, sia Musetti che Arnaldi fecero il challenger di Torino, Musetti per non perdere la Top30 che avrebbe significato uscire dalle TdS nei grandi tornei, Arnaldi per preparare il R.G.

Non c’è nulla di male nel fare qualche challenger se questo può servire a prendere forma, confidenza con alcune superfici e puntellare una classifica traballante.
Matteo forse ora non ne ha bisogno perché difende pochissimo fino a fine anno, ma magari per risalire potrebbero tornargli utili.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik über Alles (Guest) 01-08-2025 11:28

Scritto da Giambi
Purtroppo ultimamente tranne il divino i nostri dopo un gran primo set perdono gli altri 2 Arnaldi Bellucci Musetti. Sonego poi con Shelton 3/2 da 0/2. Ricordo poi Musetti ben 2 volte con Alcaraz ci ha perso dopo due primi set mostruosi ( se avesse giocato così ieri contro il patatone gli rifilava 2 bagel). Vediamo in futuro se si tratta solo di un caso farò attenzione nei prossimi incontri. Ora parto 2 settimane per San Candido sono o meglio siamo emozionati.

Pellegrinaggio?

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 01-08-2025 11:07

Scritto da Marco M.

Scritto da Aquila.

Scritto da Kenobi
A quanto pare il periodo dei little4 è terminato , resta con gran fatica solo Zverev, ma Tsitsipas , Medvedev e Rublev sono in fase calante anche nel ranking.
Vediamo se Rublev riuscirà ad invertire la tendenza con Sonego.
Comunque per Analdi che ora perde i punti della semi sono le solite cose: deve macinare gioco e punti nei tornei minori perché se non è tds incontra subito i top player nei 1000 ed esce subito.

Quello che dici è vero, però stai dicendo anche che Arnaldi è un giocatore mediocre, la sua carriera è finita, si deve adeguare giocando solo tornei minori il che non è vero, deve riprendere fiducia giocando qualche torneo Atp 250 in più…Ma se ci crede fare sempre tornei di livello superiore

Credo che per tornei minori intendesse proprio i 250 che Matteo difficilmente mette in programmazione.
Deve ovviamente puntare sui tornei di livello superiore, ma sia nel 2024 che quest’anno sembra aver fatto una programmazione da TopTen con solo Mille e Slam più qualche 500 e pochissimi 250.
Sono convinto che se avesse puntato a qualche trofeo “minore” oggi avrebbe più o meno le stesse coppe di Darderi o Cobolli.
Ora, a meno di exploit a Cincinnati o US-Open, dovrà giocoforza puntare sui 250-500 per risalire la china. E forse anche qualche Challenger 175.
Poi non essendo TdS nei Mille e negli Slam corre il rischio di incontrare un Sinner o Alcaraz, o anche “solo” un Fritz o un Draper ai primi due turni e quindi meglio riprogrammarsi e focalizzarsi su tornei alla sua portata.
Sono convinto che Arnaldi abbia le potenzialità per vincere qualcosa di importante, ma ora deve ripartire con aspettative minori.
Mediocre per qualsiasi Top100-200 è un termine che non mi piace, essere nei primi 200 al mondo su milioni di praticanti e parecchie decine di migliaia di classificati è quantomeno offensivo.

Arnaldi è un ottimo giocatore messo in ombra solo perchè abbiamo Sinner, mai detto che è mediocre, sotto i top 100 nessun giocatore è mediocre, chiaramente se guardi a categorie minori allora diventa un eccellente giocatore, ma rimaniamo nei tornei Atp dai 250 in su per fare un confronto

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
brunodalla 01-08-2025 11:07

quando leggo che un top50 dovrebbe addirittura andare a giocare i challenger viene da chiedermi: ma cosa commentate a fare se non capite una cippa di tennis?

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
guido (Guest) 01-08-2025 11:06

Io ho trovato Arnaldi in ottima forma e molto lucido e combattivo.
Ha avuto la sfortuna di trovare subito Fritz la settimana scorsa e adesso Zverev altrimenti sarebbe andato avanti

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
Aquila. 01-08-2025 11:04

Scritto da Marco M.

Scritto da Aquila.

Scritto da Kenobi
A quanto pare il periodo dei little4 è terminato , resta con gran fatica solo Zverev, ma Tsitsipas , Medvedev e Rublev sono in fase calante anche nel ranking.
Vediamo se Rublev riuscirà ad invertire la tendenza con Sonego.
Comunque per Analdi che ora perde i punti della semi sono le solite cose: deve macinare gioco e punti nei tornei minori perché se non è tds incontra subito i top player nei 1000 ed esce subito.

Credo che per tornei minori intendesse proprio i 250 che Matteo difficilmente mette in programmazione.
Deve ovviamente puntare sui tornei di livello superiore, ma sia nel 2024 che quest’anno sembra aver fatto una programmazione da TopTen con solo Mille e Slam più qualche 500 e pochissimi 250.
Sono convinto che se avesse puntato a qualche trofeo “minore” oggi avrebbe più o meno le stesse coppe di Darderi o Cobolli.
Ora, a meno di exploit a Cincinnati o US-Open, dovrà giocoforza puntare sui 250-500 per risalire la china. E forse anche qualche Challenger 175.
Poi non essendo TdS nei Mille e negli Slam corre il rischio di incontrare un Sinner o Alcaraz, o anche “solo” un Fritz o un Draper ai primi due turni e quindi meglio riprogrammarsi e focalizzarsi su tornei alla sua portata.
Sono convinto che Arnaldi abbia le potenzialità per vincere qualcosa di importante, ma ora deve ripartire con aspettative minori.
Mediocre per qualsiasi Top100-200 è un termine che non mi piace, essere nei primi 200 al mondo su milioni di praticanti e parecchie decine di migliaia di classificati è quantomeno offensivo.

Arnaldi è un ottimo giocatore messo in ombra solo perchè abbiamo Sinner, mai detto che è mediocre, sotto i top 100 nessun giocatore è mediocre, chiaramente se guardi a categorie minori allora diventa un eccellente giocatore, ma rimaniamo nei tornei Atp dai 250 in su per fare un confronto

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 01-08-2025 10:56

Dispiace, ma si sapeva che la sua era una partita difficile. Arnaldi deve giocare i 250 se vuole vincere qualcosa. Nei 1000 se becchi subito un top 10 si sa che si va a casa!

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco M. 01-08-2025 10:41

Scritto da Aquila.

Scritto da Kenobi
A quanto pare il periodo dei little4 è terminato , resta con gran fatica solo Zverev, ma Tsitsipas , Medvedev e Rublev sono in fase calante anche nel ranking.
Vediamo se Rublev riuscirà ad invertire la tendenza con Sonego.
Comunque per Analdi che ora perde i punti della semi sono le solite cose: deve macinare gioco e punti nei tornei minori perché se non è tds incontra subito i top player nei 1000 ed esce subito.

Quello che dici è vero, però stai dicendo anche che Arnaldi è un giocatore mediocre, la sua carriera è finita, si deve adeguare giocando solo tornei minori il che non è vero, deve riprendere fiducia giocando qualche torneo Atp 250 in più…Ma se ci crede fare sempre tornei di livello superiore

Credo che per tornei minori intendesse proprio i 250 che Matteo difficilmente mette in programmazione.
Deve ovviamente puntare sui tornei di livello superiore, ma sia nel 2024 che quest’anno sembra aver fatto una programmazione da TopTen con solo Mille e Slam più qualche 500 e pochissimi 250.
Sono convinto che se avesse puntato a qualche trofeo “minore” oggi avrebbe più o meno le stesse coppe di Darderi o Cobolli.
Ora, a meno di exploit a Cincinnati o US-Open, dovrà giocoforza puntare sui 250-500 per risalire la china. E forse anche qualche Challenger 175.
Poi non essendo TdS nei Mille e negli Slam corre il rischio di incontrare un Sinner o Alcaraz, o anche “solo” un Fritz o un Draper ai primi due turni e quindi meglio riprogrammarsi e focalizzarsi su tornei alla sua portata.
Sono convinto che Arnaldi abbia le potenzialità per vincere qualcosa di importante, ma ora deve ripartire con aspettative minori.

Mediocre per qualsiasi Top100-200 è un termine che non mi piace, essere nei primi 200 al mondo su milioni di praticanti e parecchie decine di migliaia di classificati è quantomeno offensivo.

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
JOA20 (Guest) 01-08-2025 10:34

Scritto da livio
la programmazione di Arnaldi è davvero difficile da capire..spero che torni a fare diversi 250 per risalire in classifica, riprendere fiducia e giocare molto di più di adesso. Non ha senso presentarsi ad eventi top con pochi incontri…

Quest’anno ha fatto i 250 di Brisbane, Delray Beach, Ginevra e Stoccarda. L’anno scorso ne fece 5 in tutto, l’ultimo a Umago a luglio. Spero che adesso che è fuori dalla Top50 si decida a fare qualche torneo minore, anche a costo di fare Challenger.

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Giambi (Guest) 01-08-2025 10:27

Purtroppo ultimamente tranne il divino i nostri dopo un gran primo set perdono gli altri 2 Arnaldi Bellucci Musetti. Sonego poi con Shelton 3/2 da 0/2. Ricordo poi Musetti ben 2 volte con Alcaraz ci ha perso dopo due primi set mostruosi ( se avesse giocato così ieri contro il patatone gli rifilava 2 bagel). Vediamo in futuro se si tratta solo di un caso farò attenzione nei prossimi incontri. Ora parto 2 settimane per San Candido sono o meglio siamo emozionati.

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
livio (Guest) 01-08-2025 10:27

la programmazione di Arnaldi è davvero difficile da capire..spero che torni a fare diversi 250 per risalire in classifica, riprendere fiducia e giocare molto di più di adesso. Non ha senso presentarsi ad eventi top con pochi incontri…

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 01-08-2025 09:41

Scritto da Kenobi
A quanto pare il periodo dei little4 è terminato , resta con gran fatica solo Zverev, ma Tsitsipas , Medvedev e Rublev sono in fase calante anche nel ranking.
Vediamo se Rublev riuscirà ad invertire la tendenza con Sonego.
Comunque per Analdi che ora perde i punti della semi sono le solite cose: deve macinare gioco e punti nei tornei minori perché se non è tds incontra subito i top player nei 1000 ed esce subito.

Quello che dici è vero, però stai dicendo anche che Arnaldi è un giocatore mediocre, la sua carriera è finita, si deve adeguare giocando solo tornei minori il che non è vero, deve riprendere fiducia giocando qualche torneo Atp 250 in più…Ma se ci crede fare sempre tornei di livello superiore

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik über Alles (Guest) 01-08-2025 09:34

Basta guardare le % di prime (74 vs 56) e le velocità medie delle seconde (161 vs 148) per capire che si parla di giocatori di 2 diverse categorie.

Completa il quadro la % di punti vinti in risposta (40 vs 30).

Arnaldi, almeno oggi, può vincere con un top-10 solo se sta male o trova una luna completamente storta.

L’italiano ha buone potenzialità ma deve lavorare e soprattutto giocare in torneo molto di più.

Allora ben vengano i 250 e perfino i Challenger.

Di sicuro non può fare la stessa programmazione di Sinner!

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., ACL
zedarioz 01-08-2025 09:19

Zverev si conferma molto incerto ma Arnaldi è inconsistente, con scelte tattiche senza senso. Appena il tedesco ha alzato un po’ l’attenzione e la determinazione c’era troppa differenza. È battibile ma bisogna essere consistenti e Arnaldi non lo è. Gioca in modo estemporaneo, direi a casaccio.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 01-08-2025 09:18

Scritto da Fi
Bravo lo stesso, almeno è arrivata una reazione dopo un periodo nero. Questa è la sua superficie, con il gioco che ha può dar fastidio a tutti. Ora scenderà un po’in classifica e non ha più niente da perdere, da qui a fine anno potrebbe stupire.

Lo spero proprio, la prossima settimana gli scadono i 400 punti di Montréal 2024 poi fino a fine anno scarta solo 170 punti

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fi (Guest) 01-08-2025 08:24

Bravo lo stesso, almeno è arrivata una reazione dopo un periodo nero. Questa è la sua superficie, con il gioco che ha può dar fastidio a tutti. Ora scenderà un po’in classifica e non ha più niente da perdere, da qui a fine anno potrebbe stupire.

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
JOA20 (Guest) 01-08-2025 08:20

3 doppi falli su 4 break concessi per Arnaldi 🙄

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 01-08-2025 07:41

A quanto pare il periodo dei little4 è terminato , resta con gran fatica solo Zverev, ma Tsitsipas , Medvedev e Rublev sono in fase calante anche nel ranking.
Vediamo se Rublev riuscirà ad invertire la tendenza con Sonego.

Comunque per Analdi che ora perde i punti della semi sono le solite cose: deve macinare gioco e punti nei tornei minori perché se non è tds incontra subito i top player nei 1000 ed esce subito.

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.