Matteo Arnaldi - Foto Getty Images
ATP 500 Washington – hard – ☀️
R16 Cobolli
– Tiafoe
Non prima 00:00
ATP Washington

Flavio Cobolli [9]
1
4

Frances Tiafoe [6]
6
6
Vincitore: Tiafoe
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Tiafoe
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
4-5 → 4-6
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
df
A-40
40-40
A-40
ace
3-5 → 4-5
F. Tiafoe
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
ace
3-4 → 3-5
F. Tiafoe
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
ace
2-3 → 2-4
F. Tiafoe
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 1-3
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
ace
0-2 → 1-2
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Tiafoe
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
1-5 → 1-6
F. Tiafoe
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
1-3 → 1-4
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
df
A-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
F. Tiafoe
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
0-2 → 1-2
F. Cobolli
0-15
0-30
df
15-30
15-40
df
30-40
0-1 → 0-2
F. Tiafoe
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
R16 Fritz
– Arnaldi
Non prima 00:00
ATP Washington

Taylor Fritz [1]
6
6

Matteo Arnaldi
3
4
Vincitore: Fritz
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
M. Arnaldi
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
5-3 → 5-4
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
4-3 → 5-3
M. Arnaldi
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
4-2 → 4-3
M. Arnaldi
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
ace
2-2 → 3-2
T. Fritz
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
1-2 → 2-2
M. Arnaldi
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
M. Arnaldi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Fritz
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-3 → 6-3
M. Arnaldi
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-3 → 5-3
M. Arnaldi
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
3-2 → 3-3
T. Fritz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
M. Arnaldi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
T. Fritz
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-1 → 2-1
M. Arnaldi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
ace
1-0 → 1-1
T. Fritz
15-0
ace
15-15
df
30-15
ace
30-30
40-30
ace
ace
0-0 → 1-0
QF Cobolli
/Davidovich Fokina
– Gonzalez
/Molteni
TBA
ATP Washington

Flavio Cobolli / Alejandro Davidovich Fokina
2
3

Maximo Gonzalez / Andres Molteni
6
6
Vincitore: Gonzalez / Molteni
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
3-5 → 3-6
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
2-5 → 3-5
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
2-4 → 2-5
F. Cobolli / Davidovich Fokina
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
2-3 → 2-4
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
1-3 → 2-3
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-1 → 1-2
F. Cobolli / Davidovich Fokina
0-1 → 1-1
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cobolli / Davidovich Fokina
2-5 → 2-6
M. Gonzalez / Molteni
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
2-4 → 2-5
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
1-4 → 2-4
M. Gonzalez / Molteni
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-3 → 1-4
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 1-3
M. Gonzalez / Molteni
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
F. Cobolli / Davidovich Fokina
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
0-1 → 1-1
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
0-0 → 0-1
QF Bolelli
/Vavassori
– Erler
/Galloway
Inizio 18:00
ATP Washington

Simone Bolelli / Andrea Vavassori [1]
6
6

Alexander Erler / Robert Galloway
4
3
Vincitore: Bolelli / Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
5-3 → 6-3
A. Erler / Galloway
5-2 → 5-3
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
4-2 → 5-2
A. Erler / Galloway
15-0
15-15
df
15-30
df
30-30
30-40
3-2 → 4-2
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-2 → 3-2
A. Erler / Galloway
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 2-1
A. Erler / Galloway
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Erler / Galloway
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
5-4 → 6-4
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
A. Erler / Galloway
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
3-3 → 4-3
A. Erler / Galloway
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 3-2
A. Erler / Galloway
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
A. Erler / Galloway
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
ATP 250 Umag – terra – 🌤️
QF Prizmic
– Darderi
Non prima 18:00
ATP Umag

Dino Prizmic
6
2
3

Luciano Darderi [2]
1
6
6
Vincitore: Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Prizmic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
2-4 → 2-5
D. Prizmic
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
2-3 → 2-4
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
L. Darderi
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-1 → 1-2
D. Prizmic
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
df
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-4 → 2-5
L. Darderi
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
1-3 → 1-4
D. Prizmic
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
df
1-2 → 1-3
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-2 → 1-2
D. Prizmic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
0-1 → 0-2
L. Darderi
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
4-1 → 5-1
D. Prizmic
15-0
15-15
df
30-15
40-15
3-1 → 4-1
L. Darderi
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
0-1 → 1-1
CH 75 Segovia – hard – ☀️
R16 Brancaccio
– Soriano Barrera
Inizio 11:00
ATP Segovia

Raul Brancaccio
6
7
6

Adria Soriano Barrera
7
6
7
Vincitore: Soriano Barrera
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
0-3*
1-3*
1*-4
ace
2*-4
3-4*
4-4*
4*-5
4*-6
df
6-6 → 6-7
R. Brancaccio
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
A. Soriano Barrera
5-5 → 5-6
A. Soriano Barrera
5-3 → 5-4
R. Brancaccio
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
40-A
40-40
A-40
4-3 → 5-3
A. Soriano Barrera
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 4-3
R. Brancaccio
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
3-2 → 4-2
A. Soriano Barrera
2-2 → 3-2
A. Soriano Barrera
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
A. Soriano Barrera
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
3*-5
4-5*
5-5*
6*-5
6-6 → 7-6
A. Soriano Barrera
6-5 → 6-6
A. Soriano Barrera
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
df
4-5 → 5-5
R. Brancaccio
15-15
df
30-15
30-30
30-40
4-4 → 4-5
A. Soriano Barrera
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
4-3 → 4-4
R. Brancaccio
0-15
df
15-15
30-15
40-15
3-3 → 4-3
A. Soriano Barrera
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 3-3
R. Brancaccio
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-2 → 3-2
A. Soriano Barrera
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
A. Soriano Barrera
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
df
A-40
ace
1-0 → 1-1
R. Brancaccio
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
df
1-2*
df
2-2*
2*-3
2*-4
2-5*
2-6*
3*-6
6-6 → 6-7
A. Soriano Barrera
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
R. Brancaccio
15-0
ace
15-15
df
30-15
40-15
4-5 → 5-5
A. Soriano Barrera
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
4-4 → 4-5
A. Soriano Barrera
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-3 → 3-4
A. Soriano Barrera
2-2 → 2-3
R. Brancaccio
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
A. Soriano Barrera
0-15
df
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 1-2
R. Brancaccio
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
A. Soriano Barrera
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
0-0 → 0-1
CH 125 Zug – terra – 🌧️
QF Martinez
/Mena
– Pokorny
/Ricca
4° inc. ore 10:30
ATP Zug

Luis David Martinez / Facundo Mena
3
2

Lukas Pokorny / Giorgio Ricca
6
6
Vincitore: Pokorny / Ricca
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Pokorny / Ricca
2-5 → 2-6
L. David Martinez / Mena
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-4 → 2-5
L. Pokorny / Ricca
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
2-3 → 2-4
L. David Martinez / Mena
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-3 → 2-3
L. Pokorny / Ricca
1-2 → 1-3
L. David Martinez / Mena
1-1 → 1-2
L. Pokorny / Ricca
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
1-0 → 1-1
L. David Martinez / Mena
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Pokorny / Ricca
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-5 → 3-6
L. David Martinez / Mena
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-5 → 3-5
L. Pokorny / Ricca
2-4 → 2-5
L. David Martinez / Mena
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
2-3 → 2-4
L. Pokorny / Ricca
2-2 → 2-3
L. David Martinez / Mena
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
L. Pokorny / Ricca
1-1 → 1-2
L. David Martinez / Mena
0-1 → 1-1
L. Pokorny / Ricca
0-0 → 0-1
Palermo 125 – terra – ☀️
2T Ambrosio
– Zidansek
ore 19:30
WTA Palermo 125

Silvia Ambrosio
• 0
2
6
0

Tamara Zidansek
0
6
7
0
Vincitore: Zidansek
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0*-2
0*-3
1-3*
1-4*
2*-4
2*-5
2-6*
3-6*
6-6 → 6-7
Tamara Zidansek
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
5-5 → 6-5
Silvia Ambrosio
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 5-5
Tamara Zidansek
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-2 → 4-3
Silvia Ambrosio
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 4-2
Tamara Zidansek
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-2 → 3-2
Silvia Ambrosio
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-1 → 2-2
Tamara Zidansek
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Tamara Zidansek
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Silvia Ambrosio
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-5 → 2-6
Silvia Ambrosio
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-3 → 2-4
Tamara Zidansek
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Silvia Ambrosio
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Silvia Ambrosio
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Tamara Zidansek
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Mi dispiace ma anche se ho il pomeriggio non ce la faccio a restare sveglio a vedere Matteo e sul 2-2 lascio.
Cioè, a meno che Arnaldi faccia il colpaccio, e ci spero eh, soprattutto in queste fasi di transizione è capace di tutto.
Se per caso Flavio avesse passato il turno oggi, poi avrebbe avuto in successione, sulla carta,Shelton, Fritz e uno tra Med/Deminaur
Per essere un 500 decisamente sfiancante.
Il lato positivo è che tutta questa gente che si attende protagonista a Toronto arriverebbe più stanca, per cui che si sfianchino pure
Mettiamola così, peccato per il primo game del secondo set, avesse tenuto, si sarebbe arrivati al tie break e li non si sa..
In ogni caso dopo il tour de force recente, aveva un brutto tabellone per essere il primo torneo sul cemento. Assai impegnativo.
Dovrebbe arrivare però più preparato per il master di Toronto e sinceramente quest’ anno fa gola.
Mi piacerebbe potesse fare un exploit li, molto più sostanzioso.
@ Detuqueridapresencia (#4445786)
no, mi fa venire i nervi semplicemente
Speriamo Arnaldi offra una prestazione migliore di quella vista con Cobolli.
Cobolli in gita, completamente sfasato.
Com’era prevedibile SuperKob sembra cotto. 🙁
Potrebbe rinunciare al doppio e dedicarsi già a Toronto… 😉
Cobolli sta faticando contro Tiafoe che è forte ma non è Dio
Sul cemento la palle cariche non hanno importanza, le variazioni 0, sul cemento contano SERVIZIO e GIOCO LINEARE
Ma in Italia dove si crede ancora che lo slice sia la chiave per vincere i match questo non lo si capisce
Guarda caso Sinner è uscito da Piatti e non dagli altri coach italiani che non allenano il servizio perché “contrario alla bellezza estetica del tennis”
Beati I francesi, e gia’ che ci siamo pure gli spagnoli
Cinà cancellato dal CH di Porto. 😉
Commenti invecchiati malissimo e dove trovarli…
Purtroppo Federico Cina ha dato forfait al primo torneo su cemento a porto.
Ahahahah ahahah
Peccato Ambrosio, ha servito per il set nel 2°.
Emilio FEDE incazzatissimo ti sta cercando..
Vedi un po tu.
Io sparirei al posto tuo
Amikkko!
Che trombone che sei.
Meglio dire i neanderthal
Allora Darderi è fortissimissimisso. E al tuo commento non manca assolutamente nulla per vincere il premio del contributo più idiota del giorno, premio che potrebbe degnamente sostituire la fu pagina delle “legnate” di Mauro.
In un mondo di fantasia, sì. In italiano, no.
“Prospetto” per “Previsione/piano per il futuro” e “giovane promessa” sono una delirante conversione dell’inglese “prospect”, come se uno dicesse che sei sensitivo per dirti che sei sensibile.
È fortissimissimo.
In ogni caso se mi consentì;
“Prospetto futuro”: in italiano può riferirsi a diversi concetti, a seconda del contesto. Potrebbe indicare una previsione o piano per il futuro, oppure, in ambito architettonico, la rappresentazione grafica di una facciata di un edificio. Inoltre, il termine può essere usato per descrivere una giovane promessa in ambito sportivo.
Non so a cosa ti riferissi, ma si può tranquillamente usare
Bole/ Vava inesauribili! Dardo sembra lanciato, non escluderei il bis.
Un’altra bella vittoria di Darderi, si continua a gioire.
Molto bene Luciano su di un campo che, per me, lo ha penalizzato. Era più idoneo per chi si dovesse difendere che per chi attaccasse, sia pur da fondo,. Il giovane croato dopo la fiammata del primo set (in cui ha giocato bene ma molto aiutato nel punteggio di un Darderi davvero “strano”, quasi contronatura nel suo gioco) è calato moltissimo e, alla fin fine, non ha fatto nulla di più che un’ostinata difesa. Non mi pare che abbia, a questo punto, un’autonomia sufficiente per i grandi tornei contro giocatori ancora più ostici e tutt’altro che remissivi di quanto non sia Luciano. Sull’italiano che dire…molto molto bene; macina match su match e continua ad essere un gladiatore. Nella race è dentro i 30, segno che dopo un avvio di annata incerto sta facendo davvero molto bene, al di sopra della sua attuale classifica nella generale. Penso che il piano sia di portarlo ad essere fra le tds a New York, il che potrebbe benissmo accadere, continuando con questi risultati o anche solo leggermente peggiori. Bravo, molto bravo. Penso che le sue escandescense diminuiranno (già sta avvenendo) man mano che si affermi quale tennista di livello indiscusso.
Complimenti a Darderi, anche se sarebbe meglio eliminare certi momenti di eccessivo nervosismo in campo. Che si possa fare doppietta dopo Bastad?
PS quello che diceva che Prizmic eccetera altro che i nostri è il solito troll. Lo dimostra facendo un confronto privo di senso fra lui e Cinà e Vasamì che hanno due anni di meno che a quell’età sono un’enormità.
Che palle questa voglia di fare i professori a tutti i costi!
È una delle tante qualità indiscusse del Sig. Mauro, detto “la spagnoletta”…ma cosa avete capito?! si riferisce alla sua idolatria incondizionata per gli spagnoli!
Primiz è un giocatore molto giovane, con ottime potenzialità per emergere ad altissimi livelli nei prossimi anni, così va meglio?
Ciao còre!
Grande Luciano dopo un primo set giocato sottotono contro un giovanotto galvanizzato che giocava in casa successivamente lo ha piallato e by by
Prizmic al massimo una carriera alla Lajovic (che nn è poco intendiamoci)
Gira voce che era uno dei motivi per tante presenze di big o presunti tali in questo torneo
Darderi oggi fenomenale anche nella gestione mentale, perla finale quando ha preso praticamente apposta warning e poi fatto finta di litigare col giudice di sedia. Quando lo fischiano sembra esaltarsi. Sorpreso nel primo set, poi ha dominato. Prizmic forte ma acerbo, sul rosso Lucho è un signor giocatore. Vamos Darderi Vamos
Miei
Non
Suoi
Nadal (sono stato un suo grande tifoso) avrebbe almeno 30 tornei in meno (una decina di slam) e Alcaraz sarebbe a bocca asciutta.
IPOCRITA.
Ti prego, in italiano “prospetto” vuol dire tutt’altra cosa.
Se Prizmic è fortissimo, Darderi che l’ha battuto cos’è?
Lucianone rischia di vincere seriamente il secondo torneo su terra rossa in una settimana, il quarto titolo complessivo.
I semifinalisti di Umago sono oggettivamente tutti alla sua portata, solo la stanchezza di due tornei così ravvicinati potrebbe farsi sentire.
Mi sentivo sarebbe stata una partita trappola e così si è dimostrato. Grande Lucio che ha superato il test.
Anche perché Primiz è un ottimo prospetto.
Ora arrivare in fondo anche qua si può fare, alè.
E anche al venerdì si gioca ordunque, in attesa dell’ america….
com’è che ha perso da darderi?
ah già, darderi è un pò più anziano di cinà e vasamì.
Grande Dardo alla faccia dei finti aristocratici !!!
Ma stai parlando del numero uno senza avversari degli IPOCRITI.
Dicesi ipocrisia la qualità indiscussa di tale Mauro spagnoleggiante.
Luli si appisola nel primo,
poi macina il virgulto locale. 🙂
Ora Ugo Carabelli, con cui è 4-3 in tornei minori, ma ha prevalso in 4 degli ultimi 5 incontri.
Forza Dardone, che la doppietta è vicina. 😉
@ walden (#4446029)
Perché Tien è sotto considerato.
@ Silvy (#4446074)
Basta 1 volta 😉
Che grinta il Dardo!
Che grinta il Dardo!
Che grinta il Dardo!
Che grinta il Dardo!
Forza Silvia!
I know I know my friend
😉