Scritto da pablito
Ha le mogli/fidanzate molto gn….,
ma è un Pippone giocando.
Ma i punti vanno terminati, alla buona occasione, mentre lui se l’è fatta sotto, e il ditino alzato dello Scugnizzo è insopportabile, come il ghigno di JCF.
Spero nella Solenne Randellata Finale !
Ma Friz-Il-Gatto è poligamo?
Comunque era Felix… 😉
Che sappia. L’Amico era sposato con una super, che anche gli ha dato un figlio
Poi è finita e la biondina in parterre non so se è solo compagna o nuova moglie..
😉
Scritto da dateccitrungelliti
4 finali consecutive negli slam.
Finale su ogni superficie, questo significa essere il numero 1 VERO.
(5 finali su 7 slam nell’ultimo anno e mezzo + la vittoria alle finals)
Se a Parigi quella pallina sul 15-40 non fosse uscita, domenica poteva tentare di acciuffare il GRAN SLAM.
Oppure se avesse avuto le percentuali al servizio simili ad oggi (con uno che sa rispondere).
Scritto da dateccitrungelliti
4 finali consecutive negli slam.
Finale su ogni superficie, questo significa essere il numero 1 VERO.
(5 finali su 7 slam nell’ultimo anno e mezzo + la vittoria alle finals)
Se a Parigi quella pallina sul 15-40 non fosse uscita, domenica poteva tentare di acciuffare il GRAN SLAM.
Scritto da Ale77
Aspetto qualche fenomeno che dica che è grazie alla gamba di Nole
Il miglior Sinner a mio parere è superiore al miglior Djokovic
@ Jimi Hendrix (#4435784)
Trovo il suo parere molto particolare, direi fantasioso.
Gli head to head tra i due avallano il mio parere “fantasioso”
Il “miglior Giocovic” per ovvie ragioni anagrafiche mai ha potuto sfidare a tu per tu il miglior Sinner.
Quindi, a seguito della Sua risposta, riformulo la mia qualifica del suo parere: più che fantasioso è manifestamente discronico.
Finals anno 2023 (anno in cui Nole ha fatto 4 finali slam vincendone 3, più vincitore Finals) RR: uno dei miglior Djokovic vs uno dei miglior Sinner.
Tralasciando la mia prima istintiva risposta (“le esibizioni non contano”), quella è la sola sconfitta significativa di Giocovic con Sinner.
E se è vero che quella fu l’ultima annata mirabile del Serbo, è vero anche che non si può sostenere che a 36 anni fosse la sua miglior versione.
Probabilmente quell’anno le stelle si allinearono a suo favore.
Ma il “miglior Giocovic” data 2011 e, in seconda scelta, 2015/2016.
Quel giocatore per me resta di molto superiore al pur straordinario Sinner, che però ha ancora anni per migliorare.
Io baso il mio parere su quanto visto fin qui.
Vabbè se per lei si sono solo congiunti gli astri non so come replicare.
Per la precisione Nadal nell’anno del suo 36 compleanno vinceva il suo 2° AO e il 14° RG tra gli altri tornei. E che dire di Federer nel 2017?
Scritto da Jannik über Alles @ Jannik über Alles (#4435880)
Ci sarebbero anche 2 Davis in cui il suo contributo è stato determinante!
PS: però Carlos ha vinto la prestigiosa LAVER CUP (anche detta Coppa del Nonno).
Scritto da Ale77
Aspetto qualche fenomeno che dica che è grazie alla gamba di Nole
Il miglior Sinner a mio parere è superiore al miglior Djokovic
@ Jimi Hendrix (#4435784)
Trovo il suo parere molto particolare, direi fantasioso.
Gli head to head tra i due avallano il mio parere “fantasioso”
Il “miglior Giocovic” per ovvie ragioni anagrafiche mai ha potuto sfidare a tu per tu il miglior Sinner.
Quindi, a seguito della Sua risposta, riformulo la mia qualifica del suo parere: più che fantasioso è manifestamente discronico.
Finals anno 2023 (anno in cui Nole ha fatto 4 finali slam vincendone 3, più vincitore Finals) RR: uno dei miglior Djokovic vs uno dei miglior Sinner.
Tralasciando la mia prima istintiva risposta (“le esibizioni non contano”), quella è la sola sconfitta significativa di Giocovic con Sinner.
E se è vero che quella fu l’ultima annata mirabile del Serbo, è vero anche che non si può sostenere che a 36 anni fosse la sua miglior versione.
Probabilmente quell’anno le stelle si allinearono a suo favore.
Ma il “miglior Giocovic” data 2011 e, in seconda scelta, 2015/2016.
Quel giocatore per me resta di molto superiore al pur straordinario Sinner, che però ha ancora anni per migliorare.
Io baso il mio parere su quanto visto fin qui.
Scritto da dateccitrungelliti
4 finali consecutive negli slam.
Finale su ogni superficie, questo significa essere il numero 1 VERO.
(5 finali su 7 slam nell’ultimo anno e mezzo + la vittoria alle finals)
Non ganassare troppo!
I sorcini già digrignavano i dentini dopo il break di Nole nel terzo set e… sono dovuti nascondersi quasi subito nelle loro tane.
Ora tu spandi topicida con l’idrante da pompiere, sei esagerato… qualcuno ci potrebbe rimanere secco!
Scritto da Ale77
Aspetto qualche fenomeno che dica che è grazie alla gamba di Nole
Il miglior Sinner a mio parere è superiore al miglior Djokovic
@ Jimi Hendrix (#4435784)
Trovo il suo parere molto particolare, direi fantasioso.
Gli head to head tra i due avallano il mio parere “fantasioso”
Il “miglior Giocovic” per ovvie ragioni anagrafiche mai ha potuto sfidare a tu per tu il miglior Sinner.
Quindi, a seguito della Sua risposta, riformulo la mia qualifica del suo parere: più che fantasioso è manifestamente discronico.
Finals anno 2023 (anno in cui Nole ha fatto 4 finali slam vincendone 3, più vincitore Finals) RR: uno dei miglior Djokovic vs uno dei miglior Sinner.
Scritto da Ale77
Aspetto qualche fenomeno che dica che è grazie alla gamba di Nole
Il miglior Sinner a mio parere è superiore al miglior Djokovic
@ Jimi Hendrix (#4435784)
Trovo il suo parere molto particolare, direi fantasioso.
Gli head to head tra i due avallano il mio parere “fantasioso”
Il “miglior Giocovic” per ovvie ragioni anagrafiche mai ha potuto sfidare a tu per tu il miglior Sinner.
Quindi, a seguito della Sua risposta, riformulo la mia qualifica del suo parere: più che fantasioso è manifestamente discronico.
Confesso che ho visto in diretta Alcaraz ma non sono ancora riuscita a vedere Novak…leggo che non era in forma smagliante, probabilmente la vistosa caduta con Cobolli proprio alla fine non l’avrà aiutato, e per me, che vedo sempre il mezzo bicchiere pieno nei tanti affossamenti di Novak nel sito, credo che riuscire ancora a battere un emergente gagliardo come Flavio e fare semi in un torneo dove sono uscite precocemente quasi tutte le teste di serie a parte i primissimi, depone a favore di Novak che dovrà sicuramente testare le condizioni fisiche in vista dei futuri impegni. E’ finita un’era? Beh, dopo 10 anni di dominio mi sembra la naturale evoluzione, sorprenderebbe il contrario… Ho visto invece Alcaraz… che dire, entusiasmante come al solito, sbaglia con la stessa naturalezza con cui infila vincenti ognuno diverso dall’altro, e onore anche a Fritz, unico sopravvissuto con merito fra quelli della “medium generation”.
La velocità di crociera di Sinner ha dell’incredibile. Djokovic ha potuto opporre solamente il servizio (quando ha disposto delle prime); per il resto ha cercato di sgusciare dalla morsa dell’altoatesino con discese a rete talora velleitarie. Leggo che la finale sarebbe già scritta. Credo che non ci sia niente di più ingannevole di questo convincimento e che Jannik saprà sorprendere. C’è un fondamentale bias quando si comparano questi due campioni: i colpi affabulanti dello spagnolo non valgono, si sensi del punteggio, più di quelli di regolarità e di pressione dell’italiano. Se così non fosse, Federer avrebbe vinto (molti) più slam di Djokovic. Invece, come tutti sappiamo, è vero il contrario.
Scritto da roby.mortilla@gmail.com
Incredibile Jannik! Però… solita sindrome terzo set: dopo due set da alieno, improvvisamente calo psicofisico e passaggi a vuoto. E questo, in ottica Alcaraz, no buono
Scritto da Marco M.
L’ho già detto quanto mi gira perdere queste partite?
Comunque dalla live sembrerebbe un buon Sinner
Marco, si fidi, non si è perso alcunché di significativamente bello.
Oggi, due semifinali noiosissime per manifesta inferiorità avversaria.
Quest’ultima in particolare un continuo batti e ribatti da fondo campo, indegno del Campo su cui stavano giocando, vinto da chi sparava più forte.
Giocovic cercò di sparigliare i giochi verticalizzando, ma o si nasce Miscia Zverev (per non citare il Divino, che comunque a rete ci andava meno di Giocovic oggi) o incontri come questo, giocando a rete, si perdono malamente di fronte a ribattitori metronomici come Sinner oggi (o come Giocovic 6 anni or sono).
Quando scrivo malamente intendo senza alcun pathos dovuto ad un minimo di equilibrio di forze, di incertezza di risultato.
Sarà che proprio in quei soli tre giochi consecutivi vinti dal Serbo mi si chiusero inesorabilmente gli occhi dal sonno…
Se avessi continuato a dormire ci avresti risparmiato questo noioso commento
E che, mi devo annoiare solo io?
Sia noia equamente condivisa.
Ma il bel gioco, quello, resta un ricordo, in questo torneo smarrito dallo strappo al pettorale di Dimitrov in poi.
Ora vediamo se, come spesso succede, come accadde al Roland Garros, l’incontro scontro tra stili di gioco diversi darà origine a qualcosa di bello, incerto e spettacolare in finale.
Ci spero tanto, per non farmi un altro sonnellino domenica prossima.
Scritto da ospite1
Non c’è stata partita . La caduta di Nole ai quarti non ha influito , anche se più brutta diciamo così di quella di Sinner quando rischiava seriamente di perdere da Dimitrov.
Vorrei che fosse chiaro che Sinner ha perso due set contro Dimitrov ma non ha “rischiato seriamente di perdere”. Un calo del bulgaro a partire dal terzo set sarebbe stato fisiologico e Jannik avrebbe tranquillamente potuto vincere i tre rimanenti. Ha rimontato contro il Miglior Medvedev in finale agli Australian Open 2024, perché non avrebbe potuto recuperare contro Dimitrov?
Scritto da pablito
Ha le mogli/fidanzate molto gn….,
ma è un Pippone giocando.
Ma i punti vanno terminati, alla buona occasione, mentre lui se l’è fatta sotto, e il ditino alzato dello Scugnizzo è insopportabile, come il ghigno di JCF.
Spero nella Solenne Randellata Finale !
Scritto da Marco M.
L’ho già detto quanto mi gira perdere queste partite?
Comunque dalla live sembrerebbe un buon Sinner
Marco, si fidi, non si è perso alcunché di significativamente bello.
Oggi, due semifinali noiosissime per manifesta inferiorità avversaria.
Quest’ultima in particolare un continuo batti e ribatti da fondo campo, indegno del Campo su cui stavano giocando, vinto da chi sparava più forte.
Giocovic cercò di sparigliare i giochi verticalizzando, ma o si nasce Miscia Zverev (per non citare il Divino, che comunque a rete ci andava meno di Giocovic oggi) o incontri come questo, giocando a rete, si perdono malamente di fronte a ribattitori metronomici come Sinner oggi (o come Giocovic 6 anni or sono).
Quando scrivo malamente intendo senza alcun pathos dovuto ad un minimo di equilibrio di forze, di incertezza di risultato.
Sarà che proprio in quei soli tre giochi consecutivi vinti dal Serbo mi si chiusero inesorabilmente gli occhi dal sonno…
Se avessi continuato a dormire ci avresti risparmiato questo noioso commento
Scritto da Razzotto
L’Alieno in finale a Wimbledon… e che sarà mai… tutto regolare, tutto normale, tutto scontato,…sì sì sì come no…
Grazie di esistere Jannik
La finale é un gran risultato, il secondo italiano a riuscirci dopo Berrettini. Con Alcaraz sará tosta temo. Non dimentichiamo l’infortunio a Dimitrov, che lo stava mettendo sotto, per onestà, tifo a parte.
Però era stato sfortunatissimo lui a farsi male nel primo game.
Quella partita non fa testo, sarebbe stata un’eliminazione altrettanto sfortunata di quanto è stata fortunata la vittoria.
Non avevo particolari dubbi neppure oggi sulla vittoria di Jannik.
Grande Jannik !!!
Era però importante chiuderla al più presto senza distruggersi per non avvantaggiare Alcaraz dopodomani. Anche sotto tale profilo la performance è stata eccellente, se si escludono quei passaggi a vuoto all’inizio del terzo set.
Domenica sarà tutto un altro match, ma è esattamente la finale che io avrei voluto !
Credo che a questo punto a Novak possano pure bastare i guanti di sfida lanciati a Jannik dall’inizio del 2024 a tutt’oggi !
Finale a Wimbledon che emozione!!! Grazie Jannik per tutte le emozioni che ci stai facendo vivere. Non abbiamo più parole, solo grazie di esistere. E ci ho preso col 3-0!
Secondo me c’è anche un problema nella programmazione di Djokovic. Gioca troppi pochi tornei e pochissimi con la giusta intensità. E’ vero che non si stanca e giocando di più potrebbe usurarsi ma arriva alla quinta sesta partita attaccato con lo scotch come agli AO e come un po’ in tutti gli ultimi due anni negli slam per un motivo o per l’altro. Non sembra in grado di reggere 5/6 partite. E per arrivare solo a pensare di infastidire Alcaraz e Sinner deve essere al 110%
Scritto da Marco M.
L’ho già detto quanto mi gira perdere queste partite?
Comunque dalla live sembrerebbe un buon Sinner
Marco, si fidi, non si è perso alcunché di significativamente bello.
Oggi, due semifinali noiosissime per manifesta inferiorità avversaria.
Quest’ultima in particolare un continuo batti e ribatti da fondo campo, indegno del Campo su cui stavano giocando, vinto da chi sparava più forte.
Giocovic cercò di sparigliare i giochi verticalizzando, ma o si nasce Miscia Zverev (per non citare il Divino, che comunque a rete ci andava meno di Giocovic oggi) o incontri come questo, giocando a rete, si perdono malamente di fronte a ribattitori metronomici come Sinner oggi (o come Giocovic 6 anni or sono).
Quando scrivo malamente intendo senza alcun pathos dovuto ad un minimo di equilibrio di forze, di incertezza di risultato.
Sarà che proprio in quei soli tre giochi consecutivi vinti dal Serbo mi si chiusero inesorabilmente gli occhi dal sonno…
Non era un pronostico difficile, ma comunque bisogna giocare e vincere. In verità ancora più facile di quanto immaginassi. Ormai Sinner e Alcaraz possono battersi a vicenda, gli altri, per batterli devono sperare che questi due mostri non stiano bene
Scritto da Maxiclimb
Comunque qualche fastidio Nole deve averlo… al netto della superiorità di Jannik che avrebbe vinto in ogni caso, a me sembra molto pesante negli spostamenti, non corre come i giorni scorsi.
Si è tenuto a galla col servizio ma da fondo vince uno scambio su 10
E’ probabilmente vero, si deve essere fatto male tentando di correre dietro a colpi che andavano troppo veloci profondi e angolati. Ma adesso sono quasi due anni che in forma smagliante o con problemi fisici contro Jannik fa molto poco. Ha trovato uno che tira molto forte, che cerca il vincente, che serve come o oggi meglio di lui, risponde altrettanto bene e ha una solidità di carattere quasi inscalfibile. Sono due tipi di tennis solo in apparenza simili, quello di Jannik è più coraggioso di quello che ha sempre avuto il serbo.
Vi ricordate quando di Murray si diceva “è un giocatore simile a Djokovic solo che Djokovic fa tutto meglio”? Ora si potrebbe dire lo stesso di Djokovic rispetto a Sinner ovvero che “è un giocatore simile a Sinner solo che Jannik fa tutto meglio”. Nole sembra tornato al tempo in cui,prima del fisiologico calo di Federer e Nadal, non poteva aspirare a nient’altro se non al ruolo di “terzo incomodo” con la sola differenza che al posto di Roger e Rafa ci sono Jannik e Carlos e lui non è più un giovanotto. Al netto di infortuni, ritiri o scivoloni imprevisti dell’ uno o dell’ altro, Nole non potrà più competere per la vittoria di tornei dello Slam. Temo che questo lo induca a ritirarsi prima del previsto così il ruolo di “terzo incomodo” resterà vacante almeno per un po’.
Non c’è stata partita . La caduta di Nole ai quarti non ha influito , anche se più brutta diciamo così di quella di Sinner quando rischiava seriamente di perdere da Dimitrov.
Scritto da Razzotto
L’Alieno in finale a Wimbledon… e che sarà mai… tutto regolare, tutto normale, tutto scontato,…sì sì sì come no…
Grazie di esistere Jannik
La finale é un gran risultato, il secondo italiano a riuscirci dopo Berrettini. Con Alcaraz sará tosta temo. Non dimentichiamo l’infortunio a Dimitrov, che lo stava mettendo sotto, per onestà, tifo a parte.
Prima di oggi, solo un certo Nadal era riuscito a battere Djokovic cinque volte consecutive. Ma solo un certo Sinner c’è riuscito su tutte le superfici.
Neanche sul 3 a 0 per Djikovic, ho creduto alla “remuntada” del serbo, troppo dimesso e affaticato per farla. Bene Sinner, se gioca cosi la finale, l’esito è incerto enzo
Scritto da Maxiclimb
Comunque qualche fastidio Nole deve averlo… al netto della superiorità di Jannik che avrebbe vinto in ogni caso, a me sembra molto pesante negli spostamenti, non corre come i giorni scorsi.
Si è tenuto a galla col servizio ma da fondo vince uno scambio su 10
E’ probabilmente vero, si deve essere fatto male tentando di correre dietro a colpi che andavano troppo veloci profondi e angolati. Ma adesso sono quasi due anni che in forma smagliante o con problemi fisici contro Jannik fa molto poco. Ha trovato uno che tira molto forte, che cerca il vincente, che serve come o oggi meglio di lui, risponde altrettanto bene e ha una solidità di carattere quasi inscalfibile. Sono due tipi di tennis solo in apparenza simili, quello di Jannik è più coraggioso di quello che ha sempre avuto il serbo.
Tutto condivisibile tranne per la solidità di carattere, altrimenti la finale di Parigi non l’avrebbe mai persa, Sinner è un finto freddo, ancora a certi eventi, a certi successi, non ci ha fatto l’abitudine, ma se la farà.
Povero Nole… asfaltato ( anche se acciaccato) Incredibile Jannik! Però… solita sindrome terzo set: dopo due set da alieno, improvvisamente calo psicofisico e passaggi a vuoto. E questo, in ottica Alcaraz, no buono
Alcaraz dovrebbe aver finito l’extracarica….
Si puo’ giocare
Comunque era Felix… 😉
Che sappia. L’Amico era sposato con una super, che anche gli ha dato un figlio
Poi è finita e la biondina in parterre non so se è solo compagna o nuova moglie..
😉
Comunque ha il debole per le “bamboline”… 🙂
Che vittoria! Ed ora è pronto per vendicarsi del Roland Garros perso immeritatamente!
Che vittoria! Ed ora è pronto per vendicarsi del Roland Garros oerso immeritatamente!
Che vittoria! Ed ora è pronto per vendicarsi del Roland Garros oerso immeritatamente!
Oppure se avesse avuto le percentuali al servizio simili ad oggi (con uno che sa rispondere).
Una Finale scontata e straannunciata, ottimo per chi come me’ soffre d’insonnia cronica.
Se a Parigi quella pallina sul 15-40 non fosse uscita, domenica poteva tentare di acciuffare il GRAN SLAM.
Vabbè se per lei si sono solo congiunti gli astri non so come replicare.
Per la precisione Nadal nell’anno del suo 36 compleanno vinceva il suo 2° AO e il 14° RG tra gli altri tornei. E che dire di Federer nel 2017?
Carlitos? La squadra di cui faceva parte.
ahiahiahi Maurantonio: non l’ha capita, vero? Gliela spiego o fa uno sforzo supplementare?
Tralasciando la mia prima istintiva risposta (“le esibizioni non contano”), quella è la sola sconfitta significativa di Giocovic con Sinner.
E se è vero che quella fu l’ultima annata mirabile del Serbo, è vero anche che non si può sostenere che a 36 anni fosse la sua miglior versione.
Probabilmente quell’anno le stelle si allinearono a suo favore.
Ma il “miglior Giocovic” data 2011 e, in seconda scelta, 2015/2016.
Quel giocatore per me resta di molto superiore al pur straordinario Sinner, che però ha ancora anni per migliorare.
Io baso il mio parere su quanto visto fin qui.
la DURA verità
@ Jannik über Alles (#4435880)
Ci sarebbero anche 2 Davis in cui il suo contributo è stato determinante!
PS: però Carlos ha vinto la prestigiosa LAVER CUP (anche detta Coppa del Nonno).
Non ganassare troppo!
I sorcini già digrignavano i dentini dopo il break di Nole nel terzo set e… sono dovuti nascondersi quasi subito nelle loro tane.
Ora tu spandi topicida con l’idrante da pompiere, sei esagerato… qualcuno ci potrebbe rimanere secco!
Finals anno 2023 (anno in cui Nole ha fatto 4 finali slam vincendone 3, più vincitore Finals) RR: uno dei miglior Djokovic vs uno dei miglior Sinner.
Il “miglior Giocovic” per ovvie ragioni anagrafiche mai ha potuto sfidare a tu per tu il miglior Sinner.
Quindi, a seguito della Sua risposta, riformulo la mia qualifica del suo parere: più che fantasioso è manifestamente discronico.
@ Matteo (#4435844)
Tecnicamente si.
Confesso che ho visto in diretta Alcaraz ma non sono ancora riuscita a vedere Novak…leggo che non era in forma smagliante, probabilmente la vistosa caduta con Cobolli proprio alla fine non l’avrà aiutato, e per me, che vedo sempre il mezzo bicchiere pieno nei tanti affossamenti di Novak nel sito, credo che riuscire ancora a battere un emergente gagliardo come Flavio e fare semi in un torneo dove sono uscite precocemente quasi tutte le teste di serie a parte i primissimi, depone a favore di Novak che dovrà sicuramente testare le condizioni fisiche in vista dei futuri impegni. E’ finita un’era? Beh, dopo 10 anni di dominio mi sembra la naturale evoluzione, sorprenderebbe il contrario… Ho visto invece Alcaraz… che dire, entusiasmante come al solito, sbaglia con la stessa naturalezza con cui infila vincenti ognuno diverso dall’altro, e onore anche a Fritz, unico sopravvissuto con merito fra quelli della “medium generation”.
@ tinapica (#4435819)
Entrambi 23enni forse si, mi auguro che Jannik eguagli (e a maggior ragione superi) la carriera di Nole
@ piper (#4435836)
Anzi , una l ha vinta in due e mezzo
La velocità di crociera di Sinner ha dell’incredibile. Djokovic ha potuto opporre solamente il servizio (quando ha disposto delle prime); per il resto ha cercato di sgusciare dalla morsa dell’altoatesino con discese a rete talora velleitarie. Leggo che la finale sarebbe già scritta. Credo che non ci sia niente di più ingannevole di questo convincimento e che Jannik saprà sorprendere. C’è un fondamentale bias quando si comparano questi due campioni: i colpi affabulanti dello spagnolo non valgono, si sensi del punteggio, più di quelli di regolarità e di pressione dell’italiano. Se così non fosse, Federer avrebbe vinto (molti) più slam di Djokovic. Invece, come tutti sappiamo, è vero il contrario.
La verità
Gli head to head tra i due avallano il mio parere “fantasioso”
E prima della quarta ora.
AHAHAHAHAHAHAHAH
I miglioramenti su terra ed erba di Jannik sono impressionanti, una domanda sorge spontanea: sul cemento sarà ingiocabile?
@ Jimi Hendrix (#4435784)
Trovo il suo parere molto particolare, direi fantasioso.
E che, mi devo annoiare solo io?
Sia noia equamente condivisa.
Ma il bel gioco, quello, resta un ricordo, in questo torneo smarrito dallo strappo al pettorale di Dimitrov in poi.
Ora vediamo se, come spesso succede, come accadde al Roland Garros, l’incontro scontro tra stili di gioco diversi darà origine a qualcosa di bello, incerto e spettacolare in finale.
Ci spero tanto, per non farmi un altro sonnellino domenica prossima.
E con questa partita 900 punti guadagnati.
Ironia e intelligenza tendono a essere correlate. Tu non vai fortissimo in quelle due aree, neh?
Vista la pubblicità della Danone? Anche ciò che è fuori dal tennis giocato dimostra che sei un ipocrita
Vorrei che fosse chiaro che Sinner ha perso due set contro Dimitrov ma non ha “rischiato seriamente di perdere”. Un calo del bulgaro a partire dal terzo set sarebbe stato fisiologico e Jannik avrebbe tranquillamente potuto vincere i tre rimanenti. Ha rimontato contro il Miglior Medvedev in finale agli Australian Open 2024, perché non avrebbe potuto recuperare contro Dimitrov?
So’ due giorni che stavi trollando a più non posso su questa partita !

Ma va a ciapà i ratt …
Ma Friz-Il-Gatto è poligamo?
Se avessi continuato a dormire ci avresti risparmiato questo noioso commento
Però era stato sfortunatissimo lui a farsi male nel primo game.
Quella partita non fa testo, sarebbe stata un’eliminazione altrettanto sfortunata di quanto è stata fortunata la vittoria.
Non avevo particolari dubbi neppure oggi sulla vittoria di Jannik.
Grande Jannik !!!
Era però importante chiuderla al più presto senza distruggersi per non avvantaggiare Alcaraz dopodomani. Anche sotto tale profilo la performance è stata eccellente, se si escludono quei passaggi a vuoto all’inizio del terzo set.
Domenica sarà tutto un altro match, ma è esattamente la finale che io avrei voluto !
Credo che a questo punto a Novak possano pure bastare i guanti di sfida lanciati a Jannik dall’inizio del 2024 a tutt’oggi !
Il miglior Sinner a mio parere è superiore al miglior Djokovic
Ma che stai a dire.
Finale a Wimbledon che emozione!!! Grazie Jannik per tutte le emozioni che ci stai facendo vivere. Non abbiamo più parole, solo grazie di esistere. E ci ho preso col 3-0!
Secondo me c’è anche un problema nella programmazione di Djokovic. Gioca troppi pochi tornei e pochissimi con la giusta intensità. E’ vero che non si stanca e giocando di più potrebbe usurarsi ma arriva alla quinta sesta partita attaccato con lo scotch come agli AO e come un po’ in tutti gli ultimi due anni negli slam per un motivo o per l’altro. Non sembra in grado di reggere 5/6 partite. E per arrivare solo a pensare di infastidire Alcaraz e Sinner deve essere al 110%
@ Marco M. (#4435601)
Marco, si fidi, non si è perso alcunché di significativamente bello.
Oggi, due semifinali noiosissime per manifesta inferiorità avversaria.
Quest’ultima in particolare un continuo batti e ribatti da fondo campo, indegno del Campo su cui stavano giocando, vinto da chi sparava più forte.
Giocovic cercò di sparigliare i giochi verticalizzando, ma o si nasce Miscia Zverev (per non citare il Divino, che comunque a rete ci andava meno di Giocovic oggi) o incontri come questo, giocando a rete, si perdono malamente di fronte a ribattitori metronomici come Sinner oggi (o come Giocovic 6 anni or sono).
Quando scrivo malamente intendo senza alcun pathos dovuto ad un minimo di equilibrio di forze, di incertezza di risultato.
Sarà che proprio in quei soli tre giochi consecutivi vinti dal Serbo mi si chiusero inesorabilmente gli occhi dal sonno…
Non era un pronostico difficile, ma comunque bisogna giocare e vincere. In verità ancora più facile di quanto immaginassi. Ormai Sinner e Alcaraz possono battersi a vicenda, gli altri, per batterli devono sperare che questi due mostri non stiano bene
Vi ricordate quando di Murray si diceva “è un giocatore simile a Djokovic solo che Djokovic fa tutto meglio”? Ora si potrebbe dire lo stesso di Djokovic rispetto a Sinner ovvero che “è un giocatore simile a Sinner solo che Jannik fa tutto meglio”. Nole sembra tornato al tempo in cui,prima del fisiologico calo di Federer e Nadal, non poteva aspirare a nient’altro se non al ruolo di “terzo incomodo” con la sola differenza che al posto di Roger e Rafa ci sono Jannik e Carlos e lui non è più un giovanotto. Al netto di infortuni, ritiri o scivoloni imprevisti dell’ uno o dell’ altro, Nole non potrà più competere per la vittoria di tornei dello Slam. Temo che questo lo induca a ritirarsi prima del previsto così il ruolo di “terzo incomodo” resterà vacante almeno per un po’.
Non c’è stata partita . La caduta di Nole ai quarti non ha influito , anche se più brutta diciamo così di quella di Sinner quando rischiava seriamente di perdere da Dimitrov.
Faccio notare che è arrivato in finale a Wimbledon… vincendo tutte le partite in tre set! 😉
La finale é un gran risultato, il secondo italiano a riuscirci dopo Berrettini. Con Alcaraz sará tosta temo. Non dimentichiamo l’infortunio a Dimitrov, che lo stava mettendo sotto, per onestà, tifo a parte.
Secondo italiano a raggiungere la finale a Wimbledon, stavolta le possibilità di vittoria finale sono maggiori.
Forza Jannik.
Prima di oggi, solo un certo Nadal era riuscito a battere Djokovic cinque volte consecutive. Ma solo un certo Sinner c’è riuscito su tutte le superfici.
Neanche sul 3 a 0 per Djikovic, ho creduto alla “remuntada” del serbo, troppo dimesso e affaticato per farla. Bene Sinner, se gioca cosi la finale, l’esito è incerto enzo
Quarta finale consecutiva! Raggiunge la finale in ognuno degli Slam, come i fab four
Penso che questo torneo metta la parola fine sulle possibilità di nole di vincere il 25esimo slam
Tutto condivisibile tranne per la solidità di carattere, altrimenti la finale di Parigi non l’avrebbe mai persa, Sinner è un finto freddo, ancora a certi eventi, a certi successi, non ci ha fatto l’abitudine, ma se la farà.
GRande Jannik. PRima finale a Wimbledon!
Povero Nole… asfaltato ( anche se acciaccato) Incredibile Jannik! Però… solita sindrome terzo set: dopo due set da alieno, improvvisamente calo psicofisico e passaggi a vuoto. E questo, in ottica Alcaraz, no buono
4 finali consecutive negli slam.
Finale su ogni superficie, questo significa essere il numero 1 VERO.
(5 finali su 7 slam nell’ultimo anno e mezzo + la vittoria alle finals)