Stefano Travaglia - Foto Johanna Wallmaier
CH 75 Modena – terra
F Seyboth Wild
– Travaglia
Inizio 20:00
ATP Modena

Thiago Seyboth Wild [4]
4
3

Stefano Travaglia
6
6
Vincitore: Travaglia
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
3-5 → 3-6
T. Seyboth Wild
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-5 → 1-5
T. Seyboth Wild
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Seyboth Wild
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
4-5 → 4-6
T. Seyboth Wild
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
3-4 → 4-4
S. Travaglia
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
T. Seyboth Wild
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
S. Travaglia
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
S. Travaglia
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
T. Seyboth Wild
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
0-1 → 1-1
S. Travaglia
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
0-0 → 0-1
CH 75 Brasov – terra
F Maestrelli
– Pavlovic
Inizio 11:00
ATP Brasov

Francesco Maestrelli
7
6

Luka Pavlovic
6
4
Vincitore: Maestrelli
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Maestrelli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 6-4
L. Pavlovic
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
5-3 → 5-4
L. Pavlovic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-3 → 4-3
L. Pavlovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
F. Maestrelli
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
1-2 → 2-2
L. Pavlovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
F. Maestrelli
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
ace
1*-2
ace
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
4*-4
5-4*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
7-7*
8*-7
6-6 → 7-6
L. Pavlovic
0-15
15-15
ace
30-15
ace
30-30
40-30
6-5 → 6-6
L. Pavlovic
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
5-4 → 5-5
F. Maestrelli
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
L. Pavlovic
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
4-3 → 4-4
F. Maestrelli
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
L. Pavlovic
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
F. Maestrelli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
L. Pavlovic
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
F. Maestrelli
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
L. Pavlovic
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
1-0 → 1-1
F. Maestrelli
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
CH 125 Nottingham – erba
Q1 Budkov Kjaer
– Lorusso
Inizio 12:00
ATP Nottingham

Nicolai Budkov Kjaer [2]
7
6

Lorenzo Lorusso
6
4
Vincitore: Budkov Kjaer
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Lorusso
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 4-3
N. Budkov Kjaer
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
4-1 → 4-2
L. Lorusso
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
30-40
3-1 → 4-1
N. Budkov Kjaer
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
1-0 → 2-0
L. Lorusso
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
4-5*
df
4-6*
5*-6
6*-6
7-6*
7-7*
8*-7
6-6 → 7-6
L. Lorusso
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
5-6 → 6-6
N. Budkov Kjaer
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
40-A
5-5 → 5-6
L. Lorusso
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 5-5
N. Budkov Kjaer
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
4-4 → 5-4
L. Lorusso
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
Q1 Fellin
– Maxted
2° inc. ore 12
ATP Nottingham

Pietro Fellin [3]
4
3

Lui Maxted
6
6
Vincitore: Maxted
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Maxted
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
3-5 → 3-6
P. Fellin
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-5 → 3-5
L. Maxted
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-3 → 1-4
L. Maxted
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Maxted
15-0
15-15
df
30-15
40-15
4-4 → 4-5
P. Fellin
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 4-4
L. Maxted
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
P. Fellin
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-2 → 3-3
P. Fellin
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
CH 100 Iasi – terra
Q1 Campana Lee
– Bondioli
Inizio 12:30
ATP Iasi

Gerard Campana Lee
6
7

Federico Bondioli [11]
1
6
Vincitore: Campana Lee
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
4*-2
4-3*
4-4*
4*-5
5*-5
6-5*
6-6*
6*-7
7*-7
8-7*
8-8*
9*-8
6-6 → 7-6
G. Campana Lee
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
G. Campana Lee
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
F. Bondioli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
F. Bondioli
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-4 → 3-4
F. Bondioli
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
1-3 → 1-4
G. Campana Lee
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-3 → 1-3
G. Campana Lee
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Campana Lee
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
5-1 → 6-1
F. Bondioli
0-15
0-30
15-30
15-40
df
30-40
4-1 → 5-1
G. Campana Lee
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-1 → 4-1
F. Bondioli
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-1 → 3-1
G. Campana Lee
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
F. Bondioli
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-1 → 1-1
G. Campana Lee
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
CH 100 Trieste – terra
Q1 Pecci
– Sakellaridis
Inizio 10:00
ATP Trieste

Alessandro Pecci
6
6

Stefanos Sakellaridis [12]
2
1
Vincitore: Pecci
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Sakellaridis
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
4-1 → 5-1
A. Pecci
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-1 → 4-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pecci
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
A. Pecci
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
S. Sakellaridis
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
S. Sakellaridis
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 1-1
Q1 Collarini
– Zvech Flaborea
2° inc. ore 10
ATP Trieste

Andrea Collarini [1]
6
6

Michelangelo Zvech Flaborea
0
0
Vincitore: Collarini
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Zvech Flaborea
4-0 → 5-0
A. Collarini
15-0
15-15
df
30-15
40-15
3-0 → 4-0
M. Zvech Flaborea
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-0 → 3-0
A. Collarini
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
M. Zvech Flaborea
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Zvech Flaborea
4-0 → 5-0
M. Zvech Flaborea
2-0 → 3-0
M. Zvech Flaborea
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Q1 Carboni
– Karol
3° inc. ore 10
ATP Trieste

Lorenzo Carboni
6
5
6

Milos Karol [9]
2
7
4
Vincitore: Carboni
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Karol
15-0
ace
15-15
df
30-15
40-15
ace
4-3 → 4-4
L. Carboni
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
L. Carboni
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
M. Karol
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Karol
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
5-6 → 5-7
L. Carboni
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-5 → 5-6
L. Carboni
0-15
0-30
df
15-30
ace
30-30
40-30
4-4 → 5-4
M. Karol
15-0
15-15
df
15-30
15-40
df
3-4 → 4-4
L. Carboni
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
3-3 → 3-4
M. Karol
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
L. Carboni
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-2 → 3-2
L. Carboni
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-1 → 2-1
M. Karol
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
L. Carboni
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Karol
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-2 → 6-2
M. Karol
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-1 → 4-2
L. Carboni
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
3-1 → 4-1
M. Karol
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Q1 Nagal
– Castagnola
4° inc. ore 10
ATP Trieste

Sumit Nagal [3]
6
6

Luca Castagnola
2
1
Vincitore: Nagal
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Castagnola
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
df
40-40
40-A
5-1 → 6-1
S. Nagal
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-1 → 5-1
S. Nagal
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 2-0
L. Castagnola
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Nagal
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-2 → 6-2
S. Nagal
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
df
ace
4-1 → 5-1
L. Castagnola
0-15
df
0-30
0-40
15-40
df
3-1 → 4-1
L. Castagnola
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Q1 Michalski
– Forti
Inizio 10:00
ATP Trieste

Daniel Michalski [4]
6
6

Francesco Forti
0
4
Vincitore: Michalski
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Michalski
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
F. Forti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 5-4
D. Michalski
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
4-3 → 5-3
F. Forti
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
40-A
3-3 → 4-3
D. Michalski
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
2-3 → 3-3
F. Forti
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
ace
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Forti
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-0 → 5-0
D. Michalski
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-0 → 4-0
D. Michalski
0-15
0-30
15-30
15-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Q1 Prado Angelo
– Picchione
2° inc. ore 10
ATP Trieste

Juan Carlos Prado Angelo [2]
3
6
6

Andrea Picchione
6
2
7
Vincitore: Picchione
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
2*-2
2-3*
2-4*
2*-5
2*-6
3-6*
6-6 → 6-7
A. Picchione
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
J. Carlos Prado Angelo
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 6-5
A. Picchione
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
5-4 → 5-5
J. Carlos Prado Angelo
4-4 → 5-4
A. Picchione
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-4 → 4-4
J. Carlos Prado Angelo
2-4 → 3-4
A. Picchione
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-3 → 2-4
J. Carlos Prado Angelo
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
A. Picchione
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 1-3
J. Carlos Prado Angelo
0-2 → 1-2
A. Picchione
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 0-2
J. Carlos Prado Angelo
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Picchione
0-15
df
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
40-A
5-2 → 6-2
J. Carlos Prado Angelo
4-2 → 5-2
J. Carlos Prado Angelo
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-1 → 3-2
A. Picchione
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-1 → 3-1
J. Carlos Prado Angelo
1-1 → 2-1
A. Picchione
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
J. Carlos Prado Angelo
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Carlos Prado Angelo
3-4 → 3-5
J. Carlos Prado Angelo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-3 → 2-4
A. Picchione
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
2-2 → 2-3
J. Carlos Prado Angelo
2-1 → 2-2
J. Carlos Prado Angelo
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
A. Picchione
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Q1 Brancaccio
– Pampanin
4° inc. ore 10
ATP Trieste

Raul Brancaccio [6]
0
2
0

Pietro Pampanin
• 30
6
4
Vincitore: Pampanin
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Brancaccio
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
0-3 → 0-4
R. Brancaccio
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Brancaccio
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-5 → 2-6
P. Pampanin
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-2 → 2-3
R. Brancaccio
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
P. Pampanin
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Q1 Romano
– Paul
Inizio 10:00
ATP Trieste

Filippo Romano
6
2

Jakub Paul [7]
7
6
Vincitore: Paul
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Romano
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
2-5 → 2-6
J. Paul
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
F. Romano
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
2-3 → 2-4
J. Paul
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-3 → 2-3
J. Paul
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
F. Romano
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
ace
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
3-3*
ace
3*-4
3*-5
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
J. Paul
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
6-5 → 6-6
F. Romano
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
5-5 → 6-5
J. Paul
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
5-4 → 5-5
F. Romano
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-4 → 3-4
J. Paul
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-3 → 2-4
J. Paul
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-2 → 1-3
F. Romano
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
ace
40-40
40-A
df
1-1 → 1-2
F. Romano
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Q1 Guerrieri
– Pokorny
2° inc. ore 10
ATP Trieste

Andrea Guerrieri
4
6
3

Lukas Pokorny [10]
6
0
6
Vincitore: Pokorny
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Pokorny
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-5 → 3-6
A. Guerrieri
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-5 → 3-5
A. Guerrieri
15-40
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-4 → 1-5
L. Pokorny
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-3 → 1-4
L. Pokorny
0-15
0-30
df
15-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-2 → 0-3
A. Guerrieri
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Guerrieri
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-0 → 6-0
L. Pokorny
15-15
15-30
30-30
30-40
df
4-0 → 5-0
A. Guerrieri
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
df
3-0 → 4-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Guerrieri
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
4-5 → 4-6
L. Pokorny
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
A. Guerrieri
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
3-4 → 4-4
L. Pokorny
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 2-3
A. Guerrieri
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
L. Pokorny
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
A. Guerrieri
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 1-1
L. Pokorny
15-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Q1 Caniato
– Dodig
3° inc. ore 10
ATP Trieste

Carlo Alberto Caniato
4
6
3

Matej Dodig [8]
6
3
6
Vincitore: Dodig
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Dodig
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-5 → 3-6
C. Alberto Caniato
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-5 → 3-5
C. Alberto Caniato
1-4 → 2-4
C. Alberto Caniato
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
C. Alberto Caniato
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
5-3 → 6-3
M. Dodig
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
4-3 → 5-3
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
ace
3-3 → 4-3
M. Dodig
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
3-2 → 3-3
C. Alberto Caniato
2-2 → 3-2
C. Alberto Caniato
1-1 → 2-1
C. Alberto Caniato
15-0
15-15
15-30
15-40
df
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-5 → 4-5
M. Dodig
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-4 → 3-5
C. Alberto Caniato
2-4 → 3-4
C. Alberto Caniato
1-3 → 2-3
C. Alberto Caniato
1-1 → 1-2
C. Alberto Caniato
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Contrexeville 125 – terra
Q1 Cherubini
– Ambrosio
ore 11:00
WTA Contrexeville 125

Diletta Cherubini
0
3
5
0

Silvia Ambrosio [7]
• 0
6
7
0
Vincitore: Ambrosio
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Diletta Cherubini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-5 → 5-6
Diletta Cherubini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-4 → 4-5
Diletta Cherubini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-2 → 4-3
Diletta Cherubini
4-0 → 4-1
Diletta Cherubini
2-0 → 3-0
Silvia Ambrosio
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Diletta Cherubini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Silvia Ambrosio
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 3-6
Diletta Cherubini
3-4 → 3-5
Diletta Cherubini
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-2 → 3-3
Silvia Ambrosio
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
Diletta Cherubini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Diletta Cherubini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-0 → 2-0
Silvia Ambrosio
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Q1 Hodzic
– Fossa Huergo
2 incontro dalle 11:00
WTA Contrexeville 125

Mina Hodzic
0
4
1
0

Nicole Fossa Huergo [6]
• 0
6
6
0
Vincitore: Fossa Huergo
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Nicole Fossa Huergo
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-5 → 1-6
Nicole Fossa Huergo
1-3 → 1-4
Mina Hodzic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Nicole Fossa Huergo
1-1 → 1-2
Nicole Fossa Huergo
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mina Hodzic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-5 → 4-6
Nicole Fossa Huergo
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 4-5
Mina Hodzic
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-4 → 3-5
Nicole Fossa Huergo
3-3 → 3-4
Nicole Fossa Huergo
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-3 → 2-3
Nicole Fossa Huergo
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-2 → 0-3
Mina Hodzic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Nicole Fossa Huergo
0-0 → 0-1
Felice per il ritorno alla vittoria di STETO…. ragazzo sfortunato che ha si fatto bene ma poteva decisamente avere risultati migliori… i colpi li ha sempre avuti, il fisico spesso lo ha fermato.
Complimenti anche a Maestrelli… vincere nel tennis non è mai facile!!!
@ Luca96 (#4430260)
Unico torneo gratuito in ITALIA dai 75 in sù…alla faccia del …Sardagnolo e di altri organizzatori ,vedi MASTER GROUP
Felice per Stetone.
2022 – 9 challenger IT & 6 estero
2023 – 2 challenger IT & 16 estero
2024 – 6 challenger IT & 6 estero
Vuole che faccia lo stesso calcolo per tutte le altre nazioni o le basta così?
Ma ancora sostiene questa str…. delle classifiche gonfiate dai challenger nazionali? Ancora?
Ma la smetta con questa ridicola ossessione da terrapiattista del tennis. Basta!
Sono due anni che attendiamo Maestrelli in top-100… magari è la volta buona
Complimenti a Steto e Maestrelli! Ieri ero a Modena a vedere la semi tra Cinà e Steto e sono contentissimo che alla fine il torneo lo abbia vinto proprio lui. Bravissimi ragazzi.
Parafrasando S. King “a volte ritornano” vedi Ceck a Milano e Travaglia a Modena senza dimenticare Maestrelli, bene anche nei challenger siamo al vertice!
Bravo Steto! Purtroppo non l’ho visto per vedere Alcaraz.
Ottimo Stefano
Grande Steto, dalle quali una cavalcata trionfale veramente inattesa…
E una settimana dopo Cecchinato, vince Travaglia. A questo punto mi aspetto che a Trieste vinca Seppi… (il quale peraltro, completamente a caso, è rispuntato domenica scorsa nei playout di B2, vincendo una maratona di tre set con un buon 2.4 di vent’anni più giovane)
Ma vieni Stetone! Felicissimo per lui!
Ha vinto il derbone oggi ad Iasi.
Sesto, mica quinto. 5 fra le mura nostrane ed 1 fuori le mura.
Andiamoooooooo
Bravo travaglia e papalina.
E bravissimo anche Travaglia che ha vinto una finale contro un signor giocatore. Qualche mese fa mi preoccupavo del fatto che a livello challenger non fossimo così rappresentati come fino a un paio di anni fa e poi arrivano 3 trofei in una settimana e tanti altri buoni risultati. E dopo una domenica di gloria, siamo pronti già al Magic Monday.
T R A V A G L I A
E sono due oggi! E Travaglia so avvicina anche alle quali US, senza aver compromesso più di tanto lo stesso obiettivo a Cinà. Benissimo così
Bravi tutti
Doppietta azzurra, ora sotto con Wimbledon
Stetone is on fire…mammamia che prestazione maestosa anche oggi. Contento per lui, continua la risalita e torna almeno nei primi 245 giocatori ATP. Bravissimo, avanti così
E finalmente Steto!!!
Brava Silvia ambrosio.
Bravo Pecci.
E fossa huergo.
Bravo picchione.
@ ProVax (#4429726)
Pensa che ti stavo per prendere sul serio… perché in effetti Brasov in passato ha dato diverse soddisfazioni ai tennisti italiani tra finali e vittorie (mi vengono in mente Galvani, Aldi e forse anche Di Mauro)…naturalmente appoggio ogni tua singola parola
Bamba2 e invece Maestrelli in un challenger estero non merita un plauso?
E Stetone? Niente?
Sempre più doroteo
Entry list più tosta in un 75 a Trieste che a Iasi 100. Stessa cosa questa settimana Modena / Brasov
Mi chiedo perché Romano continui a giocare su terra, a me era sembrato più un giocatore da veloce…sbaglio?
@ alex83 (#4429904)
Misteri del tennis come abbia fatto ad essere un top 130 , veramente inspiegabile
Colpaccio di Picchione
Peccato per Bondioli, Zvech FLABOREA, Castagnola, Forti, Brancaccio, Romano. Guerrieri e Caniato. I challenger casalInghi daranno loro altre possibilità. Forza e coraggio!!
Uno ci prova a non pensare sempre male,ma poi vede giocare Brancaccio contro uno sconosciuto e….
@ piper (#4429792)
Anche lei ormai si è capito che non ce la fa a entrare nel tennis che conta,nemmeno fugacemente. Qualche mese fa ci avevo creduto sul serio…
@ Koko (#4429819)
di patetico qua c’è solo il tuo commento
Quinto, mica quarto. 4 fra le mura nostrane e questo fuori le mura.
Pensavo di aver già commentato Maestrelli, ma non lo vedo.
Sono molto contento per la vittoria di un tennista che qualche anno fa, quando si facevano strada nei challenger i vari Cobolli, Arnaldi, Bellucci, Passaro e Nardi (e sembrwva anche Zeppieri), lui mi sembrava quello più dotato o giù di li.
Mi sbagliavo, ma secondo me potrebbe sempre fare un tardivo salto di qualità ed entrare nei 100. Anche se per ora é molto molto lontano (il 100 ha più del doppio dei suoi punti) e non ha certo dimostrato di poterci arrivaere con questo challenger.
Forza Maestro!
@ Marco M. (#4429831)
Cinque sicuri (errori in aumento) Maestrelli oggi e Francavilla. Gigante al Garden, Pellegrino a Perugia, Cecchinato a Milano.
@ Koko (#4429819)
A primo acchito potrei anche essere d’accordo con te, ma alla fine Vasamì e Cinà hanno perso in campo contro questi vecchietti. Certo Cecchinato e Travaglia potevano svegliarsi prima ma hanno meritato di vincere, poi se grazie a queste vittorie dovessero tornare nel giro quali Slam tanto di cappello!
Fantasia al potere
Bravo Maestrelli, secondo Challenger 2025 per lui e se non sbaglio quarto Challenger italiano da inizio anno.
E stasera forza Steto!
Bravo anche Carboni!
Io veramente mi ricordo che Van Aschee avrebbe vinto molti slam
@ Koko (#4429819)
contento per Travaglia e non condivido comemnti così . È uno sport individuale e ognuno pensa a se, sapere che si è rimesso in gioco a fine anno con Arbino(investendo anche soldi) che si è infortunato e sta lottando dalle quali per risalire . Cinà avrà modo di rifarsi, peraltro avrà wc basta che le chieda quindi può programmarmi come meglio vuole .!
Bravissimo Maestro! Seconda coppa Challenger dell’anno, dai che sta andando benissimo
Bah Travaglia che si sveglia proprio per negare la quali slam al giovane talento nostrano è un classico tutto Italico. Sonnecchia per metà anno da pensionando ed insieme a Cecchinato si attivano e si fanno forti solo per rompere le uova del paniere al giovane nostrano mentre magari prima si arrendevano al Giapponesino in tournee in Italia: Questa storia distopica si ripete spesso con esaltazioni competitive tardive ed inutili di carriere al tramonto in cerca di rivalse patetiche.
Colpaccio di Lorenzino Carboni
Sei un essere misero..ti meriti il lo peggio dalla vita!
Grande il MAESTRONE
Brava Nicole!
L’avevo detto a Bondioli di “stare in Campana…” 😉 😉
Serve il ranking!
M A E S T R E L L I
Peccato. E’ andata male Michelangelo.
Altro intervento di monieur Antoine: beati gli italiens, hanno il numero 1 al mondo, tre agli ottavi a Wimbledon, 3 tra i migliori 2007 del circuito…e noi non riusciamo a vincere neanche più un misero 50 organizzato nella palestra sotto casa, il tennis francese sta andando a Troyes.
Bravo Francesco
Si occupi di Roca Batalla piuttosto
Finalmente un pò di soddisfazioni per Maestrelli
Scrive su livetennis.fr monsieur Antoine: maledetti italiens ora non ci lasciano vincere neanche un challenger…
Benissimo Maestrelli che torna tra i primi 200 (adesso è n. 182 della classifica live e 143 della race). Io, da tifoso, continuo a sperare che possa piazzarsi più in alto… vedremo.
Il fenomeno Van Assche (uno che avremmo dovuto invidiare perché sarebbe stato sicuramente tra i primi 10) è più indietro di lui nella live (n. 187). Non critico previsioni errate (anch’io sostenevo fosse un giovane molto promettente e ancora adesso credo valga una classifica migliore) ma chi vede fenomeni solo all’estero, affossando gli italiani ad ogni sconfitta.
Dopo due anni bui spero che questo secondo successo Challenger dell’anno sia la chiave di volta nella carriera di Maestrelli …..Gioca anche a Iasi cerchiamo di vincere anche lì il ferro si batte quando è caldo….
Classica vittoria italiana nel classico CH italico, Brasov ( CN).
Sicuramente c’è lo zampino di Gaudenzi che avrà tramato nell’ ombra per far vincere il nostro azzurro.
SuperMaestro!!!
Molto contento per Maestrelli. Sempre stato un mio pallino, giocatore che ai tempi in cui cominciava ad emergere nei challenger l’ondata dei vari Cobolli, Arnaldi, Bellucci, Nardi, Passaro e Zeppieri, mi sembrava quello con piú colpi del lotto.
Mi sono sbagliato, evidentemente non ha sputo evolvere il suo gioco negli anni e non raggiungerá mai certi livelli, ma il sogno top 100 rimane, anche se ad oggi ci vogliono il doppio di punti e non ha ancora dimostrato di averne il livello
Il Maestro c’è !!!
Super vittoria, bravissimo Maestrelli! Solido e efficace per tutta la settimana, grande France
Circolo di Trieste è normale che ne giochino un paio.
Bravissimo Maestrelli primo set tiratissimo vinto spingendo e osando molto più del serbo/francese, che ho visto a Perugia ed è quasi solo servizio
@ MAURO (#4429588)
Michelangelo è l’unico nome e tutti gli altri cognomi?
Naturalmente tutta la mia attenzione e’ puntata sul match di Zvech Flaborea Mreule Michelangelo.