Wimbledon 2025 ATP, Copertina, WTA

Wimbledon: I risultati con il dettaglio del Day 5. Sabalenka batte Raducanu dopo una grande battaglia e vola agli ottavi a Wimbledon

04/07/2025 23:00 110 commenti
Risultati dal torneo di Wimbledon
Risultati dal torneo di Wimbledon

Due ore esatte di partita e tante emozioni: Aryna Sabalenka approda ancora una volta agli ottavi di finale di Wimbledon, ma deve sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio su una Emma Raducanu in gran forma, capace di metterla seriamente in difficoltà. Il punteggio finale recita 7-6 6-4 in favore della numero uno del mondo, ma la realtà del campo racconta molto di più.

Raducanu, spinta dal pubblico di casa e in fiducia dopo una settimana brillante, parte fortissimo: si porta avanti, arriva addirittura a servire per il set d’apertura e domina per lunghi tratti anche il secondo parziale, dove sale fino al 4-2. Sabalenka, però, dimostra ancora una volta di avere una marcia in più nei momenti decisivi. Le basta intravedere una piccola occasione per ribaltare l’inerzia: recupera, si aggrappa alla partita con tutta la sua determinazione e chiude a ogni tentativo di fuga della britannica.

Il primo set si risolve al tie-break, dove Aryna mette pressione e si prende il parziale con autorità. Nel secondo, quando Raducanu sembra in controllo, la campionessa bielorussa alza il livello, piazza il break decisivo e completa la rimonta, lasciando la sensazione di poter sempre alzare il ritmo quando conta davvero.

Per Sabalenka, che domenica troverà dall’altra parte della rete la sua grande amica Elise Mertens, si tratta di un successo che vale oro: avanzare agli ottavi a Wimbledon, dopo una partita così complessa, è la conferma di essere sempre più a suo agio sull’erba… e di essere ancora la donna da battere.

GBR Wimbledon – 3 Turno – Erba



Centre Court – Ore: 2:30pm
T. Fritz USA vs A. Davidovich Fokina ESP
Slam Wimbledon
T. Fritz [5]
6
6
6
6
A. Davidovich Fokina [26]
4
3
7
1
Vincitore: T. Fritz

J. Struff GER vs C. Alcaraz ESP

Slam Wimbledon
J. Struff
1
6
3
4
C. Alcaraz [2]
6
3
6
6
Vincitore: C. Alcaraz

A. Sabalenka IOA vs E. Raducanu GBR

Slam Wimbledon
A. Sabalenka [1]
7
6
E. Raducanu
6
4
Vincitore: A. Sabalenka








No.1 Court – Ore: 2:00pm
D. Parry FRA vs S. Kartal GBR

Slam Wimbledon
D. Parry
4
2
S. Kartal
6
6
Vincitore: S. Kartal

M. Bellucci ITA vs C. Norrie GBR

Slam Wimbledon
M. Bellucci
6
4
3
C. Norrie
7
6
6
Vincitore: C. Norrie

E. Mertens BEL vs E. Svitolina UKR

Slam Wimbledon
E. Mertens [24]
6
7
E. Svitolina [14]
1
6
Vincitore: E. Mertens








No.2 Court – Ore: 12:00am
A. Pavlyuchenkova IOA vs N. Osaka JPN

Slam Wimbledon
A. Pavlyuchenkova
3
6
6
N. Osaka
6
4
4

B. Shelton USA vs R. Hijikata AUS

Slam Wimbledon
B. Shelton [10]
6
7
6
R. Hijikata
2
5
4
Vincitore: B. Shelton

L. Siegemund GER vs M. Keys USA

Slam Wimbledon
L. Siegemund
6
6
M. Keys [6]
3
3
Vincitore: L. Siegemund

N. Jarry CHI vs J. Fonseca BRA

Slam Wimbledon
N. Jarry
6
6
3
7
J. Fonseca
3
4
6
6
Vincitore: N. Jarry








No.3 Court – Ore: 12:00am
D. Galfi HUN vs A. Anisimova USA

Slam Wimbledon
D. Galfi
3
7
3
A. Anisimova [13]
6
5
6
Vincitore: A. Anisimova

A. Rublev IOA vs A. Mannarino FRA

Slam Wimbledon
A. Rublev [14]
7
6
6
A. Mannarino
5
2
3
Vincitore: A. Rublev

N. Borges POR vs K. Khachanov IOA

Slam Wimbledon
N. Borges
6
6
6
3
6
K. Khachanov [17]
7
4
4
6
7
Vincitore: K. Khachanov








Court 12 – Ore: 12:00am
S. Sierra ARG vs C. Bucsa ESP

Slam Wimbledon
S. Sierra
7
1
6
C. Bucsa
5
6
1

K. Rakhimova IOA vs L. Noskova CZE

Slam Wimbledon
K. Rakhimova
6
5
L. Noskova [30]
7
7
Vincitore: L. Noskova

K. Majchrzak POL vs A. Rinderknech FRA

Slam Wimbledon
K. Majchrzak
None
6
7
7
A. Rinderknech
None
3
6
6
Vincitore: K. Majchrzak








Court 18 – Ore: 12:00am
L. Glasspool GBR / G. Olmos MEX vs J. Withrow USA / I. Khromacheva IOA

Slam Wimbledon
L. Glasspool / G. Olmos
3
3
J. Withrow / I. Khromacheva
6
6
Vincitore: J. Withrow/I. Khromacheva

M. Fucsovics HUN vs G. Monfils FRA

Slam Wimbledon
M. Fucsovics
6
1
4
7
6
G. Monfils
4
6
6
6
4
Vincitore: M. Fucsovics

H. Chan TPE / B. Krejcikova CZE vs S. Errani ITA / J. Paolini ITA

Slam Wimbledon
H. Chan / B. Krejcikova
6
6
S. Errani / J. Paolini [3]
3
2

L. Darderi ITA vs J. Thompson AUS

Slam Wimbledon
L. Darderi
4
4
6
3
J. Thompson
6
6
3
6
Vincitore: J. Thompson








Court 5 – Ore: 12:00am
F. Cabral POR / L. Miedler AUT vs P. Nouza CZE / P. Rikl CZE

Slam Wimbledon
F. Cabral / L. Miedler
3
6
P. Nouza / P. Rikl
6
7
Vincitore: P. Nouza/P. Rikl

R. Matos BRA / M. Melo BRA vs N. Mektic CRO / M. Venus NZL

Slam Wimbledon
R. Matos / M. Melo
None
7
5
7
N. Mektic / M. Venus [8]
None
6
7
6
Vincitore: R. Matos/M. Melo

H. Baptiste USA / C. McNally USA vs B. Haddad Maia BRA / L. Siegemund GER

Slam Wimbledon
H. Baptiste / C. McNally
1
6
3
B. Haddad Maia / L. Siegemund [11]
6
2
6
Vincitore: B. Haddad Maia/L. Siegemund








Court 6 – Ore: 12:00am
F. Romboli BRA / J. Smith AUS vs G. Andreozzi ARG / M. Demoliner BRA

Slam Wimbledon
F. Romboli / J. Smith
3
4
G. Andreozzi / M. Demoliner
6
6
Vincitore: G. Andreozzi/M. Demoliner

Q. Gleason USA / I. Martins BRA vs M. Andreeva IOA / D. Shnaider IOA

Slam Wimbledon
Q. Gleason / I. Martins
5
3
M. Andreeva / D. Shnaider [5]
7
6
Vincitore: M. Andreeva/D. Shnaider

R. Cash USA / J. Tracy USA vs R. Hijikata AUS / D. Pel NED

Slam Wimbledon
R. Cash / J. Tracy
None
3
7
6
R. Hijikata / D. Pel
None
6
6
7
Vincitore: R. Hijikata/D. Pel








Court 8 – Ore: 13:30pm
K. Krawietz GER / T. Puetz GER vs M. Romios AUS / R. Seggerman USA

Slam Wimbledon
K. Krawietz / T. Puetz [3]
6
7
M. Romios / R. Seggerman
3
6
Vincitore: K. Krawietz/T. Puetz

K. Siniakova CZE / T. Townsend USA vs M. Kessler USA / C. Tauson DEN

Slam Wimbledon
K. Siniakova / T. Townsend [1]
6
6
M. Kessler / C. Tauson
3
0
Vincitore: K. Siniakova/T. Townsend

K. Krawietz GER / E. Perez AUS vs N. Lammons USA / A. Panova IOA

Slam Wimbledon
K. Krawietz / E. Perez [7]
6
4
N. Lammons / A. Panova
7
6
Vincitore: N. Lammons/A. Panova








Court 14 – Ore: 12:00am
T. Babos HUN / L. Stefani BRA vs H. Guo CHN / A. Panova IOA

Slam Wimbledon
T. Babos / L. Stefani [10]
7
6
6
H. Guo / A. Panova
6
7
3
Vincitore: T. Babos/L. Stefani

S. Doumbia FRA / F. Reboul FRA vs A. Erler AUT / C. Frantzen GER

Slam Wimbledon
S. Doumbia / F. Reboul [11]
6
6
3
A. Erler / C. Frantzen
3
7
6
Vincitore: A. Erler/C. Frantzen

S. Hsieh TPE / J. Ostapenko LAT vs M. Kostyuk UKR / E. Ruse ROU

Slam Wimbledon
S. Hsieh / J. Ostapenko [4]
5
6
6
M. Kostyuk / E. Ruse
7
2
2
Vincitore: S. Hsieh/J. Ostapenko

S. Doumbia FRA / F. Wu TPE vs N. Skupski GBR / D. Krawczyk USA

Slam Wimbledon
S. Doumbia / F. Wu
1
6
3
N. Skupski / D. Krawczyk
6
3
6
Vincitore: N. Skupski/D. Krawczyk








Court 15 – Ore: 12:00am
E. Hozumi JPN / A. Sutjiadi INA vs E. Alexandrova IOA / S. Zhang CHN

Slam Wimbledon
E. Hozumi / A. Sutjiadi
6
7
2
E. Alexandrova / S. Zhang [14]
7
5
6
Vincitore: E. Alexandrova/S. Zhang

M. Arevalo ESA / M. Pavic CRO vs P. Martinez ESP / J. Munar ESP

Slam Wimbledon
M. Arevalo / M. Pavic [1]
6
6
P. Martinez / J. Munar
3
2
Vincitore: M. Arevalo/M. Pavic

S. Arends NED / D. Schuurs NED vs J. Paris GBR / E. Silva GBR

Slam Wimbledon
S. Arends / D. Schuurs
None
4
6
6
J. Paris / E. Silva
None
6
3
7
Vincitore: J. Paris/E. Silva

A. Vavassori ITA / S. Errani ITA vs J. Cash GBR / H. Watson GBR

Slam Wimbledon
A. Vavassori / S. Errani [3]
6
6
J. Cash / H. Watson
3
0
Vincitore: A. Vavassori/S. Errani








Court 16 – Ore: 13:30pm
C. Osorio COL / A. Parks USA vs N. Melichar-Martinez USA / L. Samsonova IOA

Slam Wimbledon
C. Osorio / A. Parks
6
4
N. Melichar-Martinez / L. Samsonova [15]
7
6
Vincitore: N. Melichar-Martinez/L. Samsonova

J. Murray GBR / E. Appleton GBR vs D. Stevenson GBR / M. Lumsden GBR

Slam Wimbledon
J. Murray / E. Appleton
3
4
D. Stevenson / M. Lumsden
6
6
Vincitore: D. Stevenson/M. Lumsden

Y. Bhambri IND / X. Jiang CHN vs C. Harrison USA / N. Melichar-Martinez USA

Slam Wimbledon
Y. Bhambri / X. Jiang
None
6
1
7
C. Harrison / N. Melichar-Martinez
None
3
6
6
Vincitore: Y. Bhambri/X. Jiang








Court 17 – Ore: 13:30pm
B. Harris GBR / M. Willis GBR vs H. Heliovaara FIN / H. Patten GBR

Slam Wimbledon
B. Harris / M. Willis
6
3
H. Heliovaara / H. Patten [2]
7
6
Vincitore: H. Heliovaara/H. Patten

P. Kudermetova IOA / Z. Sonmez TUR vs G. Dabrowski CAN / E. Routliffe NZL

Slam Wimbledon
P. Kudermetova / Z. Sonmez
3
3
G. Dabrowski / E. Routliffe [2]
6
6
Vincitore: G. Dabrowski/E. Routliffe

H. Patten GBR / O. Nicholls GBR vs A. Molteni ARG / A. Muhammad USA

Slam Wimbledon
H. Patten / O. Nicholls
3
4
A. Molteni / A. Muhammad
6
6
Vincitore: A. Molteni/A. Muhammad


TAG: ,

110 commenti. Lasciane uno!

Vae victis (Guest) 05-07-2025 18:18

Continuo a considerare gli osceni grugniti di sabalenka un arma impropria consapevolmente usata ed abusata per distrarre e destabilizzare l’avversaria. Personalmente non la farei giocare.. de iure… Che nessuno – segnatamente le giocatrici – faccia o dica niente di tale molesta indecenza è incredibile. Fossi in loro mi rifiuterei recisamente di giocarci contro.

110
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giuseppe (Guest) 05-07-2025 14:40

Ma Sabakemka sarà multata per culottes nere?

109
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzo2 (Guest) 05-07-2025 11:41

Ho visto la parte finale del match Jarry-Fonseca! In pratica il tiebreak non l’hanno giocato, hanno solo sparato prime palle a 200 Km ora. Ha vinto il cileno per qualche prima palla in pù. Fonseca è stato sul 4 a 2 ma poi è stato raggiunto e superato. A dimostrazione che il servizio oggi vale per il 99,99% della partita. Se non sei in grado di portare 7 prime su dici, puoi cambiare sport, o sarai sempre una mezza cartuccia. Nota! Padre o fratello, il Coria che intendo io stato una grande giocatore. Quanto a Andujar, l’ho confuso con Pablo Cuevas, un artista della racchetta, E poi l’australiano Hewuit. enzo

108
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 05-07-2025 09:59

Adesso si sono pure messi a misurare i decibel delle Urla della Sabalenca: 113 , il Leone si attesta sui 114

107
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 05-07-2025 09:21

Grande Sabalenka che schiaccia … inglese!
Orgasmo tennistico !

106
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
tinapica 05-07-2025 03:48

Scritto da Maxiclimb

Scritto da tinapica
Diana, principessa delle monomani, mi illuse con quell’inizio fulmicotoniero.
Poi il filo si ruppe e la luce si spense, irrimediabilmente.
Così anche a questo giro, e sono ormai 5 anni, nessuna rovescio monomane arriva alla seconda settimana di un Torneo Maggiore: sono molto triste.
Come sono lontani i tempi di Carletta, di Robertina, della Schiavo.
Tutte le speranze sono sulle spalle di Lilli Tagger: spero ne regga il peso.

Perlomeno la Tagger ha un fisico da amazzone e non da trottolina, quindi potrebbe (potrebbe) avere un pò di potenza da mettere sul piatto del rovescio monomane.
Che nel gioco moderno resta essenzialmente un handicap, specie considerando che la maggior parte delle tenniste ha proprio nel rovescio bimane il colpo più solido ed affidabile, e su quella diagonalenon si può concedere troppo.
Comunque se ti aspetti di vedere un gioco all’antica solo perché gioca a una mano, temo resterai deluso.

Tagger la vidi (perdere) al Bonfiglio, dagli spalti.
A rete era ancora un mezzo disastro.
Ma ciò non ostante ci andava.
A Parigi era già molto migliorata e non a caso vinse.
Confido molto negli insegnamenti che saprà darle la Schiavo.
Comunque è chiaro che oggi non si può vincere giocando come Navratilova.
Già vincere giocando come Barti sarebbe grasso che cola.
Se poi vincesse un Torneo Maggiore giocando come Robertina sarebbe orgasmatico.
L’Austriaca sembra più votata ad un gioco di traiettorie dirette.
Ma già ora, per fortuna, non mi pare monotematica.

105
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 05-07-2025 03:36

@ pablox (#4428556)

La Sabalencona a me sta molto simpatica.
E poi, al di là della forza bruta che esprime, sa anche giocar di fantasia, più di tante altre (una a caso: la Cocca) sue rivali contemporanee
Certo, paragonate a talune sublimi ricamatrici del passato tutte le contemporanee sono minatrici.
Ma questo passa il convento.

104
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablox 04-07-2025 23:44

Bellissima partita quella fra Aryna ed Emma. Se Emma fosse riuscita a portarla al terzo sarebbe stata una partita addirittura epica, a prescindere dalla vincitrice. PEccato sia capitato così presto in un torneo dove giocano agli ottavi delle lucky loser contro praticone di 37 anni, sia detto con tutto il rispetto.
Emma mi è piaciuta tantissimo, peccato quei due passaggi a vuoto sia nel primo che nel secondo set sul proprio servizio che hanno permesso ad Aryna di rientrare nel set e poi di vincerlo. Poco da rimproverarsi sul set point nel primo perché Aryna ha giocato un colpo pazzesco seguito da uno ancora più pazzesco. Nel secondo la palla del 5-2 si è fermata sul mastro. PErò come diceva Pescosolido, a forza di giocare match di questo livello potrà alzare l’asticella.
Molto simpatica Aryna nell’intervista, devo dire che la trovo non solo sempre più forte ma anche simpatica ed estroversa, cosa che qualche anno fa non avrei pensato.
Adesso per la numero uno un tabellone in discesa verso la finale, in cui dovrebbe incontrare una fra Rybakina o Swiatek (credo maggiormente la prima)

103
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Antonella B., Taxi Driver
andrewthefirst (Guest) 04-07-2025 23:35

Nessuna bandiera russa o bielorussa…che tristezza!

102
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Purple Rain 04-07-2025 22:20

Scritto da WinItaly_ex_Berga

Scritto da enzola barbera
Ho visto su canale 64 una partita spettacolo fra Dell Potro e Nadal. Anno 2018. In quegli anni, che poi non sono lontanissimi, c’erano, oltre ai 3 mostri, campioni del calibro di Del Potro, Coria padre, Ferrer, Lopez, Andujar, Andy Murray, e qualche altro nome che oggi mi sfugge. Per questo Fabio Fognini ha vinto solo 9 tornei. Oggi purtroppo domina la mediocrità e Wimbledon è scaduto moltissimo. Domani magari arriveranno nuovi campioni che insidieranno il duo Sinner-Alcaraz, oggi dominante enzo

Andujar!? Best ranking 32. Poi, se mai, Coria fratello, tra l’altro ritiratosi nel 2009. Bella teoria purtroppo smentita dai fatti.

Ahahah Coria padre è stupenda.

101
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65