Wimbledon: Il Tabellone di Qualificazione femminile (con tutti gli spot). Sono due le azzurre al via
8 commenti
Wimbledon – Tabellone di Qualificazione (con tutti gli spot) – erba
(1) L. Boisson
vs C. Branstine 
B. Andreescu
vs L. Pigossi 
X. Wang
vs K. Dmitruk 
R. Serban
vs (22) M. Chwalinska 
(2) N. Parrizas Diaz
vs J. Mikulskyte 
L. Fruhvirtova
vs L. Boskovic 
S. Saito
vs M. Bassols Ribera 
S. Voegele
vs (21) E. Shibahara 
(3) I. Jovic
vs L. Klimovicova 
T. Preston
vs J. Riera 
J. Grabher
vs A. Banks 
R. Stoiber
vs (32) K. Kawa 
(4) A. Zakharova
vs L. Cabrera 
A. Bogdan
vs E. Makarova 
M. Buzarnescu
vs L. Stefanini 
M. Mateas
vs (18) T. Valentova 
(5) L. Jeanjean
vs V. Erjavec 
S. Ishii
vs K. Von Deichmann 
J. Ortenzi
vs B. Palicova 
E. Appleton
vs (25) S. Waltert 
(6) V. Mboko
vs N. Hibino 
V. Ryser
vs A. Sharma 
G. Maristany Zuleta De Reales
vs L. Kung 
E. Pridankina
vs (30) P. Hon 
(7) T. Townsend
vs L. Chirico 
S. Costoulas
vs H. Inoue 
C. Paquet
vs C. Naef 
M. Bolkvadze
vs (19) V. Lepchenko 
(8) A. Ruzic
vs E. Jones 
L. Radivojevic
vs H. Chang 
A. Charaeva
vs M. Barthel 
O. Oliynykova
vs (17) D. Parry 
(9) R. Marino
vs G. Knutson 
L. Tararudee
vs M. Leonard 
S. Kraus
vs W. Osuigwe 
L. Davis
vs (23) S. Zhang 
(10) S. Sierra
vs T. Andrianjafitrimo 
K. Swan
vs L. Romero Gormaz 
A. Hartono
vs T. Zidansek 
A. Lazaro Garcia
vs (24) T. Gibson 
(11) E. Andreeva
vs S. Janicijevic 
M. Inglis
vs P. Martic 
D. Aiava
vs P. Marcinko 
P. Udvardy
vs (31) D. Saville 
(12) A. Sasnovich
vs C. Martinez Cirez 
O. Selekhmeteva
vs Y. Miyazaki 
I. Shymanovich
vs A. Rajecki 
E. McDonald
vs (26) D. Semenistaja 
(13) E. Seidel
vs K. Day 
M. Hontama
vs J. Niemeier 
B. Cengiz
vs D. Snigur 
J. Fett
vs (27) S. Wei 
(14) R. Masarova
vs A. Korneeva 
N. Stojanovic
vs S. Bandecchi 
R. Jamrichova
vs T. Korpatsch 
J. Garland
vs (20) M. Carle 
(15) E. Jacquemot
vs M. Bulgaru 
X. Gao
vs A. Rodionova 
A. Cornet
vs K. Dunne 
N. Brancaccio
vs (29) V. Jimenez Kasintseva 
(16) R. Montgomery
vs H. Vandewinkel 
P. Tig
vs K. Cross 
K. Juvan
vs K. Okamura 
A. Koevermans
vs (28) J. Ponchet 
TAG: Wimbledon, Wimbledon 2025

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
8 commenti
Errani non è iscritta?
Credevo volesse esserci anche se oramai sono trascorsi 13 anni dal mitico golden set
Che pena!
Perderanno tutte e due al primo turno.
È vero pure io me lo domando.
Per quanto riguarda le WC British ci potrebbero essere sorprese, comunque occhi puntati innanzitutto sulla 19 enne Ella McDonald’s, recente passato da top ten juniores.
Ci sarà tempo di parlare di Korneeva, della carriera prematuramente tribulata, ennesimo ritorno dopo lungo stop per questa precocissima,come della Jamrichova campionessa Wimbledon juniores,della Valentova, che da campionessa Roland Garros juniores è stata la più giovane a superare le qualificazioni.
Curioso il primo spot, proprio la Boisson non è entrata per una posizione,e chi si troverebbe sulla strada?le due amiche canadesi cresciute insieme,la francese ha un’impostazione molto da terra,ma non sono da erba neanche le canadesi, quindi la francese può fare comunque prevalere uno stato che è certamente opposto a quello della Andreescu.
Da vedere Boisson dopo lo strepitoso Roland Garros: non ha mai giocato su erba in carriera e si trova di fronte all’esordio Branstine, che viene dal buon torneo disputato a Rosmalen e in caso di successo Andreescu, che seppur stia facendo fatica rimane sempre una vincitrice Slam.
Spot tutti abbastanza aperti: Jovic una delle favorite alla qualificazione, attenzione anche a Valentova e Mboko seppur non abbiano giocato tornei preparatori (da rivedere assolutamente il calendario).
Da tenere d’occhio anche le WC britanniche perchè forse qualcuna riesce a strappare la qualifica (spero in Banks che avrebbe meritato WC per il main draw, ma anche Appleton, Rajecki, McDonald, Swan e Dunne possono dire la loro)
Casa Italia: Stefanini esordio comodo, poi virtualmente chiusa. Brancaccio becca Jimenez reduce da una sconfitta clamorosa contro una ragazza maltese senza ranking in Fed Cup, ma resta comunque più adatta alla superficie rispetto alla nostra
Non c’era anche la Trevisan?