
Sabalenka vince a Madrid contro Gauff in una finale tesa (Video)


Aryna Sabalenka ha vinto il Mutua Madrid Open 2025 battendo Coco Gauff con il punteggio di 6-3, 7-6(3) in 1 ora e 41 minuti. La bielorussa consolida così la sua posizione al numero uno della classifica mondiale confermandosi come una delle favorite per la stagione sulla terra battuta.
La partita è stata caratterizzata da un tennis irregolare da entrambe le parti, con frequenti errori al servizio. Dopo un inizio equilibrato, Sabalenka ha preso il controllo del primo set, mentre Gauff accumulava doppi falli e incertezze. Il pubblico madrileno ha sostenuto l’americana che, nonostante le difficoltà, ha continuato a lottare.
Nel secondo set il match ha vissuto un’inversione di tendenza. Gauff ha trovato maggiore consistenza in risposta, mettendo sotto pressione il servizio di Sabalenka che ha iniziato a commettere più errori. L’americana è riuscita a ottenere il break e ha servito per il set sul 5-4, con la partita apparentemente nelle sue mani.
Tuttavia, proprio quando sembrava poter pareggiare i conti, Gauff ha ceduto nuovamente il servizio, permettendo a Sabalenka di riportarsi in parità. La tensione è aumentata ulteriormente nei game successivi, con entrambe le giocatrici che hanno faticato a tenere il proprio turno di battuta fino al tie-break decisivo.
Nel tie-break Sabalenka ha mostrato maggiore solidità, prevalendo 7-3 e chiudendo così il match. Con questo titolo, la bielorussa ottiene la sua terza vittoria a Madrid e dimostra di essere in forma per affrontare i prossimi appuntamenti sulla terra battuta, incluso il Roland Garros.
Marco Rossi
TAG: Aryna Sabalenka, WTA 1000 Madrid, WTA 1000 Madrid 2025
Penso che, anche se a fatica, Aryna riuscirà a sopravvivere al dolore del tuo abbandono
Pur essendo una bellissima ragazza con un gioco molto spettacolare ed efficace, non si possono sentire le continue urla che emette ad ogni colpo, addirittura anche mentre batte il servizio.
E penso che dia molto fastidio anche alle avversarie che devono subire queste urla aggressive.
A mio parere un atteggiamento molto scorretto che non andrebbe consentito.
Stai parlando di Andrew, che ti aspetti?
Grande Sabalenka.
Bravissima Aryna!
In alternativa si potrebbe andare a vivere in Palestina, vivendoci da Palestinese.
O negli S.U.A., in qualche ghetto urbano (tipo quelli che loro chiamano “Progetti”) e, preso qualche brutto male, aspettare che la “sanità pubblica” stelle&strisce se ne prenda cura.
O, ancora, in Cina, a fare vita operaia, di quelle che producono i beni di consumo che tanto piacciono a noi che stiamo in questi nostri paradisi di democrazia e giustizia sociale.
Insomma: la morale è che invidiare altri mondi e modi di vivere non è un bel pensare, ma neanche a credersi tanto meglio si fa una bella figura.
Lasciate fuori la politica dallo sport, basta e avanza già come inquina il resto delle nostre vite.
Però attenzione. Bisogna condannare l’apparato politico militare di quei 2 paesi ma non le popolazioni che sono anche loro vittime visto che sono costrette vivere sotto regime dittatoriale. Giustissimo dire tutto il peggio possibile e inimmaginabile su Putin e Lukashenka ma eviterei di indirizzare odio anche verso quelle popolazioni oppresse.
Tu e chi ti ha messo il pollice…andataci a vivere laggiù, che vi state a fare qui?
Alla fine tra lei e la Swiatek i valori stanno venendo fuori. La polacca ha approfittato del vuoto che si era creato dopo il ritiro della barty ma era ed é la bielorussa la più forte in assoluto. E non sono io a dirlo ma i 4000 punti di differenza che ormai le separano
Io ho un problema: sono innamorato di lei!!!
vedo voli sempre altissimo tu
Terza vittoria sì ma non consecutiva,ha vinto ad anni alterni: nel 2021,2023,25
@ mattia saracino (#4374818)
Perché?
@ andrewthefirst (#4374821)
Slava Russia e Slava Bielorussia!!! E Slava Aryna!!!
@ andrewthefirst (#4374821)
Slava Russia e Bielorussia! !! E Slava Aryna!
ahh iga purtroppo è un’altra ora
Давай !!!!
Ma come la terza vittoria consecutiva a Madrid? Ma l’avete vista la finale del 2024? Classificato miglior match dell’anno!
tra le due tifafo per Gauff… peccato
Slava Russia e Bielorussia! !!
Che noia!.