
Musetti supera Diallo in due set e raggiunge la semifinale nel torneo Masters 1000 di Madrid (Video)


Vittoria importante di Lorenzo Musetti, che supera in due set 6-4- 6-3 il canadese Gabriel Diallo ed approda alla seconda semifinale in un 1000 dopo quella di Monte-Carlo.
Un Musetti concreto solido che ha gestito bene le situazioni difficili, senza strafare, ma giocando un tennis umile, gestendo lo scambio fino a costringere il canadese all’errore.
“Non ho giocato il tennis migliore, ma oggi era importante vincere, Sapevo giù che sarebbe stata una partita dura dal pinto di vista mentale e sono riuscito a stare concentrato fino all’ultimo e sono orgoglioso di essere in semifinale. ” ha dichiarato subito dopo il match Musetti.
Era un incontro che vedeva l’azzurro favorito, posizione scomoda, dopo Tstsipas e De Minaur, contro un avversario outsider che entrato nel torneo come lucky-loser che aveva eliminato Dimitrov annullando tre match point. Gabriel Diallo classe 2001, figlio di mamma ucraina e papà ghanese, attuale 78 del mondo suo best ranking, ma virtuale 54 del ranking. ha vinto con il Canada la Coppa Davis nel 2022. Diallo vanta come miglior risultato sul circuito maggiore la finale del torneo ATP 250 di Almaty nel 2024, persa contro il russo Karen Khachanov. Erano due i precedenti. Il primo nella fase a gironi della Coppa Davis 2023 a Bologna, dove Diallo si impose 7-5, 6-4 il secondo nel gennaio di quest’anno vittoria di Musetti 6-4, 6-3 negli ottavi di finale del torneo ATP 250 di Hong Kong.
La chiave dell’incontro era riuscire a rispondere al servizio di Diallo che è alto 2 metri 03 ed ha nella battuta il colpo killer. Musetti all’inizio ha faticato a leggere il servizio del canadese. Spesso rispondendo dai teloni, obbligato dalla velocità della prima di Diallo, Musetti dimenticava di fare un passo avanti verso la riga di fondo e si trovava ad iniziare lo scambio in vantaggio. Diallo ha giocato attaccando tutto e cercando di chiudere il punto non appena possibile. Una media sulla prima di 208 km/h ed una seconda in kick che saltava altissima. Una partita con pochi scambi, senza ritmo dove un punto un episodio poteva fare la differenza. Lorenzo che ieri sera aveva finito di giocare a mezzanotte e mezza ha iniziato la partita a velocità ridotta faticando ad attivarsi. Gambe pesanti e poca lucidità, ha dovuto giocare un game di ben 14 punti ed annullare 4 palle break per chiudere il primo set. Bene perché anche in una giornata di non grande ispirazione Lorenzo è riuscito a stare attaccato alla partita. Ha saputo reagire bene al break subito e dal 2-4 ha infilato una striscia di 4 giochi consecutivi che gli hanno dato il parziale. Nella seconda frazione fatto il break in apertura Lorenzo ha continuato a giocare un tennis percentuale senza fare fuochi d’artificio, facendo il necessario per vincere la partita come sanno fare i veri campione nelle giornate difficili. Una maturità agonistica e tecnica. Musetti ha fatto il salto di qualità e gioca finalmente da vero top-10, traguardo raggiunto e meritato. Ora lo aspetta una semifinale durissima contro Jack Draper. “Contro lui non ho mai vinto” ha detto Lorenzo. C’è sempre una prima volta.
La cronaca
1.set Al servizio Diallo che conquista il primo punto 15-0. Dritto fuori 15 pari. Prima vincente 30-15. Il nastro porta fuori il dritto di Musetti 40-15. Bravo Musetti con il dritto lungolinea 40-30. Fuori la risposta di Musetti, 1-0. Musetti manovra il canadese 15-0. Bene Musetti che vince due scambi 40-15. Dritto fuori del toscano 40-30. Musetti cerca la smorzata 40-40. A rete Diallo ottimo lob di Musetti, vantaggio per Lorenzo. Servizio e dritto 1-1. Musetti risponde al servizio del canadese 15-30. Esce di pochissimo il passante del toscano 30 pari. Prima vincente per Diallo 40-30. Sbaglia con il dritto il canadese parità. Prima vincente al corpo. Palla corta per Diallo 2-1. Prima vincente per Lorenzo 15-0. Diallo aggredisce la seconda 15 pari. Ancora una prima vincente 30-15. Dritto in contropiede per Musetti 40-15, chiude con un altro dritto vincente 2-2. Servizio e smash per Diallo 15-0. Esce il dritto di Musetti 30-0. Si scambia sul servizio di Diallo, ma Musetti mette il dritto in rete 40-0. A rete sulla seconda Diallo, risponde bene Musetti 40-15. Ancora una prima vincente 3-2. Inizia bene Musetti con una prima vincente 15-0. Diallo lo aggredisce sulla seconda 15 pari. Chiude a rete Lorenzo 30-15. Risponde bene il canadese 30 pari. Diallo aggredisce la seconda di Lorenzo e scende a rete 30-40 palla break. Ancora a rete sulla seconda del toscano Diallo, break 2-4. Doppio fallo del candese 0-15. Prima ad uscire e smash 15-15. Passante di Musetti 15-30. Sbaglia ancora con il dritto Diallo 15-40 due palle break. Risponde alto Musetti che poi mette fuori il dritto 30-40. Grande seconda in kick di Diallo, ma Musetti risponde da campione. Break recuperato 3-4. Gioca corto Musetti 0-15. Buona prima 15-15. Ace 30-15. Secondo ace 40-15. Risponde bene Diallo sulla seconda 40-30. Ancora un ace per Lorenzo 4-4. Dritto in rete per il canadese 0-15. Tiene lo scambio Musetti, Diallo sbaglia la demi volée 0-30. Dritto in rete di Diallo, tre palle break. Smash disastroso del canadese. Break 4-5. Musetti serve per il set. Esce il rovescio a campo vuoto 0-15. Gestisce bene lo scambio il toscano, ma sbaglia una facile conclusione a due passi dalla rete 0-30. Rovescio vincente lungolinea 15-30. Ancora un errore 15-40, due palle break. Palla corta vincente 30-40. Servizio vincente parità. Ace a 217 km/h. Set point. Lento Musetti sbaglia il dritto. Parità. Risponde veloce Diallo. Palla break. Prima vincente. Parità. Musetti chiama a rete il candese, passante fuori, palla break. Comanda lo scambio Lorenzo, Diallo sbaglia per primo. Parità. Manovra bene Musetti, secondo set-point. Risponde in rete Diallo. Primo set per Musetti 6-4 in cinquanta minuti.
2. set Al servizio Diallo che mette subito un dritto in rete 0-15. Musetti smuove il canadese 0-30. Risposta vincente da lontano di Lorenzo 0-40.Tre palle break. Prima al corpo 15-40. Sbaglia lo schiaffo al volo Diallo. Break 0-1. Parte lo scambio, dritto fuori di Diallo 15-0. Rovescio in rete da sotto rete del carrarese 15 pari. Risposta fuori 30-15. Recupera bene la palla corta Musetti 40-15. Palla corta vincente 2-0. Smash vincente di Diallo 15-0. Pasticcia sullo schiaffo al volo il candese 15 pari. Servizio e dritto 30-15. Smash vincente 40-15. Volée fuori di un metro 30-40. Volée questa volta vincente 1-2. Musetti fa correre Diallo che al quarto scambio sbaglia 15-0. Prima vincente 30-0. Diallo non regge il palleggio 40-0. Rovescio fuori, gioco a zero, break confermato 3-1. Bella smorzata di Diallo 15-0. A rete Diallo che mette fuori la volée 14 pari. Tre scambi e dritto fuori del canadese 15-30. Esce il dritto incrociato di Lorenzo 30 pari. Smash vincente di Diallo 40-30. Fuori il dritto di Diallo che non gestisce la risposta. Parità. Volée vincente di Diallo. Risponde bene Lorenzo. Parità. Servizio ad uscire di Diallo, vantaggio Canada, Ancora a rete Diallo che resta attaccato 2-3. Controlla lo scambio Musetti, Diallo sbaglia di dritto 15-0. Smash vincente 30-0. Sbaglia la direzione Musetti 15-30. Risponde fuori Diallo 40-15. Rovescio fuori del canadese 4-2. Da lontano Musetti sposta Diallo che sbaglia il dritto 0-15. Palla corta vincente 15 pari. Servizio e dritto 30-15. Prima esterna 40-15. Dritto out dietro la prima 40-30. Risponde in rete Musetti, Diallo resta vicino 3-4. Musetti inizia con una prima vincente 15-0. Gestisce lo scambio Lorenzo, Diallo sbaglia per primo 30-0. Ancora un dritto fuori per il canadese 40-0. Gioco a zero 5-3. Diallo serve per restare nel match. Bene Musetti 0-15. Prima vincente 15 pari. Smash sula rete di Diallo 15-30. Prima vincente 30 pari. Ancora un pasticcio sul dritto 30-40. Match-point. Dritto fuori. Musetti vince 6-4 6-3 semifinale.
Enrico Milani
Lorenzo Musetti vs Gabriel Diallo
(Non prima 20:00)
Statistica | Musetti 🇮🇹 | Diallo 🇨🇦 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 284 | 213 |
Ace | 4 | 0 |
Doppi falli | 0 | 1 |
Prima di servizio | 36/57 (63%) | 36/62 (58%) |
Punti vinti sulla prima | 28/36 (78%) | 26/36 (72%) |
Punti vinti sulla seconda | 11/21 (52%) | 6/26 (23%) |
Palle break salvate | 4/5 (80%) | 2/6 (33%) |
Giochi di servizio giocati | 9 | 10 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 211 | 101 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 10/36 (28%) | 8/36 (22%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 20/26 (77%) | 10/21 (48%) |
Palle break convertite | 4/6 (67%) | 1/5 (20%) |
Giochi di risposta giocati | 10 | 9 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 3/5 (60%) | 11/24 (46%) |
Vincenti | 12 | 14 |
Errori non forzati | 12 | 37 |
Punti vinti al servizio | 39/57 (68%) | 32/62 (52%) |
Punti vinti in risposta | 30/62 (48%) | 18/57 (32%) |
Totale punti vinti | 69/119 (58%) | 50/119 (42%) |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 220 km/h (136 mph) | 226 km/h (140 mph) |
Velocità media prima | 191 km/h (118 mph) | 205 km/h (127 mph) |
Velocità media seconda | 156 km/h (96 mph) | 180 km/h (111 mph) |
TAG: Enrico Milani, Gabriel Diallo, Lorenzo Musetti, Masters 1000 Madrid 2025
Se con quella camiciona gioca così solido per me può tenerla fino alle Finals, tanto giocando così ci arriva sicuramente.
Il 23% di Diallo sulla seconda di servizio descrive bene la differenza che c’è tra i due sulla terra. Nello scambio non c’è partita, anche contro unMusetti un po’ contratto.
@ Paolo Paladini (#4373379)
Ora va di moda il boom boom 😎
28 commenti…
Sulla seconda vittoria consecutiva in un quarto di finale di un master mille e conseguente approdo in semifinale: un risultato che neppure l’ottimo Fognini (in quindici anni di onorata carriera…) ha mai raggiunto.
Fino a 10/15 anni fa, un successo così avrebbe intasato questo sito…
Boh…e’ ormai più che evidente che Lorenzo Musetti non gode della simpatia della maggior parte di utenti e appassionati che lo frequentano.
Personalmente, per quel che vale…mi auguro che raggiunga il massimo del successo.
Un tennis come il suo, assolutamente unico ed incomparabilmente più bello di qualsiasi altro stile di gioco che caratterizza l’attuale circuito fatto, al 99% di atleti che sembrano costruiti in laboratorio…tutti uguali…tutti incapaci di fare un serve&volley degno di questa definizione, un back come si deve, un drop, una variazione, un tocco…andrebbe preservato in sede Unesco…
Un tennis di una bellezza inarrivabile.
Spero di potermelo godere per un bel po di anni, anche se in non foltissima compagnia.
Variazioni di Ritmo palleggio,tanto spin e palle alte e profonde
Così l’inglese va sicuramente in tilt.
Arnaldi oggi l’ha solo parzialmente capito anche perché Matteo ha grossi limiti.
Da musetti c’è da aspettarsi molto di più
@ Edoardo (#4373322)
Massi questa era una battuta dovuta a tutte le volte che in questo forum gente improbabile sosteneva che Lorenzo sarebbe presto uscito dalla top 100. Della gente che probabilmente nel tempo libero tirava craniate contro lastre di marmo per volontariamente diminuire il proprio numero già esiguo di neuroni.
Ora solo il silenzio li accompagna… probabilmente affranti dalla loro fallita previsione..o forse qualche craniata di troppo gli è stata fatale
Sarà una bellissima semifinale contro Draper,spero.
Jack sembra arrivato alla maturità agonistica ormai, sarà un pessimo cliente per tutti mi sa.
È un tipo di giocatore che ha la potenza e la fisicità per debordare in partita, Lorenzo deve stare attento e variare il ritmo praticamente ad ogni palla, se la mette sul ritmo richia di finire male, invece può venirne a capo con estrema attenzione e provando a incartarlo.
Riferimento ironico a chi diceva che Musetti sarebbe presto uscito dai cento a ogni momento non facile della sua carriera.
Lo penso anche io. Premesso che Draper è fortissimo ed è favorito domani a mio giudizio, confido nelle variazioni che Lorenzo può mettere in campo. E lì, il buon Jack, potrebbe incagliarsi…
In semifinale vestito con una tovaglia. Ma si può?
Il prossimo match avrà praticamente una versione di Jim Courier 2.0 (J.Draper).
Un ‘mazzuolatore’ unico.
Si rischia un cappotto epocale (gufo un po’, non si sa mai che non mi riesca di nuovo).
Comunque io continuo a dire che quei muscoli gonfissimi alla Maciste, mi preoccupano.Non fa bene al fisico di un atleta una roba del genere.
Comunque vada in sf sarà un successo!!!
Ormai è un top
sarà un bel match fra due top ten. draper sul rosso non gioca affatto male, forse è leggermente favorito ma musetti è in un grande periodo. sicuramente e’ una semi nobile, forse una finale anticipata anche se chi uscirà dall’altra semi e’ un signor giocatore sulla terra rossa.
Match solido e concreto.
Grande Muso, seconda SF 1000 consecutiva, pazzesco !!!
A dicembre scrissi che Alcaraz doveva cercarsi un allenatore che si preoccupasse di farlo migliorare e non di guadagnare soldi, e che per questo anno mi auguravo un Musetti sorpresa dell’ anno, vedendolo battere Zverev sul veloce e vedendo il suo nuovo taglio di capelli. Mi presero in giro per questo ( anche giustamente), spero di averci preso su Musetti. Vedremo nei prox mesi. Tartarini sa però gestirlo molto bene
Di chi stai parlando scusa? I 4 semifinalisti sono tutti nella TOP 30
Da Montecarlo il nostro Lorenzo ha iniziato la resa dei conti con quelli avanti a lui negli H2H.
Mi sembra abbia ampiamente dimostrato di essere in grado di affrontare le avversità anche quando l’incontro non “gira” come vuole lui.
Draper sul duro credo in questo momento sarebbe imbattibile per Musetti (anche se il Musetti di questo periodo sarebbe nei primi 15 anche sul duro), ma sulla terra-battuta secondo me Lorenzo ha il tennis per battere Jack.
Forza Lorenzo.
Bravo Muso!!!
… essere scavalcato da Ruud ma solo in caso di vittoria del norvegese
Ruud perde con Cerundolo
Grandissimo Lore
Come fa a essere in semifinale di un mille uno che è fuori dai 100?
In che senso Diallò ha commesso un grave errore sul match point?
Comunque è stato un brutto Musetti nonostante questo ha portato a casa in 2 set la partita con uno stanco e troppo mediocre Diallò.
Ora c’è Draper che è una specie di finale, si affrontano i due giocatori più in forma in questo momento.
Lorenzo nel primo set ha vinto di testa proprio come un certo#1 ora speriamo che torni il Musetti che conosciamo contro questo Draper che fa paura.
Ora è #8 potevate scriverlo.
Era il favorito! Ma le partite vanno vinte.
Lorenzo ha sempre avuto un tennis straordinario, ora ha anche la concretezza del campione.
Solo complimenti
Bella lì Lore! Contro Draper sarà una semi con i fiocchi, comunque vada
Da bello e impossibile ormai Musetti si è trasformato in un tennista concreto e impassibile. Oggi si vedeva che non era al top, eppure alla fine ha vinto facile con un avversario che ha giocato male anche per la bravura e sagacia tattica di Lorenzo. Chi pensa che domani per Draper sarà una passeggiata potrebbe restare sorpreso, di sicuro Musetti, se ne avrà ancora perché oggi dava l’impressione di essere davvero stanco, gli spezzerà di continuo il ritmo con tutte le variazioni possibili per farlo andare fuori giri e allora sarà un match pari
Con questa vittoria scavalca Rune in classifica, il che significa che nella peggiore delle ipotesi (sconfitta con Draper e vittoria del torneo di Ruud) é numero 9.
Stante la rinuncia di Djokovic, é già certo di una delle prime 8 teste di serie a Roma
Sicuramente il suo B.R. sarà almeno n°9. Adesso è n° 8 ma potrebbe essere da Ruud
Diciamo che sono importanti anche queste vittorie, in cui non si ha giocato benissimo.
Musetti non si è mai acceso stasera perché l’avversario (abbastanza inguardabile) non dava alcuna preoccupazione nemmeno con il break di vantaggio (nel primo se).
Con draper sarà difficile, il britannico è in forma strepitosa, servirà la migliore versione di musetti.
Bravo Lorenzo !!!
Avanti così, minimo sforzo massimo rendimento !!!
Penso che Dialló debba essere contento di aver fatto un certo numero di game contro uno che gioca in un’altra categoria. Anch’io una volta ho beccato un 2.7 in una coppa regionale. So cosa si prova…