Casper Ruud nella foto - Foto Getty Images
Aryna Sabalenka, numero uno del ranking mondiale, si è assicurata giovedì un posto nella finale del WTA 1000 di Madrid, in Spagna, per la quarta volta in carriera e la terza consecutiva.
La bielorussa, due volte campionessa del torneo, ha sconfitto in semifinale l’ucraina Elina Svitolina, numero 17 del mondo e reduce da una serie di 11 vittorie consecutive, con il punteggio di 6-3, 7-5. L’incontro ha vissuto un momento di suspense nel finale, quando Sabalenka è stata breakkata mentre serviva per chiudere il match.
Sabalenka disputerà così la sua terza finale WTA 1000 consecutiva — dopo aver vinto a Miami e perso a Indian Wells — contro l’americana Coco Gauff, numero quattro del mondo. Sarà il decimo confronto diretto tra le due (il primo del 2025), con Gauff che conduce per 5-4 nel bilancio complessivo (e per 1-0 sulla terra battuta).
La finale di Madrid rappresenta l’ennesima conferma della solidità di Sabalenka ai massimi livelli, capace di raggiungere l’atto conclusivo in tre Masters 1000 consecutivi in questa prima parte di stagione. Per Gauff, invece, è l’opportunità di conquistare il suo primo titolo a Madrid e di migliorare ulteriormente il suo record contro la numero uno del mondo.
Casper Ruud, uscito dalla top 10 mondiale ma motivato a rientrarvi, ha assicurato giovedì il suo ritorno alle semifinali dell’ATP Masters 1000 di Madrid, quattro anni dopo aver raggiunto la semifinale in questo torneo nel 2021. Questa rappresenta la nona semifinale Masters 1000 della carriera di Ruud e la sua trentesima in carriera sulla terra battuta in tutte le categorie di tornei.
Il norvegese di 26 anni ha sconfitto nei quarti di finale il russo Daniil Medvedev, numero 10 del mondo e contro cui non aveva mai vinto prima, con il punteggio di 6-3, 7-5, grazie a un’altra prestazione di alto livello, conclusa in 1 ora e 40 minuti. Ruud attende il ceco Jakub Mensik o l’argentino Francisco Cerundolo nelle semifinali di venerdì.
🇪🇸
Masters & WTA 1000 Madrid
Spagna
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
QUARTI DI FINALE
🌦️
Previsioni meteo
Madrid, 01 Maggio 2025
Manolo Santana Stadium – ore 13:00
Casper Ruud
vs Daniil Medvedev 
ATP Madrid

Casper Ruud [14]
6
7

Daniil Medvedev [9]
3
5
Vincitore: Ruud
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ruud
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
6-5 → 7-5
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
D. Medvedev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
3-4 → 4-4
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
C. Ruud
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-3 → 3-3
C. Ruud
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
C. Ruud
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ruud
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
D. Medvedev
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
D. Medvedev
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
4-1 → 4-2
D. Medvedev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-1 → 3-1
C. Ruud
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Coco Gauff
vs Iga Swiatek
(Non prima 16:00)
WTA Madrid

Coco Gauff [4]
• 0
6
6
0

Iga Swiatek [2]
0
1
1
0
Vincitore: Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Iga Swiatek
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-0 → 5-1
Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Iga Swiatek
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
5-1 → 6-1
Iga Swiatek
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Iga Swiatek
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Lorenzo Musetti
vs Gabriel Diallo
(Non prima 20:00)
ATP Madrid

Lorenzo Musetti [10]
6
6

Gabriel Diallo
4
3
Vincitore: Musetti
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Diallo
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-3 → 6-3
G. Diallo
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 4-3
G. Diallo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
G. Diallo
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 6-4
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
40-30
ace
3-4 → 4-4
G. Diallo
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
2-4 → 3-4
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
G. Diallo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 1-2
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
G. Diallo
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Aryna Sabalenka
vs Elina Svitolina
(Non prima 21:30)
WTA Madrid

Aryna Sabalenka [1]
• 0
6
7
0

Elina Svitolina [17]
0
3
5
0
Vincitore: Sabalenka
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elina Svitolina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-5 → 6-5
Aryna Sabalenka
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-4 → 5-5
Elina Svitolina
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-3 → 5-4
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-3 → 5-3
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-2 → 4-2
Elina Svitolina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-1 → 3-2
Aryna Sabalenka
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aryna Sabalenka
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 6-3
Elina Svitolina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-2 → 4-3
Elina Svitolina
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-1 → 4-2
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-1 → 4-1
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Arantxa Sanchez Stadium – ore 13:00
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Harri Heliovaara
/ Henry Patten 
ATP Madrid

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [5]
7
6

Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
6
3
Vincitore: Granollers / Zeballos
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Zeballos
5-3 → 6-3
H. Heliovaara / Patten
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
df
4-3 → 5-3
M. Granollers / Zeballos
4-2 → 4-3
H. Heliovaara / Patten
4-1 → 4-2
M. Granollers / Zeballos
3-1 → 4-1
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-0 → 3-1
M. Granollers / Zeballos
2-0 → 3-0
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
df
1-0 → 2-0
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
4*-1
5*-1
5-2*
5-3*
6*-3
6-6 → 7-6
M. Granollers / Zeballos
5-6 → 6-6
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-5 → 5-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
df
15-30
15-40
3-5 → 4-5
M. Granollers / Zeballos
2-5 → 3-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-4 → 2-5
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
ace
1-4 → 2-4
H. Heliovaara / Patten
1-3 → 1-4
M. Granollers / Zeballos
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
1-2 → 1-3
H. Heliovaara / Patten
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
0-1 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Francisco Cerundolo
vs Jakub Mensik
(Non prima 15:00)
ATP Madrid

Francisco Cerundolo [20]
3
7
6

Jakub Mensik [22]
6
6
2
Vincitore: Cerundolo
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
df
40-40
A-40
ace
3-1 → 3-2
F. Cerundolo
15-0
30-0
ace
30-15
df
ace
2-1 → 3-1
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-0 → 2-1
F. Cerundolo
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
ace
4*-4
5-4*
5-5*
6*-5
6-6 → 7-6
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
A-40
5-5 → 6-5
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
J. Mensik
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-3 → 4-4
F. Cerundolo
15-0
15-30
15-40
30-40
A-40
2-2 → 3-2
J. Mensik
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Mensik
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
A-40
3-5 → 3-6
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-5 → 3-5
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 2-5
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-4 → 2-4
F. Cerundolo
15-0
30-15
40-15
40-30
df
0-3 → 1-3
Jack Draper
vs Matteo Arnaldi 
ATP Madrid

Jack Draper [5]
6
6

Matteo Arnaldi
0
4
Vincitore: Draper
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-2 → 4-3
J. Draper
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
3-2 → 4-2
M. Arnaldi
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
2-2 → 3-2
M. Arnaldi
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
M. Arnaldi
0-15
15-15
15-30
15-40
ace
30-40
40-40
40-A
ace
0-1 → 1-1
M. Arnaldi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arnaldi
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
4-0 → 5-0
J. Draper
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-0 → 4-0
M. Arnaldi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
M. Arnaldi
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Stadium 3 – ore 13:00
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Nikola Mektic
/ Michael Venus 
ATP Madrid

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
6
10

Nikola Mektic / Michael Venus [6]
7
4
5
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arevalo / Pavic
0-1
0-2
1-2
2-2
2-3
3-3
4-3
5-3
5-4
6-4
6-5
7-5
8-5
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Pavic
5-4 → 6-4
N. Mektic / Venus
5-3 → 5-4
M. Arevalo / Pavic
4-3 → 5-3
N. Mektic / Venus
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
3-3 → 4-3
M. Arevalo / Pavic
0-15
df
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
2-3 → 3-3
N. Mektic / Venus
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
N. Mektic / Venus
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
0-1 → 1-1
N. Mektic / Venus
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
4*-4
5-4*
5-5*
5*-6
6-6 → 6-7
N. Mektic / Venus
6-5 → 6-6
M. Arevalo / Pavic
5-5 → 6-5
N. Mektic / Venus
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-5 → 5-5
M. Arevalo / Pavic
3-5 → 4-5
N. Mektic / Venus
3-4 → 3-5
M. Arevalo / Pavic
2-4 → 3-4
N. Mektic / Venus
2-3 → 2-4
M. Arevalo / Pavic
1-3 → 2-3
N. Mektic / Venus
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-2 → 1-3
M. Arevalo / Pavic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
0-2 → 1-2
N. Mektic / Venus
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-1 → 0-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
30-0
40-0
40-30
df
40-40
df
0-0 → 0-1
Sander Gille
/ Jan Zielinski
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz 
ATP Madrid

Sander Gille / Jan Zielinski
3
4

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
6
6
Vincitore: Krawietz / Puetz
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Puetz
4-5 → 4-6
S. Gille / Zielinski
3-5 → 4-5
K. Krawietz / Puetz
3-4 → 3-5
S. Gille / Zielinski
2-4 → 3-4
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 2-4
S. Gille / Zielinski
1-3 → 2-3
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-2 → 1-3
S. Gille / Zielinski
1-1 → 1-2
K. Krawietz / Puetz
1-0 → 1-1
S. Gille / Zielinski
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Krawietz / Puetz
3-5 → 3-6
S. Gille / Zielinski
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-5 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
2-4 → 2-5
S. Gille / Zielinski
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-4 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
1-3 → 1-4
S. Gille / Zielinski
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-2 → 1-3
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
S. Gille / Zielinski
1-0 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Christian Harrison
/ Evan King
vs Maximo Gonzalez
/ Andres Molteni 
ATP Madrid

Christian Harrison / Evan King
6
6

Maximo Gonzalez / Andres Molteni
4
2
Vincitore: Harrison / King
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Harrison / King
5-2 → 6-2
M. Gonzalez / Molteni
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
5-1 → 5-2
C. Harrison / King
4-1 → 5-1
M. Gonzalez / Molteni
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-1 → 4-1
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
M. Gonzalez / Molteni
2-0 → 2-1
C. Harrison / King
1-0 → 2-0
M. Gonzalez / Molteni
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Harrison / King
5-4 → 6-4
M. Gonzalez / Molteni
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
5-3 → 5-4
C. Harrison / King
4-3 → 5-3
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
30-15
30-40
40-40
4-2 → 4-3
C. Harrison / King
3-2 → 4-2
M. Gonzalez / Molteni
3-1 → 3-2
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-1 → 3-1
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
2-0 → 2-1
C. Harrison / King
15-0
15-15
df
30-15
ace
40-15
1-0 → 2-0
M. Gonzalez / Molteni
0-0 → 1-0
quel contro break immediato di Muso nel primo set è stata la sua salvezza,da allora Diallo ha commesso errori su errori
E’ andata come si supponeva andasse. Mi è mancato il pathos in questo incontro che ci sarebbe stato solo se Lorenzo avesse giocato malissimo o benissimo; ossia si fosse trovato sull’orlo del baratro e avesse salvato la partita sul filo di lana, oppure avesse giocato allo stesso livello di ieri o dei suoi migliori match. Con Draper non parte per nulla sconfitto, di fatto sono due top ten entrambi e sono sicuro che senza l’infortunio nello swing sudamericano adesso i due sarebbero separati da pochi punti. Mi aspetto una bella partita con due duellanti così talentuosi, seppur in modo diverso.
Le fasce a compressione servono perché stringendo aumentano la circolazione sanguigna,il miglior antinfiammatorio naturale e consentono al muscolo di “scaldarsi” prima.
Vittoria comoda,mi spiace per Diallo ma ieri ha dato tutto per battere Dimitrov ed oggi c’era probabilmente un po’ di appagamento.
Domani altra musica.
Regali finali e Musetti si trova a disputare l’ennesima semifinale da Stoccarda 2024.
Brutta partita, ma a me è sembrato un Lorenzo in controllo, ripreso subito il break nel primo poi ha gestito.
L’unica cosa che non mi piace è che sia ieri con De Minaur che oggi alla fine ha sorriso pochissimo, nessuna esultanza.
Non mi stupirei se avesse qualche problemino fisico che lo preoccupa.
E bravo Musetti, si vede che sei entrato tra i grandissimi del tennis!
Molto bene, l’occasione era troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire.
Bravo Lorenzo, si entra con prepotenza tra i primi 10 e si può sognare ancora…
Diallo in confusione da frustrazione
C’è da capirlo.
Brutta partita ma che ce frega
Domani si spera di stendere il… drappo…
Raggiunto matematicamente Fognini come BR
Lorenzo ti si ama, se poi hai imparato a vincere anche nella giornata no allora ti si adora!
E IL MUSOOOOOOOOOOOOOO VINCEEEEEEEEEEEEEEE
DOMANI STESSO TRATTAMENTO A DRAPER
Giocata male nel primo set, ma la porta a casa.
Non ha ancora perso un set.
Il buon Gabriel non ne poteva più, merito a Lorenzo di essere rimasto sufficientemente concentrato, bene così!
Anche Diallo è uno di noi!
(Mi riferisco allo smash buttato a rete).
Probabilmente hanno deciso di non sprecare molte energie in vista della semifinale con un Draper molto molto on fire…ovviamente dando per scontato la vittoria di stasera…
@ antoniov (#4373059)
Ma antoniov gli rispondi pure, lo so che a volte è invitante.
Con le leve e il servizio di Diallo se mette la prima non à semplice.
Forza Lorenzo!
@ Manu09 (#4373222)
lo stesso Alcaraz la indossa spesso è volentieri
Ma cosa ci fa Barbara Rossi al commento, se è lei, non doveva commentare per Eurosport?
@ Lucio68 (#4373206)
Io ci metterei più ansia dal essere diventato top player che deve dimostrare da subito che le posizioni di vertice sono il suo habitat naturale. Di fatto sta da qualche minuto dimostrando perchè si trova così in alto in classifica. Se vince questa partita peggio che numero 9 del mondo non potrà essere lunedì, e non è affatto detto che perda con Jack. Il suo gioco “mutaforma” potrebbe dare molto fastidio al pressing di Jack, non meno dell’intensità di quello di Sinner, che in effetti ha domato agevolmente Draper nei loro ultimi confronti.
Lo so di solito è a scopo preventivo, ma non capisco perché abbia cominciato a portarla molto spesso quest’anno. Muso ha sempre sofferto il braccio destro. Comunque grazie per la risposta
Sinistra
Spettacolo, trovato sportzone
La Pero fa una lista dei nostri top ten, dicendo che Musetti e il quinto tra i maschi. Come 5 sono le ragazze. Dimentica però Barazzutti (7). Sinner, Panatta, Berrettini, Barazzutti, Fognini, Musetti. Sono indiscutibilmente 6.
Chi glielo dice alle commentatrici di SKY che fra i primi 10 c’è stato anche Barazzutti?
Da questo primo game del secondo set sembrerebbe che il Musetti opacizzato lo fosse solo per una mancanza di adrenalina. Ha giocato benissimo questo game del break. Nel primo set s’era troppo appiattito al livello di giocatore dell’altro. Adesso pare aver ripreso il piglio del top ten ex in pectore. Lo scaldamuscoli sembra essere solo una precauzione. Magari il muscolo è solo affaticato e ha bisogno di stare caldo e un poco compresso.
Per la serie “Lorenzo gioca male ma Diallo anche peggio” siamo 2-0 nel secondo; continuiamo pure così….
Diallo sbaglia anche più del Muso, che comunque sembra rimesso in carreggiata.
@ Manu09 (#4373204)
non ha niente..tanti tennisti giocano con sta fasciatura ..cosa dovrebbe dire Diallo che ha tutta la gamba destra fasciata?
@ robdes12 (#4373187)
non dipende altro che dalla pressione di favorito visto che gioca con un ll e nettamente sfavorito ! E come quelle squadre che affrontando delle squadre più deboli non vanno convinte in campo è hanno poi difficoltà a venirne a capo poi solitamente dopo il primo gol si mette in discesa
Quel braccio mi mette un’ansia clamorosa. Buttare via un’annata per i ripetuti problemi da gennaio anche no… (ricordo a gennaio aveva iniziato l’anno con la fascia, ce l’ha avuta anche a Indian Wells e Montecarlo…)
Non è entrato con la giusta concentrazione e ha preso l’avversario “sottogamba”, dopo diventa difficile trovare la necessaria solidità di gioco.
Io propenderei per ansia: qui ha tutto da perdere, deve confermare l’ottima partita di ieri. Magari ci metterei anche un po’ di stanchezza al braccio.
Uff… quanta fatica per chiudere il primo set contro uno 77 step sotto !!!
Andiamo Lorè 😡
Ricordiamoci che il vecchio Musetti questo game l’avrebbe perso.
Non sta giocando bene, ma non è sempre domenica, forza Lorenzo!
Può essere che senta la pressione dell’essere favorito in questa partita.
Il set più brutto del torneo ma lo vince Lorenzo, qualcosa vorrà dire.
Bene, bene, bene!
Mi piace questa versione di Musetti che annulla diverse palle break e poi si va a prendere il primo set.
Anche commettendo tanti errori, il ragazzo regge con la testa, convinto delle proprie capacità.
meno male che diallo è poca cosa per ora, con uno più forte avrebbe già perso il set da un pezzo. Bravo a non mollare nelle difficoltà
Partita non bellissima.
Lorenzo sembra avere le gambe un po’ addormentate, ma prende il primo set di testa.
In campo c’è il fantasma del Musetti visto ieri sera…partita brutta, come ha fatto il canadese a fare 4 game giocando così male e Musetti a subirli? Meno male che alla fine il primo set è dell’azzurro…
Decimo gioco presuntuoso e pieno di non forzati e giochicchiato con sufficienza da Lorenzo che però nonostante si sia impegnato Alli stremo non riesce a perderlo
Primo set in cascina ma partita esteticamente orrenda
Del resto con il Perricard canadese non poteva certo uscire niente di meglio per chi è abituato a giocare in modo spettacolare
Il primo set è andato. Ora passiamo al secondo, forza Muso!!
Beh, almeno Draper giocava alla grande. Oggi Lorenzo pare tornato quello dello stesso periodo un anno fa. Stranamente molto falloso. Di solito lui pecca di scarsità di vincenti quando non è in palla, ma errori o per spinta eccessiva o per rigidità di tocco non si vedono spesso nel suo tennis. Ha fatto suo il primo set però dà l’impressione di non essere del tutto a posto. Braccio dolorante? Ne ha sofferto più volte durante la sua carriera…
@ Apota (#4373174)
Sono d’accordo partita molto brutta. Musetti lontano parente di quello ammirato gli ultimi giorni. Se dovesse arrivare alla partita con Draper occorre alzare il livello.
e ciononostante vince il primo set…
Ma perché sbagliare questi colpi facili?
Lorenzo sta sbagliando tutto quello che non aveva sbagliato ieri
Sta pensando troppo Musetti
Musetti il fantasma di ieri
Succede che Musetti ingrani un po’ alla volta e anche la fatica accumulata ha la sua parte, ci sta
Lorenzo quando ha tutto da perdere si incarta in maniera ingloriosa
Mi domando come ha fatto questo canadese ad arrivare fin qui,veramente imbarazzante dalle parti della rete e con il dritto cheè una banca per Musetti,non vale nemmeno i primi 100.C’è un problema però,finché è stato aggressivo ha messo in seria difficoltà Musetti,oggi la spunterà ma sono molto pessimista nel prossimo match con Draper se è quello visto oggi,se lo porterà via
Dure errori gravissimi di Lorenzo su punti quasi fatti e siamo 0-30 anziché un facile 30-0.
Comunque appena è ricomparso sporadico a parlare bene di Arnaldi…. Eccallà
Scusate,ma solo io vedo un Diallo che sta giocando malissimo,ha fatto un sacco di errori marchianie un Musetti sottotono.
Bruttissima partita per me.
Comunque buon proseguimento di match a tutti.
Forza Muso
…la regia insiste con le inquadrature dal basso, che invece dovrebbe usare con parsimonia: su una discesa a rete di Giallo non si è neanche visto se la palla fosse passata o finita in rete!
Scusate, ma che partita state vedendo? Musetti è centrato, dimostra di sapere cosa fare, gli ha rimandato 2 palle più alte su cui il canadese si è incartato. Forza Muso, ora chiudi il set, per favore! Non fare scherzi
Bisogna spiegarlo all’untuoso buon sanderitano…
Non appena il Muso ha iniziato a “sporcare” (mi scuso per il gergo con i non praticanti) le palle ecco che il povero Diallo ha perso tempo e misura.
Musetti ha gia’ preso le misure.
Il canadese è andato in tilt coi topponi del carrarino.
Match credo che sia gia’ Senza storia…
Vedremo con Draper una lotta tra fisici bestiali
Bene così, ora andiamo a chiudere subito il primo set Muso !
Regaloni di Diallo e nuovo break.
Però! Bel game che ha giocato Diallo sul 4-pari… 😀
Sulla seconda Musetti non riesce a fare punti, non incide.
Diallo lo attacca.
Lorenzo ha recuperato il break, ma non è ancora entrato nel match !
Speriamo poi che non si trasformi in un match estenuante in prospettiva semifinale.
Per ora la partita la fa Diallo, Musetti sembra un po’ appannato.
C’è sicuramente del vero in quello che scrivi, chiaramente a molti non glie ne fregherà molto di vedere una partita di Sinner o una gara di Pogacar, ma una parte non disprezzabile invece si appassionerà,non dico che diventerà praticante ma qualcuno ci tenterà e magari tra tanti uno/a buona lo/a trovi.
Succede cosí anche negli sport minori,l’ ho visto persino per il Curling, appassionantissimo.
Ahhh!Forza Muso!
Da sempre Musetti soffre i big server già a livello di come posizionarsi perché impatta sempre in punti scomodi con i suoi movimenti ampi per angolazioni così dall alto specialmente sul rovescio
Fatto…
E rifatto…5/4…Muso, chiudiamo…
Con un mix di bravura e fortuna lo ha ripreso subito, sarebbe stato molto pericoloso se avesse confermato il break
Scrivo mentre Musetti ha recuperato un break, ma onestamente gioca troppo contratto, sembra non al meglio , spero che la porti a casa di testa come Jannik.
Ho iniziato a seguire io…e subito controbreak..
Uno streaming da cellulare?
Dai Musetti piallalo Diallo.
Ecco, questo è un guaio. Non sarà facile riprendersi il break.
musetti soffre la pressione dall essere favorito
Al momento al canadese entra tutto, break meritato.
Vediamo se mantiene questo livello e se Lorenzo alza il suo
Arnaldi non l’ho visto ma un po’ di Musetti mo’ me lo sparo… Forza Infermiere!
Quel servizio che salta così dà molto fastidio a Musetti, sul rovescio, ovviamente. Poi da quella quota trova angoli improbabili per gli altri
che inquadrature di merda
Quando da anni appena uno dei nostri perde da favorito qua sopra partono sentenze e denigrazioni insopportabili, quando accade il contrario mai nessuno dei denigratori che faccia uno straccio di complimento.
Io spero che il Muso vinca senza problemi, ma se dovesse mai andare male vedrai i tombini aprirsi e a forza di sopportare anche noi semplici appassionati ogni tanto si sbotta!
uhmm ..primo turno di servizio da 40-15 deve giocare 4 punti in più per portare a casa il game
Sono d’accordo, ma sostituirei la parola molti con la parola tutti.
Ho guardato con grande attenzione il match di Mensik. Credo sia molto prematuro pronosticare per lui le magnifiche sorti e progressive. Non vedo problemi di tennis ma di tenuta mentale. Si percepiva, anche dal linguaggio del corpo, che era convinto di vincere in due, infatti dopo aver perso il tiebreak è letteralmente crollato mentalmente, regalando subito il break a Cerundolo con errori marchiani. Da lì la partita gli è scivolata via. Certo è giovane, ma queste ‘debolezze’ non sono semplici da superare
Ed ecco qua, quando le prospettive sono interessanti Muso si presenta con una fascia al braccio…
Vai Lorenzo…,a Muso duro…
non capisco perché ma in questo sito Arnaldi viene sempre criticato; una volta perché gioco troppo offensivo, l’altra volta perché non fa il journeyman a raccattare punti nei torneini.Dipendesse da loro dovrebbe diventare un pallettaro da Challenger, così sarebbero contenti.Praticamente la sua colpa è di non essere Passaro…
È troppo difficile complimentarsi con Pellegrino anziché creare polemiche inutili? Al criticare ci penseranno i canadesi perché a quanto vedo dalle statistiche Pellegrino ha giocato un buon match ma sicuro Aliassime ne avrà combinate delle sue. Sempre a cercare polemiche dove non ci sono siete
Ok ma è indubbio che Draper ha fatto una buona partita mentre Arnaldi ha pasticciato anche su punti giocabili. Ad uno già superiore ha agevolato il compito. Avesse giocato meglio il punteggio sarebbe stato meno severo. Mai in discussione comuque.
Riposare bene è fondamentale per chiunque.
Gran bel torneo dell’Arnaldone nazionale,ha dimostrato che ai piani alti dei tornei ci può stare…
Complimenti.
Meno male che con sinner abbiamo vinto 3 Slam e una atp finals… e tyra caterina grant è ufficialmente italiana!.
dimostra che deve cercare di sparacchiare un vincente perché con lo scambio normale non fa un punto; la psicologia non c’entra niente, é che quell’altro è molto più forte e lo puoi battere solo se non è in giornata.
@redazione: grazie.
Pellegrino ha battuto Auger Aliassime, il 237 contro il 19…pensate se uno dei nostri avesse fatto una figura del genere…
Grande Arnaldo, grande torneo, e se il mio fiuto non mi inganna potrà presto scalare molti posti in classifica
Purtroppo nella partita più importante Metteo viene abbandonato dal servizio. Impensabile competere con il 46% di prime in campo, specie se ti trovi davanti un giocatore in trance agonistica, che tira frigoriferi di dritto e rovescio
Non ho visto 1 minuto ma il secondo set è stato assolutamente dignitoso. Draper è un giocatore fenomenale, forse qualcuno se lo scorda
Non oso immaginare cosa sarebbe accaduto al povero Arnaldi se si fosse trattato non di un “buon” Draper, bensì di un “ottimo” Draper 😳
Che poi ridimensionato di che? Ha disputato un quarto di finale di un 1000 ATP contro uno dei tennisti attualmente più forti al Mondo … altro che ridimensionato !
Intanto è ufficiale che Tyra Grant ha scelto i colori italiani