Casper Ruud nella foto - Foto Getty Images
Aryna Sabalenka, numero uno del ranking mondiale, si è assicurata giovedì un posto nella finale del WTA 1000 di Madrid, in Spagna, per la quarta volta in carriera e la terza consecutiva.
La bielorussa, due volte campionessa del torneo, ha sconfitto in semifinale l’ucraina Elina Svitolina, numero 17 del mondo e reduce da una serie di 11 vittorie consecutive, con il punteggio di 6-3, 7-5. L’incontro ha vissuto un momento di suspense nel finale, quando Sabalenka è stata breakkata mentre serviva per chiudere il match.
Sabalenka disputerà così la sua terza finale WTA 1000 consecutiva — dopo aver vinto a Miami e perso a Indian Wells — contro l’americana Coco Gauff, numero quattro del mondo. Sarà il decimo confronto diretto tra le due (il primo del 2025), con Gauff che conduce per 5-4 nel bilancio complessivo (e per 1-0 sulla terra battuta).
La finale di Madrid rappresenta l’ennesima conferma della solidità di Sabalenka ai massimi livelli, capace di raggiungere l’atto conclusivo in tre Masters 1000 consecutivi in questa prima parte di stagione. Per Gauff, invece, è l’opportunità di conquistare il suo primo titolo a Madrid e di migliorare ulteriormente il suo record contro la numero uno del mondo.
Casper Ruud, uscito dalla top 10 mondiale ma motivato a rientrarvi, ha assicurato giovedì il suo ritorno alle semifinali dell’ATP Masters 1000 di Madrid, quattro anni dopo aver raggiunto la semifinale in questo torneo nel 2021. Questa rappresenta la nona semifinale Masters 1000 della carriera di Ruud e la sua trentesima in carriera sulla terra battuta in tutte le categorie di tornei.
Il norvegese di 26 anni ha sconfitto nei quarti di finale il russo Daniil Medvedev, numero 10 del mondo e contro cui non aveva mai vinto prima, con il punteggio di 6-3, 7-5, grazie a un’altra prestazione di alto livello, conclusa in 1 ora e 40 minuti. Ruud attende il ceco Jakub Mensik o l’argentino Francisco Cerundolo nelle semifinali di venerdì.
🇪🇸
Masters & WTA 1000 Madrid
Spagna
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
QUARTI DI FINALE
🌦️
Previsioni meteo
Madrid, 01 Maggio 2025
Manolo Santana Stadium – ore 13:00
Casper Ruud
vs Daniil Medvedev 
ATP Madrid

Casper Ruud [14]
6
7

Daniil Medvedev [9]
3
5
Vincitore: Ruud
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ruud
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
6-5 → 7-5
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
D. Medvedev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
C. Ruud
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
3-4 → 4-4
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
C. Ruud
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-3 → 3-3
C. Ruud
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
C. Ruud
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ruud
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
D. Medvedev
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
D. Medvedev
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
4-1 → 4-2
D. Medvedev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-1 → 3-1
C. Ruud
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Coco Gauff
vs Iga Swiatek
(Non prima 16:00)
WTA Madrid

Coco Gauff [4]
• 0
6
6
0

Iga Swiatek [2]
0
1
1
0
Vincitore: Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Iga Swiatek
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-0 → 5-1
Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Iga Swiatek
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
5-1 → 6-1
Iga Swiatek
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Iga Swiatek
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Lorenzo Musetti
vs Gabriel Diallo
(Non prima 20:00)
ATP Madrid

Lorenzo Musetti [10]
6
6

Gabriel Diallo
4
3
Vincitore: Musetti
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Diallo
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-3 → 6-3
G. Diallo
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 4-3
G. Diallo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 3-2
G. Diallo
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 6-4
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
40-30
ace
3-4 → 4-4
G. Diallo
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
2-4 → 3-4
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
G. Diallo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 1-2
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
G. Diallo
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Aryna Sabalenka
vs Elina Svitolina
(Non prima 21:30)
WTA Madrid

Aryna Sabalenka [1]
• 0
6
7
0

Elina Svitolina [17]
0
3
5
0
Vincitore: Sabalenka
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elina Svitolina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-5 → 6-5
Aryna Sabalenka
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-4 → 5-5
Elina Svitolina
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-3 → 5-4
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-3 → 5-3
Aryna Sabalenka
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-2 → 4-2
Elina Svitolina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-1 → 3-2
Aryna Sabalenka
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aryna Sabalenka
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 6-3
Elina Svitolina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-2 → 4-3
Elina Svitolina
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-1 → 4-2
Aryna Sabalenka
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-1 → 4-1
Aryna Sabalenka
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Arantxa Sanchez Stadium – ore 13:00
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Harri Heliovaara
/ Henry Patten 
ATP Madrid

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [5]
7
6

Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
6
3
Vincitore: Granollers / Zeballos
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Zeballos
5-3 → 6-3
H. Heliovaara / Patten
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
df
4-3 → 5-3
M. Granollers / Zeballos
4-2 → 4-3
H. Heliovaara / Patten
4-1 → 4-2
M. Granollers / Zeballos
3-1 → 4-1
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-0 → 3-1
M. Granollers / Zeballos
2-0 → 3-0
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
df
1-0 → 2-0
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
4*-1
5*-1
5-2*
5-3*
6*-3
6-6 → 7-6
M. Granollers / Zeballos
5-6 → 6-6
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-5 → 5-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
df
15-30
15-40
3-5 → 4-5
M. Granollers / Zeballos
2-5 → 3-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-4 → 2-5
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
ace
1-4 → 2-4
H. Heliovaara / Patten
1-3 → 1-4
M. Granollers / Zeballos
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
1-2 → 1-3
H. Heliovaara / Patten
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
0-1 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Francisco Cerundolo
vs Jakub Mensik
(Non prima 15:00)
ATP Madrid

Francisco Cerundolo [20]
3
7
6

Jakub Mensik [22]
6
6
2
Vincitore: Cerundolo
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
df
40-40
A-40
ace
3-1 → 3-2
F. Cerundolo
15-0
30-0
ace
30-15
df
ace
2-1 → 3-1
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-0 → 2-1
F. Cerundolo
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
ace
4*-4
5-4*
5-5*
6*-5
6-6 → 7-6
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
A-40
5-5 → 6-5
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
J. Mensik
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-3 → 4-4
F. Cerundolo
15-0
15-30
15-40
30-40
A-40
2-2 → 3-2
J. Mensik
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Mensik
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
A-40
3-5 → 3-6
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-5 → 3-5
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 2-5
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-4 → 2-4
F. Cerundolo
15-0
30-15
40-15
40-30
df
0-3 → 1-3
Jack Draper
vs Matteo Arnaldi 
ATP Madrid

Jack Draper [5]
6
6

Matteo Arnaldi
0
4
Vincitore: Draper
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-2 → 4-3
J. Draper
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
3-2 → 4-2
M. Arnaldi
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
2-2 → 3-2
M. Arnaldi
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
M. Arnaldi
0-15
15-15
15-30
15-40
ace
30-40
40-40
40-A
ace
0-1 → 1-1
M. Arnaldi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arnaldi
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
4-0 → 5-0
J. Draper
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-0 → 4-0
M. Arnaldi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
M. Arnaldi
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Stadium 3 – ore 13:00
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Nikola Mektic
/ Michael Venus 
ATP Madrid

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
6
10

Nikola Mektic / Michael Venus [6]
7
4
5
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arevalo / Pavic
0-1
0-2
1-2
2-2
2-3
3-3
4-3
5-3
5-4
6-4
6-5
7-5
8-5
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Pavic
5-4 → 6-4
N. Mektic / Venus
5-3 → 5-4
M. Arevalo / Pavic
4-3 → 5-3
N. Mektic / Venus
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
3-3 → 4-3
M. Arevalo / Pavic
0-15
df
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
2-3 → 3-3
N. Mektic / Venus
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
N. Mektic / Venus
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
0-1 → 1-1
N. Mektic / Venus
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
4*-4
5-4*
5-5*
5*-6
6-6 → 6-7
N. Mektic / Venus
6-5 → 6-6
M. Arevalo / Pavic
5-5 → 6-5
N. Mektic / Venus
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-5 → 5-5
M. Arevalo / Pavic
3-5 → 4-5
N. Mektic / Venus
3-4 → 3-5
M. Arevalo / Pavic
2-4 → 3-4
N. Mektic / Venus
2-3 → 2-4
M. Arevalo / Pavic
1-3 → 2-3
N. Mektic / Venus
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-2 → 1-3
M. Arevalo / Pavic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
0-2 → 1-2
N. Mektic / Venus
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-1 → 0-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
30-0
40-0
40-30
df
40-40
df
0-0 → 0-1
Sander Gille
/ Jan Zielinski
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz 
ATP Madrid

Sander Gille / Jan Zielinski
3
4

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
6
6
Vincitore: Krawietz / Puetz
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Puetz
4-5 → 4-6
S. Gille / Zielinski
3-5 → 4-5
K. Krawietz / Puetz
3-4 → 3-5
S. Gille / Zielinski
2-4 → 3-4
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 2-4
S. Gille / Zielinski
1-3 → 2-3
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-2 → 1-3
S. Gille / Zielinski
1-1 → 1-2
K. Krawietz / Puetz
1-0 → 1-1
S. Gille / Zielinski
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Krawietz / Puetz
3-5 → 3-6
S. Gille / Zielinski
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-5 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
2-4 → 2-5
S. Gille / Zielinski
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-4 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
1-3 → 1-4
S. Gille / Zielinski
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-2 → 1-3
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
S. Gille / Zielinski
1-0 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Christian Harrison
/ Evan King
vs Maximo Gonzalez
/ Andres Molteni 
ATP Madrid

Christian Harrison / Evan King
6
6

Maximo Gonzalez / Andres Molteni
4
2
Vincitore: Harrison / King
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Harrison / King
5-2 → 6-2
M. Gonzalez / Molteni
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
5-1 → 5-2
C. Harrison / King
4-1 → 5-1
M. Gonzalez / Molteni
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-1 → 4-1
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
M. Gonzalez / Molteni
2-0 → 2-1
C. Harrison / King
1-0 → 2-0
M. Gonzalez / Molteni
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Harrison / King
5-4 → 6-4
M. Gonzalez / Molteni
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
5-3 → 5-4
C. Harrison / King
4-3 → 5-3
M. Gonzalez / Molteni
15-0
15-15
30-15
30-40
40-40
4-2 → 4-3
C. Harrison / King
3-2 → 4-2
M. Gonzalez / Molteni
3-1 → 3-2
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-1 → 3-1
M. Gonzalez / Molteni
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
2-0 → 2-1
C. Harrison / King
15-0
15-15
df
30-15
ace
40-15
1-0 → 2-0
M. Gonzalez / Molteni
0-0 → 1-0
non sono fan di nessuno. solo Roger mi faceva emozionare in campo. Sono un semplice appassionato e apprezzo lo stile classico.
ma il cambiamento di stile e atteggiamento di musetti è sotto gli occhi di tutti. anche con la canotta da tamarro.
e comunque anche io apprezzo molto i tennisti per cosi’ dire “emotivi”. avvicinano di più alla gente con le loro insicurezze e non sai mai cosa aspettarti da loro, non solo tennisticamente ma anche come spettacolo. Come Fognini e Kyrgios ad esempio.
Va bene cosi ieri da Musetti non si poteva chiedere molto, temevo per la partita ravvicinata un calo fisico e mentale, qualcosa c’è stato come fisico, ma importantissimo non quello mentale (il suo punto debole) il che vuol dire che finalmente abbiamo un altro Musetti che indipendentemente come finirà questo torneo (contro Draper sarà dura) ci darà molte soddisfazioni future
‘Gente come’ monfils e bublik è vero che ha vinto poco, ma diverte parecchio , e le loro partite sono sempre molto seguite ed apprezzate. Per caso eri fan di Ivan lendl?
Beh, ora va bene la Santità, ma credo intendesse la prima…..
Cressì…durò il battito d’ali d’una farfalla, ma come giocava!
E quindi?
Gli diventerebbe troppo difficile? (Ed in effetti…)
O non bisogna ledere Sua Sudtirolese Maestà?
Quindi puoi immaginarti.
Chi è Diallò?
Quindi?
Spero gia in questo torneo perché dalla prossima settimana rientra Jannik.
Sabalenka conquista la sesta finale (su 8 tornei) nei primi 4 mesi dell’anno contro la sesta avversaria diversa. Aryna tanto costante nei risultati quanto incostante durante le partite. Però nei punti importanti difficilmente sbaglia e nei tornei arriva sempre in fondo.
E i quarti di Arnaldi, proprio il vuoto cosmico… nelle teste di scrive certe belinate!
E bene anche Musetti che oggi, per usare un termine gilbertiano, ha saputo vincere ugly – qualità che gli è sempre mancata e la cui acquisizione potrebbe segnare il definitivo salto di qualità.
Adesso grande curiosità per la sfida col caldissimo Draper, anch’egli lanciato verso le più alte sfere del tennis mondiale.
Più che altro la Swiatek si è annientata da sola sbagliando un colpo su due
…e questa sì che è una grande fumata bianca! Grande merito a mamma Cinzia che da sempre l’ha voluta azzurra, e che per prima ha dato la notizia. Onore anche a Bin, cui non ho mai lesinato qualche critica, ma che evidentemente ha fatto il necessario. E una minuscola, infinitesima parte di merito me la prendo pure io, che da due anni e passa rompo i cojones con questa storia, anche su questo sito. E che ho dato fondo a tutta la mia retorica persuasiva nel messaggio instagram che circa un anno fa inviai alla stessa Tyra… 😀
Mi piace pensare che sia stato l’elemento decisivo, dirimente, anche se so che al 99,999% non l’avrà manco letto.
Beh, al maschile ” era già tutto previsto”, tutto sommato anche Mensik col terraiolo doc ci sta che potesse cedere, anche perché ho sentito che ha insistito a giocare di potenza e sulla terra alla fine è facile venire “raggirati”… che bella sorpresa invece la Cori che, dopo la vittoria d’autorita’ su una Mirra sperduta essendone alla sua età più che legittimata, ha annientato Swiatek e non ho visto la partita ma il risultato parla chiaro, basta e avanza
Del livellamento in basso ne sta beneficiando Muso,Draper e Rune !
Grandissimo Muso… Status Top10 abbondante acquisito:)
Finale a Montecarlo.
Semifinale (almeno) a Madrid.
Dietro Sinner il vuoto…
@ Fabio (#4373177)
non tutte le partite sono uguali poi il canadese ha battuto il nr 50 del mondo il nr 90 poi Norrie e infine Dimitrov per cui è meritatamente arrivato ai quarti
@ Marco M. (#4373248)
lo stesso fa Sinner non esultando o sorridendo poco dopo i match vinti forse Lorenzo è cambiato veramente non esultando per una vittoria dove era favorito e soprattutto rimanendo concentrato sul prosieguo del torneo! Questo Musetti piace davvero tanto…finalmente basta con le esultanze esagerate
Vai Lorenzo !!!
Avanti così, minimo sforzo massimo rendimento !!!
Ho perso i primi game del primo set e, da quello che ho visto, mi pare che Musetti abbia giocato come deve giocare un top ten contro avversari inferiori. Limitare gli errori, giocare sui punti deboli di Diallo, forzare giusto quel tanto che basta, quando è il caso di farlo.
Sulla terra rossa il Musetti versione 2025 si mostra tennista più solido e consapevole dei suoi mezzi e di quello che deve fare, oltre allo stare in campo in modo molto più psicologicamente “centrato”, rispetto a come ci aveva abituato.
È pronto per portare a casa un grande torneo sulla sua superficie preferita, spero che tra Madrid, Roma e Parigi ci riesca.
Non a caso, avendo la meglio su Norrie e Dimitrov, è arrivato sino ai quarti di un 1000 … 😮
Comunque Lorenzo ha finora eguagliato o migliorato i risultati dell’anno scorso negli stessi tornei.
L’atteggiamento di Musetti è cambiato..
Non si lamenta più, non perde energie inutili, addirittura cammina lentamente tra un punto e l’altro per risparmiare energie.
E comunque…hai mai visto Sinner sorridere?
L’ilarità è per gente come Monfils o Bublik
Ieri Guido Monaco ha incensato Diallo, come io ho fatto con Mensik, e voilà… A casa, à la maison!
Non è che capisci al volo eh?
Se guardo un match mi piacciono gli scambi,in vincenti,non gli errori da principiante.
Gusti rozzi tennisticamente?
Un commento più stupido di questo fatico a ricordarlo.
suicidio diallò, musetti la porta a casa senza brillare, domani con draper dovrà alzare molto il livello
Musetti è in forma e questo ci è chiaro. Top 5 non impossibile in pianta stabile!
E sia Musetti Draper, i due più in forma in questo torneo.
Musetti oggi con gambe poco mobili e sicuramente a scartamento ridotto…ma è bastato per battere un Diallo davvero poco consistente…però questo Musetti un anno fa questa partita avrebbe rischiato di perderla…oggi l’ha vinta facile nonostante la giornata storta…questo fa capire che ormai lo scatto c’è a stato ed è a tutti gli effetti un top ten. Ora domani purtroppo prende il giocatore più in forma del circuito e sarà ddurissima.Speriamo faccia magie perché he per battere Draper ci vogliono un bel po’ di magie.
Alla luce del gioco, della salute e dell’energia espressa oggi la finale dovrebbe essere Cerundolo-Draper. Speriamo che sia Musetti-Ruud!
Gaviscon per l’esperto patetico che ha scritto oggi.
Bravo Musetti a portare a casa la partita facendo il compitino non avendo avuto bisogno del suo vasto repertorio ma già con Draper dovrà giocare al meglio delle sue possibilità anche perché l’inglese in questo periodo è on fire ma confido in Lorenzo anche perché ha le armi per disinnescare il tennis di Draper poi che vinca il migliore
Il canadese è un giocatore atipico contro cui non è facile giocare…certo ci ha mostrato una discreta compilation di cappellate…
Quando si entra nello scambio con Musetti, è difficile uscire dalla ragnatela di traiettorie sempre diverse che il Muso ti propone. Bene così! Un Muso solido e concreto. E domani Draper. A chi dice che il Draper di oggi stendera’ Musetti, ricordo che domani non è oggi, ogni giorno le sensazioni in campo sono diverse e anche che la palla di Arnaldi non è quella di Musetti. Sarà una bella sfida da godersi e, naturalmente, forza Musetti!! Intanto, da lunedì è virtualmente ottavo al mondo.
Bravo Lorenzo !!!
Avanti così !!!
@ Pier no guest (#4373249)
Cioè avresti voluto Diallo vincente? Se è così hai dei gusti davvero rozzi tennisticamente.
Diallo mi sembra il classico giocatore che esce dai college. Meno buono del miglior Cressy e anche di Rinderknecht, per citarne altri due. Ma stesso gioco superato, benché divertente a vedersi. Sembra di vedere giocatori di trent’anni o quarant’anni fa. Così giocava già Annacone.
Ahahahaha io una volta l’ho fatto a pallavolo ero centrale sotto rete e ho tentato la sorpresa affossando a rete il MP anziché alzare.
Parita poi persa. Mi hanno rincorso per tutta la palestra.
Vamos Lore…così!!!
Il Musetti più convincente dell’anno…in una serata in cui non funziona niente va in semifinale di un 1000 con un 6-4 6-3 in tutta tranquillità!!!
E questo significa tante cose e tanta roba!!!
E le vendite di Maalox continuano ad impennarsi!!!
Finità! Non una gran partita ma l’importante era portarla a casa e il secondo set è stato giocato sicuramente meglio.
Bravo Lorenzo! Certo con Draper occorrerà ben altra prestazione.