 
									
			Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Giovedì 01 Maggio 2025. Musetti e Arnaldi alla caccia delle semifinali
 8 commenti
 8 commenti 
					Manolo Santana Stadium – ore 13:00
Casper Ruud  vs Daniil Medvedev
 vs Daniil Medvedev 
Coco Gauff  vs Iga Swiatek
 vs Iga Swiatek  (Non prima 16:00)
 (Non prima 16:00)
Lorenzo Musetti  vs Gabriel Diallo
 vs Gabriel Diallo  (Non prima 20:00)
 (Non prima 20:00)
Aryna Sabalenka  vs Elina Svitolina
 vs Elina Svitolina  (Non prima 21:30)
 (Non prima 21:30)
Arantxa Sanchez Stadium – ore 13:00
Marcel Granollers  / Horacio Zeballos
 / Horacio Zeballos  vs Harri Heliovaara
 vs Harri Heliovaara  / Henry Patten
 / Henry Patten 
Francisco Cerundolo  vs Jakub Mensik
 vs Jakub Mensik  (Non prima 15:00)
 (Non prima 15:00)
Jack Draper  vs Matteo Arnaldi
 vs Matteo Arnaldi 
Stadium 3 – ore 13:00
Marcelo Arevalo  / Mate Pavic
 / Mate Pavic  vs Nikola Mektic
 vs Nikola Mektic  / Michael Venus
 / Michael Venus 
Sander Gille  / Jan Zielinski
 / Jan Zielinski  vs Kevin Krawietz
 vs Kevin Krawietz  / Tim Puetz
 / Tim Puetz 
Christian Harrison  / Evan King
 / Evan King  vs Maximo Gonzalez
 vs Maximo Gonzalez  / Andres Molteni
 / Andres Molteni 
TAG: Masters 1000 Madrid, Masters 1000 Madrid 2025, WTA 1000 Madrid, WTA 1000 Madrid 2025

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
8 commenti
Tra i due azzurri Arnaldi è quello chiamato all’impresa, con un Draper davvero concentrato che sta puntando decisamente la Top5, ma Matteo può dargli molto fastidio. Musetti è in parità con Diallo negli H2H ma sulla terra dovrebbe essere avvantaggiato.
Tra Ruud e Medvedev punto sul norvegese, mentre Cerundolo dovrebbe avere più di qualche possibilità contro Mensik.
Tra le donne, finale Sabalenka-Swiatek
Muso è una certezza,Matteo che due anni fa avevo pronosticato nei primi 10…deve migliorare ancora il servizio sia la prima che la seconda palla per arrivarci ma siamo sulla buona strada. Ora però non fasciamoci la testa se dovesse perdere da Draper che a Madrid è uno dei più pericolosi
Battutona: gli americani sono stati tutti eliminati a Madrid perche’ la loro superficie preferita e’ la terra rara. 😆
Un post ficcante, con stoccata finale a trump e alle sue aspirazioni imperialiste. Dajeeee
Su terra non so proprio chi possa essere sicuro di battere un Cerundolo, un Mensick o un Ruud in forma, Draper, Djallo ieri sembravano mostri, Medvedev non va mai sottovalutato, e in questo ring anche Arnaldi e Musetti se la devono giocare. Spero di non leggere commenti riduttivi su questo cast di giocatori in forma e spaventosi che, a parte Jannick, hanno mandato a sedere sul bagnato tutti i più blasonati, ma non per questo più forti. Spero per i nostri, ma dopo aver visto le partite, non vedo chi tra gli avversari sia meno insidioso. E’ venuto fuori un torneo davvero interessantissimo. Forza ragazzi, speriamo bene.
Ora non sottovaluterei dràper considerato anche il fatto che, pur essendo un giocatore da veloce, viene da sutton che è la “sanchez casal” di londra per intenderci, li la terra è ben vista…
E qui il sogno di una SF 1000 tutta monocolore prende maggior consistenza
Ne abbiamo due negli 8 comunque. Unica nazione ad averne due a Madrid. Il famoso vuoto dietro Sinner.
Ah dov’è il fenomeno che ragliava: quattro USA nei 16: Beh zero USA negli 8. Ah no uno ce n’è… secondo Trump almento e speriamo che (per quanto mi stia simpatico) in SF non ci sia più
La Sabalenka ha trovato una scorrettezza (porcata) mai vista con la Kostyuk stasera.
Sul tie breack del secondo set con pioggia in corso batte la prima palla e sbaglia, interrompe prepotentemente il gioco e va a sedersi in panca, non dando retta all’arbitro femmina che gli intimava di proseguire perchè la pioggia non era intensa.
Alla fine la bielorussa prepotente, ottiene non solo di interrompere il gioco ma poi di ripetere la prima quando si sarebbe ripreso a giocare….la Kostyuk con gli occhi di fuori e furiosa chiede lumi alla giudice arbitro che pare intimorita come un pulcino dal comportamento della sabalanka e non prende provvedimenti. L’ukraina perderà dopo l’incontro….se c’era una Svitolina finiva malissimo.
Per destino domani ci sarà proprio la sfida tra terminator e elina, si preve una grossa battaglia per non dire altro