Cobolli avanza ATP, Copertina

Cuore Flavio Cobolli: annulla tre set point e piega Marozsan a Madrid

23/04/2025 22:49 17 commenti
Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06
Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

Flavio Cobolli ritrova il sorriso dopo la deludente sconfitta di Monaco, superando Fabian Marozsan con il punteggio di 7-6(4), 7-5 dopo quasi 2 ore e accedendo così al secondo turno del Masters 1000 di Madrid. Un successo fondamentale per il tennista romano, arrivato al termine di una battaglia intensa e ricca di capovolgimenti.
Nel primo set, il giovane azzurro ha mostrato grande carattere, riuscendo a rimontare da una situazione che sembrava disperata: sotto 5-3 e 40-15, ha annullato ben tre set point all’ungherese prima di conquistare il parziale al tie-break con un’impressionante dimostrazione di resistenza.
Il cammino di Cobolli nel prestigioso torneo spagnolo proseguirà con una sfida dal sapore speciale: al secondo turno, infatti, affronterà Holger Rune, contro cui disputò un emozionante incontro di cinque set al Roland Garros 2024, in quella che si preannuncia come un’interessante rivincita.

Primo set: L’avvio ha visto subito Marozsan in difficoltà al servizio, con Cobolli che ha guadagnato una palla break già nel primo game grazie a una clamorosa risposta di dritto sulla seconda di servizio dell’ungherese e un lob vincente di rovescio. Tuttavia, il magiaro è riuscito a salvarsi e a tenere il servizio.
Nei game successivi entrambi i giocatori hanno mostrato una buona tenuta nei rispettivi turni di battuta, con l’italiano particolarmente efficace nel secondo game grazie a un kick seguito da un rovescio lungolinea. Marozsan ha però messo in mostra il suo magnifico rovescio, probabilmente il colpo migliore del suo arsenale, utilizzandolo con grande precisione sia in diagonale che in lungolinea.
Sul 3-3, il match ha iniziato ad accendersi. Dopo aver tenuto il servizio il magiaro, Cobolli ha affrontato un momento difficile sul suo turno di battuta sul 3-4, concedendo due palle break a Marozsan. L’ungherese ha sfruttato l’occasione con la complicità di Fabio che commetteva un doppio fallo sul break point, portandosi sul 5-3 e servendo per il set.
In un momento cruciale, Cobolli ha trovato le energie per reagire. Quando tutto sembrava perduto, l’italiano ha ottenuto il contro-break sul 4-5 dopo aver annullato tre palle set dal 40-15, approfittando di un errore di volée di Marozsan dopo un ottimo servizio esterno. Questo ha riacceso le speranze dell’azzurro, che ha poi tenuto il proprio servizio con autorità, anche grazie a un ace ed impattando sul 5 pari.
Sul 5-5, è stato Marozsan a dover salvare due palle break grazie a un passante tenuto basso in slice da Cobolli, ma l’ungherese è riuscito nuovamente a cavarsela portando poi il set al tie-break.
Nel tie-break, Cobolli ha iniziato con grande determinazione, conquistando subito un mini-break. Dopo uno scambio di errori da entrambe le parti, incluso un doppio fallo di Marozsan, l’italiano si è trovato avanti dopo essere stato sotto per 3 a 4 e minibreak per l’avversario. In quel momento sul 4 pari, infatti, un orrendo gratuito dell’ungherese, che era al servizio, ha dato a Cobolli il minibreak e poi nel punto successivo due set point sul 6-4. Con grande coraggio, il romano ha chiuso il parziale al primo tentativo con un potente vincente di dritto, dopo aver cancellato tre set point all’avversario durante il set.

Secondo set: L’avvio del secondo parziale ha visto nuovamente Cobolli in difficoltà, con l’ungherese che ha strappato subito il servizio al romano approfittando di un errore di dritto. Tuttavia, l’italiano ha immediatamente reagito, ottenendo il contro-break nel secondo game grazie a un ottimo passante di dritto e un bellissimo lob vincente di rovescio.
Sul punteggio di 1-1, il match è continuato con grande equilibrio. Cobolli ha dovuto affrontare un game molto complicato nel terzo game, salvando una palla break con una prima efficace e un urlo liberatorio, in un momento in cui le variazioni di Marozsan sembravano aver perso efficacia.
I due tennisti hanno continuato a mantenere i rispettivi turni di servizio fino al 3-3, quando Cobolli ha dovuto nuovamente lottare per tenere la battuta, salvandosi ai vantaggi grazie a un ace e annullando una palla break con un clamoroso rovescio lungolinea dopo aver colpito la riga con un dritto in palleggio.
Sul 4-3, è stato Marozsan a dover fronteggiare una palla break, ma l’ungherese è riuscito a salvarsi con un errore dell’azzurro, che ha messo in corridoio il rovescio in cross dopo una grande risposta.
Sul 4-5, Marozsan ha subito l’attacco di Cobolli che ha conquistato due match point grazie a un incredibile passante di rovescio lungolinea che ha lasciato immobile l’ungherese. Marozsan però ha annullato entrambi i match point ed ha impattato sul 5 pari con Cobolli che poi è riuscito a tenere il servizio nel game successivo portandosi sul 6-5.
Nel dodicesimo game, l’italiano ha finalmente concretizzato le sue opportunità: un errore di volo del magiaro e il quinto doppio fallo dell’ungherese hanno regalato a Cobolli tre match point. Il primo è stato quello decisivo, con un altro doppio fallo di Marozsan che ha sancito la vittoria dell’azzurro.

Un match che ha messo in luce sia il talento cristallino ma discontinuo di Marozsan, capace di colpi straordinari ma anche di errori clamorosi nei momenti decisivi, sia la tenacia di Cobolli, che ha saputo rimanere concentrato nei momenti chiave e sfruttare le occasioni decisive per conquistare una vittoria importante nel prestigioso torneo madrileno.

ATP Madrid
Fabian Marozsan
6
5
Flavio Cobolli
7
7
Vincitore: Cobolli
Statistica Marozsan 🇭🇺 Cobolli 🇮🇹
STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio 238 259
Ace 3 3
Doppi falli 6 3
Prima di servizio 56/95 (59%) 47/84 (56%)
Punti vinti sulla prima 39/56 (70%) 31/47 (66%)
Punti vinti sulla seconda 14/39 (36%) 20/37 (54%)
Palle break salvate 7/10 (70%) 5/7 (71%)
Giochi di servizio giocati 12 12
STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta 125 149
Punti vinti sulla prima di servizio 16/47 (34%) 17/56 (30%)
Punti vinti sulla seconda di servizio 17/37 (46%) 25/39 (64%)
Palle break convertite 2/7 (29%) 3/10 (30%)
Giochi di risposta giocati 12 12
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete 6/16 (38%) 9/10 (90%)
Vincenti 22 29
Errori non forzati 34 24
Punti vinti al servizio 53/95 (56%) 51/84 (61%)
Punti vinti in risposta 33/84 (39%) 42/95 (44%)
Totale punti vinti 86/179 (48%) 93/179 (52%)
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima 204 km/h (126 mph) 211 km/h (131 mph)
Velocità media prima 193 km/h (119 mph) 187 km/h (116 mph)
Velocità media seconda 156 km/h (96 mph) 158 km/h (98 mph)



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

17 commenti. Lasciane uno!

walden 24-04-2025 10:16

Scritto da italo

Scritto da Betafasan
Questo ragazzo mi fa vedere veramente quanto ci tiene a vincere! È uno dei pochi che trasmette un attaccamento al tennis e un vero dolore quando perde un punto! Fa vedere che ci tiene tanto! Grande Flavio!

Atteggiamento tipico italiano.. dove l’agonismo e la competizione vengono inculcati fin da piccoli..
se ci fate caso… Berrettini, Musetti, Cobolli, Darderi, Sonego, Arnaldi.. anche lo stesso Cinà.. tutta gente che nella lotta ci sguazza.
Sinner è fuori categoria, l’unico refrettario mi sembra Nardi

Nardi è un tennista degli anni ’20, ma del secolo scorso…

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 24-04-2025 10:16

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Marco Tullio Cicerone
Bene Cobolli, nei momenti decisivi Marozsan ha tremato, lui no e ha vinto meritatamente.

Marozsan ha avuto la Nardite
Cobolli la Soneghea

Due tipici disturbi della crescita…

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 24-04-2025 10:13

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da ENZO LA BARBERA
L’ungherese Marotzan, 25 anni, è la dimostrazione lampante che campioni si nasce, non si diventa. Ha tutto, servizio ottimo, colpi molto potenti, fisico giusto, eppure più di lì non va, al momento giusto va in tilt e sbaglia clamorosamente. Ha avuto diverse occasioni contro Cobolli e le ha perse tutte. Per questo motivo credo di essere nel giusto quando affermo: se a 22-23 non hai combinato niente d’importante, resterai uno di tanti. enzo

Come sempre non ingarri nemmeno il cognome del tennista, figurarsi il resto

Ma infatti questo di tennis e della vita in genere non ne capisce nulla…

P.s. ricordo che sosteneva che Jannik non avrebbe mai potuto vincere nulla figuriamoci uno Slam…

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 24-04-2025 10:12

Scritto da Betafasan
Questo ragazzo mi fa vedere veramente quanto ci tiene a vincere! È uno dei pochi che trasmette un attaccamento al tennis e un vero dolore quando perde un punto! Fa vedere che ci tiene tanto! Grande Flavio!

Uno dei pochi che trasmette attaccamento…
Ma dai Jannik, Matteo, Lorenzo e gli altri no?? Ma figurati…

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy (Guest) 24-04-2025 09:44

Bravo Flavio

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 24-04-2025 09:23

Molto Bene, vittoria importante e che dà morale, un passo alla volta Flavio, non ascoltare sirene, portano quasi sempre agli scogli..

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 24-04-2025 08:54

Scritto da ENZO LA BARBERA
L’ungherese Marotzan, 25 anni, è la dimostrazione lampante che campioni si nasce, non si diventa. Ha tutto, servizio ottimo, colpi molto potenti, fisico giusto, eppure più di lì non va, al momento giusto va in tilt e sbaglia clamorosamente. Ha avuto diverse occasioni contro Cobolli e le ha perse tutte. Per questo motivo credo di essere nel giusto quando affermo: se a 22-23 non hai combinato niente d’importante, resterai uno di tanti. enzo

Come sempre non ingarri nemmeno il cognome del tennista, figurarsi il resto

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden
Detuqueridapresencia 24-04-2025 08:52

Scritto da Marco Tullio Cicerone
Bene Cobolli, nei momenti decisivi Marozsan ha tremato, lui no e ha vinto meritatamente.

Marozsan ha avuto la Nardite
Cobolli la Soneghea

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ENZO LA BARBERA (Guest) 24-04-2025 08:38

L’ungherese Marotzan, 25 anni, è la dimostrazione lampante che campioni si nasce, non si diventa. Ha tutto, servizio ottimo, colpi molto potenti, fisico giusto, eppure più di lì non va, al momento giusto va in tilt e sbaglia clamorosamente. Ha avuto diverse occasioni contro Cobolli e le ha perse tutte. Per questo motivo credo di essere nel giusto quando affermo: se a 22-23 non hai combinato niente d’importante, resterai uno di tanti. enzo

9
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, robdes12, j, SGT76, Lory99
italo (Guest) 24-04-2025 08:29

Scritto da Betafasan
Questo ragazzo mi fa vedere veramente quanto ci tiene a vincere! È uno dei pochi che trasmette un attaccamento al tennis e un vero dolore quando perde un punto! Fa vedere che ci tiene tanto! Grande Flavio!

Atteggiamento tipico italiano.. dove l’agonismo e la competizione vengono inculcati fin da piccoli..
se ci fate caso… Berrettini, Musetti, Cobolli, Darderi, Sonego, Arnaldi.. anche lo stesso Cinà.. tutta gente che nella lotta ci sguazza.
Sinner è fuori categoria, l’unico refrettario mi sembra Nardi

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
italo (Guest) 24-04-2025 08:26

l’atteggiamento e la convinzione nei propri mezzi sono da sempre il marchio di fabbrica di Cobolli.
Certo che sul 5-3 al primo l’ungherese ha fatto una bella frittata. li’ è girato il match

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 24-04-2025 07:03

Bravo ma se utilizzasse maggiormente il back di rovescio nelle fasi difensive risparmierebbe tante energie che potrebbe utilizzare meglio nei turni successivi. Ormai anche Jannik lo ha capito. Rincorrere ogni palla col rovescio a due mani come fa lui è estenuante e, alla lunga, rischia di pagare dazio.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie (Guest) 24-04-2025 00:38

Beh, a vederlo Flavio sembra la temerarieta’ fatta persona…poi non sarà perfetto, qualche ingenuità ancora viene fuori ma, come già commentato nel sito, la sua freschezza, la sua voglia di vincere, il suo tennis molto fisico, espressivo, coinvolgente lo rendono un ragazzo da seguire sempre con grande interesse ..inutile dire che l’incontro con Rune è uno dei più attesi e promettenti in termini di emozioni di queste prime fasi del torneo

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Vasco90 24-04-2025 00:29

Ottimo flavietto! Almeno tu come gioia dopo il derby perso

4
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, Don Budge fathers, giovanna, Lory99
Marco Tullio Cicerone 23-04-2025 23:54

Bene Cobolli, nei momenti decisivi Marozsan ha tremato, lui no e ha vinto meritatamente.

3
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90, Don Budge fathers, Detuqueridapresencia, Lory99
Betafasan 23-04-2025 23:17

Questo ragazzo mi fa vedere veramente quanto ci tiene a vincere! È uno dei pochi che trasmette un attaccamento al tennis e un vero dolore quando perde un punto! Fa vedere che ci tiene tanto! Grande Flavio!

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90
Martinmulligan (Guest) 23-04-2025 22:55

Bravissimo.Ora se la gioca con Rune venerdì

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Vasco90