È testa di serie n.2 a Madrid Altro, Copertina

Corretja avverte Alcaraz: “Giocare a Madrid? Deve pensare con la testa e lasciare il cuore da parte”

21/04/2025 20:11 26 commenti
Carlos Alcaraz
Carlos Alcaraz

Giocare Madrid non al 100% può essere un grave rischio in questo momento della stagione, con la difesa del titolo a Roland Garros che scatterà tra solo un mese. Così Alex Corretja, ex top 10 spagnolo e oggi stimato commentatore per Eurosport e le reti spagnole, manda un sentito avvertimento al più forte tennista del suo paese, che è uscito un po’ malconcio dalla finale persa a Barcellona contro Rune. Un problema all’adduttore l’ha limitato nel secondo set, tanto da spingerlo ad accertamenti nella giornata di lunedì. Al momento non è trapelato nulla su come siano andati questi esami (una risonanza), e gli organizzatori del Masters 1000 di Madrid, già scattato con le qualificazioni, sono tranquilli sulla presenza di Carlos. Tuttavia Corretja ha un punto di vista diverso, che ha spiegato in un breve intervento nel corso del programma “El Larguero”, che riportiamo.

“Nella finale di Barcellona è stato Alcaraz a controllare il ritmo della partita e poi a rallentarla. C’è stato un momento a metà del primo set in cui il danese ha dominato di più e Alcaraz ha commesso più errori. Lì la situazione è girata” afferma Corretja, che poi parla del problema muscolare sofferto da Carlos nel secondo set e delle conseguenze che potrebbe avere nel breve e medio termine.

“Deve pensare con la testa e lasciare da parte il cuore. Giocare una o due partite a Madrid e poi ritirarsi non è la soluzione”, continua Corretja. “Tutti i tornei sono molto importanti e il Madrid Open è uno di quelli chiave del suo calendario, ma se pensa di potersi infortunare, dovrebbe pensare bene se vale la pena rischiare. Se fosse a Roma e non a Madrid, si spingerebbe al limite? Beh, non credo, quindi non dovrebbe farlo solo perché è Madrid, perché potrebbe essere dannoso per le settimane successive”.

“Sono preoccupato per le condizioni fisiche di Alcaraz. Ha accumulato dieci partite in dodici giorni e domenica ha avuto un infortunio muscolare, quindi per essere al meglio tra quattro o cinque giorni a Madrid avrà poco tempo per recuperare e già le prime partite non saranno facili. Vedo la situazione piuttosto incerta. Ho molta fiducia in Carlos, ma mi preoccupa come si sentirà. Ama giocare e ancor più farlo in Spagna, quindi non so. Ma oggi sono scettico su quello che potrà fare a Madrid” conclude il catalano.

Alcaraz, seconda testa di serie del torneo di Madrid, potrebbe già dover affrontare una partita molto dura fisicamente al terzo turno contro un tipo tosto, uno che colpisce forte e lotta molto in campo come Lehecka, nei quarti potrebbe trovare uno tra Musetti, De Minaur o Tsitsipas e in semifinale Djokovic. Per farsi largo e puntare al titolo nella capitale spagnola servirà un Alcaraz non a mezzo servizio ma molto competitivo. Sarà fisicamente a posto, o come indica Corretja, sarebbe meglio non rischiare e recuperare al meglio in ottica Parigi?

Marco Mazzoni


TAG: ,

26 commenti. Lasciane uno!

Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 22-04-2025 13:23

Scritto da Sabatino
Se non sta bene è consigliabile non giocare. Non capisco la scelta di fare Barcellona, poteva tirare il fiato e giocare Madrid senza pensieri.

No no meglio se gioca anche se sente dolore…
Poi passa… 🙂 🙂

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 22-04-2025 13:22

Scritto da Edoardo
Scusate cari amici, ma è possibile che nessun organo di informazione spagnolo si sia preoccupato degli esami clinici che doveva sostenere Alcaraz nella giornata di lunedì? Grazie

Tranne Mauro e la redazione di livetennis.es… 🙂

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 22-04-2025 13:22

Scritto da ENZO LA BARBERA
Secondo me, più consigli gli danno e più lo confondono.Ha perso una partita contro un giocatore in quel momento più in forma di lui, domani tutto potrebbe capovolgersi, non ne farei un dramma! E poi sono consigli assolutamente inutili, il carattere non si può cambiare. enzo

Basta che un espertone da divano sfondato non lo critichi perché altrimenti succederà tutto l’opposto 🙂
Tipo Jannik che a sentire te non avrebbe mai potuto vincere nulla figuriamoci uno Slam…

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 22-04-2025 13:19

Scritto da piper

Scritto da Silvy
Alla fine cavoli suoi, faccia quello che si sente…se arriva a Parigi spremuto come un limone meglio per noi.

E con “per noi” intendi i suoi rivali: tutti.

No anche per me … 🙂 🙂

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 22-04-2025 10:42

Speriamo che il nervosetto giochi e che poi stia fuori qualche mese ( magari 3) come Jannik e poi vediamo… 🙁 🙁

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Edoardo (Guest) 22-04-2025 10:08

Scritto da Inox

Scritto da l Occhio di Sauron
No Carlos, non ascoltarlo!
Pensa da campione non da ragioniere.
Devi vincere Madrid a tutti i costi!
Per la Spagna!
Per la gloria!

…per una Spagna unita, per…per…una Spagna fondata sul lavoro… per una Spagna bagnata dal Mar mediterraneo…

… e per una Spagna che spesso nelo sport (vedi il ciclismo) non sempre ha giocato pulito. Giusto per chiarire…

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 22-04-2025 09:39

Scritto da l Occhio di Sauron
No Carlos, non ascoltarlo!
Pensa da campione non da ragioniere.
Devi vincere Madrid a tutti i costi!
Per la Spagna!
Per la gloria!

…per una Spagna unita, per…per…una Spagna fondata sul lavoro… per una Spagna bagnata dal Mar mediterraneo…

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 22-04-2025 09:35

Stia tranquillo che quell’avido maneggione di Ferrero non metterà certo a rischio il suo personale salvadanaio con rischio infortuni diffusi e più gravi. Ci sono troppe esibizioni da far giocare al suo pupazzo quindi, per non mettere a rischio quel bancomat, si potrà in caso ben evitare Madrid.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ENZO LA BARBERA (Guest) 22-04-2025 08:55

Secondo me, più consigli gli danno e più lo confondono.Ha perso una partita contro un giocatore in quel momento più in forma di lui, domani tutto potrebbe capovolgersi, non ne farei un dramma! E poi sono consigli assolutamente inutili, il carattere non si può cambiare. enzo

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 22-04-2025 08:34

No Carlos, non ascoltarlo!
Pensa da campione non da ragioniere.
Devi vincere Madrid a tutti i costi!
Per la Spagna!
Per la gloria!

17
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Pikario Furioso
Aquila (Guest) 22-04-2025 07:41

I giocatori di fantasia vedi Alcaraz e Musetti amano giocare su superfici lente dove hanno la posssibilità di esibire il loro repertorio e ottenere buoni risultati, mentre su superfici veloci il loro repertorio viene meno

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 22-04-2025 07:00

Ormai la frittata è fatta. Sarebbe stato più saggio saltare Barcellona. Adesso tutto dipende dell’entità dell’infortunio.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pikario Furioso 22-04-2025 03:43

Scritto da Alex77

Scritto da Luigi

Scritto da Alex77
Mah, come scritto già in altre occasioni, ho l’impressione che la gestione di Alcaraz sia rivedibile.. troppi tornei, esibizioni, mi sembra che sia un po’ la gallina dalle uova d’oro sui cui tanti vogliono “‘mangiare”.. fare il trittico Montecarlo /Barcellona/madrid e mettiamoci forse pure Roma è da pazzi, mi pare strano che chi lo allena non ne veda i rischi di spremitura.. mah

Considera però che a Miami è uscito al primo turno perciò ci sta per lui fare tutti i tornei sulla terra avendo il serbatoio più pieno degli altri.Poi dipende anche quando ti si vuole impegnare nei tornei a cui è iscritto,Barcellona e Madrid è di casa e ci sta giocare per vincerli,Roma la può prendere più soft anche uscendo subito com’è accaduto ad esempio 2 anni fa e al Roland Garros è arrivato comunque in gran forma prima dell’episodio con Djokovic,è come dal nostro punto di vista con Sinner,Montecarlo lo gioca perché è di casa per lui,poi scarta Madrid o lo gioca come torneo di preparazione per Roma come aveva intenzione di fare l’anno scorso e poi le cose non sono andate come si sperava

Mah, serbatoio più pieno degli altri mica tanto visto che è già cotto al secondo dei potenziali 4 tornei che dovrebbe fare su terra prima di Parigi.. non puó essere altrimenti per il tipo di gioco che ha e perché poi, essendo “bravetto” arriva quasi sempre in fondo, quindi ancora più a rischio d’infortunio giocando tanto e recuperando poco..parlare poi di Sinner e Alcaraz come tennisti che giocano un torneo con approccio “soft” ( l’anno passato Jannik non utilizzó Madrid come preparazione per Roma, si ritiró per infortunio, se no avrebbe voluto andare fino in fondo, altroché) in vista di altri, non lo ritengo molto verosimile, opinione mia.. hai detto bene, 2 anni fa arrivò in finale al Roland Garros dopo aver vinto a Barcellona e Madrid, ma non aveva disputato Montecarlo e a Roma era uscito presto.. situazione diversa da quest’anno

Secondo me il serbatoio fa presto a svuotarsi quando si fanno 10 partite in 12 giorni. Poi ci vuole un buona settimana o piu’ per riempirlo di nuovo. Per questo a Madrid Carlitos fara’ fatica, il tutto aggravato dal leggero problema muscolare. E’ vero che Nadal faceva tutti i tornei su terra e ne vinceva parecchi, ma forse aveva un altro fisico, un’altra tolleranza alla fatica, o forse in generale la pallina gia’ 10-15 anni fa viaggiava meno veloce? Un tennis un po’ meno fisico? Sarebbe interessante verificare questi dati.

14
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lotreg23, il capitano, MarcoP
Edoardo (Guest) 22-04-2025 00:52

Scusate cari amici, ma è possibile che nessun organo di informazione spagnolo si sia preoccupato degli esami clinici che doveva sostenere Alcaraz nella giornata di lunedì? Grazie

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sabatino (Guest) 22-04-2025 00:29

Se non sta bene è consigliabile non giocare. Non capisco la scelta di fare Barcellona, poteva tirare il fiato e giocare Madrid senza pensieri.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 21-04-2025 23:29

Scritto da Silvy
Alla fine cavoli suoi, faccia quello che si sente…se arriva a Parigi spremuto come un limone meglio per noi.

E con “per noi” intendi i suoi rivali: tutti.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tacchino freddo 21-04-2025 23:19

Scritto da Bagel
Comunque 10 partite due su tre in 14 giorni e rompersi é un problema.
Mica é peggio di 7 partite tre su cinque nello stesso lasso di tempo

Il poter riposare un minimo di 36 ore tra una partita e l’altra cambia tantissimo, così come la gestione dei match a 3 o a 5 set…spesso sui 5 set i giocatori si permettono di lasciar perdere un set per concentrarsi sul successivo…le partite a 3 set, sebbene più corte come tempo, spesso sono molto più intense. Comunque Carlos qualche giorno fa affermò che preferisce i 1000 su 7 giorni…forse adesso qualche dubbio potrebbe averlo…tra il 1000 di Montecarlo ed il 500 di Barcelona abbiamo assistito a 2 finali condizionate da infortuni…non so quanto possa gio vale alla popolarità del tennis…credo che con l’intensità fisica a cui si sottopongono oggi si dovrebbe fare in modo di garantire un minimo di 24h di riposo tra una partita e l’altra…a Montecarlo Musetti finì la sua partita alle 19h ed il giorno dopo dovette ripresentarsi in campo alle 12h…vuol dire neppure 17h di riposo…

10
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso, il capitano, Marco Tullio Cicerone, MarcoP, Ultraviolet
artadian 21-04-2025 22:21

Forse più che il cuore dovrebbero lasciare il conto corrente da parte…

9
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, il capitano, filouche8
-1: Racchetta
Bagel 21-04-2025 22:10

Comunque 10 partite due su tre in 14 giorni e rompersi é un problema.
Mica é peggio di 7 partite tre su cinque nello stesso lasso di tempo

8
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, l Occhio di Sauron
Max66 (Guest) 21-04-2025 21:47

A Madrid non può non giocare, è casa sua, comunque vada sicuramente salterà Roma, dove a memoria ha partecipato giusto un paio di volte uscendo ai primi turni. Alcaraz, come Sinner, non sarà mai Nadal, uno che su terra li giocava tutti i tornei, senza fermarsi per due mesi di seguito, e li vinceva pure

7
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, MarcoP, l Occhio di Sauron
Alex77 (Guest) 21-04-2025 21:35

Scritto da Luigi

Scritto da Alex77
Mah, come scritto già in altre occasioni, ho l’impressione che la gestione di Alcaraz sia rivedibile.. troppi tornei, esibizioni, mi sembra che sia un po’ la gallina dalle uova d’oro sui cui tanti vogliono “‘mangiare”.. fare il trittico Montecarlo /Barcellona/madrid e mettiamoci forse pure Roma è da pazzi, mi pare strano che chi lo allena non ne veda i rischi di spremitura.. mah

Considera però che a Miami è uscito al primo turno perciò ci sta per lui fare tutti i tornei sulla terra avendo il serbatoio più pieno degli altri.Poi dipende anche quando ti si vuole impegnare nei tornei a cui è iscritto,Barcellona e Madrid è di casa e ci sta giocare per vincerli,Roma la può prendere più soft anche uscendo subito com’è accaduto ad esempio 2 anni fa e al Roland Garros è arrivato comunque in gran forma prima dell’episodio con Djokovic,è come dal nostro punto di vista con Sinner,Montecarlo lo gioca perché è di casa per lui,poi scarta Madrid o lo gioca come torneo di preparazione per Roma come aveva intenzione di fare l’anno scorso e poi le cose non sono andate come si sperava

Mah, serbatoio più pieno degli altri mica tanto visto che è già cotto al secondo dei potenziali 4 tornei che dovrebbe fare su terra prima di Parigi.. non puó essere altrimenti per il tipo di gioco che ha e perché poi, essendo “bravetto” arriva quasi sempre in fondo, quindi ancora più a rischio d’infortunio giocando tanto e recuperando poco..parlare poi di Sinner e Alcaraz come tennisti che giocano un torneo con approccio “soft” ( l’anno passato Jannik non utilizzó Madrid come preparazione per Roma, si ritiró per infortunio, se no avrebbe voluto andare fino in fondo, altroché) in vista di altri, non lo ritengo molto verosimile, opinione mia.. hai detto bene, 2 anni fa arrivò in finale al Roland Garros dopo aver vinto a Barcellona e Madrid, ma non aveva disputato Montecarlo e a Roma era uscito presto.. situazione diversa da quest’anno

6
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Sonj, Tyler_durden, Lory99, MarcoP
Silvy (Guest) 21-04-2025 21:35

Alla fine cavoli suoi, faccia quello che si sente…se arriva a Parigi spremuto come un limone meglio per noi.

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Luigi (Guest) 21-04-2025 20:49

Scritto da Alex77
Mah, come scritto già in altre occasioni, ho l’impressione che la gestione di Alcaraz sia rivedibile.. troppi tornei, esibizioni, mi sembra che sia un po’ la gallina dalle uova d’oro sui cui tanti vogliono “‘mangiare”.. fare il trittico Montecarlo /Barcellona/madrid e mettiamoci forse pure Roma è da pazzi, mi pare strano che chi lo allena non ne veda i rischi di spremitura.. mah

Considera però che a Miami è uscito al primo turno perciò ci sta per lui fare tutti i tornei sulla terra avendo il serbatoio più pieno degli altri.Poi dipende anche quando ti si vuole impegnare nei tornei a cui è iscritto,Barcellona e Madrid è di casa e ci sta giocare per vincerli,Roma la può prendere più soft anche uscendo subito com’è accaduto ad esempio 2 anni fa e al Roland Garros è arrivato comunque in gran forma prima dell’episodio con Djokovic,è come dal nostro punto di vista con Sinner,Montecarlo lo gioca perché è di casa per lui,poi scarta Madrid o lo gioca come torneo di preparazione per Roma come aveva intenzione di fare l’anno scorso e poi le cose non sono andate come si sperava

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Momo (Guest) 21-04-2025 20:47

@ Alex77 (#4365270)

E chi se ne frega, lasciamolo giocare, tanto alla fine perde sempre o quasi da qualcuno sulla carta meno forte di lui.

3
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Racchetta, MarcoP
Kenobi 21-04-2025 20:30

Probabile faccia Madrid e salti Roma, anche l’anno scorso arrivò malconcio per prendere la stesa da Rublev ai quarti.

Considerando che Alcaraz e team sono bidimensionali come i personaggi dei film che non hanno una crescita verticale del personaggio, considerando ciò, ripeteranno gli errori del passato.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 21-04-2025 20:26

Mah, come scritto già in altre occasioni, ho l’impressione che la gestione di Alcaraz sia rivedibile.. troppi tornei, esibizioni, mi sembra che sia un po’ la gallina dalle uova d’oro sui cui tanti vogliono “‘mangiare”.. fare il trittico Montecarlo /Barcellona/madrid e mettiamoci forse pure Roma è da pazzi, mi pare strano che chi lo allena non ne veda i rischi di spremitura.. mah

1
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Tyler_durden, Inox, Sonj, Mats