
Madrid annuncia le Wild Card per il torneo: inviti per Carreno Busta, Cilic e il giovane azzurro Federico Cina


Il Masters 1000 di Madrid ha ufficializzato i nomi dei tennisti che hanno ricevuto le wild card per il tabellone principale del torneo sulla terra rossa spagnola. Tra i fortunati, spicca il nome di Pablo Carreno Busta, ex top 10 spagnolo che cerca di ritrovare la migliore condizione dopo alcuni problemi fisici.
Wild card anche per l’ex vincitore degli US Open Marin Cilic, attualmente fuori dai top 100. La direzione del torneo ha voluto poi premiare due giovani promesse: lo spagnolo Martin Landaluce, considerato uno dei talenti più interessanti del panorama iberico e Coleman Wong.
Una scelta particolarmente significativa è quella dell’azzurro Federico Cina. Il giovane italiano avrà così l’opportunità di confrontarsi nuovamente con i migliori giocatori del mondo su uno dei palcoscenici più prestigiosi del circuito ATP. Per Cina si tratta di un riconoscimento importante del suo talento e del lavoro svolto finora.
Il sorteggio del tabellone principale è programmato per oggi alle ore 11:00.
Marco Rossi
TAG: Federico Cinà, Masters 1000 Madrid, Masters 1000 Madrid 2025
Cari amici di LT, questo utente storico che non si è mai registrato può essere chiunque, posso dimostrarvi che chiunque può avere più identità….
Ennesima figuraccia che hai fatto!!!
Continua cosi che vai forte!!!
Grazie.
@ Giallu (#4365271)
Si, sei un utente storico. Assolutamente…
Un abbraccio
Senti,sei davvero il peggio del peggio su questo forum.
Chiunque provi a farti notare le cavolate che scrivi ogni giorno e che cerchi reazioni di chi ti e’ ostile,finisce inevitabilmente per essere accostato a mr.bianco,personaggio che non apprezzo particolarmente ma rispetto a te e’ di altro spessore,chiunque frequenta questo forum puo’ farsi una propria idea leggendo i contenuti.
Redazione potete far sapere a questo commentatore incallito che non ho nulla a che vedere con quel tizio.
Grazie.
@ Renzo net (#4364927)
se non vado errato i punti al primo turno sono 10 (torneo a96) se hai wc devi vincere la partita.
-buon sorteggio
infatti è intervenuto il suo avvocato difensore, cioè lui…se poi parliamo di provocazioni… Questa è l’ultima risposta allo scudiero del NF, essendo di fatto la stessa persona, a lui come ad altri non dedicherò più una riga di risposta…
I giocatori che accedono al tabellone principale di uno Slam o di un Masters 1000 in virtù di una wild card guadagnano punti solo se si qualificano per il secondo turno
Forza cinà.
Sembra davvero che tu lo faccia apposta a provocarlo e sollecitare una sua reazione…
Faresti davvero meglio a scrivere di meno e guardare piu’ partite!!!
Alla notizia Massimo é sbiancato, come la fantomatiche pagine (vuote) del suo libro di carta straccia.
Flushing Meadows
Non hai capito. È il regolamento.
Ha fatto pure una finale agli Australian open. Cilic è un grande tennista.
50 punti? Se si perde con wc si prende zero mi risulta
@ Di Passaggio (#4364941)
Si si vallo a chiedere a chi ci sta dietro
Io, come già detto, sono contento per Cina, ma anche un po’ preoccupato: forse gli servirebbe giocare più tornei del suo attuale livello e, invece, tra Miami, Madrid e credo proprio Roma rischia di arrivare a fine maggio avendo giocato pochi challenger e pochissime partite.
Ho un po’ il timore che sta cosa possa essere anche un poco controproducente nel suo percorso di crescita
Ha anche fatto una finale Wimbledon
Ogni anno, arrivati a Madrid, nel confrontare le WC del Mutua Madrileña con quelle degli Internazionali, sembra necessario rinfrescare la memoria di molti utenti.
E vabbè…
Gli Internazionali di Roma sono di proprietà assoluta della FITP, la quale, com’è logico, concede gli inviti a propri tesserati. Così fanno tutti i tornei “federali”, salvo eccezioni dettate da accordi reciproci con altre federazioni.
Il Mutua Madrileña, invece, non dipende dalla Federazione spagnola di tennis, ma da soggetti privati. Per molti anni patron assoluto è stato Ion Tiriac, oggi appartiene a una cordata di banche e investitori privati il cui criterio di management è di suscitare l’interesse del pubblico. Ciò può avvenire, beninteso, anche mediante la scelta di giocatori spagnoli che godono di popolarità nel loro paese (è il caso di Pablo Carreño, che al momento non avrebbe la classifica neppure per le quali), ma in molti casi si prescinde dalla nazionalità e si privilegia il richiamo mediatico (è il caso di un ex vincitore di slam, come Cilic o di un giovanissimo in fase di lancio come Cinà).
Quindi è un po’ eccessivo parlare di galanteria spagnola, sarebbe più corretto parlare di spirito di management non troppo influenzato da criteri nazionalistici
Caspita, Cinà c’ha proprio un management coi controcog….i
Beh, a leggere bene non è una annotazione sbagliata: Cilic effettivamente disputò una finale a Flascing Medovs!
Che poi abbia anche vinta quella finale è….incidentale!
Non funziona così, né per le wc, né per i bye. Niente è regalato a ‘sto mondo.
Era meglio darla a Vasami nettamente più forte di Cina’.
Esatto, la ragione è solo quella.
@ pablito (#4364904)
In effetti, non si spiega. Cilic, come lo prendi lo prendi, sempre lui rimane. Pure se lo prendi al contrario, se lo leggi al contrario, sempre Cilic rimane.
Tra madrid e Roma 2 partecipazioni a master 1000 che anche uscendo al primo turno gli garantiscono 50 punti,significa quindi scalare un centinaio di posizioni e attestarsi intorno alla 280’posizione se a ciò si aggiunge la wc di Miami nel quale ha superato il primo turno si determina un bel bottino di punti in un baleno
Questo si fa tutti i master 1000
Come per Fonseca l’anno scorso, questo significa fare parte di IMG
Mah…….. stiamo a vedere ma……
Beh dai. Bel gesto degli spagnoli
Redazione.
Spiegate il senso:
“WC anche per l’ex FINALISTA di US Open Marin Cilic…” ? 😉 🙁
Difficile possano farlo in un ATP spagnolo, più facile a Roma
Ottimo, forza Fede!
Con la speranza che le diano anche a vasami prima o poi
Sto contando i minuti per l’intervento del NF e del suo lacchè……