 
					
						Luca Nardi ITA, 2003.08.06 - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Nardi si ferma al turno decisivo a Dubai: Fucsovics vince in due set
Sfuma all’ultimo ostacolo la qualificazione di Luca Nardi al tabellone principale dell’ATP 500 di Dubai. Il tennista pesarese è stato sconfitto da Marton Fucsovics, testa di serie numero 4 delle qualificazioni, con il punteggio di 7-6(5) 6-4.
Un match che l’azzurro aveva iniziato nel migliore dei modi, portandosi sul 5-3 nel primo set prima di subire la rimonta dell’ungherese. Il tie-break ha visto Fucsovics scappare sul 5-1, e nonostante il tentativo di rientro di Nardi, l’esperto magiaro è riuscito a chiudere 7-5.
Il secondo set è stato caratterizzato da diversi capovolgimenti: Fucsovics ha ottenuto un break sul 2-1, ma Nardi è riuscito a rientrare sul 2 pari recuperando il servizio. L’ungherese ha però trovato un nuovo break decisivo sul 2 pari (dal 40-15), chiudendo poi il match per 6-4.
Per Nardi, che aveva superato Lloyd Harris nel primo turno, rimane la speranza di un ripescaggio come lucky loser in caso di ritiri dal tabellone principale.
Md
(1) Daniil Medvedev  vs Jan-Lennard Struff
 vs Jan-Lennard Struff 
Giovanni Mpetshi Perricard  vs Zhizhen Zhang
 vs Zhizhen Zhang 
(Q) Roman Safiullin  vs Tallon Griekspoor
 vs Tallon Griekspoor 
Jiri Lehecka  vs (5) Ugo Humbert
 vs (5) Ugo Humbert 
(4) Stefanos Tsitsipas  vs Lorenzo Sonego
 vs Lorenzo Sonego 
(WC) Daniel Evans  vs Karen Khachanov
 vs Karen Khachanov 
Gael Monfils  vs Matteo Berrettini
 vs Matteo Berrettini 
(Q) Christopher O’Connell  vs (6) Grigor Dimitrov
 vs (6) Grigor Dimitrov 
Lucky Loser vs (Q) Marton Fucsovics 
(WC) Aziz Dougaz  vs Zizou Bergs
 vs Zizou Bergs 
Fabian Marozsan  vs Roberto Bautista Agut
 vs Roberto Bautista Agut 
(Q) Quentin Halys  vs (3) Andrey Rublev
 vs (3) Andrey Rublev 
(8) Arthur Fils  vs Nuno Borges
 vs Nuno Borges 
Alexander Bublik  vs Felix Auger-Aliassime
 vs Felix Auger-Aliassime 
Alexei Popyrin  vs (WC) Hady Habib
 vs (WC) Hady Habib 
(PR) Marin Cilic  vs (2) Alex de Minaur
 vs (2) Alex de Minaur 
        🇦🇪
ATP 500 Dubai
            Emirati Arabi
        
 
 
            
            Cemento
        
            TD QUALIFICAZIONE
        
 
        ☀️
        31°C/23°C
    
 
Court 1 – ore 08:00
Christopher O’Connell  vs Botic van de Zandschulp
 vs Botic van de Zandschulp 
ATP Dubai

 Christopher O'Connell [3]
7
6

 Botic van de Zandschulp [6]
6
4
 Vincitore: O'Connell 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
B. van de Zandschulp
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-4 → 5-4
B. van de Zandschulp
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 2-4 → 3-4
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
B. van de Zandschulp
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
C. O'Connell
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
B. van de Zandschulp
1-1 → 2-1
B. van de Zandschulp
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
B. van de Zandschulp
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
B. van de Zandschulp
5-4 → 5-5
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
B. van de Zandschulp
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
C. O'Connell
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 3-4
B. van de Zandschulp
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
C. O'Connell
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
B. van de Zandschulp
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
C. O'Connell
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
B. van de Zandschulp
1-0 → 2-0
Roman Safiullin  vs Otto Virtanen
 vs Otto Virtanen 
ATP Dubai

 Roman Safiullin [1]
6
7

 Otto Virtanen [7]
3
6
 Vincitore: Safiullin 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
R. Safiullin
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
O. Virtanen
40-30
  0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
3-5 → 4-5
R. Safiullin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
O. Virtanen
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
R. Safiullin
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
O. Virtanen
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Safiullin
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
O. Virtanen
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Safiullin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 5-3 → 6-3
O. Virtanen
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
O. Virtanen
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
O. Virtanen
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-0 → 1-1
Robin Haase  / Hendrik Jebens
 / Hendrik Jebens  vs Matwe Middelkoop
 vs Matwe Middelkoop  / Andreas Mies
 / Andreas Mies 
ATP Dubai
 
 
 Robin Haase / Hendrik Jebens [1]
6
6
 
 
 Matwe Middelkoop / Andreas Mies
3
3
 Vincitore: Haase / Jebens 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Middelkoop / Mies
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 5-3 → 6-3
R. Haase / Jebens
4-3 → 5-3
M. Middelkoop / Mies
3-3 → 4-3
R. Haase / Jebens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Middelkoop / Mies
2-2 → 2-3
R. Haase / Jebens
1-2 → 2-2
M. Middelkoop / Mies
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
R. Haase / Jebens
0-1 → 1-1
M. Middelkoop / Mies
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Haase / Jebens
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Middelkoop / Mies
5-2 → 5-3
R. Haase / Jebens
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 4-2 → 5-2
M. Middelkoop / Mies
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-1 → 4-2
R. Haase / Jebens
3-1 → 4-1
M. Middelkoop / Mies
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
R. Haase / Jebens
15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
1-1 → 2-1
M. Middelkoop / Mies
1-0 → 1-1
R. Haase / Jebens
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Court 3 – ore 08:00
Marton Fucsovics  vs Luca Nardi
 vs Luca Nardi 
ATP Dubai

 Marton Fucsovics [4]
7
6

 Luca Nardi [5]
6
4
 Vincitore: Fucsovics 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Fucsovics
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
L. Nardi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
L. Nardi
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
M. Fucsovics
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
L. Nardi
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 5*-3
 df
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
L. Nardi
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 6-5 → 6-6
M. Fucsovics
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-5 → 4-5
L. Nardi
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 3-4 → 3-5
M. Fucsovics
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
L. Nardi
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
L. Nardi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
L. Nardi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Fucsovics
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Quentin Halys  vs Pavel Kotov
 vs Pavel Kotov 
ATP Dubai

 Quentin Halys [2]
7
7

 Pavel Kotov [8]
6
5
 Vincitore: Halys 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Q. Halys
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
P. Kotov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-4 → 4-5
Q. Halys
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 4-4
P. Kotov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
Q. Halys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
P. Kotov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 df
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
P. Kotov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
Q. Halys
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
P. Kotov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
P. Kotov
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
Q. Halys
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
P. Kotov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Q. Halys
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Kotov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Q. Halys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
            
            Cemento
        
            TD QUALIFICAZIONE
        
 
        ☀️
        33°C/23°C
    
 
GRANDSTAND – ore 01:00
Learner Tien  vs Dusan Lajovic
 vs Dusan Lajovic 
ATP Acapulco

 Learner Tien [4]
7
7

 Dusan Lajovic [5]
5
6
 Vincitore: Tien 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 8*-7
6-6 → 7-6
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 6-6
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
L. Tien
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
L. Tien
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
L. Tien
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
D. Lajovic
 15-0
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
D. Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Lajovic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
L. Tien
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
D. Lajovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
D. Lajovic
 15-0
 ace
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 4-3 → 4-4
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-1 → 4-2
D. Lajovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
L. Tien
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
Mattia Bellucci  vs Gabriel Diallo
 vs Gabriel Diallo 
ATP Acapulco

 Mattia Bellucci [1]
1
0

 Gabriel Diallo [6]
6
6
 Vincitore: Diallo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-4 → 0-5
G. Diallo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
G. Diallo
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 0-1 → 0-2
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Diallo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
G. Diallo
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-2 → 0-3
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
CANCHA 1 – ore 01:00
Aleksandar Kovacevic 

 vs Adam Walton 
 
ATP Acapulco

 Aleksandar Kovacevic [2]
6
2
3

 Adam Walton [7]
3
6
6
 Vincitore: Walton 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Walton
 15-0
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-5 → 3-6
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 15-15
 ace
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 ace
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 3-5
A. Walton
 15-0
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 15-15
 ace
 15-30
 ace
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 ace
 2-3 → 3-3
A. Walton
 15-0
 30-0
 30-15
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Kovacevic
 0-15
 ace
 0-30
 ace
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
A. Walton
 0-15
 ace
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-1 → 1-2
A. Kovacevic
 0-15
 ace
 0-30
 ace
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
A. Walton
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kovacevic
 0-15
 ace
 0-30
 ace
 15-30
 ace
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 df
 2-5 → 2-6
A. Walton
 15-0
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-4 → 2-5
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 15-15
 df
 ace
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 30-40
 df
 ace
 ace
 2-3 → 2-4
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 df
 ace
 ace
 1-2 → 2-2
A. Kovacevic
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
A. Walton
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 5-3 → 6-3
A. Walton
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 ace
 5-2 → 5-3
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 ace
 ace
 4-2 → 5-2
A. Walton
 0-15
 ace
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 4-1 → 4-2
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 3-1 → 4-1
A. Walton
 0-15
 ace
 0-30
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 ace
 ace
 2-1 → 3-1
A. Kovacevic
 0-15
 ace
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 df
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
A. Walton
 0-15
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
A. Kovacevic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 0-0 → 1-0
Christian Harrison  / Evan King
 / Evan King  vs Federico Agustin Gomez
 vs Federico Agustin Gomez  / Rodrigo Pacheco Mendez
 / Rodrigo Pacheco Mendez 
ATP Acapulco
 
 
 Christian Harrison / Evan King [1]
6
7
 
 
 Federico Agustin Gomez / Rodrigo Pacheco Mendez [2]
3
5
 Vincitore: Harrison / King 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Harrison / King
6-5 → 7-5
F. Agustin Gomez / Pacheco Mendez
5-5 → 6-5
C. Harrison / King
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
F. Agustin Gomez / Pacheco Mendez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
C. Harrison / King
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
F. Agustin Gomez / Pacheco Mendez
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
C. Harrison / King
2-3 → 3-3
F. Agustin Gomez / Pacheco Mendez
2-2 → 2-3
C. Harrison / King
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-2 → 2-2
F. Agustin Gomez / Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
C. Harrison / King
0-1 → 1-1
F. Agustin Gomez / Pacheco Mendez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Harrison / King
5-3 → 6-3
F. Agustin Gomez / Pacheco Mendez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 5-2 → 5-3
C. Harrison / King
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 5-2
F. Agustin Gomez / Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 df
 4-1 → 5-1
C. Harrison / King
3-1 → 4-1
F. Agustin Gomez / Pacheco Mendez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-0 → 3-1
C. Harrison / King
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-0 → 3-0
F. Agustin Gomez / Pacheco Mendez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
C. Harrison / King
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
CANCHA 2 – ore 01:00
Stefan Kozlov  vs Nishesh Basavareddy
 vs Nishesh Basavareddy 
ATP Acapulco

 Stefan Kozlov
2
4

 Nishesh Basavareddy
6
6
 Vincitore: Basavareddy 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Basavareddy
 15-0
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
N. Basavareddy
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 df
 40-30
 3-4 → 3-5
S. Kozlov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
N. Basavareddy
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
N. Basavareddy
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
S. Kozlov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Basavareddy
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
S. Kozlov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
N. Basavareddy
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Kozlov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
N. Basavareddy
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Kozlov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
            
            Terra battuta
        
            TD QUALIFICAZIONE
        
 
        🌤️ Parzialmente nuvoloso
        32°C/17°C
    
 
COURT JAIME FILLOL – ore 16:00
Roman Andres Burruchaga  vs Juan Pablo Ficovich
 vs Juan Pablo Ficovich 
ATP Santiago

 Roman Andres Burruchaga [3]
4
7
2

 Juan Pablo Ficovich [6]
6
6
6
 Vincitore: Ficovich 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Andres Burruchaga
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
R. Andres Burruchaga
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
J. Pablo Ficovich
0-4 → 1-4
R. Andres Burruchaga
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
J. Pablo Ficovich
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
R. Andres Burruchaga
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
 ace
 6-3*
6-6 → 7-6
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
R. Andres Burruchaga
5-5 → 6-5
J. Pablo Ficovich
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
R. Andres Burruchaga
4-4 → 5-4
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
R. Andres Burruchaga
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
J. Pablo Ficovich
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
R. Andres Burruchaga
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
J. Pablo Ficovich
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
R. Andres Burruchaga
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-0 → 2-1
J. Pablo Ficovich
1-0 → 2-0
R. Andres Burruchaga
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-5 → 4-6
R. Andres Burruchaga
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Andres Burruchaga
3-3 → 4-3
J. Pablo Ficovich
2-3 → 3-3
R. Andres Burruchaga
1-3 → 2-3
J. Pablo Ficovich
1-2 → 1-3
R. Andres Burruchaga
0-2 → 1-2
J. Pablo Ficovich
0-1 → 0-2
R. Andres Burruchaga
0-0 → 0-1
Juan Manuel Cerundolo  vs Orlando Luz
 vs Orlando Luz  (Non prima 17:00)
 (Non prima 17:00)
ATP Santiago

 Juan Manuel Cerundolo [1]
6
6

 Orlando Luz
3
2
 Vincitore: Cerundolo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Manuel Cerundolo
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 5-2 → 6-2
O. Luz
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 4-2 → 5-2
J. Manuel Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
J. Manuel Cerundolo
1-2 → 2-2
J. Manuel Cerundolo
0-1 → 1-1
O. Luz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Manuel Cerundolo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
O. Luz
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
J. Manuel Cerundolo
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
O. Luz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
J. Manuel Cerundolo
3-1 → 4-1
O. Luz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
J. Manuel Cerundolo
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
O. Luz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Manuel Cerundolo
0-0 → 1-0
COURT 1 – ore 16:00
Felipe Meligeni Alves  vs Juan Pablo Varillas
 vs Juan Pablo Varillas 
ATP Santiago

 Felipe Meligeni Alves [4]
6
6

 Juan Pablo Varillas [8]
4
2
 Vincitore: Meligeni Alves 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Meligeni Alves
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-2 → 6-2
J. Pablo Varillas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-1 → 5-2
F. Meligeni Alves
4-1 → 5-1
J. Pablo Varillas
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
F. Meligeni Alves
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
J. Pablo Varillas
2-0 → 2-1
F. Meligeni Alves
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
J. Pablo Varillas
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Meligeni Alves
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 6-4
J. Pablo Varillas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
F. Meligeni Alves
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
J. Pablo Varillas
4-2 → 4-3
F. Meligeni Alves
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
J. Pablo Varillas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 3-2
F. Meligeni Alves
2-1 → 3-1
J. Pablo Varillas
0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
1-1 → 2-1
F. Meligeni Alves
0-1 → 1-1
J. Pablo Varillas
0-0 → 0-1
Thiago Agustin Tirante  vs Gustavo Heide
 vs Gustavo Heide  (Non prima 17:00)
 (Non prima 17:00)
ATP Santiago

 Thiago Agustin Tirante [2]
7
2
5

 Gustavo Heide [5]
6
6
7
 Vincitore: Heide 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Heide
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
T. Agustin Tirante
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
G. Heide
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 5-5
T. Agustin Tirante
4-4 → 5-4
T. Agustin Tirante
3-3 → 4-3
T. Agustin Tirante
2-2 → 3-2
T. Agustin Tirante
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
G. Heide
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
T. Agustin Tirante
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Agustin Tirante
1-5 → 2-5
G. Heide
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
T. Agustin Tirante
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 0-4 → 1-4
T. Agustin Tirante
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 0-2 → 0-3
G. Heide
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 0-2
T. Agustin Tirante
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 ace
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
T. Agustin Tirante
5-6 → 6-6
T. Agustin Tirante
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 4-5 → 5-5
T. Agustin Tirante
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
G. Heide
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
T. Agustin Tirante
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 3-3
T. Agustin Tirante
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Heide
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
T. Agustin Tirante
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
        🇧🇷
ATP 500 Rio de Janeiro
            Brasile
        
 
 
        🌧️ Pioggia
        30°C/24°C
    
 
Quadra Guga Kuerten – ore 21:30
Alexandre Muller  vs Sebastian Baez
 vs Sebastian Baez 
ATP Rio de Janeiro

 Alexandre Muller
2
3

 Sebastian Baez [5]
6
6
 Vincitore: Baez 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Muller
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
A. Muller
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
S. Baez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Muller
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Muller
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
S. Baez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Muller
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
S. Baez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 1-3
A. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
S. Baez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Muller
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
 
		
Ricordiamoci che Enzo sosteneva che Jannik non avrebbe mai potuto vincere nulla di importante figuriamoci uno Slam…
Infatti come volevasi dimostrare… 🙂
Sicuramente meglio al piattello ma forse meglio sul divano sfondato
Oh caspita! 1-6 0-6 fa male, molto male!
Diallo lo conosciamo: è forte, ma non così tanto, diamine!
Buono il ripescaggio, ma questo è un colpo bruttissimo e durissimo.
@ Giampieur77 (#4324852)
@ enzola barbera (#4324449)
Sempre tra i vincitori del 2024 di, almeno, un 250: Roberto Bautista Agut.
È del 1988, ha vinto il suo primo ATP a 26 anni e poi nel 2018 un 500. L’anno dopo si è vinto da protagonista insieme a Nadal una Coppa Davis, mica pizza e fichi.
Ma a parte tutti i possibili nomi (tra quelli che nel 2024 si sono portati a casa un qualsiasi ATP e che in carriera hanno vinto dopo i 22 anni ci sono Bublik, Cerundolo e altri tipo Sonego, per dire) è proprio ‘sto discorso dell’età che regge poco.
Ok per i fenomeni assoluti ma per il resto ogni giocatore ha veramente tempi differenti, storie diverse e magari incasinate e si può arrivare in alto (anzi in altissimo) anche non da giovanissimi.
Wawrinka ha vinto il suo primo Slam (mizzega, uno Slam) a quasi 29 anni. E non è sia stato così super precoce visto che dopo un torneo a 21 anni ha vinto altro solo dopo quasi 4 anni.
Per chiuderla lí. In generale è cosí, poi, come in tutte le cose, ci sono le eccezioni. Fognini, Wravinka sono stati stati tennisti talentuosi, purtroppo hanno trovato sulla loro strada i “tre”. La Paolini non c’entra niente. Poi, se non condividete la mia tesi, e siete sicuri della vostra, non capisco che fastidio vi dà. enzo
Ne hanno fatti e ce ne sono una marea.. la stessa nostra Paolini,
chiunque l avesse vista anche a 24 anni, mai avrebbe pensato che avrebbe vinto atp mille e sfiorato 2 slam..i veri scopritori di talento vanno oltre le apparenze, vanno oltre il vedere chi a 18 anni è già fisicamente un 27enne come Alcaraz, vanno oltre a chi ha sfrontatezza carattere per emergere subito come rune.. lo scopritore riesce a vedere il talento in chi magari fisicamente è più tardivo nello sviluppo, in chi è più timido e fragile, talento che poi sboccia un po’ più tardi o ha bisogno di essere coltivato.. tornando a Nardi, io posso accettare un giudizio ed una previsione, ok per te non vincerà mai un atp 500 in su, ma non posso accettare la motivazione che o si vince entro i 22 o fine dei giochi! Poi su Nardi vedremo…
@ enzola barbera (#4324592)
Tommy Paul.
È di maggio del 1997. Ha vinto il suo primo 250 a novembre del 2021 (24 anni compiuti). A giugno del 2024 ha vinto un 500 al Queen’s contro Musetti (27 anni).
Te li dico io, basta che la smetti di scrivere le tue solite trollate e ne trovi di nuove altrettanto divertenti:
Fognini e Wawrinka.
A che ora si è ritirato Jack? Dicono tutti che Nardi è sicuro di essere Lucky Loser se si presenta domani mattina quindi mi verrebbe da dire che le quali fossero già finite…
Più che altro l’etichetta canta con te ahahahahha 😀
@ enzola barbera (#4324592)
Hagahahahahaha perfetto!
Dovesse spuntarla Nardi, al pandofilo gli viene un aneurisma.
Wawrinka, Lendl, Johansson, Panatta, Gomez, Gaudio, Kodes, Krajicek, Thiem, Medvedev… giusto per citare qualche campione slam che al compimento dei 22 anni non aveva vinto “niente”…
Piuttosto faccelo te qualche nome, fiutatore di talenti – e non ex post facto! Io 2/3 anni fa parlavo di Vasamì, Tagger, Fonseca, Tyra Grant… tu nello stesso periodo sentenziavi che Sinner non avrebbe mai vinto uno slam perché troppo gracilino.
@ Giampieur77 (#4324576)
@ Giampieur77 (#4324576)
Ti ripeto, fammi un nome! enzo
Ti ripeto, fammi un nome! enzo
@ JOA20 (#4324495)
Non erano ancora finiti tutti gli incontri di Quali quando si è ritirato Draper. Informati meglio la prossima volta
Vuoi l’elenco di tutti quelli che a 23 anni non avevamo mai vinto un atp da 500 in su e lo hanno vinto dai 24 anni in poi? Non c’è bisogno di andare tanto là con gli anni, è successo anche nel 2024.. basta questo per confutare la tua sciocchezza.. se a 22 anni sei nei 100 talento c’è, se poi sboccia e vincerà tornei importante è difficile prevederlo ma di certo non si può essere certi del contrario come te! Che assurdità..
@ Giampieur77 (#4324492)
Fammi qualche nome! enzo
Valdobbiadene —> Prosecco DOCG (è sempre acqua sporca, ma di più alta qualità)
Per me l’unico talento che non ha bisogno di nessun tipo di allenamento è il conta balle e non si stufa mai di ciarlare.
Enzo, il tiro al piattello sente la tua mancanza.
negli atp, entra il più alto in classifica, se il ritiro avviene a qualificazioni concluse, se invece il ritiro è precedente viene estratto tra i 2 più alti in classifica. Viene fatto per evitare sconfitte tattiche.
Dall’ATP rulebook:
“If there is a vacancy in the main draw when qualifying is completed then the order of the two (2) highest ranked players shall be randomly drawn”
Solo negli Slam si fa sempre il sorteggio, nei tornei ATP si fa solo se il ritiro dal MD avviene prima della fine delle quali. Draper si è ritirato dopo quindi il LL sarà il giocatore con il ranking più alto che si iscrive alla lista, in questo caso Nardi (sempre che non decida di andare a casa)
Questa è veramente una sciocchezza!! È pieno di gente che matura dopo i 22 e magari sboccia! Non si può leggere un commento simile
Tempo fa mi stavo allenando al tiro al piattello. In pedana con me, siamo 6 tiratori, c’è un ragazzo che non avevo notato prima. Lo vedo sparare e resto sbalordito dalla velocità di tiro, dalla prontezza di riflessi. Riusce a colpire il bersaglio almeno 10 metri prima di tutti noi, tiratori domenicali. Al termine della serie, lui ha fatto 25/25 mi sono complimentato. Credo che da come spari, presto ti chiameranno in nazonale juniores. Veramente mi hanno già chiamato, mi ha risposto ridendo. Sono qui per prepararmi ad una gara importante. Mi attribuisco una dote, sò riconoscere il fuoriclasse enzo
Il sorteggio è a due: tra Nardi e VDZ.
Dialogare con i tifosi è sempre difficile, spesso inutile. Cercherò di spiegarmi in modo brevissimo, di solito i nostri non reggono più di 10 righe! Per vincere un grosso torneo, diciamo da un 500 a salire, il tennista deve avere talento. Cos’è? Quella dote rara che madre natura regala a certi individui, in primis una straordinaria prontezza di riflessi. Esempio! Sinner già da ragazzino mostrò di possedere questo dono, vincendo diverse gare di slalom. In occasione divenne amico di Alberto Tomba, giudice di gara. Questo dono il tennista lo manifesta subito; ce l’ha o non ce l’ha. Per questo motivo sostengo che superati i 22-23 anni, se non l’ha mostrato prima, è segno che ne è privo. Può allenarsi 25 ore su 24, non otterrà niente. Poi deve avere ottime gambe, gran fisico e resitenza, tutto però legato alla prontezza dei riflessi. Non vi convince? Affari vostri! enzo
Non passa Nardi automaticamente….ahia , “sorteggio “
D’accordissimo, è il mio stesso pensiero anche di tre anni fa, con l’aggravante che tre anni fa superava le quali di un 500 e oggi no, perdendo da un tennista di 34 anni…appena ha avuto fra le mani un coach che lo faceva trottare (leggi: fare fatica, allenarsi, metterci il sudore) lo ha mollato dopo pochi mesi quando era riuscito a fare qualche risultato concretamente positivo…
Ragazzi non è LL, ce prima il sorteggio a 3
@ James9000 (#4324386)
Carta canta!
Caro Walden, il tuo ragionamento non fa una piega permettimi però di sperare che sia sbagliato.
E penso che anche tu vorresti che lo fosse.
Diamogli fiducia almeno per tutto il 2025, anche se dovesse uscire dai 100.
Di positivo c’è che almeno la fortuna non gli manca, entra al primo turno come LL.
Ineccepibile….
prevedibile che ci fosse almeno un ritiro. Altri se ne aggiungeranno oramai come sempre e personalmente come detto da anni non farei entrare nessun LL .
Ancora la buona sorte amica di Nardi..
Rivincita con Fucsovics, meglio di così
@ enzola barbera (#4324350)
Ma dopo la gracilitudine e altre amenità varie non sei ancora stufo di coprirti di ridicolo con le tue insulse affermazioni.
Noi prendiamo appunti, se però a breve Nardi vince qualcosa tu ti levi di torno? Dai!
@ walden (#4324213)
Ciao scusami ti posso dire?? Dal tenore dei tuoi commenti traspare tanta delusione come tutti quelli che si innamorano e poi il loro amore non è ricambiato come dovrebbe ;)…
Ti capisco perché è anch’io quando gioca Nardi mi sento così e ancora lo guardo … però diciamo sempre che questi ragazzi andrebbero lasciati crescere e fare le loro scelte o anche astenersi dal farle… Per cui evito di accanirmi nei commenti come a volte vorrei fare…;) è inutile ad esempio accostarlo a sinner anche nella gestione dei social perché anche lì uno dimostra di essere il n.1 e l’altro il n.80 ….che, come giustamente viene ricordato spesso qui, è comunque una gran cosa essere n.80 del mondo a 22 anni ed è anche il motivo per cui a volte si possono avere le botte di c…da LL…
Nardi viene sempre vezzeggiato, nonostante le noiose delusioni che lascia per strada (noiose perché perde spesso da pollo con orrori risibili sia tattiti che tecnici) ha dalla sua un tifo iperprotettivo coccoloso, un po’ come la mamma del figlio unico straviziato.
Nardi è stato cresciuto nell’eloquio sperticato, di adulazione per il suo tocco, di sperticati e commoventi panegirici che non lo hanno mai messo di fronte ad un bivio.
E lui continua a giochicchiare e stare là tra il fare ed il disfare, tra l’essere adulto e bisognoso di coccole.
Nardi per essere ripescato ci vogliono 3 ritiri !!!!
Nardi fa’sempre un passo avanti e due indietro.
Draper ha annunciato che non parteciperà al torneo di Dubai, quindi Nardi dentro come LL… Ironia della sorte Fucsovics era stato sorteggiato come primo avversario dell’inglese, ma credo che Khachanov diventerà la tds n.9 quindi Luca dovrebbe prendere il suo posto contro Evans?
@ il capitano (#4324210)
Non essere ambiguo. Passati i 22 anni non vince più niente chi non ha mai vinto prima. Puoi stare certo che Mirra, Coco e Fonseca, per citare i giovanissimi, vinceranno ancora per anni. enzo
@ il capitano (#4324210)
Già non vince niente adesso, figurati fra qualche anno. A Palermo si dice: Cuitila quantu e comu vuliti, siempre è cucuzza. Riferito alla persona jnsipida come la zucca. enzo
Lo Prosecco Ahahahaha CAPITANO SEI UN MITO
Se solo nardi si facesse fare meno foto mentre bacia la sua lei e si impegnasse più ad allenarsi e giocasse al meglio i risultati arriverebbero certamente di più ❗
@ Andreas Seppi (#4324147)
Beh se quella foto è a orario di cena non penso ci siano problemi, se invece è delle 3 di notte allora li è un problema
Dovrebbe essere in cima alla lista ma resta da vedere se qualcuno dei giocatori in MD si ritira o meno, Rublev e Draper paiono intenzionati a giocare nonostante la finale di Doha fatta ieri…
@ Marcononmarcora (#4324177)
Parallelo un po’ azzardato ma che per ora purtroppo regge.
A parte l’incostanza nella scelta di chi alleni.
Spero che in futuro il paragone non regga più ma più passa il tempo più vi aderirà: è passato un anno ormai da quando si fece notare da tutto il mondo della racchetta ma è sempre a quel punto, senza peraltro aver patiti infortuni di peso.
Io invece faccio fatica a credere che si possa pensare e poi condividere una tale fesseria. Che bassezza…
Unico rammarico di oggi è non aver potuto vedere il match, perdere con Fucso combattendo ci sta
Forza Luca sempre!!!
Ci sta di perdere da Fucsovic. Il problema nell’immediato sono i 265 punti che difende prima delle entry list del Rolando Dovrebbe fare 130-150 punti da qui a Montecarlo per rimanere nei 100. Quindi ha scadenze importanti a breve e il problema di farsi un team per il lungo periodo. Mica facile
Però, amico mio, non si può sperare sempre nelle botte di culo. Lo scorso anno ad IW entrò come LL passando direttamente al secondo turno, ebbe due grandiose partite e poi più niente. Non si crexe solo grazie ai colpi di fortuna. A Luglio di tre anni fa era già in grado di superare le Q di un 500, dopo quasi tre anni continua a giocare le Q dei 500. Questa è la più chiara dimostrazione di quanto questi tre anni suano stati sprecati. Adesso dice che ha bisogno di un coach: secondo te deve fare un’inserzione su i giornali? “Cercasi coach tennistico, inviare CV ad Adecco. Trattamento legato alle competenze documentabili”. Ti sembra un approccio serio. Se fosse un giocatore credibilecavrebbe la coda di allenatori di fronte a casa sua. Se non è così forse una ragione ci sarà.
Ultimo anno per Luca Nardi per poter vincere qualcosa, superata la soglia dei 22 non si vince più nulla. Enzo la Valdobbiadene, terra del Prosecco doc.
Si, bisogna vedere però dove passa…ai Masters o ai Challengers non è la stessa cosa….
@ Andreas Seppi (#4324196)
…..rigore è quando arbitro fischia…ahahah
Se uno mette le foto su i social evidentemente vuole essere sbirciato. Sinner mette solo quelle di quando si allena, e molto di rado sulla vita privata, quanto alle ragazze buio assoluto. Ed infatti lui è il primo e Nardi fa fatica a stare nei 100.
Brutta prova di Nardi, stava servendo per il set e si è fatto contro-breakkare, nel tie-break era sotto 1–5 ed è riuscito a pareggiare, aveva il servizio per ottenere un set point ma niente, nel secondo set era riuscito a fare il contro-break ma si è fatto ri-breakkare subito… Certo potrebbe essere ripescato come LL ma deve trovare un benedetto coach che lo segua
Ci vuole rigore.
Tranquillo ero felice mentre sbirciavo
Sapientoni….
Vedi di mantenere la promessa
Forza Luca…non ti curar di loro ma guarda e passa!!! Di rosiconi e sepientoni è pieno il mondo..
Sarà un pò libero di vivere la vita come preferisce ? A 21 anni decidi da solo consapevolmente. Un coach non è un educatore che ti deve mettere in riga se questa necessità non ti viene da dentro. Evidentemente non ha grandi ambizioni o motivazioni. Diversamente sarebbe andato avanti con Galimberti. Fatti suoi, bene così se è così che vuole. Ma scordiamoci che possa diventare un campione. Presto uscirà dai 100 e difficilmente ci rientrerà, non per limiti tecnici o perché non abbia l’età, dato che è ancora giovanissimo, ma perchè sta dimostrando, oltre ogni dubbio, di non avere la garra la voglia di arrivare e di fare i sacrifici relativi. Fa bene pertanto a fare serata con la ragazza o quel che crede, se queste sono le sue priorità. Un giorno comunque racconterà ai nipoti di aver battuto Djokovic.
Certo che vita la tua!
Il sabato sera a sbirciare dal buco della serratura la vita di un ragazzo di 21 anni!
Che la ragazza lo accompagni in giro per il mondo non e’ certo una novita’! E , povero ragazzo , dovra’ pur cenare!!
Impiega meglio il tuo tempo!
Con la differenza che la Giorgi atleticamente era top, mentre Nardi è inadeguato.
Nardi come la Giorgi, il tennis non è prioritario. Che peccato
@ Andreas Seppi (#4324147)
Non è questione di ragazza o no, è questione di testa. Anche oggi basta analizzare come ha perso il game in cui è andato a servire per il primo set o i due che ha perso nel secondo avanti 40/15. Devi essere concreto e deciso, d’accordo puoi fare una cazzata, ma non 7 o 8 come ne ha fatte lui in quei 3 games. A parte i doppi falli, che ovviamente sono già punti regalati che valgono doppio nei momenti decisivi, ha giocato dei punti senza logica, un rovescio lungo da un mentro dalla rete con Fucsovic dall’altra parte fuori dal campo (bastava appoggiarla), viceversa subito dopo una smorzata da lontano che nn è arrivata alla rete e che avrebbe dovuto fare nel punto precedente e 4 gratuiti in palleggio, senza essere messo in difficoltà, con palle fuori di metri. Poi si è anche intestardito a scendere a rete sul servizio e se non ho contato male, mi sembra che non abbia fatto un punto, perché evidentemente non erano servizi così incisivi da seguire a rete. Insomma, un coach sicuramente è il minimo, ma anche senza coach, come con Alcaraz a Doha, se sei collegato con il cervello, e con il livello che hai, queste partite le porti a casa
Non ho parole per nardi.
La testa ! Nardiii così no!
Possibilità di LL?
@ Daniele (#4324120)
se ne farà una ragione .
Male Nardi. Ieri le foto che faceva serata/cena con la ragazza. URge coach a metterlo in riga.
Chiamate ivanisevic e sistemiamo sto servizio
Il 40% di punti con il primo servizio ma di che parliamo
Nardi… più lo vedo giocare e più mi convinco che basterebbe poco, pochissimo, per vederlo con un ranking di alto livello.
La classe di questo ragazzo è tanta, ha una mano veramente pregevole e oggi lo sto vedendo anche più veloce del solito.
Basta poco… un bravo coach che sia anche in sintonia con lui dal punto di vista emotivo.
Se perde oggi speriamo nel LL.
Nardi male. Break anche nel secondo. Smetto di seguirlo. Adios
Peccato Nardi, ha servito per il set. Comunque conferma che gioca alla pari con tutti. Vediamo se non si scoraggia come in passato.
Peccato che Nardi riesca ad esprimersi bene solo con i top players perché gioca sciolto e sa di non aver niente da perdere Con tutti gli altri si adegua a quel livello o poco sotto, giusto quanto basta per perdere