 
					
						Luca Nardi ITA, 2003.08.06 - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Nardi supera Harris nelle qualificazioni di Dubai, ora Fucsovics per il main draw
Luca Nardi continua il suo ottimo momento di forma. Il tennista pesarese, numero 85 ATP e quinta testa di serie delle qualificazioni, ha superato il primo turno del torneo ATP 500 di Dubai battendo il sudafricano Lloyd Harris con il punteggio di 6-3 7-5.
Un successo importante per il 21enne azzurro, che arriva dalla bella prestazione di Doha dove, dopo aver superato le qualificazioni, ha battuto Zhang e costretto Alcaraz al terzo set negli ottavi di finale. Harris, numero 142 del ranking ma ex top 30 e finalista proprio a Dubai nel 2021, non è riuscito a opporre grande resistenza complici anche i problemi al gomito che ne hanno condizionato le ultime stagioni.
Nel match decisivo per l’accesso al tabellone principale, Nardi affronterà l’ungherese Marton Fucsovics, numero 84 del mondo ed ex numero 31 ATP. Sarà il primo confronto in carriera tra i due tennisti, con l’azzurro che cercherà di conquistare un posto nel main draw del prestigioso torneo emiratino, che mette in palio un montepremi di 2.941.785 dollari.
Dubai, Vavassori si ferma al primo turno delle qualificazioni
Si ferma subito il percorso di Andrea Vavassori nel torneo ATP 500 di Dubai. Il tennista torinese, numero 236 del mondo, entrato nel tabellone delle qualificazioni grazie a una wild card, è stato sconfitto dall’olandese Botic van de Zandschulp con il punteggio di 6-1 6-3.
Un sorteggio particolarmente sfortunato per l’azzurro, che ha trovato sulla sua strada la testa di serie numero 6 delle qualificazioni. Van de Zandschulp, numero 87 ATP, si è dimostrato troppo solido per Vavassori nel primo confronto diretto tra i due 29enni.
Una partita a senso unico, con l’olandese che ha dominato fin dai primi scambi, non lasciando mai entrare in partita il torinese. Per Vavassori un’eliminazione che non cancella comunque il buon momento di forma mostrato nelle ultime settimane.
        🇦🇪
ATP 500 Dubai
            Emirati Arabi
        
 
 
            
            Cemento
        
            1° TURNO QUALIFICAZIONE
        
 
        ☀️
        27°C/21°C
    
 
Court 1 – ore 08:00
Quentin Halys  vs Yasutaka Uchiyama
 vs Yasutaka Uchiyama 
ATP Dubai

 Quentin Halys [2]
6
7

 Yasutaka Uchiyama
3
6
 Vincitore: Halys 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 6-6
Y. Uchiyama
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-5 → 5-5
Y. Uchiyama
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
Y. Uchiyama
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
Q. Halys
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
Y. Uchiyama
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-2 → 3-2
Q. Halys
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
Y. Uchiyama
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Y. Uchiyama
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
Y. Uchiyama
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-2 → 5-3
Q. Halys
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 4-2 → 5-2
Y. Uchiyama
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
Y. Uchiyama
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 1-0 → 2-0
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Christopher O’Connell  vs Abdulrahman Al Janahi
 vs Abdulrahman Al Janahi 
ATP Dubai

 Christopher O'Connell [3]
6
6

 Abdulrahman Al Janahi
2
0
 Vincitore: O'Connell 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. O'Connell
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. O'Connell
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
A. Al Janahi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
C. O'Connell
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
A. Al Janahi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Roman Safiullin  vs Nikoloz Basilashvili
 vs Nikoloz Basilashvili  (12:00)
 (12:00)
ATP Dubai

 Roman Safiullin [1]
7
3
6

 Nikoloz Basilashvili
6
6
3
 Vincitore: Safiullin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Safiullin
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Safiullin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-2 → 3-2
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Basilashvili
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
R. Safiullin
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 ace
 3-4 → 3-5
R. Safiullin
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
N. Basilashvili
 15-0
 ace
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
R. Safiullin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
R. Safiullin
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 6-0*
 df
 6*-1
6-6 → 7-6
N. Basilashvili
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
R. Safiullin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 6-5
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
R. Safiullin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-1 → 4-2
R. Safiullin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
N. Basilashvili
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
R. Safiullin
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
N. Basilashvili
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
R. Safiullin
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Court 2 – ore 08:00
Lloyd Harris  vs Luca Nardi
 vs Luca Nardi 
ATP Dubai

 Lloyd Harris
3
5

 Luca Nardi [5]
6
7
 Vincitore: Nardi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Harris
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
L. Nardi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
L. Harris
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 df
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
L. Harris
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
L. Nardi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
L. Harris
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Nardi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
L. Nardi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
L. Harris
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Harris
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
L. Harris
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
L. Harris
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-1 → 0-2
Yosuke Watanuki  vs Pavel Kotov
 vs Pavel Kotov 
ATP Dubai

 Yosuke Watanuki
3
3

 Pavel Kotov [8]
6
6
 Vincitore: Kotov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Watanuki
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
P. Kotov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
Y. Watanuki
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
Y. Watanuki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
P. Kotov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Y. Watanuki
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Kotov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Y. Watanuki
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kotov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
Y. Watanuki
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
P. Kotov
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
P. Kotov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Court 3 – ore 08:00
Marton Fucsovics  vs Jozef Kovalik
 vs Jozef Kovalik 
ATP Dubai

 Marton Fucsovics [4]
6
6

 Jozef Kovalik
0
1
 Vincitore: Fucsovics 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 5-1 → 6-1
M. Fucsovics
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 5-0
M. Fucsovics
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 4-0
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Andrea Vavassori  vs Botic van de Zandschulp
 vs Botic van de Zandschulp 
ATP Dubai

 Andrea Vavassori
1
3

 Botic van de Zandschulp [6]
6
6
 Vincitore: van de Zandschulp 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. van de Zandschulp
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
B. van de Zandschulp
2-4 → 2-5
A. Vavassori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 2-3 → 2-4
B. van de Zandschulp
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
A. Vavassori
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
B. van de Zandschulp
1-1 → 1-2
A. Vavassori
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
B. van de Zandschulp
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vavassori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 1-5 → 1-6
B. van de Zandschulp
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-4 → 1-5
A. Vavassori
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 df
 1-3 → 1-4
B. van de Zandschulp
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
B. van de Zandschulp
1-0 → 1-1
A. Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Mikhail Kukushkin  vs Otto Virtanen
 vs Otto Virtanen  (12:00)
 (12:00)
ATP Dubai

 Mikhail Kukushkin
1
5

 Otto Virtanen [7]
6
7
 Vincitore: Virtanen 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
O. Virtanen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
O. Virtanen
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 5-4
O. Virtanen
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
O. Virtanen
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
M. Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
O. Virtanen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-5 → 1-6
O. Virtanen
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 1-3 → 1-4
O. Virtanen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
Deve scegliere infatti. o provi ad alzare il ranking nel singolare ale fai i challenger. sennò fai solo il doppista ( hai sentito ciò che ha detto opelka oggi ??) con ciò che ne consegue e non fai queste figure barbine in singolare. tu sei quello che lo avrebbe schierato in doppio in davis quando io ti dicevo che dovevano giocare sinner e matteo. e
chi ha avuto ragione ?
Speriamo!
Sta mostrando consistenza in queste settimane, l’incostanza è il primo difetto da eliminare. Domani è dura ma è in fiducia.
Scusa, ma se fa i challenger mi spieghi come fa a disputare i doppi negli ATP? Fa il doppio nei challengers? Ma d’ogni tanto ci pensi a quello che scrivi?
Raccomandato dai malefici del don abbondio italico che privilegia i monocolori italici a scapito dei panda olandesi. La nemesi e il karma hanno avuto la meglio ed è stato giustamento piallato da un panda stagionato.
MASSIMO DECIMO MERIDIO BIANCO NATALE ESCI DA QUESTO CORPO AIUTOOOOOO SONO POSSEDUTOOOOOO
Preparati ad essere perculato dall’ “esperto” pioggiaviola e dai suoi sodali
Tra l’altro si era infortunato e aveva dichiarato urbi et orbi che avrebbe fatto una pausa per allenarsi per bene e ripartire bello carico. Bisogna avere pazienza.
si ha fatto bene ad approfittarne ma a questi livelli in singolare e’inadeguato. deve fare i challenge dove potrebbe anche arrivare in fondo e alzare il ranking. un giocatore che vale 130-140 nel MD di un 500 c’entra poco.
Senza Coach Luca sta’ facendo faville e ha meno spese, due piccioni con una fava.
C’era un buco in tabellone.
non c’è un commento su Nardi che non parli di nuovo coach o coach adeguato …guardiamo il tennis , applaudiamo , sorridiamo ….ci penserà ben lui a quel che deve fare ….
Qualcuno sa come mai Vavassori ha ricevuto una WC a Dubai?
Niente da fare per Vava, van de Zandschulp troppo forte. Bene Nardi che non ha concesso break contro Harris, ora sotto con Fucsovics che sarà duro da battere
Bravo, vittoria non scontata.
Ora c’è da prendere bene la decisione più importante che riguarda il coach.
A mio avviso luca, con l’allenatore giusto (che magari gli sistemi il servizio) e la testa giusta, ha tutto per entrare nei 20
Bravo Luca ma bisogna qualificarsi per completare l’opera.
Forza è alla tua portata
Bravo Luca nardi
Una solidità mentale a prova di bomba sta’ portando luca in maniera regolare fuori dalle paludi delle quali. Forse l’assenza di un Coach è la sua arma vincente.
Dove si può vedere Vavassori?
Bravo Luca, ora con Fuco on fire non sarà semplice. Forza Luca sempre!!!
Mi sembra in forma Nardi – non so contro chi giochi la prossima, speriamo arrivi al MD e che poi passi un turno o due. Deve risolvere il problema del team asap, e poi puntare ai Top 40/50.
LucaNaRRRRRDi autoritario ! 🙂
Bravo !
Purtroppo ora non sará facile con Fucso, che ha distrutto Kovalik. 🙁
Comunque con quel braccio può molto… 😉
Bene Nardi, vittoria ma soprattutto gioco molto solido.
Fino a poco fa stentava con questo tipo di avversari ora invece lo vedo molto più deciso e consapevole.
Aspettando il nuovo coach…
Purtroppo per il Vava e’ durissima…..
GRANDE NARDI!!! Harris giocatore dal servizio micidiale, ma Nardi e’ un campioneeee!!!
Benissimo luca! Mai visto così solido
@ Redazione.
Scaletta da rivedere: due incontri ripetuti… 😉
Harris sta servendo benissimo quasi 20 ce tosta..
Con uno stretto rovescio incrociato Nardi salva la palla break e poi vince il game.
2-2 dopo aver vinto il primo set.
@ DOC (#4323305)
Ma che fretta avete?Sono ragazzi ancora, okey prenderla seriamente, ma c’è altro nella vita oltre il tennis, magari anche lo studio…per dire.
Spero che a Sharm faccia anche qualche bel tuffo e non solo tennis…Intanto! Forza Luca, partito bene, speriamo continui.
Vavassori grazie al doppio ha già un discreto status:
wild card in bahrein e wc qui a dubai.
Spero che gliela diano anche a Roma
@ DOC (#4323305)
Farà un itf a sharm settimana prossima
Ma Cinà che sta facendo !!??
Dopo il tour on Giappone di novembre 2024 ha fatto 1 (una) partita a dicembre 2024 e poi nulla.
Senza battaglie in campo come fa a verificare i miglioramenti in allenamento?