ATP 250 Chengdu e Hangzhou: Il programma completo di Sabato 21 Settembre 2024
11 commenti
ATP 250 Chengdu 🇨🇳 (Cina) – Il programma di domani
Center Court – ore 07:00
Yi Zhou
vs Adrian Mannarino 
Lorenzo Musetti
vs Christopher O’Connell 
Roman Safiullin
vs Juncheng Shang
(Non prima 10:30)
Court 1 – ore 08:00
Gonzalo Escobar
/ Diego Hidalgo
vs Yuki Bhambri
/ Albano Olivetti 
Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul
vs Evan King
/ Reese Stalder 
Federico Agustin Gomez
vs Alexander Bublik
(Non prima 10:30)
Court 2 – ore 08:00
Miguel Reyes-Varela
/ John-Patrick Smith
vs David Pel
/ Bart Stevens 
Ye Cong Mo
/ Sheng Tang
vs Ivan Dodig
/ Rafael Matos 
ATP 250 Hangzhou 🇨🇳 (Cina) – Il programma di domani
CENTER COURT – ore 07:30
Marin Cilic
vs Yoshihito Nishioka 
Roberto Carballes Baena
vs Mitchell Krueger 
Holger Rune
vs Yasutaka Uchiyama
(Non prima 10:30)
Zhizhen Zhang
vs Mattia Bellucci
(Non prima 13:30)
COURT 1 – ore 07:30
Jamie Murray
/ John Peers
vs Rinky Hijikata
/ Mackenzie McDonald 
Jeevan Nedunchezhiyan
/ Vijay Sundar Prashanth
vs Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
/ Rigele Te
vs Ariel Behar
/ Robert Galloway
(Non prima 10:00)
TAG: ATP 250 Chengdu, ATP 250 Chengdu 2024, ATP 250 Hangzhou, ATP 250 Hangzhou 2024

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Menomale che torna musetti… ero in astinenza da bel tennis.
Musetti su cemento è sempre un enigma… agli US Open mi è piaciuto ma è troppo discontinuo su servizio e risposta… se entra bene nello scambio, ossia se serve e risponde bene, vale già oggi la top-10… ovviamente auguro ogni bene a Musetti che è un patrimonio Unesco da preservare per la bellezza dei suoi colpi
Ma questi 250 non finiscono domenica?
Domani rovesci a una mano a gogò.
@ zedarioz (#4211900)
Farò lo stesso, la Laver Cup è solo un’esibizione enzo
Sarà certamente molto divertente comunque vada.
Partita molto dura. Musetti farà sognare i suoi tifosi?
Se avrò tempo di guardarla, di sicurò preferirò Zhang-Bellucci alla Laver Cup. Ce la può fare.
In attesa dei match di Musetti e Bellucci.
Giorni di assurde proposte per cambiare o migliorare il tennis. Ne abbiamo sentite di tutti i colori, pur provenendo da autorevoli bocche. E allora direi di andare fino in fondo, prendendo spunto da un’illustrazione di Mordillo, per chi ricorda il grande disegnatore argentino. Ecco una riforma che potrebbe donare spettacolarità al nostro amato gioco, un piccolo ma sostanziale accorgimento che spingerebbe i tennisti ferso la rete, tenendoli lontani dalla riga di fondo: si piazzi il campo da tennis in cima ad un grattacielo, senza muretti né reti di recinzione, dove la riga di fondo sia posta un solo metro, o due, prima del baratro (ovvio, senza raccattapalle). Così facendo, si porrebbe il dilemma su come raccogliere le palline giù in strada. Ma questo è, sarebbe, un problema secondario.
Dai Lorenzo, tornei da Vincere! Forza Mattia prendiamoci la top100
In attesa dei match di M